La Consulta Legalità della C.C.I.A.A. di Verona ha organizzato per il prossimo 31 maggio il webinar formativo in oggetto. Interverranno Roberto Terzo, Magistrato della Direzione distrettuale antimafia di Venezia, Luca Gibertoni, componente Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia - Divisione Operazioni Sospette della Banca d’Italia, Vittorio Francavilla, Comandante Guardia di Finanza di Verona Antiriciclaggio: gli alert da indicare agli operatori economici e Cristiano Bonardi, Vice Direttore Confiditer Confcommercio Verona. Modererà Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico. Saranno ammesse le prime 200 persone che si iscriveranno online alla seguente pagina: iscrizione evento
INIZIATIVE ESTERNE
- Eventi
- INIZIATIVE ESTERNE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
La recente creazione del CEN/TC 467 “Climate Change” conferma l'attenzione a livello europeo sul tema del cambiamento climatico. La guida italiana di questo Comitato Tecnico apre delle opportunità per il nostro paese di svolgere un ruolo leader nell'attuazione del Green Deal europeo. In questa stessa ottica deve essere visto anche il documento CEN CWA 17675 “Mapping of the mandatory and voluntary Carbon Management framework in the EU”, iniziativa italiana promossa da Aequilibria, pubblicato lo scorso 17 marzo. Il documento presenta infatti un'analisi dello stato dell'arte degli strumenti mandatori e politici realizzati dall'Unione Europea e di quelli volontari sviluppati dall'ISO/TC 207 "Environmental management" in materia di gestione del carbonio. Il webinar in oggetto, che si svolge lunedì 7 giugno 2021 dalle ore 16.00 alle 17.30, ha quindi lo scopo di evidenziare i gap e le sinergie esistenti tra questi contesti internazionali, per facilitare il coerente sviluppo della normativa volontaria e cogente a livello europeo. All'incontro interverranno Daniele Pernigotti, Chairman CEN/TC 467 “Climate change” e Coordinatore GL “Cambimento climatico” di UNI e Viviana Buscemi, Technical Project Manager UNI. L'evento si tiene online attraverso la piattaforma Zoom. In allegato la locandina con il programma Per iscriversi: https://zoom.us/j/95390664647?pwd=TzE1cHh6ZkF2ZHZOY2NkdHB6cUFVUT09 ID riunione: 953 9066 4647 Passcode: 654533 Per informazioni: Innovazione e Sviluppo UNI Email: sviluppo.progetti@uni.com |
0 eventi,
|
1 evento,
-
Segnaliamo il webinar "Il Fascicolo Sanitario Elettronico FSE, alla luce del protocollo di intesa tra AgID e CNI per la promozione e diffusione degli strumenti di sanità digitale nel Veneto" che si terrà il mercoledì 9 giugno dalle 10:00 alle 12:40 L'iniziativa, organizzata da FOIV in collaborazione con il Comitato C3I del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, è un'importante occasione per approfondire le tematiche della sanità digitale e dello strumento FSE, innovativo strumento digitale che è stato attenzionato anche dal decreto rilancio, e per il quale si sta lavorando all’interoperabilità. Iscrizioni al seguente LINK, presente anche nella locandina dell'evento qui allegata. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di acquisire 2 CFP fatto salvo il limite annuale di 9 CFP previsto per questa tipologia di CFP. Gli iscritti riceveranno in tempo utile le coordinate necessarie per partecipare all'incontro. |
0 eventi,
|
1 evento,
Universita’ di Genova – Master Cybersecurity and critical infrastructure
Sono aperte sino all'11 giugno 2021 le iscrizioni alla IV edizione del Master di II livello in Cybersecurity and critical infrastructure protection. Una formazione completa per diventare esperti nella progettazione e gestione dei sistemi basati sull’ICT e della Cybersecurity, con due diverse specializzazioni: Cyber Defence of IT/OT System e GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise. Il Master nasce da una consolidata collaborazione con le principali aziende del settore che intervengono nella didattica per completare le docenze universitarie e offrendo stage al termine della fase d'aula, le precedenti edizioni hanno registrato il 100% di studenti assunti prima del termine del Master. Al master sono ammessi i laureati magistrali in Informatica, Fisica, Matematica ed Ingegneria. Per i diplomati o i laureati triennali o in lauree diverse e' possibile comunque iscriversi al Corso di Perfezionamento. Coloro che vogliono apprendere o approfondire alcune tematiche specifiche possono iscriversi anche