Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

SEMINARIO: “La legge n. 215/2021 di riforma della sicurezza sul lavoro. Le nuove regole sul preposto e la vigilanza. Effetti per le imprese e per gli appalti” – 15 marzo 2022: riconosce 3 CFP e 3 ore di aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la sicurezza

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, che si terrà martedì 15 marzo 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sia in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12) che in modalità webinar. La partecipazione a questo evento è gratuita e dedicata agli Ingegneri iscritti all’Ordine di Verona e Provincia. Agli Ingegneri che parteciperanno al 100% delle ore previste e supereranno il test di verifica dell’apprendimento saranno riconosciuti n. 3 CFP ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e n. 3 ore (categoria Seminari) ai fini dell’aggiornamento previsto dall’art. 98 e Alleg. XIV del D.Lgs. 81/2008 e dall’art. 32 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 per RSPP, ASPP e Coordinatori per la sicurezza. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza evento IN22-017 cliccare sul seguente link. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l'iscrizione in modalità webinar evento IN22-017 FAD cliccare sul seguente link.

WEBINAR: I sistemi di climatizzazione negli impianti di medie dimensioni – I prezzi dell’energia e il climate change: evoluzione nell’utilizzo dei sistemi di produzione di energia rinnovabile – giovedì 24.03.2022 -riconosce n°3 CFP

WEBINAR

Il Convegno in oggetto, codice IN22-018FAD, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di VIESSMANN, si terrà giovedì 24 marzo 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in modalità webinar. La partecipazione al Convegno, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti agli Ordini Ingegneri d'Italia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020 e s.m.i.). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

WEBINAR: Superbonus 110% – Soluzioni con sistemi costruttivi in Calcestruzzo Aerato Autoclavato (CAA) conformi al Decreto C.A.M. e resistenti al fuoco – mercoledì 30.03.2022 -riconosce n°2 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, codice IN22-015FAD, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona, con il contributo incondizionato di XELLA Italia, si terrà mercoledì 30 marzo 2022 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario è gratuita e riconosce n° 2 CFP,  agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020 e s.m.i.) e agli Architetti. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

WEBINAR: LINEA FERROVIARIA AV/AV BRESCIA EST-VERONA – giovedì 7 aprile 2022: in attesa di riconoscimento n°3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto (codice IN22-019FAD) organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 7 aprile 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:45 in modalità webinar. Il Seminario, dedicato agli iscritti agli Albi Provinciali degli Ingegneri d'Italia, è in attesa di approvazione da parte del CNI per il riconoscimento di n° 3 CFP. Per il rilascio dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. La partecipazione al Seminario è gratuita: per iscriversi cliccare su questo link. Gli iscritti riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar.  Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni è sconsigliato l’utilizzo del cellulare.

SEMINARIO: “Le aree e gli edifici militari nella forma urbis di Verona” – giovedì 7 aprile 2022: riconosce 4 CFP

Sala M15 Ordine Architetti Verona e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Verona e la Civica Alleanza per un grande Castelvecchio, con il Patrocinio del Comune di Verona, si terrà giovedì 7 aprile 2022, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso la Sala Formazione M15 Magazzini delle Professioni (via Santa Teresa 2, Verona) e in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020 e s.m.i.). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione in PRESENZA, cliccare su questo link. Ricordiamo che, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l'iscrizione al WEBINAR, cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il Seminario, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar.  Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni è sconsigliato l’utilizzo del cellulare.

CONVEGNO: “Calore dalle biomasse legnose e transizione energetica: opportunità per i progettisti” – Verona, 4 maggio 2022: riconosce 3 CFP

Fiera Progetto Fuoco 2022 - Viale del Lavoro, 8 - Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Agenzia per l'Energia del Friuli Venezia Giulia, si terrà mercoledì 4 maggio 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso la Sala Convegni - Padiglione 6 della Fiera di Verona (Viale del Lavoro 8, Verona - ingresso Cangrande/ingresso San Zeno). La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione cliccare su questo link. Gli iscritti all'evento riceveranno una e-mail con le indicazioni delle modalità di accesso alla Fiera. Evidenziamo che il Convegno è organizzato all'interno della Fiera PROGETTO FUOCO 2022. Per informazioni sul programma completo degli eventi della rassegna fieristica cliccare qui.

SEMINARIO “Ingegnerizzazione delle costruzioni in legno” – Verona, 6 maggio 2022: riconosce 3 CFP

Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario in oggetto, codice IN22-002, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di SOLTECH, HDG Group e NATURALIA-BAU, si terrà venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:45 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link.

SEMINARI: IN22-020 “Misurazione dell’energia per scelte consapevoli” – IN22-021 “Automazione, Bonus ed evoluzione tecnico-normativa degli impianti HVAC” – Verona, 10 maggio 2022: riconoscono 3 CFP + 3 CFP

Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

I Seminari in oggetto, organizzati da questo Ordine con il contributo incondizionato di ALPERIA e BELIMO, si terranno martedì 10 maggio 2022  presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; nel rispetto della normativa anti COVID-19 sarà necessario indossare la mascherina FFP2). La partecipazione a ciascun Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata di ciascun programma formativo. IN22-020 Misurazione dell'energia per scelte consapevoli | 10 maggio, ore 09:30-13:00 Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. IN22-021 Automazione, Bonus ed evoluzione tecnico-normativa degli impianti HVAC | 10 maggio, ore 14:30-18:00 Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Tra il seminario mattutino e quello pomeridiano sarà offerto un light lunch da ALPERIA e BELIMO.

SEMINARI: IN22-022 “Intelligenza artificiale e Cloud a servizio degli impianti HVAC” – IN22-023 “Efficienza e qualità dell’aria all’interno degli edifici del futuro” – Verona, 11 maggio 2022: riconoscono 3 CFP + 3 CFP

Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

I Seminari in oggetto, organizzati da questo Ordine con il contributo incondizionato di ALPERIA e BELIMO, si terranno mercoledì 11 maggio 2022  presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; nel rispetto della normativa anti COVID-19 sarà necessario indossare la mascherina FFP2). La partecipazione a ciascun Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata di ciascun programma formativo. IN22-022 Intelligenza artificiale e Cloud a servizio degli impianti HVAC | 11 maggio, ore 09:30-13:00 Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. IN22-023 Efficienza e qualità dell'aria all'interno degli edifici del futuro | 11 maggio, ore 14:30-18:00 Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Tra il seminario mattutino e quello pomeridiano sarà offerto un light lunch da ALPERIA e BELIMO.

SEMINARIO: “La sostenibilità nelle costruzioni. Dai processi partecipativi alla progettazione digitale BIM” – Verona, 20 maggio 2022: riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine

Il Seminario in oggetto, codice IN22-005, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Verona e con il contributo incondizionato di CONTEC Ingegneria, si terrà venerdì 20 maggio 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 13:45). La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

Corso di formazione CYBERSECURITY “Autenticazione ed autorizzazione” – Verona, 21 maggio 2022: riconosce 6 CFP

Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Corso in oggetto, organizzato dalla Commissione ICT di questo Ordine, si terrà sabato 21 maggio 2022, dalle ore 09:15 alle ore 18:00, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Il Corso di formazione è a numero chiuso e si attiverà al raggiungimento di n° 10 partecipanti. Agli Ingegneri che parteciperanno ad almeno il 90% della durata dell'attività formativa e avranno superato il test di verifica dell'apprendimento verranno riconosciuti n° 6 CFP. Il Corso è a pagamento: la quota di iscrizione è di € 320,00. Sarà data priorità agli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia che si iscriveranno entro il 30 aprile.  Per la consultazione del programma del Corso (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link. Ricordiamo che, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

CONVEGNO: “Patrimonio storico e infrastrutture viarie. Le nuove sfide della Pubblica Amministrazione nel segno della conservazione, della sicurezza e della durabilità delle opere – Verona, 24 maggio 2022: riconosce 3 CFP

Sala Convegni - Palazzo della Gran Guardia - Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e con il contributo incondizionato di G & P intech, International Hirun, GEN.CO, CSP FEA Engineering Solutions, Pauletti, ArchLiving, Contec e Ingenio quale media partner, si terrà martedì 24 maggio 2022 dalle ore 09:00 alle ore 18:30 in presenza, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra 1, Verona.  Al Convegno è stato concesso il Patrocinio dai seguenti Enti: Comune di Verona, Provincia di Verona, Agec, Ater, Ance Veneto, Veneto Strade, ISI, AICO e ASSOBIM. La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Convegno cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 sono fortemente raccomandati l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie e l'igienizzazione frequente delle mani.

SEMINARIO: “Utilizzo del drone in ambito professionale per Ingegneri” – giovedì 26 maggio 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:45) e in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-028: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-028FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

WEBINAR: “SUPERBONUS 80% per hotel e alberghi” – lunedì 30 maggio 2022: riconosce 3 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN22-029, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 30 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.  

WEBINAR: Marcatura CE di gabbioni strutturali in rete elettrosaldata e valori caratteristici necessari per il calcolo statico dei manufatti: dai muri di sostegno alle fondazioni per edifici “leggeri” – martedì 31 maggio 2022: riconosce 3 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN22-031FAD, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di CORDIOLI RETI, si terrà martedì 31 maggio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

CONVEGNO: “Dal villaggio all’Urbs alla Smart City: come abiteremo domani?” – martedì 31 maggio 2022: riconosce 2 CFP

Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona, del Politecnico di Milano e della Fondazione Marisa Bellisario,  si terrà martedì 31 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00  presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 16:45). La partecipazione al Convegno riconosce n° 2 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per le iscrizioni in presenza - codice IN22-037: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

CONVEGNO: “Caro materiali: strategie di rinegoziazione negli appalti pubblici e privati” – in presenza e online – lunedì 6 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, con la collaborazione dell'Ordine degli Avvocati di Verona e il patrocinio ANCE Verona, si terrà lunedì 6 giugno 2022 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 13:45) che in modalità webinar. La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-033: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-033FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

SEMINARIO: “Progettare la qualità dell’aria indoor: il ruolo della ventilazione meccanica per edifici salubri ed efficienti” – giovedì 9 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HELTY, si terrà giovedì 9 giugno 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15) che in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-032: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-032FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

AGGIORNAMENTO: Seminario “Progettare la qualità dell’aria indoor: il ruolo della ventilazione meccanica per edifici salubri ed efficienti” – giovedì 9 giugno 2022: riconosce 3 CFP – SOLO on line

WEBINAR

Segnaliamo che, per motivi organizzativi, il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HELTY, si terrà giovedì 9 giugno 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 ESCLUSIVAMENTE in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar - codice IN22-032FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

SEMINARIO: “Appalto dei lavori edili: la verifica della congruità della manodopera, l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e l’asseverazione – in presenza e online mercoledì 15 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con ANCE Verona Costruttori Edili, si terrà mercoledì 15 giugno 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:10 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:45) che in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-038: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar – codice IN22-038FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

torna all'inizio del contenuto