Il Politecnico di Milano ha in programma il Master BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni di durata annuale (da ottobre 2024 a ottobre 2025), strutturato in formula part-time. Il Master si articola in moduli didattici distribuiti in 500 ore di formazione in aula, 500 ore di stage e 500 ore di studio individuale per un totale di 1500 ore complessive, corrispondenti a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari). A supporto dell’attività didattica in aula è disponibile la piattaforma WeMaster del Politecnico di Milano, un ambiente web dedicato attraverso il quale, anche a titolo conseguito, sarà possibile consultare dispense e materiale del Master. Durante il corso del Master sono previste 500 ore di stage da svolgere presso studi professionali, aziende e società leader nel settore delle costruzioni che operano in BIM, in modo che lo studente possa acquisire specifiche esperienze sul campo. La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 20 settembre 2024, ed è reperibile al sito www.bimabc.polimi.it o contattando il seguente indirizzo e-mail masterbim-dabc@polimi.it Per maggiori informazioni si invita alla visione della brochure allegata.
INIZIATIVE ESTERNE
- Eventi
- INIZIATIVE ESTERNE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
3 eventi,
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
Siamo lieti di informare che, a seguito di una convenzione siglata con il Gruppo Euroconference, è attiva una scontistica del 40% sulla quota di iscrizione per la partecipazione ai corsi in diretta web organizzati dall'area Centro Studi Professioni Tecniche del Gruppo Euroconference, provider accreditato presso il CNI. La convenzione è valida fino al 31.12.2025. Gli Ingegneri iscritti, in fase di compilazione del carrello acquisti, dovranno inserire l’ordine di appartenenza per ottenere così la scontistica a loro dedicata. In allegato la brochure aggiornata del Centro Studi Professioni Tecniche, che include tutti gli eventi attualmente in programma.
Officina Pittini per la Formazione – Corso “Cultura e pratiche di Lean Management” in modalità online sincrona – inizio 03/02/2025 – riconosce 36 CFP
Officina Pittini per la Formazione ha organizzato, in continuazione con la formazione in ambito project management, il corso “Cultura e pratiche di Lean Management” in modalità online sincrona, in avvio il 3 febbraio 2025. Il corso fornisce i principi e le “basi culturali” (Lean Thinking), le tecniche e gli strumenti per l’applicazione della Lean sia in contesti di produzione che di “office” consentendo il consolidamento e il mantenimento autonomo del sistema Lean. La docenza è affidata al prof. ing. Stefano TONCHIA, professore ordinario di “Organizzazione Aziendale e Lean Management" all’Università di Udine, oltre che professore è tra i maggiori esperti di “Project Management” in Europa. Per gli iscritti all’Albo degli Ingegneri il corso dà diritto al riconoscimento di 36 CFP. Per maggiori informazioni si invita alla visione della brochure allegata. |
3 eventi,
|
4 eventi,
-
La Camera di Commercio di Verona ci informa del primo appuntamento del percorso organizzato da Unioncamere del Veneto in collaborazione con Veneto Lavoro e le Camere di Commercio regionali che si terrà il 26 febbraio prossimo dalle 14.00 alle 17.00 in Sala Industria al primo piano. Al questo link troverete tutti i dettagli e le modalità per l'iscrizione Al termine dell'evento, il pomeriggio proseguirà con la presentazione del Progetto P.A.R.I. - Protocollo per l'Unione di reti sulla parità di genere a Verona |
4 eventi,
Ordine Ingegneri Veneziani – Corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE)” 2023/1230 – 40 ore dal 27.02.2025 – riconosce CFP
L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani hanno organizzato il corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE) – 2023/1230. Il corso è composto da 3 moduli, frequentabili anche singolarmente, e un incontro domande e risposte; avrà inizio il 27.02.2025 ed è previsto il riconoscimento di CFP. Per maggiori informazioni è possibile visionale la locandina allegata e contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0417790577. |
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
5 eventi,
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
Officina Pittini per la Formazione – Corso “Cultura e pratiche di Lean Management” in modalità online sincrona – inizio 03/02/2025 – riconosce 36 CFP
Ordine Ingegneri Veneziani – Corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE)” 2023/1230 – 40 ore dal 27.02.2025 – riconosce CFP
CORSI DI AGGIORNAMENTO online in materia di SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI organizzati dall’Ordine Ingegneri di Asti dal 03.03.2025 in poi
Segnaliamo i seguenti eventi formativi organizzati dall'Ordine degli Ingegneri di Asti: CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA Validi ai fini dell’aggiornamento sicurezza ai sensi del Titolo IV e Allegato XIV del D. Lgs. 81/2008, del suo correttivo D. Lgs. 106/2009 e Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016. - CORSO SICUREZZA (8 ORE) – MODULO 1: “LA LEGISLAZIONE E L’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA” (8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia) Lezione 1 – Lunedì 03/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo normativo – giuridico: legislazione e principali figure della sicurezza in materia di valutazione dei rischi, aggiornate alla legge 215/2021, uni PdR 87/2020. Lezione 2 - Lunedì 10/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo gestionale - gestione ed organizzazione della sicurezza, cenni sul D. Lgs. 231 e ISO 45001, UNI 31000 e UNI 31010 e la gestione del rischio, Near Misses. Test finale di apprendimento del modulo. Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA - CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 2: “RISCHI, GIURISPRUDENZA, CONSULTAZIONE E FORMAZIONE NELLA SICUREZZA" (8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia) Lezione 1 – Lunedì 17/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo tecnico - individuare e valutare i rischi – fattori di rischio, ambienti e fasi di lavoro, rischi trasversali e organizzativi, esempi di attività a rischio. Modulo salute e sicurezza sul lavoro e giurisprudenza – casi reali e sentenze. Lezione 2 - Lunedì 24/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo relazionale - formazione e consultazione dei lavoratori: le novità in arrivo dopo la legge 215/2021 e il D.M. 2 settembre 2021. Test finale di apprendimento del modulo. Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA - CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 3: “I RISCHI, I D.M. SETTEMBRE 2021, LE RELAZIONI DELL’INAIL“ (8 CFP per gli iscritti agli […] |
5 eventi,
|
5 eventi,
|
6 eventi,
-
Segnaliamo il SAVE THE DATE dell’Aperifocus "DIFFONDERE PER MOLTIPLICARE", l’incontro di chiusura del progetto “Welcome to STEM – Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano”. Sarà un modo per ringraziare tutti gli attori di questo progetto invitandoli a diffondere i due temi principali di questo percorso progettuale: l’importanza delle discipline STEM coniugata alla parità di genere. L’appuntamento si terrà giovedì 6 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00 a Rovigo, presso Palazzo Angeli (Corso del Popolo 149). Nell'allegato il codice QR per l'iscrizione |
5 eventi,
|
5 eventi,
|
5 eventi,
|
6 eventi,
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
Officina Pittini per la Formazione – Corso “Cultura e pratiche di Lean Management” in modalità online sincrona – inizio 03/02/2025 – riconosce 36 CFP
Ordine Ingegneri Veneziani – Corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE)” 2023/1230 – 40 ore dal 27.02.2025 – riconosce CFP
CORSI DI AGGIORNAMENTO online in materia di SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI organizzati dall’Ordine Ingegneri di Asti dal 03.03.2025 in poi
Incontro/Testimonianza “Non ho alcun potere sono una donna Afgana”, Verona, 10 marzo (no CFP) – evento inserito nel programma 8 marzo Giornata Nazionale dei Diritti delle Donne 2025
Fidapa Bpw Italy, sezione Verona Est e Verona Centro, hanno organizzato con la collaborazione di vari enti e associazioni tra cui la Commissione Pari Opportunità del ns. Ordine, l'incontro in oggetto che si svolgerà lunedì 10 marzo p.v. alle ore 16.45 presso la Società Letteraria di Verona, in piazzetta Scalette Rubiani 1 L'evento è inserito nel programma della manifestazione 8 marzo Giornata Nazionale dei Diritti delle Donne 2025 promossa dall'Assessorato alla Parità di Genere del Comune di Verona. In allegato la locandina dell'evento Ingresso libero |
5 eventi,
|
5 eventi,
|
5 eventi,
|
8 eventi,
-
Segnaliamo il Workshop in oggetto, patrocinato, tra gli altri, da questo Ordine, che si terrà venerdì 14 marzo p.v., dalle ore 09:00 alle ore 13:30, presso la Sala Capuleti dell'Hotel Indigo (Corso Porta Nuova 105, Verona). Registrazione partecipanti e welcome coffee a partire dalle ore 08:30. Il workshop si conclude con un light lunch alle ore 13:30. L'evento riconosce n° 3 CFP agli Ingegneri iscritti all'Albo (Provider autorizzato dal CNI: AISICO - Associazione Italiana per la sicurezza della circolazione). La partecipazione al workshop è a titolo gratuito, previa registrazione compilando il modulo a questo link. Per ulteriori informazioni scrivere a: eventi@aisico.com
-
Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da ANCE Verona, che si terrà venerdì 14 marzo, dalle ore 14.00 alle 18.15, presso il Winter Garden del Crowne Plaza Hotel & Resorts Verona (Via Belgio, 16 - Verona). L'evento riconosce n° 3 CFP (Provider: CNI). Di seguito il link per le iscrizioni.
-
L'Ordine degli Ingegneri di Venezia, con la Fondazione Ingegneri Veneziani, in collaborazione con il Centro regionale Studi Urbanistici del Veneto e con il patrocinio di FOIV hanno organizzato il convegno gratuito "I regolamenti regionali in materia di VAS, VIA e VIncA" che si terrà il 14 marzo a Mestre, in Sala Corsi dell’ Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, via Bruno Maderna n. 7 Mestre (VE). Sarà possibile iscriversi al seguente link a partire dal 26 febbraio prossimo: https://www.ordineingegneri.ve.it/prodotto/convegno-i-regolamenti-regionali-in-materia-di-vas-via-e-vinca/ In allegato la locandina con il programma. Posti disponibili: 50 Termine di iscrizione: 12 marzo 2025 |
5 eventi,
|
5 eventi,
|
5 eventi,
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
Officina Pittini per la Formazione – Corso “Cultura e pratiche di Lean Management” in modalità online sincrona – inizio 03/02/2025 – riconosce 36 CFP
Ordine Ingegneri Veneziani – Corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE)” 2023/1230 – 40 ore dal 27.02.2025 – riconosce CFP
CORSI DI AGGIORNAMENTO online in materia di SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI organizzati dall’Ordine Ingegneri di Asti dal 03.03.2025 in poi
|
5 eventi,
|
5 eventi,
|
5 eventi,
|
6 eventi,
-
L'associazione Giuseppe Barbieri ha organizzato un convegno dal titolo "Il futuro della progettazione" che si terrà venerdì 21 marzo 2025 dalle 14.30 alle 18.30 presso il Montresor Hotel Tower di Bussolengo. Possibilità di partecipare anche da remoto. L'evento, gratuito e patrocinato, tra gli altri, dall'Ordine degli Ingegneri di Verona, non riconosce cfp. Per maggiori informazioni si invita la consultazione della locandina allegata. Per iscrizioni cliccare sul link di seguito: in presenza da remoto |
5 eventi,
|
5 eventi,
|
5 eventi,
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
Officina Pittini per la Formazione – Corso “Cultura e pratiche di Lean Management” in modalità online sincrona – inizio 03/02/2025 – riconosce 36 CFP
Ordine Ingegneri Veneziani – Corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE)” 2023/1230 – 40 ore dal 27.02.2025 – riconosce CFP
CORSI DI AGGIORNAMENTO online in materia di SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI organizzati dall’Ordine Ingegneri di Asti dal 03.03.2025 in poi
|
4 eventi,
|
5 eventi,
Webinar EUROCONFERENCE in partenza (26.03.2025 e 27.03.2025): rilasciano CFP
Segnaliamo i seguenti eventi in diretta web organizzati da Euroconference, con rilascio di CFP. Il primo evento, a pagamento (€ 42,00 + IVA), dal titolo La pompa di calore, strumento per decarbonizzazione del mercato immobiliare, target della direttiva EPBD "Case Green" si terrà in modalità online il 26 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Verrà richiesto l'accreditamento per n. 2 CFP - per l'iscrizione cliccare qui Il secondo evento, gratuito, dal titolo Nuove sfide del cambiamento climatico: come mitigare la crescente richiesta di raffrescamento degli edifici? I risultati del progetto Cooling Down si terrà in modalità online il 27 marzo 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Verrà richiesto l'accreditamento per n. 2 CFP - per l'iscrizione cliccare qui In allegato i programmi delle iniziative. |
5 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
|
4 eventi,
Politecnico di Milano – Master II livello BIM MANAGER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – Edizione 2024-2025
CONVENZIONE EUROCONFERENCE in tema di formazione, valida dal 01.01.2025 al 31.12.2025 – aggiornamenti
Ordine Ingegneri Veneziani – Corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE)” 2023/1230 – 40 ore dal 27.02.2025 – riconosce CFP
CORSI DI AGGIORNAMENTO online in materia di SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI organizzati dall’Ordine Ingegneri di Asti dal 03.03.2025 in poi
|
5 eventi,
12° Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale Post Lauream (anno 2025) di Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica: NO CFP
Da 11 anni l’Università di Verona assieme con FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e l’associazione EPMC - Esperti Promotori della Mobilitò Ciclistica propone il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale - Post Lauream – di Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica; è l’unico Corso Universitario dedicato specificatamente a questo tema. Non si tratta di un semplice corso, ma di un percorso didattico di inclusione, crescita, alta formazione continua in quanto consente di aderire ad un network di circa 300 diplomati Esperti Promotori in costante rete tra loro. Il 12° corso 2025 verrà sviluppato in modalità on line per le 44 ore di lezioni frontali e in modalità in presenza per le 4 giornate di esercitazioni pratiche a Mestre, Verona - Valpolicella, Bolzano e Valsugana per “toccare con la bicicletta” le esperienze di mobilità. La possibilità di ascoltare e rivedere le lezioni registrate sulla piattaforma d’Ateneo consentirà di assistere alle lezioni registrate anche in un secondo momento. Il corso ha come docenti professori universitari, esperti FIAB e professionisti del settore; è rivolto a diplomati e laureati di qualsiasi livello e disciplina che desiderano acquisire una competenza specialistica e che intravedono nella loro vita personale la possibilità di impegnarsi o lavorare nella promozione della bicicletta, entrando in contatto con professionisti con i quali condividere la passione e impostare eventuali strategie personali e territoriali di sviluppo. Il Coordinatore didattico del corso è l’ingegnere Marco Passigato, libero professionista, esperto in pianificazione, progettazione e promozione mobilità ciclistica – membro del Centro Studi Gallimbeni di FIAB - Coordinatore del Comitato Scientifico dell’Associazione Esperti Promotori della Mobilità Ciclistica EPMC - già Mobility Manager dell’Università di Verona. Per informazioni vedere il sito dell’Università di Verona; le iscrizioni si chiuderanno il 28 febbraio 2025 e il costo del corso è di 1.016,00 Euro. |
5 eventi,
|
5 eventi,
|
5 eventi,
-
L’Ordine degli Ingegneri di Padova ha organizzato un seminario dal titolo “La digitalizzazione nell'ingegneria e nel settore delle costruzioni" che si terrà il 4 aprile 2025 dalle 15.00 alle 18.00 presso la sala convegni "La Cittadella" in Piazza Bardella, 2 Padova l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Padova in Piazza Salvemini 2 e in streaming. L’ incontro affronterà i seguenti temi: Information Management Codice Appalti e le opportunità future BIM applicazioni concrete e interazioni con gli EPD Il correttivo del Codice Appalti e aspetti legali connessi alla digitalizzazione Tecnologia BIM e Digital Twin a supporto della progettazione e gestione di opere, della sicurezza e della sostenibilità Si precisa che il riconoscimento dei crediti formativi per i non iscritti all'Ordine Ingegneri di Padova è previsto con la sola partecipazione in presenza, previa iscrizione al link: Formazione - Fondazione Ingegneri Padova |
4 eventi,
|
4 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati