In una Verona che sta cambiando, diventando sempre più frenetica, il tema della qualità dell’abitare assume un’importanza crescente. Le città stanno cambiando e le persone stanno progressivamente abbandonando il centro per spostarsi verso i quartieri periferici. In questo contesto, i condomini, da sempre una delle soluzioni abitative più diffuse nella provincia, mostrano i segni del tempo e necessitano di interventi e adeguamenti. La Rassegna Open 2025 si propone di analizzare lo stato dei condomini nella prospettiva di un futuro prossimo, affrontando argomenti sostanziali come l’applicazione delle Direttive Green per una maggiore sostenibilità e maggiore valore dell’immobile, l’integrazione delle nuove tecnologie, delle auto elettriche, delle pompe di calore, del fotovoltaico ecc. nella vita condominiale, la gestione delle manutenzioni e degli adeguamenti per garantire sicurezza e funzionalità, oltre agli aspetti legali e assicurativi che regolano la vita condivisa. Assieme a questi aspetti tecnici verranno esplorati anche gli impatti ambientali e sociali che i condomini hanno sul contesto urbano e sulla qualità della vita. La Rassegna Open organizzata dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia ritorna nel 2025 ancora con l’obiettivo di aprirsi alla città, coinvolgendo, assieme agli ingegneri direttamente interessati, anche amministratori, cittadini, politici, costruttori e professionisti di altre categorie. Attraverso seminari condotti da esperti, verranno affrontati temi complessi con un linguaggio semplice e accessibile, per favorire una partecipazione ampia e consapevole. Di seguito il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno in presenza presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona (Via Santa Teresa, 12 – Verona), ad eccezione della Tavola Rotonda del 17 aprile che si terrà presso il Teatro Stimate (Via Carlo Montanari, 1 – Verona). Seminario “L’auto elettrica e la sicurezza impiantistica nel condominio” – giovedì 30 gennaio, ore 14:30-17:30 Seminario “Direttive green e cosa succederà ai nostri immobili nel futuro” - martedì 11 febbraio, ore 14:30-17:30 Seminario “Le attività che allungano la vita del […]
EVENTI DELL'ORDINE
- Eventi
- EVENTI DELL'ORDINE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
|
2 eventi,
-
Il Seminario, il terzo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-010: cliccare su questo link |
|||||
1 evento,
OPEN 2025 – IL VALORE DELL’ABITARE A VERONA – Focus sul condominio. 6 incontri a partire dal 30 gennaio
|
2 eventi,
-
Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato dello Sponsor INDEX, si terrà martedì 4 marzo 2025 dalle ore 15:15 alle ore 18:15 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 15:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-012: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link |
2 eventi,
-
Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato dello Sponsor FIBRE NET, si terrà giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 14:15 alle ore 18:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-013: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link |
||||
1 evento,
OPEN 2025 – IL VALORE DELL’ABITARE A VERONA – Focus sul condominio. 6 incontri a partire dal 30 gennaio
|
2 eventi,
-
Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 11 marzo 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo Testo Unico 2025. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-014: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link |
2 eventi,
-
Il Seminario, il quarto della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HELTY e con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 13 marzo 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-015: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link |
||||
1 evento,
OPEN 2025 – IL VALORE DELL’ABITARE A VERONA – Focus sul condominio. 6 incontri a partire dal 30 gennaio
|
2 eventi,
-
Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con A.S.T. a V. - Associazione Scienza e Tecnica a Verona, si terrà martedì 18 marzo 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 15:15. Il Convegno, gratuito, rilascia n° 2 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-016: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link |
2 eventi,
-
Il Seminario di aggiornamento in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il rilascio dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025) e nonché dell’Accordo Stato-Regioni del 7/6/2016. Il Seminario vale come aggiornamento (4 ore) per RSPP - CSP/CSE - RDL - DT ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 e s.m.i.. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-017 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link |
2 eventi,
-
Il Corso, promosso dalla Commissione Ambiente di questo Ordine, in collaborazione con ARPAV e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, si terrà venerdì 21 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025), nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento e la compilazione della scheda di valutazione dell’evento. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-018: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link |
|||
1 evento,
OPEN 2025 – IL VALORE DELL’ABITARE A VERONA – Focus sul condominio. 6 incontri a partire dal 30 gennaio
|
2 eventi,
-
Il Seminario, il quinto della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con il contributo incondizionato di GENERALI Verona Simoni e con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 27 marzo 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-019: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link |
|||||
1 evento,
OPEN 2025 – IL VALORE DELL’ABITARE A VERONA – Focus sul condominio. 6 incontri a partire dal 30 gennaio
|
2 eventi,
-
La Visita Tecnica in oggetto, organizzata da questo Ordine con il contributo incondizionato di LMV SpA, si terrà venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la sede LMV SpA, Via Santo Stefano, 1/7, 46048 Roverbella (MN). Evento formativo dedicato agli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, fino ad un massimo di 20 partecipanti. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare, cancellandosi anche dal portale "Servizi online". Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Visita Tecnica: in fase di accreditamento) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita alla Visita Tecnica – codice IN25-021: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link |
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati