Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti (Ordine capofila) e patrocinato da questo Ordine, che si terrà in modalità webinar con orario 15:00-19:00, secondo i seguenti moduli: I modulo (12 CFP): 27-30 settembre e 11 ottobre 2024 II modulo (12 CFP): 25-31 ottobre e 8 novembre 2024 Costo di iscrizione a ciascun modulo: € 150 + IVA Costo di iscrizione all'intero corso: € 200 + IVA Per l'iscrizione compilare il modulo inserito nell'allegato programma.
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
4 eventi,
Sconto sulla quota per adesioni entro il 15/09 al PERCORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI – edizione in diretta streaming dal 1° al 31 ottobre 2024: riconosce 40 ore e 40 CFP
L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova organizzano, con il supporto del Centro di Formazione STS e, tra gli altri, in co-organizzazione con questo Ordine, un percorso sulla progettazione antincendio finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Sono aperte le iscrizioni all'edizione, che avrà inizio il 1° ottobre e termine il 31 ottobre 2024. Gli incontri si terranno in diretta streaming. Per il rilascio dell’attestato di superamento del Corso è necessario: almeno il 90% di frequenza alle ore totali di Corso almeno il 70% di risposte corrette al test di verifica finale (somministrato a conclusione del Corso) rispetto del Regolamento del Corso (frequenza da studio/abitazione e webcam attiva durante tutto il Corso degli incontri) Per la partecipazione al Corso è indispensabile che ciascun partecipante sia fornito di: buona connessione internet, preferibilmente via cavo webcam, che deve essere mantenuta attiva per tutta la durata del Corso sistema audio (casse, anche integrate, o cuffie) E’ ammessa la partecipazione dalle sedi individuali (studio o abitazione, circolare 5322 del 16/04/20). Vi ricordiamo che le iscrizioni sono ancora aperte e sono previsti degli sconti sulla quota di adesione per iscrizioni che avverranno entro il 15 settembre.Di seguito il link alla pagina attraverso la quale i professionisti potranno visualizzare i dettagli riferiti al percorso (programma, date e orari di svolgimento, costi) e procedere alla richiesta di iscrizione: Percorso di Aggiornamento Professionisti Antincendio (dall’1 al 31 ottobre 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00): https://www.centrodiformazionests.it/corsi/diretta-streaming-percorso-aggiornamento-40-ore-professionisti-antincendio-20241001
Sconto sulla quota per adesioni entro il 15/09 al CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE in materia PREVENZIONE INCENDI in diretta streaming – dal 7 ottobre al 13 dicembre 2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza, con il supporto operativo del Centro di Formazione STS e in co-organizzazione, tra gli altri, con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato all’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso è articolato in lezioni che si terranno prevalentemente in diretta streaming tra il 7 ottobre e il 13 dicembre 2024 (30 settembre - incontro di introduzione al corso), il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Di seguito link alla pagina attraverso la quale i professionisti potranno sia visualizzare i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione: Corso Base Professionisti Antincendio: https://www.centrodiformazionests.it/corsi/corso-base-di-specializzazione-per-professionisti-antincendio-20241007 Vi ricordiamo che le iscrizioni sono ancora aperte e sono previsti degli sconti sulla quota di adesione per iscrizioni che avverranno entro il 15 settembre. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it
WEBINAR “Predisporre un progetto per la valutazione di conformità: applicazione di RTO/RTV” – 22 e 29 ottobre 2024: riconosce n° 8 CFP e n° 8 ore di aggiornamento
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Lodi, l'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Lodi (Ente capofila) e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi e con questo Ordine, organizza un Corso di aggiornamento per Professionisti antincendio, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), che si terrà in modalità webinar il 22 e il 29 ottobre 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il Corso, in modalità webinar, ha una durata complessiva di 8 ore e rilascia 8 CFP, previo superamento del test finale (con il 70% di risposte corrette) e partecipazione obbligatoria ad entrambe le date (per il 90% della durata complessiva del Corso). La quota di iscrizione è di € 110,00 + IVA. L'iscrizione al Corso avviene online tramite la compilazione di un modulo di registrazione a questo link. In allegato il programma del Corso. Per ulteriori informazioni: 324 0871281 - info@h25.it |
4 eventi,
|
4 eventi,
-
Il Convegno in oggetto, dedicato a Professionisti, Tecnici comunali e gestori del Servizio Idrico Integrato, è l’occasione per analizzare la situazione che verrà a crearsi nella gestione delle acque meteoriche dopo l’approvazione da parte del Consiglio Europeo della Direttiva di rifusione della Dir. 271/91 sulle acque reflue. L'evento, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, ATO Veronese-Consiglio di Bacino Veronese, Acque Veronesi e Azienda Gardesana servizi, si terrà mercoledì 30 ottobre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 13:00 presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia (3° piano), Piazza Bra, Verona. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri che parteciperanno in presenza (3 CFP, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la frequenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo T.U. 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Convegno – codice IN24-068: cliccare su questo link E' previsto anche un collegamento in diretta streaming sul canale YouTube dell'Ordine Ingegneri, senza riconoscimento di CFP (il link di accesso al canale è pubblicato sul programma). |
3 eventi,
|
2 eventi,
|
2 eventi,
|
2 eventi,
|
2 eventi,
CORSO “Conoscere ed applicare le tecnologie avanzate di protezione sismica delle costruzioni” – in modalità webinar: dal 27 settembre all’8 novembre 2024: riconosce n° 24 CFP
Sconto sulla quota per adesioni entro il 15/09 al CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE in materia PREVENZIONE INCENDI in diretta streaming – dal 7 ottobre al 13 dicembre 2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
|
2 eventi,
|
2 eventi,
|
3 eventi,
-
La Visita Tecnica in oggetto, promossa dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine, si terrà giovedì 7 novembre 2024, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso Palazzo Scarpa (sede del Banco BPM), Piazza Nogara 2, 37121 Verona (ritrovo alle ore 14:50 in Piazza Nogara, di fronte all'ingresso). Evento formativo gratuito dedicato agli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia fino ad un massimo di 30 Ingegneri partecipanti. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Per il rilascio dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Visita Tecnica) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione alla Visita Tecnica – codice IN24-071: cliccare su questo link. |
2 eventi,
|
||
1 evento,
Sconto sulla quota per adesioni entro il 15/09 al CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE in materia PREVENZIONE INCENDI in diretta streaming – dal 7 ottobre al 13 dicembre 2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
|
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 12 novembre 2024 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-072: cliccare su questo link. |
|||||
1 evento,
Sconto sulla quota per adesioni entro il 15/09 al CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE in materia PREVENZIONE INCENDI in diretta streaming – dal 7 ottobre al 13 dicembre 2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
|
3 eventi,
-
Segnaliamo il corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi, organizzato da questo Ordine, che si terrà martedì 19 novembre 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:30, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona). Per il rilascio dei 4 CFP agli Ingegneri e l'attribuzione delle 4 ore di aggiornamento valide per l’aggiornamento obbligatorio in materia di prevenzione incendi è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo di cui al Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento con almeno il 70% di risposte corrette e l’acquisizione della scheda di valutazione della qualità dell’evento. Responsabile Scientifico: Ing. Enrico Alberghini Quote di iscrizione per Corso Quota agevolata: € 50,00 + IVA 22% riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Quota standard: € 75,00 + IVA 22% Ingegneri dei restanti Ordini territoriali e altri Professionisti Per la consultazione del Programma (voce Allegati) cliccare su questo link Per l'iscrizione CODICE EVENTO IN24-073 cliccare su questo link Per il pagamento della quota di iscrizione cliccare su questo link
-
Segnaliamo il Convegno in oggetto, che si terrà sia in presenza martedì 19 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso la Sala E - Magazzino delle Professioni c/o Ordine Architetti Verona, Via Santa Teresa 2, 37135 Verona (registrazione partecipanti dalle ore 14:15) che online sulla piattaforma GoToWebinar. L'evento, gratuito, è organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e con il Patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Verona e di ANCE Verona. Il Convegno, nel dialogo con il Comune di Verona e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza e gli Ordini/Collegi professionali rappresentati, si propone di presentare e analizzare il Decreto Legge 69/2024 – Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica – convertito con L. 105/2024 in tema di riforma del Testo Unico dell'Edilizia. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri (3 CFP, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per l'iscrizione al Convegno IN PRESENZA codice IN24-077, cliccare su questo link Per l'iscrizione al Convegno IN MODALITA' WEBINAR codice IN24-077FAD, cliccare su questo link |
2 eventi,
-
Il Seminario, organizzato da questo Ordine in collaborazione con il Collegio Ingegneri Verona, si terrà giovedì 21 novembre 2024 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). Per la consultazione del programma (voce Allegati) cliccare su questo link Per l'iscrizione su ISI Formazione codice IN24-074 cliccare su questo link |
3 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia - Gruppo di Lavoro Gestione Impianti di depurazione, Acque Veronesi e ATO Veronese - Consiglio di Bacino Veronese, si terrà venerdì 22 novembre 2024 dalle ore 09:15 alle ore 16:30 presso il Centro Congressi - Auditorium "Domus Mercatorum" C.C.I.A.A. di Verona - Corso Porta Nuova, 96. Registrazione partecipanti dalle ore 09:00. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per la partecipazione all'evento è necessaria una duplice iscrizione, entro il 20/11/2024: per la partecipazione gratuita al seguente LINK per l'iscrizione al seminario in presenza ai fini del rilascio dei CFP codice IN24-078: cliccare su questo LINK Per il riconoscimento dei crediti formativi (6 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). E' inoltre previsto un collegamento in streaming SENZA RICONOSCIMENTO DI CFP. Il link, attivato dall'Università di Brescia, sarà disponibile nei prossimi giorni e inviato a coloro che si saranno registrati per il collegamento da remoto.
-
Il Seminario, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e con il contributo incondizionato di Bonvetti Italve e Domal Hydro, si terrà venerdì 22 novembre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 19:30, presso il Leonardo Hotel Lago di Garda Wellness and Spa, Strada delle Greghe 7 – 37017 LAZISE (VR). Registrazione partecipanti dalle ore 14:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). Per la consultazione del programma (voce Allegati) cliccare su questo link Per l'iscrizione su ISI Formazione, codice IN24-070 cliccare su questo link |
|||
1 evento,
Sconto sulla quota per adesioni entro il 15/09 al CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE in materia PREVENZIONE INCENDI in diretta streaming – dal 7 ottobre al 13 dicembre 2024: riconosce 120 ore e 120 CFP
|
3 eventi,
-
Segnaliamo il Convegno in oggetto, che si terrà martedì 26 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso la Sala Blu - Area Exp - Via Oberdan 10 - Cerea (VR). Registrazione partecipanti dalle ore 14:15. L'evento, gratuito, è organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, il Comune di Cerea, L.A.I.A. Libera Associazione Ingegneri Architetti, l'EcoMuseo Aquae Planae e con il Patrocinio dell'Ordine Avvocati di Verona e ANCE Verona. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri (3 CFP, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per l'iscrizione al Convegno codice IN24-079, cliccare su questo link
-
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al seminario “Inquinanti emergenti e PFAS nelle acque reflue urbane alla luce della proposta di revisione della direttiva 91/271/CEE: Aspetti tecnologici ed ambientali", che si svolgerà martedì 26 novembre 2024 nella sala convegni della sede dell’Ordine, Prato della Fiera 23 – Treviso. Il seminario, patrocinato da FOIV, ARPAV e il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, intende portare a conoscenza gli aspetti principali che riguardano la proposta di revisione alla direttiva quadro sul trattamento delle acque reflue urbane alla luce dei nuovi scenari ed obiettivi Europei, nonché degli aspetti tecnologici ed ambientali associati ai nuovi inquinanti, fra i quali i PFAS, caratterizzati da una elevata persistenza nell’ambiente. L’evento rilascia n. 4 CFP e n.4 ore di Aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP), Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i . |
2 eventi,
-
Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di RÖFIX Italia, si terrà giovedì 28 novembre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-058: cliccare su questo link. |
3 eventi,
-
Il Convegno in oggetto si terrà venerdì 29 novembre 2024, dalle ore 09:15 alle ore 13:00, presso la Cantina Valpolicella Negrar - Via Ca’ Salgari 2/A - 37024 Negrar di Valpolicella (VR). Il Convegno prenderà in esame il Piano Paesaggistico Regionale in corso di redazione. L'evento, gratuito, è organizzato da questo Ordine in collaborazione con il Comune di San Pietro in Cariano, il Comune di Fumane, il Comune di Negrar di Valpolicella, il Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella, il Comune di Marano della Valpolicella, l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Verona e l'Associazione Paesaggi rurali di interesse storico. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri (3 CFP, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per l'iscrizione al Convegno codice IN24-082, cliccare su questo link
-
Il Convegno, promosso dalla Commissione Supporto alla Protezione Civile di questo Ordine, è dedicato a Professionisti, Sindaci e Responsabili Uffici Tecnici Comunali di Verona e Provincia e della Regione Veneto e offrirà una panoramica sulle buone pratiche di pianificazione, prevenzione e gestione delle emergenze e della sicurezza sul territorio veronese a livello comunale e sovracomunale. L'evento si terrà venerdì 29 novembre 2024, dalle ore 14:15 alle ore 18:00, presso l'Auditorium del Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra, Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri (3 CFP, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la frequenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo T.U. 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per l'iscrizione al Convegno codice IN24-069, cliccare su questo link |
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati