Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 7° evento Seminario IN22-004 “Inquinamento e protezione della risorsa idropotabile” – 21 gennaio 2022 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Venerdì 21 gennaio 2022, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, nell’ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 7° evento, in modalità webinar, dal titolo: “Inquinamento e protezione della risorsa idropotabile“. L’evento, gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, riconosce 3 CFP. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Di seguito il link per l’iscrizione all’evento.

Webinar: Progettazione e modellazione di edifici multipiano in Xlam – 21 gennaio 2022 – riconosce 4 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN22-003FAD, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di Würth, si terrà venerdì 21 gennaio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

Sorveglianza sanitaria di SARS-COV-2 e altri virus respiratori mediante campionamenti di “emissioni urbane” quali polveri sottili (PM10), acque reflue e rifiuti solidi: stato dell’arte e nuove prospettive

La Federazione Ordini Ingegneri del Veneto ci ha segnalto il seminario in oggetto, promosso da ICEA-Università degli Studi di Padova e ARPAV, che si svolgerà in modalità webinar il 28 gennaio 2022 ore 10.30. Durante il seminario, un gruppo multidisciplinare (Istituto Superiore di Sanità, Università di Padova e di Perugia, ARPAV, etc.) presenterà le proprie esperienze sperimentali i cui risultati sono stati pubblicati in riviste internazionali del settore. La partecipazione è gratuita previa registrazione presso questo link In allegato la locandina dell’evento con il programma.

CONVEGNO: “Esecuzioni immobiliari – Presentazione dei protocolli elaborati da Valore Prassi” – 18 febbraio 2022 – Sala M15 Ordine degli Architetti e webinar: riconosce 3 CFP

Sala M15 Ordine Architetti Verona e webinar

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Verona, l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri laureati di Verona, il Tribunale C.P. di Verona e Valore Prassi, si terrà venerdì 18 febbraio 2022 sia in presenza presso la Sala M15 dell'Ordine Architetti di Verona (Via Santa Teresa 2) che in modalità webinar. La partecipazione è gratuita e consente agli Ingegneri iscritti all'Ordine di Verona e Provincia, che avranno partecipato al 100% del programma formativo, di conseguire 3 CFP. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza evento IN22-009 cliccare sul seguente link  Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l'iscrizione in modalità webinar evento IN22-009FAD cliccare sul seguente link

SEMINARIO: Nuova norma UNI 9795/2021 “Sistemi fissi di rivelazione e di segnalazione allarme antincendio – Progettazione, installazione ed esercizio” e richiami alla UNI 11224 “Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi” – Sala Auditorium Ordine Ingegneri Verona, 23 febbraio 2022: riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine

Il Seminario in oggetto, codice IN22-008, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Notifier by Honeywell, si terrà mercoledì 23 febbraio 2022 dalle ore 14:15 alle ore 18:40 presso l’Auditorium della sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12). La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, da inviarsi entro il 17 febbraio p.v., cliccare su questo link. Ricordiamo che, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

SEMINARIO: “INARCASSA e la sua Fondazione: previdenza e assistenza per Architetti e Ingegneri liberi professionisti” – Verona, giovedì 24 febbraio 2022: riconosce 3 CFP

Sala M15 Magazzini delle Professioni - Ordine degli Architetti

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Verona, Inarcassa e la Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa, si terrà giovedì 24 febbraio 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso la Sala Formazione M15 Magazzini delle Professioni (via Santa Teresa 2, Verona). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link. Ricordiamo che, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

“INARCASSA e la sua Fondazione: previdenza e assistenza per Architetti e Ingegneri liberi professionisti” – giovedì 24 febbraio 2022 – anche via webinar: riconosce 3 CFP

webinar

Al fine di soddisfare le richieste di partecipazione e stante la completa occupazione dei posti in presenza siamo lieti di informarVi che il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Verona, Inarcassa e la Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa, si terrà giovedì 24 febbraio 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 anche in modalità webinar. Coloro che già si sono iscritti in presenza, per ragioni organizzative, sono gentilmente invitati a mantenere la modalità di partecipazione già scelta. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020 e s.m.i.). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al WEBINAR, cliccare su questo link.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 8° evento – Seminario IN22-001FAD “Edifici sostenibili” – 25 febbraio 2022 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Venerdì 25 febbraio 2022, dalle ore 14:30 alle ore 17:45, nell’ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo l'8° evento, in modalità webinar, dal titolo: “Edifici sostenibili“. Il seminario, gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020), riconosce 3 CFP. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Di seguito il link per l’iscrizione all’evento.

SEMINARIO: “Norme, dispositivi e tecniche di trattamento e riuso delle acque reflue meteoriche per la salvaguardia dell’ambiente”- 3 marzo 2022: riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine

Il Seminario in oggetto, codice IN22-016, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di STARPLAST, si terrà giovedì 3 marzo 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:45 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:00). La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Ricordiamo che, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

seminario “Norme, dispositivi e tecniche di trattamento e riuso delle acque reflue meteoriche per la salvaguardia dell’ambiente”- 3 marzo 2022 ANCHE VIA WEBINAR riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Al fine di soddisfare le numerose richieste di partecipazione, il Seminario in oggetto - codice IN22-016, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di STARPLAST, si terrà giovedì 3 marzo 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:45 anche via webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario in modalità webinar, cliccare su questo link.

CONVEGNO: “Esecuzioni immobiliari. Presentazione dei protocolli elaborati da Valore Prassi – seconda parte” – 4 marzo 2022 : riconosce 3 CFP

Sala M15 Ordine Architetti Verona e webinar

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Verona, l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri laureati di Verona, il Tribunale C.P. di Verona e Valore Prassi, si terrà venerdì 4 marzo 2022, dalle ore 14:30  alle ore 18:00, sia in presenza presso la Sala M15 presso l'Ordine Architetti di Verona (Via Santa Teresa 2) che in modalità webinar. La partecipazione è gratuita e consente agli Ingegneri iscritti all'Ordine di Verona e Provincia, che avranno partecipato al 100% del programma formativo, di conseguire 3 CFP. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza evento IN22-010 cliccare sul seguente link Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l'iscrizione in modalità webinar evento IN22-010FAD cliccare sul seguente link

CORSO DI AGGIORNAMENTO: “Il D.M. 12 aprile 2019 e il D.M. 3 settembre 2021 (“Minicodice”)” – Lunedì 7 marzo 2022: riconosce 4 CFP e 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 7 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, sia in presenza presso l'Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12) che in modalità webinar. Il Corso, riservato ad un massimo di 100 partecipanti, è a pagamento ed è rivolto prioritariamente agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. La quota di iscrizione riservata agli Ingegneri iscritti all'Ordine di Verona e Provincia è di € 50,00 + IVA. Il Corso è valevole quale aggiornamento finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.). Per il rilascio dei 4 CFP e delle 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi è richiesta la partecipazione almeno al 90% del programma formativo oltre al superamento della verifica dell'apprendimento. Per l’iscrizione in presenza evento IN22-012 cliccare sul seguente link. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l’iscrizione in modalità webinar evento IN22-012FAD cliccare sul seguente link. Per la consultazione del programma del Corso e delle modalità di pagamento (voce Allegati), cliccare su questo link.

CORSO DI AGGIORNAMENTO: “Il D.M. 1 settembre 2021 e il D.M. 2 settembre 2021″- Lunedì 14 marzo 2022: riconosce 4 CFP e 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 14 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, sia in presenza presso l'Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12) che in modalità webinar. Il Corso, riservato ad un massimo di 100 partecipanti, è a pagamento ed è rivolto prioritariamente agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. La quota di iscrizione riservata agli Ingegneri iscritti all'Ordine di Verona e Provincia è di € 50,00 + IVA. Il Corso è valevole quale aggiornamento finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.). Per il rilascio dei 4 CFP e delle 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi è richiesta la partecipazione almeno al 90% del programma formativo oltre al superamento della verifica dell'apprendimento. Per l’iscrizione in presenza evento IN22-013 cliccare sul seguente link. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l’iscrizione in modalità webinar evento IN22-013FAD cliccare sul seguente link. Per la consultazione del programma del Corso e delle modalità di pagamento (voce Allegati), cliccare su questo link.

SEMINARIO: “La legge n. 215/2021 di riforma della sicurezza sul lavoro. Le nuove regole sul preposto e la vigilanza. Effetti per le imprese e per gli appalti” – 15 marzo 2022: riconosce 3 CFP e 3 ore di aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la sicurezza

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, che si terrà martedì 15 marzo 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sia in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12) che in modalità webinar. La partecipazione a questo evento è gratuita e dedicata agli Ingegneri iscritti all’Ordine di Verona e Provincia. Agli Ingegneri che parteciperanno al 100% delle ore previste e supereranno il test di verifica dell’apprendimento saranno riconosciuti n. 3 CFP ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e n. 3 ore (categoria Seminari) ai fini dell’aggiornamento previsto dall’art. 98 e Alleg. XIV del D.Lgs. 81/2008 e dall’art. 32 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 per RSPP, ASPP e Coordinatori per la sicurezza. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza evento IN22-017 cliccare sul seguente link. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l'iscrizione in modalità webinar evento IN22-017 FAD cliccare sul seguente link.

WEBINAR: I sistemi di climatizzazione negli impianti di medie dimensioni – I prezzi dell’energia e il climate change: evoluzione nell’utilizzo dei sistemi di produzione di energia rinnovabile – giovedì 24.03.2022 -riconosce n°3 CFP

WEBINAR

Il Convegno in oggetto, codice IN22-018FAD, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di VIESSMANN, si terrà giovedì 24 marzo 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in modalità webinar. La partecipazione al Convegno, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti agli Ordini Ingegneri d'Italia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020 e s.m.i.). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

WEBINAR: Superbonus 110% – Soluzioni con sistemi costruttivi in Calcestruzzo Aerato Autoclavato (CAA) conformi al Decreto C.A.M. e resistenti al fuoco – mercoledì 30.03.2022 -riconosce n°2 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, codice IN22-015FAD, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona, con il contributo incondizionato di XELLA Italia, si terrà mercoledì 30 marzo 2022 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario è gratuita e riconosce n° 2 CFP,  agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020 e s.m.i.) e agli Architetti. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

WEBINAR: LINEA FERROVIARIA AV/AV BRESCIA EST-VERONA – giovedì 7 aprile 2022: in attesa di riconoscimento n°3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto (codice IN22-019FAD) organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 7 aprile 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:45 in modalità webinar. Il Seminario, dedicato agli iscritti agli Albi Provinciali degli Ingegneri d'Italia, è in attesa di approvazione da parte del CNI per il riconoscimento di n° 3 CFP. Per il rilascio dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. La partecipazione al Seminario è gratuita: per iscriversi cliccare su questo link. Gli iscritti riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar.  Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni è sconsigliato l’utilizzo del cellulare.

SEMINARIO: “Le aree e gli edifici militari nella forma urbis di Verona” – giovedì 7 aprile 2022: riconosce 4 CFP

Sala M15 Ordine Architetti Verona e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Verona e la Civica Alleanza per un grande Castelvecchio, con il Patrocinio del Comune di Verona, si terrà giovedì 7 aprile 2022, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso la Sala Formazione M15 Magazzini delle Professioni (via Santa Teresa 2, Verona) e in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020 e s.m.i.). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione in PRESENZA, cliccare su questo link. Ricordiamo che, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l'iscrizione al WEBINAR, cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il Seminario, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar.  Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni è sconsigliato l’utilizzo del cellulare.

CONVEGNO: “Calore dalle biomasse legnose e transizione energetica: opportunità per i progettisti” – Verona, 4 maggio 2022: riconosce 3 CFP

Fiera Progetto Fuoco 2022 - Viale del Lavoro, 8 - Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Agenzia per l'Energia del Friuli Venezia Giulia, si terrà mercoledì 4 maggio 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso la Sala Convegni - Padiglione 6 della Fiera di Verona (Viale del Lavoro 8, Verona - ingresso Cangrande/ingresso San Zeno). La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione cliccare su questo link. Gli iscritti all'evento riceveranno una e-mail con le indicazioni delle modalità di accesso alla Fiera. Evidenziamo che il Convegno è organizzato all'interno della Fiera PROGETTO FUOCO 2022. Per informazioni sul programma completo degli eventi della rassegna fieristica cliccare qui.

SEMINARIO “Ingegnerizzazione delle costruzioni in legno” – Verona, 6 maggio 2022: riconosce 3 CFP

Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario in oggetto, codice IN22-002, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di SOLTECH, HDG Group e NATURALIA-BAU, si terrà venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:45 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link.

torna all'inizio del contenuto