Congresso ANIT 2018 - sono riconosciuti CFP ANIT organizza il quinto Congresso nazionale richiamando in un singolo evento numerosi esperti in materia di efficienza energetica, materiali isolanti e isolamento acustico. Il programma della giornata prevede 27 interventi di alto profilo organizzati su più sale parallele, tre tavole rotonde di discussione, una mostra “Isolare bene” di 650 mq e un business lunch conviviale con tutti i partecipanti. L’evento è organizzato ogni due anni e ha l’obiettivo di fare il punto sui principali temi del nostro settore e condividerli con tutti gli interessati. Questo evento, patrocinato dal C.N.I., si terrà il 29.11 p.v., a Milano, via Washington 66 (M1 Wagner), Hotel Marriott Per maggiori info circa il programma ed i costi di partecipazione si veda il depliant allegato Per iscrizioni si veda al seguente LINK.
INIZIATIVE ESTERNE
- Eventi
- INIZIATIVE ESTERNE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
ANPEQ – Accademia di Radioprotezione
![]() Corso di fromazione e aggiornameno "Valutazione della dose in routine e in condizioni accidentali in sanità ed industria" - NO CFP Il corso di formazione in oggetto, organizzato da Anpeq Accademia di Radioprotezione con il patrocinio di questo Ordine, si terrà nei giorni 29, 30. 11 e 01.12.2018 presso il Caesius Congress Center di Bardolino (Vr) Il corso è rivolto in particolare ai soci Anpeq e a tutti gli Esperti Quaificati interessati. Non sono riconosciuti crediti formati professionali agli ingegneri che parteciperanno a questo evento. Nota : a ratifica di quanto riportato nel programma qui allegato, si informa che essendoci ancora posti disponibili, Le iscrizioni sono attualmente aperte. Si invitando pertanto i professionisti interessati a non tener conto della scadenza del 10 ottobre fissata come termine ultimo per l'iscrizione al corso. |
2 eventi,
Università degli Studi di Bologna
![]() Master di II livello "Rigenerazione sostenibile. Progetto multidisciplinare per ri-costruire la città resilente" Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna presenta il Master di secondo livello in "Rigenerazione sostenibile. Progetto multidisciplinare per ri-costruire la città resiliente” Anno Accademico 2018/2019, III edizione. Il Master si rivolge ai progettisti e/o consulenti alla progettazione che vogliano essere messi in grado di attivare, realizzare e gestire interventi sul patrimonio edilizio e sugli insediamenti esistenti (dal recupero del patrimonio esistente alla sua sostituzione) con l'obiettivo di migliorarne le funzionalità energetiche, sismiche, tipologico/funzionali, ambientali degli edifici e dei quartieri all’interno dei quali sono inseriti, nel rispetto delle istanze connesse ad un'idea di sostenibilità complessiva (ambientale, economica, sociale ed estetica) della città. Il bando del Master, che scade il 30/11/2018, è visualizzabile e scaricabile al seguente link Ulteriori informazioni sul Master al seguente link In base alla risorse finanziarie disponibili, potranno essere previste riduzioni della quota di iscrizione in base alla graduatoria di merito. Per informazioni: master.rigenerazionesostenibile@unibo.it Si allega alla presente: - brochure master - bando. |
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Comune di Verona
![]() Programma Operativo Regionale "Veneto F.E.S.R. 2014-2020" ASSE 6 - "Sviluppo Urbano Sostenibile" Segnaliamo l'evento in oggetto, patrocinato anche da questo Ordine, che si terrà a Verona presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, giovedì 6 dicembre p.v. dalle ore 16.30. L'incontro, suddivido in due parti, tratterà i seguenti temi: 1° parte - AREA URBANA DI VERONA La "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" al suo primo anno di attuazione" 2° parte - SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE "Cittadinanza attiva e rigenerazione urbana: l'esperienza delle Case di Quartiere di Torino". Allegato programma evento |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Università degli Studi di Verona
![]() XI Edizione Master Universitario Project Management (MPM 1° livello) e Alta Formazione universitaria dedicata al Project Management L'Università di Verona, con il patrocinio anche di questo Ordine, organizza per gennaio - novembre 2019, il Master MPM – Master universitario di I livello in Project Management che nasce nel 2002 grazie al Dipartimento di Scienze economiche dell'Università e alle associazioni di categoria strategiche della città che negli anni hanno rivestito il ruolo di enti promotori: Associazione degli Industriali della provincia di Verona, ANCE Collegio Costruttori Edili, ESEV Ente Scuola Edile Veronese, Confindustria Verona, Federmanager Verona, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona per citarne alcuni. Realtà ormai consolidata, nelle edizioni successive il Master in MPM ha sviluppato la sua vocazione formazione universitaria per l’innovazione in stretta sinergia col sistema delle imprese, per rispondere alle esigenze delle aziende che richiedono sia empowerement professionale per propri quadri e dirigenti, sia giovani laureati tecnici di buon potenziale da inserire velocemente con contestuale formazione al ruolo. Ma senza dimenticare i bisogni formativi di specializzazione e aggiornamento di professionisti e collaboratori, motivati a migliorare le proprie ‘competenze per competere’. L’edizione 2019 mira a soddisfare i requisiti di cui sopra e presenta una struttura modulare in grado di rispondere ai vari segmenti del nostro target: dalla prima formazione dei giovani laureati tecnici all’aggiornamento e al perfezionamento di quadri e dirigenti motivati a compiere un salto di qualità. Per maggiori informazioni sulle opportunità formative offerte da questa iniziativa si vedano i documenti allegati. Maggiori info al sito: www.masterprojectmanagement.it |
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati