Evento SMAU - 5 buoni motivi per partecipare: Open Innovation, Industria 4.0 Agrifood, Sanità, Smart Communities/progetti innov. imprese PA, Smau ICT, Smau Academy, Startup Safari Evento patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. Per gli iscritti a questo Ordine, collegandosi a questo link, oppure direttamente dal link indicato nella locandina allegata, è possibile registrarsi ed usufruire dell'invito gratuito alla fiera, che si svolge dal 7 al 8 giugno 2018 a BolognaFiere, padiglione 33.
INIZIATIVE ESTERNE
- Eventi
- INIZIATIVE ESTERNE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
AARBA Association for the Advancement of Radical Behavior Analysis
![]() 12° Congresso Europeo di sicurezza comportamentale (BBS) e Performance Management AARBA, società scientifica della Behavior-Based Safety in Europa, con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, organizza il 12° Congresso Europeo di sicurezza comportamentale (BBS) e Performance Management (PM) che si terrà a Como nei giorni 14 e 15 giugno 2018. L’iniziativa gratuita, la più grande esistente in Europa, dedicata alle tecniche per la gestione dei comportamenti di sicurezza, qualità e produttività in ambito lavorativo, è rivolta a professionisti HSE Manager, RSPP, ASPP, direttori di stabilimento, responsabili di produzione, direttori del personale, tecnici della prevenzione, consulenti e studenti, provenienti da qualsiasi settore aziendale (cantieristico, metalmeccanico, cartario, alimentare, chimico, sanitario …). Per il programma del Congresso clicca qui Per l'iscrizione al Congresso clicca qui Allegata presentazione della Società della Società |
2 eventi,
-
![]() Le attività della Protezione Civile e gli ingegneri - VALE 3+2 CFP Segnaliamo l'evento in oggetto che si terrà il venerdì 15 giugno p.v. presso l’Auditorium della Cittadella dell’Edilizia in via Banchina dell’Azoto 15 a Marghera (Ve). L’iniziativa è organizzata dal Collegio degli Ingegneri di Venezia, in collaborazione con la Commissione Protezione Civile dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia e dalla FOIV, Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto. Previsione, prevenzione dei rischi e gestione delle emergenze: è questo il cuore dell’attività della protezione civile. Un servizio a tutela delle persone e del territorio cui gli ingegneri possono dare un contributo estremamente significativo. L’evento sarà un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo attuale e futuro della Protezione Civile, in un momento in cui i cambiamenti climatici e i rischi che ne derivano richiedono alle amministrazioni locali, regionali e nazionali nuove modalità di risposta agli eventi calamitosi. Sarà l’occasione per fare il punto sul nuovo Codice di Protezione Civile (D.Lgs. n.1 del 2018) che definisce le finalità, le attività e la composizione del Servizio nazionale della Protezione civile. Al termine del convegno si svolgerà una Visita Tecnica alla sala operativa Co.R.Em della Regione Veneto, a Marghera. Sono previsti 3+2 CFP per la partecipazione degli ingegneri, rispettivamente, al convegno e alla Visita Tecnica. Per maggiori informazioni sul programma del convegno e della visita tecnica si rimanda alla visione degli allegati. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Corso Industria 4.0 – vale 8 CFP
![]() Corso di formazione a distanza erogato da Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi professionisti iscritti a Inarcassa Il Corso, tenuto dall’Ing. Marco Belardi, sarà reso disponibile fino al 30 giugno 2019 e darà diritto al rilascio di n. 8 CFP agli Architetti e agli Ingegneri iscritti ad Inarcassa e registrati alla Fondazione Inarcassa. L’iscrizione al corso è gratuita tramite l’apposita piattaforma accessibile attraverso il portale www.fondazioneinarcassa.it – area FORMAZIONE – CORSI ONLINE. Un’attività formativa articolata in 8 ore suddivise in moduli da 15 minuti ciascuno che vuole affrontare le tematiche relative all’opportunità introdotta con l’industria 4.0 non solo per le imprese ma anche per i professionisti tecnici chiamati a supportare le aziende in questa delicata fase anche con la produzione delle perizie ed analisi tecniche. Maggiori specifiche al seguente link: http://fondazionearching.it/-/nuovo-corso-gratuito-fad-industia-4-0- |
1 evento,
-
![]() Seminario organizzato da PrevenzioneIncendiItalia, Teknomedia Edizioni Srl e EBAFoS Il seminario - Progettare e riqualificare gli edifici secondo le normative di resistenza sismica: interventi e tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico - organizzato con la collaborazione del ns. Ordine, è valido come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE/CSP: le 4 ore valide come aggiornamento sono riconosciute dal soggetto formatore EBAFoS previo il superamento del test di verifica dell'apprendimento. Si svolgerà il 19.06 p.v. presso l'Istituto Salesiani San Zeno, in via Don Minzoni, 50 a Verona, dalle 14.30 alle 18.30 In allegato la locandina con il programma del seminario Per iscrizioni selezionare il seguente link: come iscriversi |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
![]() Seminario: "Cogenerazione" - VALE 6 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da Prospecta Formazione. L'evento si terrà il 26.06 p.v., dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle 13.45 sino alle 17.00, presso la sede di Viessmann s.r.l. - Via Brennero, 56 - Balconi di Pescantina (Vr). Il seminario è stato accreditato da questo Ordine e la partecipazione consente il riconoscimento di 6 CFP. Per maggiori informazioni circa il programma e i costi si veda la locandina allegata. Per le iscrizioni si veda al seguente LINK. |
0 eventi,
|
1 evento,
-
![]() Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica - RICONOSCE 4 CFP AEIT - Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni -, in collaborazione con la AEE ha organizzato il Seminario” Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica” che si terrà Giovedì 28 giugno 2018 preso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano via Ampère 2. Il Seminario, organizzato dal Gruppo Tematico Distribuzione ed Utilizzazione dell’Energia Elettrica di AEE, Society di AEIT che si occupa di energia elettrica, si prefigge come finalità quella di definire le caratteristiche architetturali e metrologiche di potenziali sistemi di monitoraggio dedicati all’analisi di metriche ancillari al conseguimento e mantenimento degli obiettivi di efficienza energetica. La partecipazione al seminario riconosce agli ingegneri 4 CFP |
1 evento,
-
![]() Incontro di studio e approfondimento in materia di: Privacy e Antiriciclaggio. Analisi per i Professionisti Veneti Segnaliamo l’incontro in oggetto, organizzato da ConfProfessioni Veneto, aperto a tutte le categorie, che si terrà a Vicenza presso l’Hotel Viest, Via U. Scarpelli n. 41, venerdì 29 giugno p.v. a partire dalle ore 14.00. L’evento è mirato ad approfondire i disagi applicativi sulla tematica in oggetto conseguenti ad antinomie normative, omissioni, valutazioni e prospettive, allo scopo di snellire procedure, rapporti e relazioni con la propria clientela. Allegati: - lettera di presentazione e finalità dell'incontro - programma dell'incontro |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati