Ordine Ingegneri Verona - NewsLetter del 27/11/2015 |
|
|
|
|
Comune di Verona - Circolare nr. 59 del 24.11.15 |
Chiarimenti interpretativi e disposizioni applicative in materia di distanze relative agli artt. da 900 a 907 Codice Civile
In allegato alla presente potete consultare la circolare 59 del 24.11 u.s. del Comune di Verona relativa a quanto sopra indicato.
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
07 dicembre 2015 - Ponte dell'Immacolata |
Chiusura della Segreteria dell'Ordine e della Segreteria del Collegio Ingegneri
Il 07 dicembre p.v. la Segreteria dell'Ordine e la Segreteria del Collegio saranno chiuse.
Le attività riprenderanno regolarmente il 09.12 p.v.
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Circolare C.N.I. 632/15 del 23.11.15 |
Testo Unico in materia di salute e sicurezza del lavoro - formazione ed aggiornamento dei coordinatori per la sicurezza dei lavori - possibilità di formazione a distanza
Il C.N.I. comunica con la circolare allegata che il Decreto legislativo 14.09.15 n. 151 - Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10.12.2014 n. 183 - ha finalmente fissato una parola chiara riguardo la possibilità di effettuare a distanza i corsi di aggiornamento per la sicurezza dei lavori, di cui al Testo Unico.
Secondo quanto previsto dal suddetto decreto è oggi possibile per i coordinatori per la progettazione e per i coordinatori per l'esecuzione dei lavori, effettuare in modalità e-learning:
- i corsi di formazione iniziale, limitatamente al modulo giuridico (28 ore) - i corsi di aggiornamento di 40 ore, senza limitazioni
La previsione è entrata in vigore il giorno 24 settembre 2015, in base all'art. 43 del d. lgs. n. 151/2015.
In attesa che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si esprima in merito al fatto che la novella legislativa valga anche per il passato o meglio, se i corsi in modalità e-learning eventualmente seguiti negli anni scorsi (e le relative attestazioni rilasciate) possano considerarsi convalidati per effetto delle nuove disposizioni recate dal d. lgs. 151/2015, il C.N.I. è dell'avviso che la risposta non possa che essere positiva.
Per maggiori dettagli si veda al circolare allegata.
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Eventi formativi con CFP autunno 2015 |
Eventi organizzati in collaborazione con il Collegio Ingegneri di Verona - informativa del 27.11.15
Vi segnaliamo di seguito un evento già divulgato per il quale vi sono posti ancora disponibili. Nel caso necessitassero ulteriori informazioni al riguardo, Vi invitiamo a contattare il Collegio degli Ingegneri di Verona al seguente numero telefonico: 045-8004721 o al seguente indirizzo e-mail segreteria@collegioingegneriverona.it
L'elenco completo degli eventi formativi con CFP organizzati dal nostro Ordine LINK:
POSTI ANCORA DISPONIBILI:
- Codice: IN15-100 SEMINARIO “INDUSTRY/OFFICE LIGHTING. ILLUMINARE BENE PER LAVORARE MEGLIO: PRODUTTIVITÀ, COMFORT, QUALITÀ E SICUREZZA” (3 CFP) – 02/12/2015 (15.00-18.00) – Sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, via Santa Teresa, 12 – Verona:
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Circolare C.N.I. 624/15 |
Formazione - Autocertificazione per il 2015
termine per l'autocertificazione: 31.12 p.v.
Il C.N.I. con la circolare sopra richiamata informa che da lunedì 09 novembre sino al 31 dicembre prossimo sarà possibile compilare l'autocertificazione per i 15 CFP relativi all'aggiornamento informale legato all'attività professionale svolta nel 2015.
Il modello, identico a quello dello scorso anno, e le modalità di invio sono riportati nei documenti allegati.
Evidenziamo che l'istanza di riconoscimento dei CFP, deve essere presentata esclusivamente al CNI mediante compilazione on line di un apposito modulo disponibile sulla piattaforma della formazione www.mying.it.
Per compilare l'istanza è necessario disporre di credenziali personali di accesso al portale www.mying.it che potranno essere richieste, attraverso l'apposita procedura cliccando sul tasto - richiedi credenziali -. A tal riguardo riteniamo necessaria la preliminare lettura della notizia da noi pubblicata il 17.04. u.s.
Per coloro che sono già in possesso di credenziali non occorre richiederne di nuove.
Il riconoscimento dei 15 CFP a seguito dell'Istanza sarà verificabile direttamente dai singoli professionisti nella propria pagina personale del portale a partire dal 01 febbraio 2016.
Il modello è valido esclusivamente per il riconoscimento della attività svolte nel 2015
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Commissione Docenti dell'Ordine |
Progetto visite didattiche
Gentile Collega,
La Commissione Docenti dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia intende realizzare un database delle visite didattiche di carattere tecnico-scientifico, al fine di avere a disposizione una proposta ed informazione quanto più completa e allargata delle possibili attività extrascolastiche anche per i docenti dell'area scientifica, dell'area tecnica e dell'area professionale.
A tal fine chiediamo la collaborazione dei colleghi iscritti all'Ordine, facendo giungere una breve descrizione delle visite didattiche già svolte o di cui si è a conoscenza, secondo questo modello: - meta della visita didattica (nome e località) - breve descrizione dell'attività svolta e durata della visita - classi coinvolte e istituto di appartenenza da far pervenire all'indirizzo ordine@ingegneri.vr.it entro il 23 Dicembre 2015 con oggetto della mail: Commissione Docenti - Progetto Visite Didattiche
Vi ringraziamo del contributo Cordiali saluti
Il coordinatore della Commissione Docenti Ing. Michele Perazzoli
Il Consigliere Referente della Commissione Docenti Ing. Carlo Reggiani
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Regione del Veneto |
Quale futuro per il piano casa? - Workshop - Tavolo Tecnico Permanente di sviluppo disciplinare
La Regione Veneto organizza il workshop: - Quale futuro per il Piano Casa - che si terrà il 03.12 p.v. a partire dalle ore 09.00, presso il Palazzo Grandi Stazioni - Sala Conferenze - Secondo Piano - Fondamenta Santa Lucia - Canareggio 23 - Venezia.
Tra i relatori sarà presente, quale referente della F.O.I.V., il Consigliere di questo Ordine ing. Giovanni Montresor.
Per maggiori informazioni si veda il depliant allegato.
Per partecipare è necessario telefonare, sino ad esaurimento dei posti disponibili, ai numeri: 041 2792335 / 2334
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Pubblicazione Ordini del Veneto su nuovo codice prevenzione incendi - D.M. 3.08.15 |
pubblicazione sfogliabile
La pubblicazione - Norme tecniche di prevenzione incendi. D.M. 3 agosto 2015. Riflessioni e aspettative degli Ingegneri del Veneto - a cura degli Ordini provinciali del Veneto è disponibile anche in versione sfogliabile on line al seguente link:
Con l'introduzione della nuova normativa in tema di prevenzione incendi - cosiddetto “Codice di Prevenzione Incendi”, di cui al D. Min. Interno 03/08/2015 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139” - gli Ordini degli Ingegneri del Veneto hanno proposto le loro riflessioni ai colleghi e a quanti, committenti e aziende, siano interessati a quest'importante provvedimento.Questo nuovo testo unico risponde ad esigenze di semplificazione e razionalizzazione del vigente corpo normativo grazie all’introduzione di un testo organico e sistematico di disposizioni trattate con un approccio metodologico più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali.
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Albo Veneto degli installatori elettrici qualificati con AEIT |
Il rifasamento degli impianti elettrici - Buona tecnica ed opportunità con la nuova Delibera AEGG 180/2013/R/EEL
Albo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati, in collaborazione con AIET - sezione Veneta organizza l'incontro sopra citato che si terrà il 11.12 p.v., a partire dalle ore 14.30, presso l'Aula CE del Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Padova - Via Gradenigo, 6/A Padova.
Per maggiori informazioni circa il programma, le modalità di iscrizione ed i costi di partecipazione si veda il depliant allegato.
Per partecipare è richiesta la prenotazione obbligatoria, tramite l'invio della scheda di iscrizione allegata, via posta elettronica:
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Ricerca giovane ingegnere meccanico |
Ricerca da Soc. Ingea S.r.l. di Verona
Primaria società italiana di ingegneria specializzata nel campo della progettazione e direzione lavori di impianti elettrici e meccanici nell’ambito civile e industriale ricerca GIOVANE INGEGNERE MECCANICO da inserire in ufficio tecnico.
Il candidato deve possedere i seguenti requisiti: - laurea in ingegneria meccanica (anche triennale), anche neolaureato - buona motivazione e spigliatezza.
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
Ricerca ingegnere meccanico neolaureato |
Ricerca da Soc. Ver Mac Insonorizzazioni S.r.l. di Zevio (VR)
Informazioni dettagliate nel documento allegato
|
|
leggi tutto
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Segreteria |
Lunedi Martedì e Giovedì
dalle ore 09.30 alle 12.30
Lunedì Mercoledì e Venerdì
dalle ore 15.30 alle 18.00
|
|
2012 Ordine Ingegneri Verona - Tutti i diritti riservati
Se non desiderate ricevere questa newsletter potete, entrando nel Vostro profilo, disabilitarne la ricezione
|