Master di primo livello organizzato dal CIRSS, Centro Studi e Ricerche sulla Sicurezza Stradale dell’Università di Pavia Il master ha ottenuto il patrocinio dell'Ordine ingegneri di Pavia, della consulta regionale degli ordini ingegneri e del Consiglio Nazionale Ingegneri. Il Master, innovativo, ha lo scopo di rispondere a due domande cruciali: “come accadono gli incidenti stradali” e “ quali sono i principali fattori che causano gli incidenti e le conseguenze sull’uomo”. In un contesto sempre in divenire, il Master interpreta l’esigenza di figure professionali molto richieste dal mondo del lavoro. Bando e Informazioni dettagliate sul sito web http://spmsf.unipv.it/master/road-safety.html Le iscrizioni terminano il 26 febbraio 2018 Coordinatore del Master: dott.ssa Anna Morandi email amorandi@unipv.it e tel 0382.987540
INIZIATIVE ESTERNE
- Eventi
- INIZIATIVE ESTERNE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
La voce degli ingegneri. Incontro con i candidati veneti al Parlamento sui temi dell'economia e del lavoro La F.O.I.V. – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto organizza per venerdì 16.02.2018 un incontro con i candidati al Parlamento in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, dal titolo “La voce degli ingegneri”. L’obiettivo è di favorire un momento di informazione e confronto sulle tematiche che riguardano la professione, con particolare attenzione ai temi dell’economia e del lavoro, dialogando con chi sarà incaricato per i prossimi 5 anni a rappresentare il Veneto e a farsi portavoce delle sue istanze a Roma. L’incontro si svolgerà presso l’ Auditorium della Cittadella dell’Edilizia, in via Banchina dell’Azoto 15 a Marghera dalle ore 10:00 alle 12:00. Sono stati invitati a partecipare tutti i candidati veneti. Il programma prevede la relazione introduttiva del presidente della F.O.I.V. Gian Pietro Napol e, a seguire, una tavola rotonda, cui è stato invitato un esponente per ogni lista. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
3 eventi,
Eventi AIEL a PROGETTO FUOCO il 22.02 e 23.02.2018 – NO CFP
Eventi a partecipazione gratuita previa iscrizione che permette un ingresso gratuito in fiera Vi segnaliamo i seguenti due eventi organizzati da AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) nell'ambito di Progetto Fuoco: Come cambierà la normativa per gli impianti a biomasse - giovedì 22.02 - dalle ore 10.00 alle 13.00 - Pad. 2 - Area workshop stand AIEL Soluzioni alle principali problematiche di progettazione e realizzazione degli impianti a biocombustibili legnosi - venerdì 23.02 - dalle ore 10.00 alle 13.00 - Pad. 2 - Area workshop stand AIEL Per maggiori informazioni sul programma si vedano i depliant allegati. Per partecipare è necessaria l'iscrizione ai link indicati nei rispettivi depliant. A seguito dell'iscrizione riceverete via email un ingresso gratuito in fiera. Chi si iscriverà ad entrambi gli eventi riceverà pertanto 2 biglietti di ingresso, ciascuno valido per la giornata di riferimento dell'evento. I partecipanti al workshop del 23.02 riceveranno una copia gratuita della versione 2.0 della Linea Guida Tecnica Antincendio per la progettazione dei depositi di biocombustibile negli impianti automatici.
SMAU Padova 2018
Evento SMAU - 5 buoni motivi per partecipare: Open Innovation, Industria 4.0 Agrifood, Sanità, Smart Communities, Smau ICT, Smau Academy, Startup Safari Evento patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. Per gli iscritti a questo Ordine, collegandosi a questo link, oppure direttamente dalla locandina allegata nel link predisposto al suo interno, è possibile registrarsi ed usufruire dell'invito gratuito alla fiera, che si svolge dal 22 al 23 marzo 2018 a PadovaFiere, padiglione 11.
-
Sistemi ed elementi non strutturali: approcci, codici,verifiche e prestazioni - RICONOSCE 8 CFP Segnaliamo il corso “Sistemi ed elementi non strutturali: approcci, codici, verifiche e prestazioni” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Vicenza con il patrocinio della Fondazione EUCENTRE di Pavia che si terrà a Vicenza, presso la sede dell’Ordine, Via L.Massignan 4/b, venerdì 23 febbraio dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,30 alle 18,30. La partecipazione all’evento riconosce n. 8 CFP. Il programma, le modalità di iscrizione e altre informazioni sono riportate nella locandina qui allegata. |
2 eventi,
Archivio di Stato di Verona
Conferenza stampa e riapertura del MusALab Franca Rame Dario Fo Segnaliamo che sabato 24 febbraio 2018 alle ore 11.30 presso il Magazzino 1, Via Santa Teresa 12, l’Archivio di Stato di Verona, ha indetto una conferenza stampa in occasione della riapertura del MusALab Franca Rame Dario Fo. La conferenza, si concluderà con una visita alle nuove esposizioni del Museo ed un piccolo rinfresco aperto a tutti. Nella stessa giornata, presso il Teatro Ristori di Verona, sono inoltre programmate altre iniziative, come riportato nella locandina dell'evento qui allegata. |
1 evento,
|
2 eventi,
SMAU Padova 2018
-
Progettare e costruire con i CAM: norme, bandi di gara e certificazioni (non riconosce CFP agli ingegneri) Ance Veneto in collaborazione con ANCI Veneto, ICMQ e l’Ordine degli Architetti di Padova organizza un seminario dal titolo: “Progettare e costruire con i CAM: norme, bandi di gara e certificazioni”, in programma il prossimo lunedì 26 febbraio dalle ore 14.30 presso la Sala Conferenze “Zairo” dell’Ordine degli Architetti di Padova, Piazza G. Salvemini 1. Il seminario ha la finalità di approfondire l’applicazione della nuova normativa in materia di “appalti verdi”, con particolare attenzione all’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare di appalto di progettazione e di costruzione, prevista nel nuovo Codice dei Contratti. Allegato programma evento e modulo di iscrizione (da inviare entro il 23.02.2018). La partecipazione a questo evento non riconosce crediti formativi agli ingegneri. |
1 evento,
|
2 eventi,
-
GINVE EVENT - Verde Pubblico e Sicurezza (NO CFP) Vi segnaliamo l’evento “GINVE EVENT – Verde Pubblico e Sicurezza” che si terrà il giorno Mercoledì 28 Febbraio 2018 presso il Comune di Bardolino, Sala Consiliare Villa Carrara Bottagisio - Bardolino (VR) dalle ore 9:00 alle ore 12:30 circa. In allegato il programma; il modulo d’iscrizione è presente al seguente LINK (la data ultima per l’invio delle iscrizioni è fissata per il giorno 23 Febbraio 2018.) |
1 evento,
|
2 eventi,
Ottomarzo. Femminile, plurale 2018: Conciliazione, diritti, creativita’
Manifestazione promossa dall'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona Prende il via oggi l’edizione 2018 della manifestazione Ottomarzo. Femminile, plurale promossa dall'assessorato alle Pari Opportunità in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne. Un ricco programma di appuntamenti che, fino al 22 aprile, prevede una cinquantina di iniziative proposte da importanti istituzioni cittadine: insieme a vari settori del Comune e a Circoscrizioni, partecipano l'Università di Verona, l'Azienda Ospedaliera, l'Azienda ULSS 9 Scaligera, il ns. Ordine e altri Ordini professionali e numerose associazioni, a partire dalla Consulta delle Associazioni Femminili. Il risultato è un importante calendario di appuntamenti, che offre occasioni di riflessione, di incontro, scambi di idee e di esperienze con al centro la donna e le tre parole chiave quali fili conduttori della manifestazione: conciliazione, diritti, creatività. In allegato il programma e il link del Comune di Verona |
1 evento,
|
1 evento,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati