Nasce a Verona, per volontà di AS.MA.VE Consorzio Marmisti Veronesi e nell'ambito del Verona Stone District, con il Patrocinio, tra gli altri, dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, quella che, per obiettivi formativi, contenuti e prestigio, si propone di diventare la più articolata e approfondita Scuola di Alta Formazione per la preparazione globale di professionisti e operatori sulle caratteristiche, tecnologie, applicazioni e mercati internazionali del Marmo e della Pietra Naturale. La durata del corso sarà di circa un anno, a partire da Febbraio 2024: 400 ore, 3 settimane al mese, con un test finale per valutare le nozioni acquisite ed il rilascio di un attestato a fine corso. In allegato il materiale informativo: per quanto riguarda eventuali richieste di approfondimento, costi del corso ed eventuali sistemi di finanziamento, può essere inviata una richiesta per mail all’ indirizzo: info@asmave.it.
INIZIATIVE ESTERNE
- Eventi
- INIZIATIVE ESTERNE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
2 eventi,
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
Il Politecnico di Milano ha in programma il Master BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni di durata annuale (da ottobre 2024 a ottobre 2025), strutturato in formula part-time. Il Master si articola in moduli didattici distribuiti in 500 ore di formazione in aula, 500 ore di stage e 500 ore di studio individuale per un totale di 1500 ore complessive, corrispondenti a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari). A supporto dell’attività didattica in aula è disponibile la piattaforma WeMaster del Politecnico di Milano, un ambiente web dedicato attraverso il quale, anche a titolo conseguito, sarà possibile consultare dispense e materiale del Master. Durante il corso del Master sono previste 500 ore di stage da svolgere presso studi professionali, aziende e società leader nel settore delle costruzioni che operano in BIM, in modo che lo studente possa acquisire specifiche esperienze sul campo. La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 20 settembre 2024, ed è reperibile al sito www.bimabc.polimi.it o contattando il seguente indirizzo e-mail masterbim-dabc@polimi.it Per maggiori informazioni si invita alla visione della brochure allegata. |
3 eventi,
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
Siamo lieti di informare che, a seguito di una convenzione siglata con il Gruppo Euroconference, è attiva una scontistica del 40% sulla quota di iscrizione per la partecipazione ai corsi in diretta web organizzati dall'area Centro Studi Professioni Tecniche del Gruppo Euroconference, provider accreditato presso il CNI. La convenzione è valida fino al 31.12.2025. Gli Ingegneri iscritti, in fase di compilazione del carrello acquisti, dovranno inserire l’ordine di appartenenza per ottenere così la scontistica a loro dedicata. In allegato la brochure aggiornata del Centro Studi Professioni Tecniche, che include tutti gli eventi attualmente in programma. |
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
|
3 eventi,
Scuola di Alta Formazione Marmo e Pietre Naturali, a partire da febbraio 2024: NO CFP
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
Scuola di Alta Formazione Marmo e Pietre Naturali, a partire da febbraio 2024: NO CFP
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
|
3 eventi,
Scuola di Alta Formazione Marmo e Pietre Naturali, a partire da febbraio 2024: NO CFP
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
|
3 eventi,
|
4 eventi,
-
L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani, in collaborazione con la Regione del Veneto - Direzione Lavori Pubblici ed Edilizia e l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia e con la Federazione degli Ordini Ingegneri del Veneto hanno organizzato un Convegno in streaming dal titolo “Ingegneria e Architettura dei moderni stadi da calcio” che si terrà il 22.01.2025 dalle 9:00 alle 13:00. Di seguito il link per le iscrizioni: https://www.ordineingegneri.ve.it/prodotto/convegno-in-streaming-ingegneria-e-architettura-dei-moderni-stadi-da-calcio/ Il link di collegamento al convegno, verrà inoltrato successivamente. L’evento è gratuito e la partecipazione prevede il riconoscimento di 3 CFP , come da locandina allegata. |
3 eventi,
|
3 eventi,
|
4 eventi,
-
Con deliberazione n. 1359 del 30 dicembre 2024, la Giunta comunale ha approvato, ai sensi dell’art. 14 comma 1 della LRV 11/2004, il Documento preliminare del nuovo Piano Assetto del Territorio, pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Verona e visionabile al seguente link: https://file.comune.verona.it/opendata/urbanistica/TRASPARENZA-PAT/DGC-1359-2024/concertazione.html Il Documento Preliminare verrà illustrato sabato 25 gennaio ore 09:30 presso l'Aula Magna – Silos di Ponente – Università degli Studi di Verona, via Cantarane 24 dando formalmente avvio alla fase della “concertazione e della partecipazione” ai sensi dell’art.5 LRV n. 11/2004. In allegato la locandina con il programma dell'evento. |
3 eventi,
|
3 eventi,
Scuola di Alta Formazione Marmo e Pietre Naturali, a partire da febbraio 2024: NO CFP
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
|
4 eventi,
-
Il giorno 28 gennaio si terrà a Verona, presso l’azienda Vecomp, la tappa Veneta di Women on Board, un corso nazionale atto a fornire alle donne manager gli strumenti per entrare nei CDA, cui hanno aderito parecchie associazioni e cui potete partecipare gratuitamente come uditrici. In questa tappa del percorso si parla di Governance per società non quotate, l'incontro inizia alle 17.00 e finisce alle 20.00, al termine ci sarà un aperitivo e la possibilità di conoscere altre colleghe provenienti da tutto il Veneto e da altre associazioni. Le interessate sono invitate ad iscriversi tramite il seguente link: Iscrizione per partecipare in presenza alla tappa di Women On Board del 28 gennaio La partecipazione è gratuita e non è previsto il rilascio di CFP. |
4 eventi,
FieragricolaTECH – Evento verticale di Fieragricola dedicato alle innovazioni tecnologiche per la «Digital Farming» e l’Agricoltura – 29 e 30.01.2025
FieragricolaTECH, l’evento verticale di Fieragricola dedicato alle innovazioni tecnologiche per la «Digital Farming» e l’Agricoltura 4.0 e 5.0 si terrà il 29 e 30 gennaio 2025 presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere Per coloro che fossero interessati a partecipare, Euroautomations mette a disposizione dei biglietti gratuiti. Gli interessati possono fare richiesta inviando e-mail all'indirizzo innovazione@euroautomations.it richiedendo il codice per lo scarico del biglietto. |
4 eventi,
|
4 eventi,
-
le informazioni relative al ciclo di webinar . Il ciclo di webinar, dedicato alla Settima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, organizzato dalla Fondazione INARCASSA si compone di tre eventi, il primo dei quali si terrà il 31 gennaio p.v. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il relativo link. Di seguito maggiori informazioni sugli incontri: Titolo webinar: Centri storici Data dell'evento: 31 gennaio 2025 Durata dell'evento: dalle 15:30 alle 18:30 N° CFP: 3 Link per le registrazioni: https://fondazioneinarcassa.it/it/7a-giornata-nazionale-della-prevenzione-sismica-centri-storici Modalità di partecipazione: webinar Titolo webinar: Edilizia storica Data dell'evento: 14 febbraio 2025 Durata dell'evento: dalle 15:30 alle 18:30 N° CFP: 3 Link per le registrazioni: (la pagina sarà creata nei prossimi giorni). Modalità di partecipazione: webinar Titolo webinar: Beni culturali Data dell'evento: 28 febbraio 2025 Durata dell'evento: dalle 15:30 alle 18:30 N° CFP: 3 Link per le registrazioni: (la pagina sarà creata nei prossimi giorni). Modalità di partecipazione: webinar |
3 eventi,
|
3 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati