Il percorso di formazione in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il supporto operativo del Collegio Ingegneri Verona, consta di due corsi, fruibili anche singolarmente: un corso base che si terrà venerdì 28 aprile e sabato 29 aprile 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:15 e un corso avanzato che si terrà venerdì 26 maggio e sabato 27 maggio 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:15. Entrambi i corsi si terranno in presenza presso la Sala Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona - zona Fiera); registrazione partecipanti dalle ore 08:45. Per il rilascio dei crediti formativi professionali (n° 8 CFP a corso) è necessaria la presenza per il 90% della durata totale del programma formativo (due moduli) e il superamento del test di verifica dell'apprendimento. I corsi sono gratuiti per gli iscritti al Collegio Ingegneri di Verona. Per l'iscrizione al Collegio Ingegneri di Verona occorre versare la quota associativa per il 2023 pari a € 20,00 + IVA a questo link: http://www.h25.it/iscrizioni-collegio-ingegneri-verona Per la consultazione dei programmi (voce Allegati), cliccare su questo link Iscrizioni in presenza (entro il 26/4) - CORSO BASE - codice IN23-013: cliccare su questo link Iscrizioni in presenza (entro il 24/05) - CORSO AVANZATO - codice IN23-014: cliccare su questo link Nota per accesso alla Sede dell'Ordine Segnaliamo che è possibile raggiungere la sede con accesso da Via Santa Teresa 12, con possibilità di parcheggio nei posti auto di superficie di fronte all’ingresso dell’Ordine. Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni” (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
|
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona si terrà venerdì 5 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:15 in presenza presso la Sala Convegni Associazione M15 (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:30. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita e riservata ad un massimo di 65 Ingegneri. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-010: cliccare su questo link. NOTA: Durante il Seminario si potranno effettuare delle prove, insieme ai Tecnici del Comune di Verona, di inserimento pratiche e di ricerca per la presentazione di accesso agli atti. E’ possibile utilizzare il proprio pc, ricordando di caricarlo preventivamente e munendosi di chiavetta con connessione wi-fi autonoma. Nota per accesso alla Sede Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni" - M15 (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori. Si consiglia di parcheggiare presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri (da Via Santa Teresa 12), proseguendo a piedi dal marciapiede esterno, oppure parcheggiare sotto il cavalcavia di Viale Piave. |
|||||
1 evento,
Percorso di formazione “La progettazione degli investimenti: dal VAN al Business Plan” – corso base e corso avanzato: riconosce n°8 + n°8 CFP
|
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di REGO, si terrà giovedì 11 maggio 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, Verona - registrazione partecipanti dalle ore 14:15; parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Vi ricordiamo di monitorare il sito del Comune di Verona per la viabilità modificata a causa dei cantieri della filovia). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza – codice IN23-018: cliccare su questo link. |
|||||
1 evento,
Percorso di formazione “La progettazione degli investimenti: dal VAN al Business Plan” – corso base e corso avanzato: riconosce n°8 + n°8 CFP
|
2 eventi,
-
Segnaliamo che, a margine dell'Assemblea dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia che si terrà il prossimo giovedì 18 maggio 2023 presso l'Auditorium dell'Ordine (Via Santa Teresa 12, Verona), si terrà a partire dalle ore 17:00 il Convegno aperto al pubblico "Ingegneria: novità dall'Università degli Studi di Verona", in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona. Seguirà, a partire dalle ore 18:15 la visita tecnica al Laboratorio ICE - Industrial Computer Engineering Lab. Gli eventi, gratuiti e riservati ad un massimo di 50 Ingegneri, rilasciano n° 1 CFP ciascuno. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al CONVEGNO – codice IN23-022: cliccare su questo link. Per l'iscrizione alla VISITA TECNICA – codice IN23-023: cliccare su questo link. Parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Vi ricordiamo di monitorare il sito del Comune di Verona per la viabilità modificata a causa dei cantieri della filovia. |
3 eventi,
-
La Visita Tecnica in oggetto, organizzata da questo Ordine con il supporto operativo del Collegio Ingegneri di Verona e in collaborazione con ASMAVE - Consorzio Marmisti Veronesi, si terrà venerdì 19 maggio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 in presenza, presso A.G.V. Marmi e Graniti Srl (Via Pegrosse 157/C, Dolcè - VR e Antolini Luigi & C. SpA (Via Marconi 101, Sega di Cavaion - VR). La partecipazione alla visita tecnica, gratuita, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Iscrizioni in presenza alla VISITA TECNICA in presenza – codice IN23-029: cliccare su questo link Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link.
