Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Agenzia per l'Energia del Friuli Venezia Giulia, si terrà mercoledì 4 maggio 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso la Sala Convegni - Padiglione 6 della Fiera di Verona (Viale del Lavoro 8, Verona - ingresso Cangrande/ingresso San Zeno). La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione cliccare su questo link. Gli iscritti all'evento riceveranno una e-mail con le indicazioni delle modalità di accesso alla Fiera. Evidenziamo che il Convegno è organizzato all'interno della Fiera PROGETTO FUOCO 2022. Per informazioni sul programma completo degli eventi della rassegna fieristica cliccare qui.
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il Seminario in oggetto, codice IN22-002, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di SOLTECH, HDG Group e NATURALIA-BAU, si terrà venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:45 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
SEMINARI: IN22-020 “Misurazione dell’energia per scelte consapevoli” – IN22-021 “Automazione, Bonus ed evoluzione tecnico-normativa degli impianti HVAC” – Verona, 10 maggio 2022: riconoscono 3 CFP + 3 CFP
I Seminari in oggetto, organizzati da questo Ordine con il contributo incondizionato di ALPERIA e BELIMO, si terranno martedì 10 maggio 2022 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; nel rispetto della normativa anti COVID-19 sarà necessario indossare la mascherina FFP2). La partecipazione a ciascun Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata di ciascun programma formativo. IN22-020 Misurazione dell'energia per scelte consapevoli | 10 maggio, ore 09:30-13:00 Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. IN22-021 Automazione, Bonus ed evoluzione tecnico-normativa degli impianti HVAC | 10 maggio, ore 14:30-18:00 Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Tra il seminario mattutino e quello pomeridiano sarà offerto un light lunch da ALPERIA e BELIMO. |
1 evento,
SEMINARI: IN22-022 “Intelligenza artificiale e Cloud a servizio degli impianti HVAC” – IN22-023 “Efficienza e qualità dell’aria all’interno degli edifici del futuro” – Verona, 11 maggio 2022: riconoscono 3 CFP + 3 CFP
I Seminari in oggetto, organizzati da questo Ordine con il contributo incondizionato di ALPERIA e BELIMO, si terranno mercoledì 11 maggio 2022 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; nel rispetto della normativa anti COVID-19 sarà necessario indossare la mascherina FFP2). La partecipazione a ciascun Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata di ciascun programma formativo. IN22-022 Intelligenza artificiale e Cloud a servizio degli impianti HVAC | 11 maggio, ore 09:30-13:00 Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. IN22-023 Efficienza e qualità dell'aria all'interno degli edifici del futuro | 11 maggio, ore 14:30-18:00 Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Tra il seminario mattutino e quello pomeridiano sarà offerto un light lunch da ALPERIA e BELIMO. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il Seminario in oggetto, codice IN22-005, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Verona e con il contributo incondizionato di CONTEC Ingegneria, si terrà venerdì 20 maggio 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 13:45). La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. |
1 evento,
-
Il Corso in oggetto, organizzato dalla Commissione ICT di questo Ordine, si terrà sabato 21 maggio 2022, dalle ore 09:15 alle ore 18:00, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Il Corso di formazione è a numero chiuso e si attiverà al raggiungimento di n° 10 partecipanti. Agli Ingegneri che parteciperanno ad almeno il 90% della durata dell'attività formativa e avranno superato il test di verifica dell'apprendimento verranno riconosciuti n° 6 CFP. Il Corso è a pagamento: la quota di iscrizione è di € 320,00. Sarà data priorità agli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia che si iscriveranno entro il 30 aprile. Per la consultazione del programma del Corso (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link. Ricordiamo che, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e con il contributo incondizionato di G & P intech, International Hirun, GEN.CO, CSP FEA Engineering Solutions, Pauletti, ArchLiving, Contec e Ingenio quale media partner, si terrà martedì 24 maggio 2022 dalle ore 09:00 alle ore 18:30 in presenza, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra 1, Verona. Al Convegno è stato concesso il Patrocinio dai seguenti Enti: Comune di Verona, Provincia di Verona, Agec, Ater, Ance Veneto, Veneto Strade, ISI, AICO e ASSOBIM. La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Convegno cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 sono fortemente raccomandati l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie e l'igienizzazione frequente delle mani. |
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:45) e in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-028: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-028FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il Seminario in oggetto, codice IN22-029, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 30 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. |
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, codice IN22-031FAD, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di CORDIOLI RETI, si terrà martedì 31 maggio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.
-
Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona, del Politecnico di Milano e della Fondazione Marisa Bellisario, si terrà martedì 31 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 16:45). La partecipazione al Convegno riconosce n° 2 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per le iscrizioni in presenza - codice IN22-037: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati