== RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI == Il Percorso in oggetto, organizzato da questo Ordine, è rivolto ad esperti che operano nel settore dell’energia e in possesso dei requisiti di accesso alla certificazione in accordo alla UNI 11339 e allo schema di accreditamento ACCREDIA per l’E.G.E.. Il Percorso è propedeutico all'esame per il rilascio della certificazione, che potrà essere sostenuto presso i preposti Enti Accreditati. Il Percorso è dedicato anche ai professionisti già certificati E.G.E. che intendano aggiornarsi su uno o più specifici argomenti. Il Percorso è articolato in 6 moduli formativi, fruibili singolarmente sia in presenza - presso la sede di questo Ordine (in Via Santa Teresa 2, 37135 Verona) - che online. Ciascun modulo è accreditato presso il CNI per il rilascio di n° 4 CFP. Per il riconoscimento dei CFP è necessaria la presenza per il 90% della durata del programma formativo di ciascun modulo e il superamento del relativo test di verifica dell'apprendimento. Il Corso è a pagamento: per ogni singolo modulo la quota di iscrizione è di € 70,00 + IVA 22%; è possibile iscriversi all'intero percorso al prezzo di € 400,00 + IVA22%. Per la consultazione del programma dei singoli Moduli (voce Allegati), cliccare su questo link. Di seguito il calendario dei moduli: I MODULO: Normativa giovedì 16/02/2023 dalle 14:00 alle 18:00 per iscrizioni in presenza IN22-053 cliccare qui per iscrizioni al webinar IN22-053FAD cliccare qui II MODULO: Ambito Civile giovedì 23/02/2023 dalle 14:00 alle 18:00 per iscrizioni in presenza IN22-054 cliccare qui per iscrizioni al webinar IN22-054FAD cliccare qui III MODULO: Ambito Industriale giovedì 02/03/2023 dalle 14:00 alle 18:00 per iscrizioni in presenza IN22-055 cliccare qui per iscrizioni al webinar IN22-055FAD cliccare qui IV MODULO: Diagnosi energetiche giovedì 09/03/2023 dalle 14:00 alle 18:00 per iscrizioni in presenza IN22-056 cliccare qui per iscrizioni al webinar […]
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
|
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e con L.A.I.A. Libera Associazione Ingegneri Architetti e con il Patrocinio del Comune di Cerea (VR), si terrà mercoledì 1° marzo 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:45 (registrazione partecipanti dalle ore 14:15), presso l'Auditorium del Comune di Cerea (Via Cesare Battisti 7, 37053 Cerea - VR). La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza - codice IN23-004: cliccare su questo link. |
|||||
1 evento,
NUOVE DATE: Percorso di aggiornamento E.G.E.: 6 moduli formativi, in presenza e online: riconosce CFP
|
||||||
1 evento,
NUOVE DATE: Percorso di aggiornamento E.G.E.: 6 moduli formativi, in presenza e online: riconosce CFP
|
||||||
1 evento,
NUOVE DATE: Percorso di aggiornamento E.G.E.: 6 moduli formativi, in presenza e online: riconosce CFP
|
2 eventi,
-
Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con Regione del Veneto, Provincia di Verona e Comune di Verona e con il Patrocinio dell'Ordine Architetti P.P.C. di Verona si terrà giovedì 23 marzo 2023 dalle ore 09:30 alle ore 13:30 presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra, Verona). La partecipazione al Convegno riconosce n°2 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-009: cliccare su questo link. L’evento è fruibile anche online (senza riconoscimento CFP) collegandosi a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe7C3LUBGCsQx8jJWT2tuj-9f1q9vBBk7FoTOl2r6nnwBnTeg/viewform (le iscrizioni verranno chiuse in data 22 marzo 2023) |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
||
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine si terrà mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 17:00 alle ore 19:15 sia in modalità webinar che in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 16:45. La partecipazione al Seminario riconosce n° 2 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-007: cliccare su questo link. Nota per accesso alla Sede dell’Ordine Segnaliamo che è possibile raggiungere la sede con accesso da Via Santa Teresa 12, con possibilità di parcheggio nei posti auto di superficie di fronte all’ingresso dell’Ordine. Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni” (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori. Iscrizione al webinar – codice IN23-007FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà anche pubblicato sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. |
1 evento,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di VANONCINI, si terrà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:45 sia in modalità webinar che in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:15. La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-008: cliccare su questo link. Nota per accesso alla Sede dell’Ordine Segnaliamo che è possibile raggiungere la sede con accesso da Via Santa Teresa 12, con possibilità di parcheggio nei posti auto di superficie di fronte all’ingresso dell’Ordine. Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni” (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori. Iscrizione al webinar – codice IN23-008FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà anche pubblicato sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati