Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con ICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università degli Studi di Padova e con il contributo incondizionato di Trasporti & Cultura, si terrà martedì 30 gennaio 2024 dalle ore 14:45 alle ore 18:30 via webinar (apertura aula virtuale dalle ore 14:30), utilizzando la piattaforma GoToWebinar. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al webinar – codice IN24-006FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, non condiviso con altri partecipanti, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e con il patrocinio del Comune di Verona e di Ance Verona, si terrà mercoledì 7 febbraio 2024 dalle ore 14:30 alle ore 19:00 in presenza presso la Sala Convegni Associazione M15 c/o l'Ordine Architetti (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona; parcheggio con ingresso da Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15). L'evento si terrà anche in modalità FAD. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, non condiviso con altri partecipanti, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. La partecipazione all'evento riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno) ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per la partecipazione in presenza - codice IN24-011: per iscriversi cliccare su questo link Per la partecipazione al webinar - codice IN24-011FAD: per iscriversi cliccare su questo link |
1 evento,
-
Il Corso di aggiornamento in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 8 febbraio 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:30, in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona); registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il rilascio dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento con almeno l’80% di risposte corrette. E’ necessaria, inoltre, l’acquisizione della scheda di valutazione della qualità dell’evento. Il corso è valido come aggiornamento E.G.E. per i settori civile e industriale ai sensi dell’art. 8 del D. Lgs. 102/2014 per n° 4 ore. Quote e modalità di iscrizione: Quota agevolata: € 70,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Quota standard: € 100,00 + IVA Ingegneri dei restanti Ordini territoriali e altri Professionisti Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro mercoledì 07/02 collegandosi a questo link: https://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri Per l'iscrizione (evento in presenza– codice IN24-007): cliccare su questo link Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di Atlax e Schöck Italia e con il Patrocinio di ISI - Ingegneria Sismica Italiana, si terrà giovedì 15 febbraio 2024 dalle ore 09:10 alle ore 12:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 09:00. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-009: cliccare su questo link.
-
Segnaliamo il Convegno in oggetto, che si terrà giovedì 15 febbraio, alle ore 14.15, presso l’Auditorium Verdi di VeronaFiere. Il Convegno è stato organizzato nell’ambito del progetto “CQ – Costruire in Qualità”, un tavolo di confronto condiviso tra ANCE e gli Ordini e Collegi Professionali della nostra Provincia, nato nel 2011 con l’obiettivo di creare una cultura informativa condivisa, focalizzandosi sui principali aspetti che riguardano la progettazione e la costruzione. Focus del convegno saranno le sfide, i dubbi e le incertezze che questo periodo saturo di domanda ha lasciato. La prima parte del convegno vedrà un’analisi del mercato di cui saranno evidenziati i punti principali, le riflessioni, che oggi vanno presi in esame per iniziare a ragionare con lenti diverse. A seguire esempi di azioni messe in pratica da una realtà del territorio che, partendo dalla pratica, ha dato una forma diversa ai normali processi di progettazione e costruzione. L’iscrizione al convegno è obbligatoria, previa registrazione tramite https://rebrand.ly/convegno-02-24. |
1 evento,
Comune di Affi e Dipartimento di Architettura Università di Firenze – Presentazione Studi WEST STAR – Affi, 16.02.2024 ore 20:30 – no CFP
L'Amministrazione Comunale di Affi presenterà presso il B&B Hotel Affi in via Crivellin ad Affi la conferenza in oggetto alle ore 20.30 del 16.02.2024 Il professor Michelangelo Pivetta e il professor Giovanni Minutoli, dell'Università di Firenze, parleranno dell'importante riconoscimento del Vincolo Monumentale da parte della Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale e dei progetti per il restauro e la musealizzazione dell’ex bunker antiatomico. In allegato la locandina con una breve sintesi dell'argomento trattato. La partecipazione è libera |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con la Regione del Veneto, l'Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali e l'Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e dell'Ordine dei Geologi della Regione Veneto si terrà giovedì 22 febbraio 2024, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia (in Piazza Bra 1 - Verona; registrazione partecipanti dalle ore 15:45). La partecipazione all'evento riconosce n° 2 CFP (tipologia Convegno) ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per la partecipazione in presenza - codice IN24-013: per iscriversi cliccare su questo link |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati