Notiziario 01/2021, Resoconto della Rassegna Open 2020. Reti materiali e immateriali proiettate nel futuro…
ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERONA E PROVINCIA
L’Ingegnere rappresenta da sempre una figura essenziale per lo sviluppo della civiltà.
Per questo motivo abbiamo voluto dare merito ai nostri Colleghi che tutti i giorni lavorano cogliendo le sfide che il cambiamento continuo impone.
È un tributo alla nostra preparazione, alle nostre competenze e alla nostra professionalità che ogni giorno si manifesta silenziosamente in molteplici forme.
IN EVIDENZA
Circolare n° 4/2023 del 06/07/2023 - Avvio Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)
Protocollo n° 2869 del 06/07/2023 con oggetto: Avvio Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) –…
Circ. C.N.I. n. 47/2023 - Legge 21 aprile 2023 n.49 - Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali
Si allega la circolare C.N.I. contenente la legge 21 aprile 2023 n.49 sull’equo compenso, pubblicata…
Circ. C.N.I. 48/2023 - Atto del Presidente dell’ANAC del 17 maggio 2023 - Principi in tema di affidamento dei servizi di Ingegneria e di Architettura e di necessaria osservanza dei criteri di calcolo degli onorari professionali contenuti nel cd “decreto parametri”
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con Atto del Presidente del 17 maggio 2023 (fasc. n. 4752/2022)…
Circolare n° 2/2023 del 27/04/2023
Protocollo n° 1882 del 27/04/2023 con oggetto: 1) Notiziario dell’Ordine: inserito nell’elenco delle riviste accreditate…
Circ. C.N.I. n. 10/2023 - Circolare VVF Prot. n. 739 del 19/01/2023 - Modifica modulistica per la presentazione delle istanze di prevenzione incendi.
Con decreto direttoriale n. 1 (allegato 5 del 19/01/2023 prot. 739) la Direzione Centrale per…
Il Vademecum
Una guida per i neo iscritti Questo era uno degli obiettivi che come Consiglio dell'Ordine…
Carta dei Servizi
Questo era uno degli obiettivi che come Consiglio dell'Ordine di Verona ci eravamo dati all'inizio…
CoWorking e spazi di lavoro presso la nostra sede
L’Ordine mette a disposizione dei propri iscritti spazi gratuiti per riunioni e postazioni di lavoro condivise dove poter sviluppare le proprie idee e progetti in sinergia con altri professionisti. La nostra sede dispone inoltre di una sala corsi “Auditorium” di 84 posti al piano terra e una sala corsi al primo piano che può accogliere fino a 40 discenti. Per informazioni sui costi, modalità di fruizione etc si veda il Regolamento vigente.




AGENDA EVENTI E INCONTRI
VISITA TECNICA al Centro di lavorazione acciaio IRON BETON - Verona, 29 settembre 2023: riconosce 3 CFP
La Visita Tecnica in oggetto, organizzata da questo Ordine con il contributo incondizionato di IRON…
Webinar ANCE "CHECK il portale del cantiere" - Lunedì 2 ottobre 2023 ore 15.00 - no cfp
ANCE ha organizzato per lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 15.00 un webinar che si…
L’Ordine degli Ingegneri
Il termine Ingegnere risale all’Alto Medioevo ed ha la sua etimologia nel latino ingenium, col suo duplice significato di congegno e capacità mentale. Nel tempo il termine si è evoluto per includere tutti i campi in cui le abilità dell’applicazione del metodo scientifico sono nate.
Con la legge 24 giugno 1923 n° 1395 sono stati istituiti gli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti e con il Regio Decreto 23 ottobre 1925 sono stati regolamentati.
L’Ordine di Verona venne istituito il 05 settembre 1926 e fino al 1929, anno che ne decreta la separazione dagli architetti, era l’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti.
“Una breve storia dell’ingegneria veronese nel contesto nazionale ed europeo fino agli anni 90 del secolo” è pubblicata sul Notiziario dell’Ordine numero 100 del 2008.