Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

ITIS Cangrande della Scala in collaborazione con il Comune di Verona

Nuove tecnologie per il rilievo architettonico Porta Nuova (non riconosce CFP) Segnaliamo il seminario in oggetto, patrocinato anche da questo Ordine, che si terrà a Verona, venerdì 25 maggio p.v., dalle ore 15.40 alle ore 19.00, presso l'Aula Magna dell'istituto Tecnico "Gangrande della Scala", Corso Porta Nuova n. 66. Il seminario sulle nuove tecnologie per il rilievo architettonico, Laser Scanner e Fotogrammetria a confronto, organizzato da Salvatore Bruno e Orazio Sciuto, nasce dalla collaborazione tra gli studenti del laboratorio di fotogrammetria dell’ITS Cangrande della Scala e le aziende Microgeo e 3DFlow. La partecipazione a questo evento non riconosce CFP agli ingegneri Allegato locandina e programma dell'evento

SMAU Bologna 2018

Evento SMAU - 5 buoni motivi per partecipare: Open Innovation, Industria 4.0 Agrifood, Sanità, Smart Communities/progetti innov. imprese PA, Smau ICT, Smau Academy, Startup Safari Evento patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. Per gli iscritti a questo Ordine, collegandosi a questo link, oppure direttamente dal link indicato nella locandina allegata, è possibile registrarsi ed usufruire dell'invito gratuito alla fiera, che si svolge dal 7 al 8 giugno 2018 a BolognaFiere, padiglione 33.

AARBA Association for the Advancement of Radical Behavior Analysis

12° Congresso Europeo di sicurezza comportamentale (BBS) e Performance Management AARBA, società scientifica della Behavior-Based Safety in Europa, con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, organizza il 12° Congresso Europeo di sicurezza comportamentale (BBS) e Performance Management (PM) che si terrà a Como nei giorni 14 e 15 giugno 2018. L’iniziativa gratuita, la più grande esistente in Europa, dedicata alle tecniche per la gestione dei comportamenti di sicurezza, qualità e produttività in ambito lavorativo, è rivolta a professionisti HSE Manager, RSPP, ASPP, direttori di stabilimento, responsabili di produzione, direttori del personale, tecnici della prevenzione, consulenti e studenti, provenienti da qualsiasi settore aziendale (cantieristico, metalmeccanico, cartario, alimentare, chimico, sanitario …). Per il programma del Congresso clicca qui Per l'iscrizione al Congresso  clicca qui Allegata presentazione della Società della Società

Collegio degli Ingegneri di Venezia – F.O.I.V.

Le attività della Protezione Civile e gli ingegneri - VALE 3+2 CFP Segnaliamo l'evento in oggetto che si terrà il venerdì 15 giugno p.v. presso l’Auditorium della Cittadella dell’Edilizia in via Banchina dell’Azoto 15 a Marghera (Ve). L’iniziativa è organizzata dal Collegio degli Ingegneri di Venezia, in collaborazione con la Commissione Protezione Civile dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia e dalla FOIV, Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto. Previsione, prevenzione dei rischi e gestione delle emergenze: è questo il cuore dell’attività della protezione civile. Un servizio a tutela delle persone e del territorio cui gli ingegneri possono dare un contributo estremamente significativo. L’evento sarà un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo attuale e futuro della Protezione Civile, in un momento in cui i cambiamenti climatici e i rischi che ne derivano richiedono alle amministrazioni locali, regionali e nazionali nuove modalità di risposta agli eventi calamitosi. Sarà l’occasione per fare il punto sul nuovo Codice di Protezione Civile (D.Lgs. n.1 del 2018) che definisce le finalità, le attività e la composizione del Servizio nazionale della Protezione civile. Al termine del convegno si svolgerà una Visita Tecnica alla sala operativa Co.R.Em della Regione Veneto, a Marghera. Sono previsti 3+2 CFP per la partecipazione degli ingegneri, rispettivamente, al convegno e alla Visita Tecnica. Per maggiori informazioni sul programma del convegno e della visita tecnica si rimanda alla visione degli allegati.

Corso Industria 4.0 – vale 8 CFP

Corso di formazione a distanza erogato da Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi professionisti iscritti a Inarcassa Il Corso, tenuto dall’Ing. Marco Belardi, sarà reso disponibile fino al 30 giugno 2019 e darà diritto al rilascio di n. 8 CFP agli Architetti e agli Ingegneri iscritti ad Inarcassa e registrati alla Fondazione Inarcassa. L’iscrizione al corso è gratuita tramite l’apposita piattaforma accessibile attraverso il portale www.fondazioneinarcassa.it – area FORMAZIONE – CORSI ONLINE. Un’attività formativa articolata in 8 ore suddivise in moduli da 15 minuti ciascuno che vuole affrontare le tematiche relative all’opportunità introdotta con l’industria 4.0 non solo per le imprese ma anche per i professionisti tecnici chiamati a supportare le aziende in questa delicata fase anche con la produzione delle perizie ed analisi tecniche. Maggiori specifiche al seguente link: http://fondazionearching.it/-/nuovo-corso-gratuito-fad-industia-4-0-

Progettare e riqualificare gli edifici secondo le normative di resistenza sismica: interventi e tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico

Seminario organizzato da PrevenzioneIncendiItalia, Teknomedia Edizioni Srl e EBAFoS Il seminario - Progettare e riqualificare gli edifici secondo le normative di resistenza sismica: interventi e tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico - organizzato con la collaborazione del ns. Ordine, è valido come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE/CSP: le 4 ore valide come aggiornamento sono riconosciute dal soggetto formatore EBAFoS previo il superamento del test di verifica dell'apprendimento. Si svolgerà il 19.06 p.v. presso l'Istituto Salesiani San Zeno, in via Don Minzoni, 50 a Verona, dalle 14.30 alle 18.30 In allegato la locandina con il programma del seminario Per iscrizioni selezionare il seguente link: come iscriversi

Prospecta Formazione

Seminario: "Cogenerazione" - VALE 6 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da Prospecta Formazione. L'evento si terrà il 26.06 p.v., dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle 13.45 sino alle 17.00, presso la sede di Viessmann s.r.l. - Via Brennero, 56 - Balconi di Pescantina (Vr). Il seminario è stato accreditato da questo Ordine e la partecipazione consente il riconoscimento di 6 CFP. Per maggiori informazioni circa il programma e i costi si veda la locandina allegata. Per le iscrizioni si veda al seguente LINK.

AEIT – Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica - RICONOSCE 4 CFP AEIT - Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni -, in collaborazione con la AEE ha organizzato il Seminario” Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica” che si terrà Giovedì 28 giugno 2018 preso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano via Ampère 2. Il Seminario, organizzato dal Gruppo Tematico Distribuzione ed Utilizzazione dell’Energia Elettrica di AEE, Society di AEIT che si occupa di energia elettrica, si prefigge come finalità quella di definire le caratteristiche architetturali e metrologiche di potenziali sistemi di monitoraggio dedicati all’analisi di metriche ancillari al conseguimento e mantenimento degli obiettivi di efficienza energetica. La partecipazione al seminario riconosce agli ingegneri 4 CFP

ConfProfessioni Veneto

Incontro di studio e approfondimento in materia di: Privacy e Antiriciclaggio. Analisi per i Professionisti Veneti Segnaliamo l’incontro in oggetto, organizzato da ConfProfessioni Veneto, aperto a tutte le categorie, che si terrà a Vicenza presso l’Hotel Viest, Via U. Scarpelli n. 41, venerdì 29 giugno p.v. a partire dalle ore 14.00. L’evento è mirato ad approfondire i disagi applicativi sulla tematica in oggetto conseguenti ad antinomie normative, omissioni, valutazioni e prospettive, allo scopo di snellire procedure, rapporti e relazioni con la propria clientela. Allegati: - lettera di presentazione e finalità dell'incontro - programma dell'incontro

Prospecta Formazione

Seminario: "Pompe di calore e climatizzazione" - Vale 6 CFP Vi segnaliamo l'evento in oggetto organizzato da Prospecta Formazione che si terrà il 03.07 p.v., dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle 13.45 alle 17.00 presso la sede di Viessmann srl - Via Brennero, 56 - Balconi di Pescantina - Verona. Per maggiori informazioni circa il programma e i costi di partecipazione si veda la locandina allegata. Per iscrizione si veda il seguente LINK. La partecipazione al seminario consente agli ingegneri il conseguimento di 6 CFP.

Ordine degli Ingegneri di Treviso

Corso Industria 4.0 - Introduttivo - vale 4 CFP Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso che si terrà presso la Sala Conferenze dell’Ordine stesso martedì 10 luglio p.v. dalle ore 14.00 alle ore 18.00. La partecipazione degli ingegneri a questo evento riconosce 4 CFP Per tutte le informazioni si rimanda al programma qui allegato.

Legislazione Tecnica

Lavori e servizi di ingegneria e architettura: impatti del D.M. 49/2018 e delle Linee Guida ANAC 138/2018 Seminario organizzato da Legislazione Tecnica a Mantova - vale 4 CFP Il seminario formativo in oggetto, organizzato da Legislazione Tecnica, si terrà a Mantova, presso l'Hotel Casa Poli in Corso Garibaldi 32, mercoledì 11.07 p.v. a partire dalle ore 14.30 L'evento è accreditato dal CNI (codice 7318 - 2018) e ai partecipanti saranno riconosciuti 4 CFP. In allegato la locandina con il programma e i costi del seminario.

Circ. C.N.I. nr. 257/18 del 04/07/2018

Seminario nazionale CNI e INAIL: "Progettare la sicurezza nei luoghi di lavoro: percorsi formativi, sistemi di gestione e case studies" - VALE 4 CFP Il C.N.I. e INAIL organizzano il seminario nazionale in oggetto che si terrà il 13.7 p.v. a Torino; la prossima tappa dell'evento sarà a Venezia il prossimo settembre. Per maggiori informazioni circa il programma e le modalità di adesione si veda il documento allegato. La partecipazione all'evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP.

Virginia Gambino Editore

Fiera del Condominio Sostenibile a Verona dal 16 al 18 settembre: Convegno "nazionale Youbuild 2018" e Convegno "Riqualificazione energetica del condominio" -NO CFP Dal 16 al 18 settembre si terrà a Verona La Fiera del Condominio che ha messo al centro il mondo dell’edilizia residenziale, in tutti i suoi aspetti. L'iniziativa è patrocinata da questo Ordine. Nell'ambito della stessa si terranno i seguenti due eventi che vi segnaliamo: - Convegno nazionale Youbuild 2018: lunedì 17.09 p.v. a partire dalle ore 09.30 - Convegno "Riqualificazione Energetica del Condominio": lunedì 17.09 p.v. ore 13.30 Entrambi gli eventi avranno luogo presso la Fiera di Verona - Palaexpo - Viale del Lavoro, 8 - Ingresso A1 Per maggiori informazioni si vedano le due locandine allegate.

Politecnico di Milano

Master di II livello in Progettazione, costruzione, gestione delle infrastrutture sportive Segnaliamo che sono aperte le iscrizioni al Master di II Livello in Progettazione Costruzione Gestione delle Infrastrutture Sportive (ottobre 2018 - luglio 2019) istituito dal Politecnico di Milano - 9° ateneo a livello mondiale per Architettura e 5° per Design secondo la classifica stilata da QS nel 2017. Il Master è organizzato in collaborazione con le maggiori istituzioni dello sport italiano: Federazione Italiana Giuoco Calcio, CONI Servizi S.p.A., Istituto per il Credito Sportivo e Lega Serie A. Di seguito il LINK con tutte le informazioni, la BROCHURE e il MODULO per ISCRIVERSI. Domanda di iscrizione da presentare entro il 18.09.2018 Sul sito ufficiale del Master sono reperibili tutte le news, gli eventi e il calendario delle lezioni con tutti gli ospiti intervenuti nel corso della prima edizione. Allegati: - Brochure II edizione 2018-2019 - Poster II edizione 2018-2019 - Flyer I/II edizione

CIFI – Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani – sezione di Verona

Convegno:"La Galleria di base del San Gottardo e del Ceneri. Aspetti costruttivi e manutentivi" - riconosce CFP Vi segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, che si terrà il 21.09 p.v., a partire dalle ore 14.20 presso la Sala Negrelli RFI Spa - Stazione di Verona Porta Nuova. Per maggiori informazioni circa il programma, i costi e le modalità di partecipazione si veda la locandina allegata.

Associazione Ingegneri della Provincia di Treviso

Treviso Forensic 2018 - seminario tecnico di Ingegneria Forense - Previsti CFP Treviso Forensic 2018, secondo seminario tecnico di Ingegneria Forense, si svolgerà nella prestigiosa location di Villa Braida, a Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, dal 26 al 28 settembre 2018. L'evento, organizzato dall'associazione Ingegneri della Provincia di Treviso, è promosso dal Consiglio Nazionale Ingegneri, da Consiglio Nazionale Forense, dall'Università di Padova, dall'Università degli Studi di Napoli Parthenope, dall'Università di Huddersfield (UK) e da altri enti di rilievo. Per maggiori informazioni circa il programma giornaliero si veda il documento allegato e al seguente LINK Per info sui costi di partecipazione e per iscrizioni si veda al seguente LINK

Regione del Veneto – F.O.I.V. – F.O.A.V.

Seminario: "Monitoraggio e prevenzione sismica del Veneto" - prevede riconoscimento CFP Vi segnaliamo l'evento in oggetto che si terrà il 29.09 p.v., dalle ore 08.30 alle 13.30, a Mestre nell'ambito della "Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica". Sede dell'evento: auditorium Città Metropolitana di Venezia - via Forte Marghera, 191 Mestre. Per maggiori informazioni si veda il programma allegato. Per le iscrizioni si veda il seguente LINK.

Eni

Master di II livello in Energy Innovation - I edizione Segnaliamo il Master in oggetto, promosso da Eni in partnership con il Politecnico di Milano, riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti: - laurea Magistrale conseguita entro il 01/10/2018 in Fisica, Chimica e Chimica industriale, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria Chimica, Ingegneria Energetica, Ingegneria Fisica, Ingegneria Matematica, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Meccanica; - voto di laurea non inferiore a 100/110 o equivalente per titolo estero; - non aver compiuto 28 anni e 364 giorni al 31/12/2018. - Conoscenza della lingua inglese attestata da specifiche certificazioni (vedere Decreto Master). La data di scadenza per la candidatura: 01 ottobre 2018. Copia del Bando e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente LINK

Amici di Castelvecchio e Amici dei Civici Musei d’Arte di Verona

Fantasie per Castelvecchio. Una proposta per l'ampliamento del museo civico L'Associazione "Amici di Castelvecchio e dei Civici Musei d'Arte di Verona" sabato 6 ottobre p.v. dalle ore 10.00 presso la Sala Convegni dell'Associazione M15, Verona Via Santa Teresa 2 (ex Magazzini Generali), presenta l'evento "Fantasie per Castelvecchio. Una proposta per l'ampliamento del museo civico", curato dall'ingegnere Maurizio Cossato e dall'architetto Alberto Vignolo. Allegato locandina dell'iniziativa.

torna all'inizio del contenuto