Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

22 December 2021

Quota d’iscrizione 2022

Quota 2022 e memo modalità di riscossione delle quote di iscrizione all’Ordine

Il Consiglio dell’Ordine ha deliberato nella seduta del 29.11.2021, riconfermando anche per il 2022, le seguenti quote di iscrizione:

– una quota unica di iscrizione all’Ordine pari a € 180,00 a prescindere dal numero di settori di iscrizione;
– una quota di iscrizione pari a € 180,00 per le società tra professionisti;
– una quota ridotta pari a € 50,00 per i laureati da oltre 50 anni.

I giovani neo-laureati per tre anni dall’anno di laurea e fino al compimento dei 35 anni di età
(nell’anno del compimento dei 35 anni la quota va pagata intera) sono esonerati totalmente dal
pagamento della quota di iscrizione dell’Ordine; quest’ultima condizione viene riconosciuta una tantum,
non è pertanto usufruibile nel passaggio da una sezione all’altra dell’Albo o iscrizione contemporanea ad
entrambe le sezioni, settori diversi.
La scadenza per il pagamento della quota annuale è fissata per il 28 febbraio 2022.

Ricordiamo che, dal primo marzo 2021 i sistemi di incasso delle pubbliche amministrazioni, dei gestori di servizi pubblici e delle società controllate dallo Stato o da enti pubblici sono ricompresi nella piattaforma PagoPA.

Ciò premesso le quote di iscrizione all’Ordine saranno riscosse attraverso il suddetto canale che prevede i seguenti passaggi di interesse per gli iscritti:

– Il sistema Pagodigitale (software gestionale dell’Ordine per l’abilitazione ai servizi di
pagamento per la Pubblica Amministrazione PagoPA) genera le posizioni debitorie degli iscritti e
crea gli avvisi di pagamento per ogni iscritto che saranno inoltrati a mezzo pec e che
conterranno tutte le istruzioni del caso (anticipiamo che il sistema PagoPA consentirà di
scegliere tra alcuni strumenti disponibili: carta di credito o debito o prepagata, oppure il bonifico
bancario nel caso si disponga di un conto corrente presso banche e altri prestatori di servizio di
pagamento aderenti all’iniziativa, es. ricevitorie Sisal)
– a pagamento avvenuto da parte dell’iscritto l’Ordine riceve l’accredito della quota sul proprio
conto corrente e il flusso di chiusura della posizione debitoria
– l’iscritto, dopo alcuni giorni dal pagamento, può scaricare la ricevuta liberatoria  del
pagamento effettuato (di seguito, il LINK ad una notizia già pubblicata a suo tempo sul nostro sito ma che rimane attuale, fornendo indicazioni utili per l’utilizzo del sistema PagoPA).

L’avviso di pagamento sarà inviato intorno alla metà del prossimo febbraio; invitiamo pertanto gli iscritti a tenere ben monitorata la propria casella pec al fine di provvedere al pagamento nei termini richiesti.

Evidenziamo che il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente con il canale sopra indicato.
Ricordiamo che:
– il mancato pagamento della quota di iscrizione “dà luogo a procedimento disciplinare”.
“Coloro che non adempiono al versamento possono essere sospesi dall’esercizio professionale,
osservate le forme del procedimento disciplinare” (Artt. 18 – 37 – 50 del R.D. 23.10.1925 n.
2537);
– in caso di mancato pagamento della quota nei termini stabiliti, si ricorrerà al recupero
del credito per vie legali, con la corresponsione da parte dell’insolvente della quota, delle spese
legali dovute all’avvocato e delle maggiori spese amministrative dovute all’Ordine, quest’ultime quantificate in € 50,00.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani in contatto per essere informato sulle attività. Consulta la nostra politica sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati. Puoi disiscriverti quando vuoi.
torna all'inizio del contenuto