solo ai singoli insegnamenti. Agevolazioni: • Per gli inoccupati sconto di 4000 euro • Per i dipendenti pubblici 5 borse di studio INPS a copertura totale della quota d'iscrizione • Le aziende possono iscrivere i loro dipendenti usufruendo delle agevolazioni fiscali formazione 4.0 Evento live di presentazione: Venerdì 7 maggio ore 12 in diretta sul canale YouTube di UniGe. Il Direttore del Corso con alcuni docenti saranno a disposizione per presentare il master e rispondere a tutte le vostre domande. Per impostare il promemoria: www.youtube.com/watch?v=e2f9ECV1jnU Per info e iscrizioni: www.perform.unige.it/master/master-cyber-security |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Unioncamere del Veneto, in collaborazione con le 5 Camere di commercio del territorio e Infocamere, ha organizzato un programma di formazione interamente online rivolto ad aspiranti imprenditori, imprese e professionisti, in particolare del settore edile e commerciale, per presentare le principali novità in ambito SUAP e gli strumenti di identità digitale offerti dal Sistema camerale (SPID, CNS, firma digitale, ecc.) necessari ad accedere ai portali della Pubblica Amministrazione e ai servizi utili alle imprese. I sette incontri, che si svolgeranno tra giugno e ottobre, sono finanziati dalla Convenzione 2021 tra Unioncamere del Veneto e Regione del Veneto per le piccole e medie imprese (DGR 528/2021). La partecipazione ai webinar è gratuita previa iscrizione. Il calendario degli incontri è il seguente: 16 giugno 2021 ore 17 – 18.30 - I servizi digitali camerali per l'impresa: il funzionamento dei principali portali 22 giugno 2021 ore 17 – 18.30 - I servizi digitali camerali per l'impresa: nuove modalità di accesso ai Portali PA e dispositivi di riconoscimento 30 giugno 2021 ore 17 – 18.30 - Le pratiche SUAP per l’avvio di attività 24 settembre 2021 ore 17 – 18.3o - SUAP per i professionisti: aspetti generali e cenni sugli ultimi aggiornamenti 29 settembre 2021 ore 17 – 18.30 - SUAP e Pagamenti con PagoPA per i professionisti 6 ottobre 2021 ore 17 – 18.30 - Le novità sulle pratiche SUAP per l’edilizia e sullo sportello SUE 13 ottobre 2021 ore 17 – 18.30 - Le pratiche SUAP contestuali all’inizio dell’attività economica per le attività produttive È possibile iscriversi ai singoli incontri. Per informazioni unione@ven.camcom.it / 041.0999311 In allegato la locandina del programma |
1 evento,
Webinar: “La sicurezza dei macchinari” – riconosce 8 CFP
Segnaliamo il corso in oggetto, specifico per RSPP – ASPP – CSP – CSE, Datori di Lavoro Consulenti - Costruttori - Progettisti, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri provincia del Verbano-Cusio-Ossola che si svolgerà in modalità online nei giorni: giovedì 17 giugno e venerdì 18 giugno p.v. dalle ore 14:30 alle ore 18:30 Il corso, a pagamento, è valido come aggiornamento ai sensi dell' ASR 07/07/2016 e riconosce agli ingegneri partecipanti 8 CFP Per l'iscrizione compilare la scheda (fondo pagina del programma qui allegato) e inviare a info@ordineingvco.it Quota di iscrizione: € 80.00 (IVA compresa). Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti. (Le modalità di versamento della quota verranno comunicate con la conferma dell'inizio corso). Allegato programma dettagliato dell'evento. |
2 eventi,
-
Fondazione Inarcassa ha organizzato per venerdì 18 giugno alle ore 14.30 l'incontro web in oggetto in diretta streaming aperto a tutti gli interessati. L'iscrizione è aperta da giovedì 17 giugno al link https://fondazioneinarcassa.it/web/guest/-/webinar-le-novita-in-tema-di-codice-degli-appalti-pubblici In attesa riconoscimento 2 CFP. Vedasi comunicazione allegata |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Il seminario in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Rovigo, in modalità online si terrà mercoledì 23 giugno dalle ore 16:30 alle ore 18:30 Il seminario di aggiornamento tecnico sul dimensionamento di massima di tecnologie di consolidamento dei terreni mediante interventi colonnari (colonne in ghiaia, jet grouting) si rivolge agli Ingegneri e a tutti coloro che trattino in ambito civile con problematiche relative alle fondazioni su terreni cedevoli. L'iniziativa, a pagamento, costo € 20,00, è aperta a tutti gli ingegneri iscritti in Albo professionale. Per l'iscrizione procedere con l'invio del modulo dedicato, qui allegato. Allegato locandina e modulo di iscrizione del seminario.
-
Associazione Fire Pro organizza in collaborazione con Idroelettrica Spa il webinar in oggetto a partecipazione gratuita. L'evento non è valido per l’aggiornamento dei professionisti abilitati in materia di prevenzione incendi iscritti nell’elenco ministeriale, ai sensi dell’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011 e non rilascia CFP Agli effettivi partecipanti sarà inviato attestato di partecipazione digitale personalizzato e materiale didattico. Per partecipare è richiesta l'iscrizione al questo link |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
Webinar: “Appunti di comunicazione: i principi del posizionamento” – non riconosce CFP
Il 29 e 30 giugno 2021, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, si terrà la nuova edizione del corso in oggetto, organizzato da CQ Costruire in Qualità dedicato a cambiamento, posizionamento in edilizia, comunicazione e collaborazione con il team. Il corso, interamente online, sarà tenuto da due professionisti del settore che condivideranno il loro sapere, le loro esperienze e con il quale sarà possibile affrontare casi reali. La partecipazione a questa iniziativa, a pagamento, non riconosce crediti formativi agli ingegneri. Per ulteriori informazioni e per l'iscrizione al corso si rimanda al seguente LINK del sito CQ
-
Convegno on line - in diretta streaming - GRATUITO - organizzato da Anit con il patrocinio di questo Ordine. Il convegno si terrà martedì 29 giugno, dalle ore 15:00 alle 17:15 L'iniziativa è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Ingegneri per il riconoscimento di 2 CFP Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell'evento. |
3 eventi,
-
Segnaliamo il webinar di Legislazione Tecnica, a partecipazione gratuita, sul tema "Interventi edilizi in presenza di irregolarità pregresse" in programma per il 30 giugno p.v. L’incontro fornisce indicazioni operative su come valutare violazioni edilizie ed irregolarità minori portando all’attenzione casistiche giurisprudenziali e fornendo chiarimenti sulla possibilità di fruire del Superbonus 110% o di altre agevolazioni fiscali in presenza di tali difformità. L’evento è stato accreditato dal CNI per la formazione professionale continua dell’Ingegnere (Codice Evento 21p70013) e la sua frequenza dà diritto a n. 2 CFP Alleghiamo locandina del programma contenente il link per l’iscrizione.
-
UNI con il patrocinio di Accredia ha organizzato il webinar in oggetto che si svolgerà il prossimo 30 giugno dalle 15 alle 18. In allegato la locandina con il programma. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo: http://bit.ly/ProfEQF L'evento si terrà on-line, attraverso la piattaforma GoToWebinar (le istruzioni sono reperibili nella pagina di registrazione). Ai partecipanti verrà riservato uno speciale sconto del 30% per l’acquisto della licenza d’uso del file PDF di tutte le norme UNI APNR (Professioni non regolamentate) pubblicate. Il codice promozionale da utilizzare in fase di acquisto verrà comunicato via mail a fine evento a tutti coloro che esprimeranno il consenso per l’invio di informazioni commerciali. |
1 evento,
-
Segnaliamo l’importante evento sulla conservazione, tutela e valorizzazione delle architetture veneziane della terraferma veneta, organizzato dal Segretariato regionale del Ministero della cultura per il Veneto in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Asolo. L'evento “OLTRE VENEZIA: Architetture veneziane nell'entroterra veneto” rientra nel programma delle manifestazioni culturali per le celebrazioni dei 1600 anni della Fondazione di Venezia e si svolge ad Asolo, nella sala del Teatro Duse, giovedì 1 luglio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00. per un totale di 6 ore. Si può partecipare: - in presenza: l'Ordine di Treviso ha riservato n. 25 posti per gli ingegneri con il riconoscimento di 3 CFP . Le ADESIONI si raccolgono dall'area riservata del sito internet www.ingtv.it Sezione Formazione/Eventi formativi (iscrizioni entro il 29 giugno) - in diretta streaming, collegandosi al sito internet www.1600.venezia.it (questa opzione non prevede riconoscimento di CFP). La partecipazione è gratuita. LINK al programma dell'iniziativa |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati