L'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia sta organizzando degli eventi formativi con CFP valevoli anche come aggiornamento per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011). Di seguito le date: 24 maggio (pomeriggio) Corso di 4 ore: Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio (FSE – Fire Safety Engineering), sezione M del DM 03.08.2015 e s.m.i. 7 giugno (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro alla luce dei Decreti 1-2-3 settembre 2021 sostitutivi del DM 10.03.1998 14 giugno (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La sicurezza antincendio per le attività commerciali secondo la RTV di cui al DM 23/11/2018 e ss.mm. ed ii 29 giugno (pomeriggio) - Seminario di 4 ore: Gli edifici produttivi colpiti di incendio 13 settembre (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La nuova regola tecnica per i depositi di stoccaggio di rifiuti (DM 26.07.2022) e linee guida per la stesura dei piani di emergenza esterna 4 ottobre - (pomeriggio) Corso di 4 ore: Sicurezza antincendio degli edifici per civile abitazione (DM 16.05.1987 n°246 e D.M. 25.01.2019) e RTV introdotte dal DM 19.05.2022 (V14 del codice) e dal DM 30.03.2022 (V13 del codice) concernente le chiusure d’ambito degli edifici civili. Con successive newsletter seguiranno maggiori informazioni circa i programmi e l'apertura delle iscrizioni.
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
2 eventi,
Percorso di aggiornamento in tema Sicurezza – dal 21 settembre al 17 ottobre 2023: ciascun corso riconosce 4 CFP+ 4 ore di aggiornamento
Segnaliamo il percorso di aggiornamento in tema Sicurezza, organizzato da questo Ordine, che si terrà in presenza, presso la Sala 40 - 1° piano dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona). Nell’ambito del percorso di aggiornamento, promosso dalla Commissione Sicurezza dell’Ordine per rispondere alla crescente presenza sul territorio veneto di appalti grandi opere -- vedi PNRR, ci si propone di fornire un aggiornamento tecnico professionale a quelle figure coinvolte a vario titolo nei ruoli della gestione della sicurezza e salute sul lavoro: RUP- RdL- RSPP-ASPP – CSP -CSE. Lo scenario nazionale, ed in particolare dell’area Nord Italia, vedrà nei prossimi anni l’apertura di molti cantieri di grandi opere con un forte impegno di risorse e impatto occupazionale e la necessità di maggiore professionalità specialistica in tema di sicurezza e salute sul lavoro. Saranno inoltre affrontate tematiche relative alle modalità di gestione della salute e dei comportamenti di sicurezza nelle aziende e nei cantieri. Di seguito il calendario dei 5 appuntamenti, dalle ore 14:10 alle ore 18:30 (registrazione partecipanti dalle ore 14:00): giovedì 21/09/2023 - La gestione della Sicurezza nei cantieri grandi opere ferroviarie - modulo 1 - Docente: Ing. Alberto Gollo - codice IN23-039 - per l'iscrizione cliccare su questo link martedì 26/09/2023 - Sicurezza, comportamenti, leadership. Ovvero il coraggio di prendersi cura degli altri - Docente: Ing. Nicola Bottura - codice IN23-040 - per l'iscrizione cliccare su questo link martedì 03/10/2023 - I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro: introduzione e modalità applicative - Docente: Ing. Nicola Bottura - codice IN23-041 - per l'iscrizione cliccare su questo link martedì 10/10/2023 - La gestione della Sicurezza nei cantieri grandi opere ferroviarie - modulo 2 - Docente: Ing. Alberto Gollo - codice IN23-042 - per l'iscrizione cliccare su questo link martedì 17/10/2023 - La gestione della Sicurezza nei cantieri […] |
3 eventi,
-
La Visita Tecnica in oggetto, organizzata da questo Ordine con il contributo incondizionato di IRON BETON, si terrà venerdì 29 settembre 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:15 in presenza, presso IRON BETON Srl - Via Garofoli 274, 37057 San Giovanni Lupatoto - VR. La partecipazione alla visita tecnica, gratuita, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Iscrizioni in presenza alla VISITA TECNICA in presenza – codice IN23-045: cliccare su questo link Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link. |
|||||
2 eventi,
Programmazione formazione di aggiornamento per Professionisti Antincendio 2023
Percorso di aggiornamento in tema Sicurezza – dal 21 settembre al 17 ottobre 2023: ciascun corso riconosce 4 CFP+ 4 ore di aggiornamento
|
3 eventi,
-
Il Corso di aggiornamento in prevenzione incendi in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà mercoledì 4 ottobre dalle ore 14:15 alle ore 18:30, in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Il Corso è finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.). Per il rilascio dei 4 CFP e il riconoscimento delle 4 ore di aggiornamento in prevenzione incendi è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo e il superamento del test di verifica dell'apprendimento (con almeno il 70% di risposte corrette). Quote e modalità di iscrizione: Quota agevolata: € 50,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Quota standard: € 75,00 + IVA Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia e altri professionisti Scadenza per il pagamento della quota: 2 ottobre 2023. Il pagamento va effettuato collegandosi a questo link: https://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza– codice IN23-038: cliccare su questo link. |
3 eventi,
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
Venerdì 6 ottobre 2023 è iniziata la consueta rassegna culturale Open, promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, che è stata presentata nel corso della Conferenza Stampa tenutasi presso il Comune di Verona mercoledì mattina 4 ottobre 2023. Gli Ingegneri, nell'anno del centesimo anniversario della fondazione degli Ordini professionali (Ingegneri e Architetti), dialogano con i propri iscritti e con la città proponendo una serie di eventi aperti anche ai non addetti ai lavori. Tre convegni, sei seminari e una visita tecnica con cui cercare risposte alle domande del futuro di Verona: quale direzione prenderà la mobilità, come si abbatteranno i costi energetici, quali vie porteranno al risparmio idrico, come si evolveranno meccanica e design? Il titolo del ciclo d’incontri, in programma nella sede al Magazzino1 in via Santa Teresa, è «Crea-Attività» e racchiude in sé il racconto del contributo progettuale e operativo dell’ingegneria allo sviluppo della città. Ecco perché, come sempre, la porta delle riflessioni è aperta a tutto il pubblico, addetti ai lavori e non, secondo quel senso di dialogo con la comunità che sta alla base del lavoro dell’Ordine. Dieci gli appuntamenti in programma fino al 19 gennaio 2024. Convegni, seminari e visite tecniche durante i quali verrà si parlerà delle innovazioni nel campo dell'ingegneria, delle nuove tecnologie che diventano green, dell'importanza della comunicazione nei processi e delle necessità del territorio. Di seguito il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno in presenza: Convegno "Gli Ingegneri e il futuro della mobilità a Verona" - venerdì 6 ottobre 2023, ore 14:30-18:00 Convegno "Evoluzione dei sistemi di irrigazione per il risparmio idrico in agricoltura" - lunedì 16 ottobre 2023, ore 09:00-13:00 Convegno "Quadrante Europa polo nevralgico dello sviluppo della città di Verona: il passato, il presente ed il futuro" - mercoledì 25 ottobre 2023, ore 14:30-18:30 Seminario "Dal radiatore in ghisa […]
-
Venerdì 6 ottobre 2023 prenderà il via la Rassegna culturale OPEN-100 promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno finanziario di diversi Enti ed Aziende. Il programma complessivo della Rassegna verrà divulgato a seguito dell'imminente presentazione della stessa in Conferenza Stampa il prossimo 4 ottobre. Il Convegno si terrà dalle ore 14:30 alle ore 18:00 (registrazione partecipanti dalle ore 14:15) presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona. La partecipazione all'evento, gratuita, riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Convegno codice IN23-049 cliccare su questo link. L'evento è aperto alla cittadinanza. Per motivi organizzativi si invitano cortesemente gli interessati (che non siano Ingegneri) ad inviare cenno di adesione, entro il 5 ottobre, a: formazione@ingegneri.vr.it |
||||
2 eventi,
Percorso di aggiornamento in tema Sicurezza – dal 21 settembre al 17 ottobre 2023: ciascun corso riconosce 4 CFP+ 4 ore di aggiornamento
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
|
3 eventi,
-
Il Convegno in oggetto rappresenta un tributo all'opera dell'Architetto Urbanista Luigi Piccinato, di cui ricorre il quarantesimo anno dalla morte. L'evento, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e L.A.I.A - Libera Associazione Ingegneri Architetti , si terrà venerdì 13 ottobre 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 in presenza, presso il Teatro Salieri di Legnago (VR), in Via XX Settembre 26 (registrazione partecipanti dalle ore 14:15). Il Convegno, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN23-046: cliccare su questo link. |
|||||
3 eventi,
Percorso di aggiornamento in tema Sicurezza – dal 21 settembre al 17 ottobre 2023: ciascun corso riconosce 4 CFP+ 4 ore di aggiornamento
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
-
Lunedì 16 ottobre 2023 si terrà il secondo appuntamento della Rassegna OPEN 2023-2024, promossa da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ELEVATE. Il Convegno si terrà dalle ore 09:00 alle ore 13:00 (registrazione partecipanti dalle ore 08:45) presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona. La partecipazione all'evento, gratuita, riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Convegno codice IN23-051 cliccare su questo link. L'evento è aperto alla cittadinanza. Per motivi organizzativi si invitano cortesemente gli interessati (che non siano Ingegneri) ad inviare cenno di adesione, entro il 15 ottobre, a: formazione@ingegneri.vr.it |
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Supporto alla Protezione Civile di questo Ordine, si terrà giovedì 19 ottobre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:15 in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona; registrazione partecipanti dalle ore 14:30). Per il rilascio dei 3 CFP (tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza – codice IN23-048: cliccare su questo link. |
|||||
1 evento,
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
|
2 eventi,
-
Mercoledì 25 ottobre 2023 si terrà il terzo appuntamento della Rassegna OPEN 2023-2024, promossa da questo Ordine. Il Convegno organizzato con la collaborazione del Consorzio ZAI ed il supporto operativo del Collegio Ingegneri di Verona si terrà dalle ore 14:30 alle ore 18:30 (registrazione partecipanti dalle ore 14:15) presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona. La partecipazione all'evento, gratuita, riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Convegno codice IN23-050 cliccare su questo link. L'evento e la mostra collaterale sono aperti alla cittadinanza. Per motivi organizzativi si invitano cortesemente gli interessati (che non siano Ingegneri) ad inviare cenno di adesione, entro il 24 ottobre, a: formazione@ingegneri.vr.it |
|||||
1 evento,
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati