Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERONA E PROVINCIA

L’Ingegnere rappresenta da sempre una figura essenziale per lo sviluppo della civiltà.

Per questo motivo abbiamo voluto dare merito ai nostri Colleghi che tutti i giorni lavorano cogliendo le sfide che il cambiamento continuo impone.

È un tributo alla nostra preparazione, alle nostre competenze e alla nostra professionalità che ogni giorno si manifesta silenziosamente in molteplici forme.

IN EVIDENZA

Programma Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2023-2025

Il Consiglio dell'Ordine nella seduta dell'8 marzo 2023 ha approvato il PTPCT per il triennio…

Circolare n° 1/2023 del 15/02/2023 - Quote di iscrizione 2023

Protocollo n° 758 del 15/02/2023 con oggetto: Quote di iscrizione 2023

Ripristino originario ingresso Ordine - accesso interdetto da Via Santa Teresa 2 (sottopasso Viale Piave)

Segnaliamo che da giovedì 16 febbraio sarà possibile raggiungere l’Ordine con accesso da Via Santa…

Circolare CNI n. 925/2022 - Codice di prevenzione incendi (DM 3 agosto 2015): pubblicazione di nuove Regole Tecniche Verticali

Sono state recentemente pubblicate due nuove Regole Tecniche Verticali di prevenzioni incendi in materia di…

Circ. CNI 902/2022 - Novità intervenute in materia di demolizione e ricostruzione nelle aree soggette a vincolo paesaggistico

Attraverso il comma 5-bis dell’art.28 del decreto-legge 1° marzo 2022 n.171 (cd “Decreto energia”), inserito…

Il Vademecum

Una guida per i neo iscritti Questo era uno degli obiettivi che come Consiglio dell'Ordine…

Carta dei Servizi

Questo era uno degli obiettivi che come Consiglio dell'Ordine di Verona ci eravamo dati all'inizio…

CoWorking e spazi di lavoro presso la nostra sede

L’Ordine mette a disposizione dei propri iscritti spazi gratuiti per riunioni e postazioni di lavoro condivise dove poter sviluppare le proprie idee e progetti in sinergia con altri professionisti. La nostra sede dispone inoltre di una sala corsi “Auditorium” di 84 posti al piano terra e una sala corsi al primo piano che può accogliere fino a 40 discenti. Per informazioni sui costi, modalità di fruizione etc si veda il Regolamento vigente.

AGENDA EVENTI E INCONTRI

L’Ordine degli Ingegneri

Il termine Ingegnere risale all’Alto Medioevo ed ha la sua etimologia nel latino ingenium, col suo duplice significato di congegno e capacità mentale. Nel tempo il termine si è evoluto per includere tutti i campi in cui le abilità dell’applicazione del metodo scientifico sono nate.

Con la legge 24 giugno 1923 n° 1395 sono stati istituiti gli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti e con il Regio Decreto 23 ottobre 1925 sono stati regolamentati.

L’Ordine di Verona venne istituito il 05 settembre 1926 e fino al 1929, anno che ne decreta la separazione dagli architetti, era l’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti.

“Una breve storia dell’ingegneria veronese nel contesto nazionale ed europeo fino agli anni 90 del secolo” è pubblicata sul Notiziario dell’Ordine numero 100 del 2008.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani in contatto per essere informato sulle attività. Consulta la nostra politica sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati. Puoi disiscriverti quando vuoi.
torna all'inizio del contenuto