Workshop organizzato da Exeo S.r.l. di interesse per i professionisti che si occupano di opere pubbliche. E' un evento a pagamento per il quale gli iscritti all'Ordine, aggiungendo poichè non previsto nello stampato della domanda l'indicazione del proprio numero e l'appartenenza al ns. Ordine, possono usufruire del 30% di sconto. Si svolgerà a Padova il24.02 p.v. secondo il seguente orario: 9.00-10.30; 11.00-12.30; 14.00-16.00 In allegato la brochure con il programma, la domanda di iscrizione e tutte le informazioni utili.
INIZIATIVE ESTERNE
- Eventi
- INIZIATIVE ESTERNE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
La verifica della progettazione ai fini della validazione in ambito pubblico e privato
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza organizza il corso in oggetto che si svolgerà il prossimo 27 e 28 febbraio, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, presso la sala corsi dell'Ordine in Via L. Massignan 4/b - Vicenza I posti disponibili sono 55 e la quota di partecipazione è di Euro 100,00 In allegato la locandina con il programma. La partecipazione all’evento dà diritto a n° 16 CFP e per l'attribuzione dei CFP è necessaria la presenza al 90% delle ore del corso ed il superamento del test finale. L’iscrizione all’ evento è obbligatoria tramite il portale www.isiformazione.it
-
SI AVVISA CHE L'EVENTO IN OGGETTO, VISTA L'ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE DEL VENETO, CHE HA SOSPESO "MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE DI QUALSIASI NATURA" PER EVITARE IL DIFFONDERSI DEL COVID-19, E' RIMANDATO A NUOVA DATA DA DEFINIRE. Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni, durabilità, ecologia, sviluppi. Segnaliamo l'iniziativa in oggetto patrocinata anche per questa edizione dal ns. Ordine attraverso il progetto "CQ Costruire in Qualità". Il programma del Forum, giunto alla sua 9° edizione, tratterà come tema principale un argomento molto attuale: “il cambiamento climatico”, sempre più percepito come un problema in tutti i settori della società e che solleva anche questioni in architettura e nelle future soluzioni tecniche. Il forum di quest'anno affronterà inoltre alcune interessanti domande dal punto di vista della costruzione in legno. L'iniziativa avrà luogo presso il Centro Congressi Hotel Parchi del Garda, Lazise sul Garda (VR), giovedì 27 febbraio 2020. dalle ore 08.30 In allegato il programma dettagliato dell'evento con le modalità di iscrizione. |
3 eventi,
-
L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona ha organizzato in collaborazione con L.A.I.A. e con il patrocinio del ns. Ordine, il convegno "Idee per progettare e pensare l'outdoor" che si terrà presso La CORTE SVEVA di Soave il prossimo 28 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 14.00. E' richiesta per gli ingegneri l'invio di preadesione con email In allegato la locandina con il programma
-
A SEGUITO DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI E L'ATTUAZIONE REGIONALE AD ESSE SEGUITO IN MATERIA MANIFESTAZIONI CULTURALI SIA PUBBLICHE CHE PRIVATE CONSEGUENTI GLI SVILUPPI SULLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS, L'INIZIATIVA QUI DI SEGUITO E' STATA ANNULLATA E RINVIATA INDICATIVAMENTE NEL MESE DI LUGLIO 2020 Segnaliamo l'iniziativa in oggetto, organizzata dall'Università degli Studi di Pavia e dal Comune di Verona con il patrocinio anche da questo Ordine. L'evento, suddiviso in due parti, si terrà a partire dal prossimo 28 febbraio 2020 (ore 9.30): la prima parte si svolgerà presso il Bastione delle Maddalene, Verona, Vicolo Madonnina e riguarderà l’aggiornamento disciplinare delle tecniche e tecnologie di salvaguardia, studio, documentazione e gestione delle città fortificate attraverso l’uso di strumenti innovativi; la seconda parte, alle ore 17, sarà spostata in Porta Vescovo per l'inaugurazione della Mostra "Le porte della cinta magistrale veronese". In allegato locandina e programma dell'evento |
0 eventi,
|
1 evento,
L'Università degli Studi di Verona organizza, dal prossimo mese di marzo, il Corso Base abilitante per la professione di Mediatore ex D.lgs.28/2010. Termine per l'iscrizione: 1 marzo 2020 In allegato la scheda informativa del Corso e per tutte le ulteriori informazioni si rimanda al seguente LINK del sito dell'Ente organizzatore. |
0 eventi,
|
1 evento,
-
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani co-organizzano con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia e la Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia il corso “Impianti di rivelazione incendi con rivelatori puntiformi – Progettazione e dimensionamento” che si terrà nella giornata di martedì 3 marzo 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18,30 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia, Via Bruno Maderna, 7 – Mestre Venezia. Per iscriversi al corso è necessario che il professionista diventi utente della Fondazione collegandosi al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e successivamente iscrivendosi al corso (si rende noto che l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita).Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 041 5289114 Allegato programma evento |
0 eventi,
|
1 evento,
-
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso “Ingegneri delle soluzioni – Come far funzionare il gruppo” che si terrà giovedì 5 marzo 2020 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia, Via Bruno Maderna, 7 – Mestre Venezia. Per iscriversi al corso è necessario che il professionista diventi utente della Fondazione collegandosi al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e successivamente iscrivendosi al corso (si rende noto che l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 041 5289114 Allegato programma evento |
1 evento,
CONTESS 2020 Textile Constructions and innovative Materials
A Bressanone si terrà l'incontro internazionale CONTESS 2020 sugli sviluppi nell'architettura tessile, nelle costruzioni a membrane e sui materiali innovativi è imminente. Il congresso mostra nuove tendenze e concetti e offre una piattaforma unica per esplorare nuovi prodotti e opportunità commerciali. Domande attuali vengono discusse in uno scambio diretto con i relatori di alto livello dell'architettura e dell'ingegneria. Ulteriori informazioni sul sito di CONTESS dove è pubblicato il programma provvisorio e il link per l'iscrizione |
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Scuola per l’Imprenditoria – Percorso 2020 – Nuova data per evento di presentazione
Invito all’evento di presentazione del Percorso 2020 e programma dello stesso. A causa delle misure di contenimento e gestione del rischio COVID-19 si è reso necessario lo spostamento della data di presentazione del Percorso 2020 della Scuola per l'Imprenditoria di cui questo Ordine è Partner per i corsi. L'evento non si terrà pertanto domani 04 marzo ma Mercoledì 11 marzo 2020, alle ore 18.00, presso il Ristorante San Mattia, Viale dei Colli 43, Verona. In allegato: l’invito alla presentazione – è richiesta conferma per la partecipazione il programma del percorso 2020 Per informazioni e prenotazioni: https://www.scuolaimprenditoria.it/ 045.8060824/815 info@scuolaimprenditoria.it |
0 eventi,
|
2 eventi,
L'Università di Verona, nell'ambito del Master Universitario di primo livello in Project Management, organizza i seguenti corsi di aggiornamento professionale prevedendo per gli iscritti a questo Ordine uno sconto del 30% (prezzi indicati nelle locandine allegate già comprensivi dello sconto): Cost & Revenue (56 ore a partire da venerdì 13.03.2020) Risk & Contracts (56 ore a partire da venerdì 08.05.2020) Management by Projects (56 ore a partire da venerdì 19.06.2020) Per maggiori informazioni circa i contenuti dei corsi e contatti con la direzione del Master rimandiamo al documento allegato. Evidenziamo che i corsi prevedono il riconoscimento di CFU, ottenibili con esame finale che dovrà però essere richiesto. L'ottenimento di CFU consente di ottenere il riconoscimento di CFP per "apprendimento formale" ai sensi di quanto previsto dalle Linee di indirizzo per aggiornamento professionale - (pag. 17).
-
Fondazione Fenice Onlus ha organizzato il Workshop Lego Serious Play: “pensare con le mani” per conoscere e sperimentare le applicazioni standard del metodo con una modalità innovativa, cooperativa, creativa, coinvolgente. La presentazione sarà supportata da attività pratiche attraverso l’utilizzo di materiali LEGO®. L'incontro ha una durata di circa 4 ore. LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia che agevola i processi razionali, decisionali,comunicativi e le tecniche di problem solving all’interno di organizzazioni e gruppi di lavoro. Permette di supportare efficacemente l'innovazione di prodotto e lo sviluppo di progetti di successo. In allegato le informazioni sul programma del workshop, che si terrà presso la sede di Fondazione Fenice Onlus via Lungargine Gerolamo Rovetta 28 a Padova il 13 Marzo 2020 dalle 14.00 alle 18.00 Link per iscriversi al workshop: https://www.fondazionefenice.it/workshop-lego-serious-play/ |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Vi segnaliamo un evento in streaming a partecipazione gratuita che si terrà oggi 23.03.2020 alle ore 15.00 sul tema in oggetto. L'evento è organizzato dal Centro di Formazione STS s.r.l. e relatore dell'incontro sarà l'Avv. Giovanni Scudier - Studio Legale Casella e Scudier di Padova, consulente dell'Ordine. Per maggiori informazioni e per iscriversi Vi invitiamo a consultare il seguente LINK. Non sono previsti CFP nè crediti per l'aggiornamento CSP/CSE |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Fondazione Inarcassa, grazie alla collaborazione con la DEI Consulting, per fronteggiare questo difficile momento, mette a disposizione di tutti i professionisti un ciclo di eventi webinar, per l'aggiornamento professionale. Il primo appuntamento è per lunedì 30 marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:00 con il webinar "Gestione Integrata patrimoni immobiliari" a cura dell'ing. Juan Pedro Grammaldo. Per maggiori info si veda la lettera allegata. |
0 eventi,
|
1 evento,
Fondazione Inarcassa – ciclo eventi webinar gratuiti – istanza di riconoscimento di CFP in corso
Fondazione Inarcassa, grazie alla collaborazione con la DEI Consulting, per fronteggiare questo difficile momento, mette a disposizione di tutti i professionisti un ciclo di eventi webinar, per l’aggiornamento professionale. Visto il successo del primo appuntamento ci ha comunicato le date dei prossimi due seminari: oggi 1° aprile dalle ore 15.00 alle 18.00 con l'Avv. Daniele Sterratino - Seminario: "La Direzione Lavori alla luce del nuovo DM 49/2018 e le novità introdotte dalla Legge 55 del 14 giugno 2019 "Sblocca Cantieri"; venerdì 3 aprile dalle ore 15.00 alle 18.00 con l'Ing. Massimo Cerri - Seminario: "Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19" Per maggiori info circa le modalità di partecipazione si veda la lettera allegata. Per accedere al secondo evento cliccare sul seguente LINK. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati