Segnaliamo il Corso base di specializzazione in prevenzione incendi finalizzato all'iscrizione dei professionisti negli elenche del Ministero dell'Interno, di cui all'art. 4 del D.M. 5 agosto 2011 e Circolare n. 1284 del 02/02/2016, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona (capofila) e co-organizzato da questo Ordine, che si terrà dal 18 marzo all'8 maggio 2024. Il Corso abilitante ai sensi del D.M. 05/08/2011 e Circolare n. 1284 del 02/02/2016, si terrà in modalità FAD e sarà articolato in 10 moduli e avrà una durata complessiva di 120 ore. Al termine del Corso sarà necessario sostenere l'esame finale di valutazione, al superamento del quale potranno essere rilasciati 120 CFP. Il costo di partecipazione è di € 920,00 (IVA esente ai sensi dell'art. 10, comma 1, numero 20 del DPR n° 633/1972).
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
|
3 eventi,
-
La Visita Tecnica in oggetto, organizzata dalla Commissione Giovani di questo Ordine, si terrà venerdì 5 aprile 2024 dalle ore 13:00 alle ore 17:30. Punto di incontro: Azienda Tassullo, Via Nazionale 157, 3819 Ville d'Anaunia (TN). La partecipazione alla visita tecnica, gratuita, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Dato il numero ristretto di posti (40 posti disponibili), si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Per l'iscrizione alla VISITA TECNICA – codice IN24-010: cliccare su questo link. Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link.
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Novara, si terrà venerdì 5 aprile 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 4 CFP (in fase di accreditamento presso il CNI). Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-021: cliccare su questo link. |
|||||
1 evento,
CORSO BASE di specializzazione in prevenzione incendi – in modalità streaming – dal 18.03 all’08.05.2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
|
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, si terrà martedì 9 aprile 2024 dalle ore 14:30 alle ore 19:00 in presenza presso la Sala Convegni Associazione M15 c/o l'Ordine Architetti (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona; parcheggio con ingresso da Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15). L'evento si terrà anche in modalità FAD. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, non condiviso con altri partecipanti, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. La partecipazione all'evento riconosce n° 3 CFP (tipologia Seminario) ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per la partecipazione in presenza - codice IN24-019: per iscriversi cliccare su questo link Per la partecipazione al webinar - codice IN24-019FAD: per iscriversi cliccare su questo link |
2 eventi,
CORSO “Hard & Soft skills per la transizione ecologica – Nuovi approcci e competenze per le sfide del futuro” – Verona, 10-17-24 aprile 2024: riconosce n° 16 CFP
Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell'Associazione Verso, è strutturato in 3 moduli: mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 mercoledì 17 aprile 2024, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 mercoledì 24 aprile 2024, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Tutte le sessioni formative si terranno presso la SALA 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa, 12 - 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 08:50. Parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Per il riconoscimento dei crediti formativi (16 CFP) è necessaria la presenza per il 90% dell'intera durata del programma formativo e il superamento del test di valutazione dell'apprendimento, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo 2018. Per favorire l’interazione con i discenti, il corso è riservato ad un massimo di 15 partecipanti e si attiverà con un minimo di 6 partecipanti, interessati ad approfondire tematiche legate alla transizione ecologica in un’ottica di integrazione tra STEM e soft skills, di cui preferibilmente almeno la metà professioniste donne, nell’ottica del sostegno da parte dell’Ordine a progetti ed azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere. Il Corso è finanziato dalla Regione del Veneto (intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027. Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria - Direzione Lavoro. Dgr. 1522 del 29 novembre 2022): ai fini della rendicontazione della presenza dei partecipanti e della reportistica alla Regione del Veneto questo Ordine dovrà comunicare, a conclusione del Corso, i dati dei partecipanti (Cognome, Nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, telefono e email) alla Segreteria CIM & FORM Srl, società di formazione di Confindustria Verona con la quale l'Ordine ha stipulato un […] |
2 eventi,
|
2 eventi,
|
2 eventi,
|
2 eventi,
|
2 eventi,
CORSO BASE di specializzazione in prevenzione incendi – in modalità streaming – dal 18.03 all’08.05.2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
CORSO “Hard & Soft skills per la transizione ecologica – Nuovi approcci e competenze per le sfide del futuro” – Verona, 10-17-24 aprile 2024: riconosce n° 16 CFP
|
3 eventi,
-
La Visita Tecnica in oggetto, in collaborazione con la Fondazione Fedrigoni Fabriano, si terrà martedì 16 aprile 2024 dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Punto di incontro: Fedrigoni SpA, Viale Piave 11, 37135 Verona Per il rilascio dei crediti formativi (n° 3 CFP, tipologia Visita Tecnica, con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo 2018. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare, cancellandosi anche dal portale ISI Formazione. Per visitare lo Stabilimento, la Fedrigoni metterà a disposizione di ogni visitatore i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari. L'azienda avrà necessità di conoscere preventivamente il numero di scarpe di tutti i visitatori. E' comunque consentito di portare con sè le scarpe antinfortunistica personali. All’atto della conferma di iscrizione e comunque entro il 28 marzo p.v. si prega di comunicare le informazioni richieste a formazione@ingegneri.vr.it Per l'iscrizione alla VISITA TECNICA – codice IN24-020: cliccare su questo link. Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link. |
2 eventi,
|
3 eventi,
CORSO “Calcolo strutturale e speditivo di opere d’arte” – Verona, 18-22 aprile 2024: riconosce n° 16 CFP
Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con la Provincia di Verona e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, e con il Patrocinio di ANTEL - Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali), si svolgerà in due moduli di 8 ore ciascuno, giovedì 18 aprile e lunedì 22 aprile 2024, dalle ore 09:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30 (registrazione partecipanti dalle ore 08:30; saluti istituzionali il 18/04 alle ore 09:15) presso la Sala Consiliare del Palazzo Scaligero (in Piazza dei Signori - Verona). Il Corso è gratuito. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri (n° 16 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 90% della durata dell'intero programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo 2018 nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento con almeno l’80% di risposte corrette. E’ necessaria, inoltre, l’acquisizione della scheda di valutazione della qualità dell’evento. Per l'iscrizione degli Ingegneri in presenza– codice IN24-022: cliccare su questo link Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link |
4 eventi,
-
La Visita Tecnica in oggetto, organizzata da questo Ordine in collaborazione con il Collegio Ingegneri di Verona, si terrà venerdì 19 aprile 2024 dalle ore 15:00 alle ore 18:15. Punto di incontro: Hinowa SpA, Via Fontana, 37054 Nogara (VR). La partecipazione alla visita tecnica rilascia n° 3 CFP (tipologia Visita Tecnica con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno). Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Per l'iscrizione alla VISITA TECNICA – codice IN24-030: cliccare su questo link. Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link. |
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
CORSO BASE di specializzazione in prevenzione incendi – in modalità streaming – dal 18.03 all’08.05.2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
CORSO “Hard & Soft skills per la transizione ecologica – Nuovi approcci e competenze per le sfide del futuro” – Verona, 10-17-24 aprile 2024: riconosce n° 16 CFP
CORSO “Calcolo strutturale e speditivo di opere d’arte” – Verona, 18-22 aprile 2024: riconosce n° 16 CFP
|
2 eventi,
|
2 eventi,
|
||||
1 evento,
CORSO BASE di specializzazione in prevenzione incendi – in modalità streaming – dal 18.03 all’08.05.2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati