Venerdì 6 ottobre 2023 è iniziata la consueta rassegna culturale Open, promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, che è stata presentata nel corso della Conferenza Stampa tenutasi presso il Comune di Verona mercoledì mattina 4 ottobre 2023. Gli Ingegneri, nell'anno del centesimo anniversario della fondazione degli Ordini professionali (Ingegneri e Architetti), dialogano con i propri iscritti e con la città proponendo una serie di eventi aperti anche ai non addetti ai lavori. Tre convegni, sei seminari e una visita tecnica con cui cercare risposte alle domande del futuro di Verona: quale direzione prenderà la mobilità, come si abbatteranno i costi energetici, quali vie porteranno al risparmio idrico, come si evolveranno meccanica e design? Il titolo del ciclo d’incontri, in programma nella sede al Magazzino1 in via Santa Teresa, è «Crea-Attività» e racchiude in sé il racconto del contributo progettuale e operativo dell’ingegneria allo sviluppo della città. Ecco perché, come sempre, la porta delle riflessioni è aperta a tutto il pubblico, addetti ai lavori e non, secondo quel senso di dialogo con la comunità che sta alla base del lavoro dell’Ordine. Dieci gli appuntamenti in programma fino al 19 gennaio 2024. Convegni, seminari e visite tecniche durante i quali verrà si parlerà delle innovazioni nel campo dell'ingegneria, delle nuove tecnologie che diventano green, dell'importanza della comunicazione nei processi e delle necessità del territorio. Di seguito il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno in presenza: Convegno "Gli Ingegneri e il futuro della mobilità a Verona" - venerdì 6 ottobre 2023, ore 14:30-18:00 Convegno "Evoluzione dei sistemi di irrigazione per il risparmio idrico in agricoltura" - lunedì 16 ottobre 2023, ore 09:00-13:00 Convegno "Quadrante Europa polo nevralgico dello sviluppo della città di Verona: il passato, il presente ed il futuro" - mercoledì 25 ottobre 2023, ore 14:30-18:30 Seminario "Dal radiatore in ghisa […]
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
|
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà martedì 28 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle ore 19:15 in presenza, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona; registrazione partecipanti dalle ore 13:45). Il Seminario consolida i 5 CFP relativi all'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di prima iscrizione all'Ordine, come da Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale. Il conferimento dei crediti è avvenuto al momento della prima iscrizione all'Albo e pertanto gli stessi sono compresi nei CFP inizialmente assegnati, ai sensi dell'art. 3, comma 9 del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale elaborato dal CNI.La partecipazione, gratuita e dedicata agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, consente a coloro che hanno già assolto l'obbligo deontologico l'acquisizione di 5 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN23-047: cliccare su questo link. |
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ETHOS ACADEMY e SIMONSVOSS Technologies, si terrà giovedì 30 novembre 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, Verona - registrazione partecipanti dalle ore 14:15; ampio parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza – codice IN23-056: cliccare su questo link. |
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Verona, si terrà venerdì 1° dicembre 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, Verona - registrazione partecipanti dalle ore 14:15; ampio parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza – codice IN23-061: cliccare su questo link. |
|||
1 evento,
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
|
2 eventi,
-
Mercoledì 6 dicembre 2023 si terrà il settimo appuntamento della Rassegna OPEN 2023-2024, promossa da questo Ordine. Il Seminario, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria per la Medicina di Innovazione dell'Università di Verona, si terrà dalle ore 14:30 alle ore 18:30 (registrazione partecipanti dalle ore 14:15) in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona e online attraverso la piattaforma GoToWebinar. La partecipazione all'evento, gratuita, riconosce n° 3 CFP (tipologia Seminario). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per l’iscrizione in presenza codice IN23-063 cliccare su questo link Per l'iscrizione online codice IN23-063FAD cliccare su questo link L'evento è aperto alla cittadinanza. Per motivi organizzativi si invitano cortesemente gli interessati (che non siano Ingegneri) ad inviare cenno di adesione, entro il 5 dicembre, a: formazione@ingegneri.vr.it |
|||||
1 evento,
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
|
||||||
1 evento,
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
|
2 eventi,
-
Martedì 19 dicembre 2023 si terrà l'ottavo appuntamento della Rassegna OPEN 2023-2024, promossa da questo Ordine. La Visita Tecnica si terrà dalle ore 14:30 alle ore 18:00 in presenza con un percorso itinerante che si snoderà nel centro storico di Verona. Punto di incontro per l'inizio della visita: PIAZZA NOGARA 2 (davanti all'entrata del Banco BPM). La partecipazione all'evento, gratuita, riconosce n° 3 CFP (tipologia Visita tecnica qualificata). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Dato il numero ristretto di posti (30 posti disponibili), si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per l’iscrizione codice IN23-065 cliccare su questo link L'evento è aperto alla cittadinanza, fino ad un massimo di 10 partecipanti. Per motivi organizzativi si invitano cortesemente gli interessati (che non siano Ingegneri) ad inviare cenno di adesione, entro il 15 dicembre (salvo esaurimento dei posti disponibili) a: formazione@ingegneri.vr.it |
|||||
1 evento,
OPEN 2023-2024 “CREA-ATTIVITA’ – Tecnica e creatività si fondono tra passato e futuro per attuare soluzioni condivise”
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati