Master promosso da CESQUA - Centro Studi Qualita' Ambiente, Dipartimento di Ingegneria dell'Universita' degli Studi di Padova
Per operare scelte ecologicamente sostenibili e rispettose della natura è importante conoscere gli strumenti per valutare scientificamente l’impronta ecologica. Il Master, organizzato da CESQA, il Centro Studi Qualità Ambiente del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, offre le competenze per gestire le risorse ambientali in maniera strategica e migliorare così l’impronta ecologica. Si rivolge a giovani laureati, liberi professionisti, green manager che desiderano maturare competenze specifiche nelle più attuali tematiche ambientali per un proprio upgrading professionale. Il programma formativo è strutturato in 8 moduli: • Elementi di organizzazione aziendale • Legislazioni tecniche e tecnologie ambientali • Sistemi di Gestione Ambientale • Audit Ambientale • Life Cycle Management • Presenti e future applicazioni di Footprinting • Gestione dell’Energia: Auditor sistemi di gestione dell’energia (in conformità alla ISO 50001) + corso per Esperto in Gestione dell’Energia, propedeutico alla certificazione della qualifica di EGE.
Il profilo professionale dei partecipanti alla fine del corso risulterà particolarmente qualificato, grazie a una serie di certificati riconosciuti, direttamente spendibili nel mondo del lavoro.
Oltre al Titolo Accademico di Master Universitario post laurea, il percorso formativo permette infatti di ottenere i seguenti attestati: • Lead Auditor Ambientale • Lead Auditor Sistemi di Gestione dell’Energia • Formazione per Esperto Gestione dell’ Energia (EGE) • Consulente e revisore ambientale EMAS (Pubblica Amministrazione)
E' inoltre previsto il riconoscimento di 30 CFP, crediti formativi professionali per ingegneri. Riconoscendone l’alto valore formativo, il Ministero dell’Ambiente ha ritenuto opportuno rinnovare anche quest’anno il proprio patrocinio dando ancora più prestigio a questo Master, sempre attuale e all’avanguardia.
Durata: 10 mesi da febbraio a novembre 2017 in formula weekend. Scadenza per la presentazione della domanda: 29 novembre 2016.
|