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di SOPREMA, si terrà venerdì 19 maggio 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:15 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, Verona - registrazione partecipanti dalle ore 14:15; parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Vi ricordiamo di monitorare il sito del Comune di Verona per la viabilità modificata a causa dei cantieri della filovia). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza – codice IN23-024: cliccare su questo link. |
||||
1 evento,
Percorso di formazione “La progettazione degli investimenti: dal VAN al Business Plan” – corso base e corso avanzato: riconosce n°8 + n°8 CFP
|
3 eventi,
Programmazione formazione di aggiornamento per Professionisti Antincendio 2023
L'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia sta organizzando degli eventi formativi con CFP valevoli anche come aggiornamento per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011). Di seguito le date: 24 maggio (pomeriggio) Corso di 4 ore: Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio (FSE – Fire Safety Engineering), sezione M del DM 03.08.2015 e s.m.i. 7 giugno (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro alla luce dei Decreti 1-2-3 settembre 2021 sostitutivi del DM 10.03.1998 14 giugno (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La sicurezza antincendio per le attività commerciali secondo la RTV di cui al DM 23/11/2018 e ss.mm. ed ii 29 giugno (pomeriggio) - Seminario di 4 ore: Gli edifici produttivi colpiti di incendio 13 settembre (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La nuova regola tecnica per i depositi di stoccaggio di rifiuti (DM 26.07.2022) e linee guida per la stesura dei piani di emergenza esterna 4 ottobre - (pomeriggio) Corso di 4 ore: Sicurezza antincendio degli edifici per civile abitazione (DM 16.05.1987 n°246 e D.M. 25.01.2019) e RTV introdotte dal DM 19.05.2022 (V14 del codice) e dal DM 30.03.2022 (V13 del codice) concernente le chiusure d’ambito degli edifici civili. Con successive newsletter seguiranno maggiori informazioni circa i programmi e l'apertura delle iscrizioni.
-
Il Corso di aggiornamento in prevenzione incendi in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà mercoledì 24 maggio dalle ore 14:15 alle ore 18:30, in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Il Corso è finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.). Per il rilascio dei 4 CFP e il riconoscimento delle 4 ore di aggiornamento in prevenzione incendi è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo e il superamento del test di verifica dell'apprendimento (con almeno il 70% di risposte corrette). Quote e modalità di iscrizione: Quota agevolata: € 50,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Quota standard: € 75,00 + IVA Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia e altri professionisti Scadenza per il pagamento della quota: 22 maggio 2023. Il pagamento va effettuato collegandosi a questo link: https://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza– codice IN23-025: cliccare su questo link. |
4 eventi,
-
Gli Ingegneri del Veneto guardano al futuro della Regione e alle grandi prospettive che si aprono al tema dei trasporti e della mobilità e lo fanno attraverso il convegno organizzato dalla Federazione FOIV dal titolo “Territorio, infrastrutture, trasporti: progettiamo il futuro del Veneto”, in programma per il prossimo 26 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:00, in Auditorium della Cittadella dell’Edilizia, via Banchina dell’Azoto 15 Marghera (Ve). Saranno presenti ospiti di rilievo, tra cui la Vicepresidente della Regione del Veneto e Assessore Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, oltre ai rappresentanti delle categorie economiche del Veneto. Sarà dunque l’occasione per riflettere e discutere sui temi dello sviluppo e della digitalizzazione della logistica e della mobilità del futuro. L’evento, organizzato dalla FOIV - Federazione Ordine degli Ingegneri del Veneto in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Città metropolitana di Venezia, è patrocinato da Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Regione del Veneto, Confindustria Veneto, ANCE Veneto e CUP Veneto. Il convegno è gratuito e aperto agli iscritti degli Ordini degli Ingegneri del Veneto. CFP: 2 CFP previa frequenza al 100% della durata del convegno. Iscrizioni su https://bit.ly/3VXbmGQ (Per iscriversi è necessario registrarsi presso la Fondazione Ingegneri Veneziani. La procedura non comporta oneri) Si allega la locandina.
-
Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona si terrà venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 in presenza presso la Sala Convegni Associazione M15 c/o Ordine Architetti (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona; parcheggio con ingresso da Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:30) e online, tramite la piattaforma GoToWebinar. La partecipazione all'evento riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno), è gratuita e riservata ad un massimo di 70 Ingegneri con partecipazione in presenza e 300 in collegamento online. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Verranno affrontate le seguente tematiche: revistione della strumentazione urbanistica del Comune di Verona PAT e PI adeguamento PAT di Verona al PTRC e PTCP aggiornamento "Testo unico edilizia" circolare Pannelli Fotovoltaici disposizioni interne - recupero sottotetti fiscalizzazione abusi servizio SMS circolare Proroghe efficientamento energetico sotto il profilo dell'impatto sul paesaggio Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Iscrizione in presenza - codice IN23-026: cliccare su questo link Iscrizione online - codice IN23-026FAD: cliccare su questo link Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione […] |
||||
1 evento,
Programmazione formazione di aggiornamento per Professionisti Antincendio 2023
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati