Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

CIFI Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani – Sezione di Verona

Traffico merci lungo i corridoi europei: inizio dell'utilizzazione delle linee AV/AC in Italia Il convegno in oggetto, promosso dal CIFI sezione di Verona, si terrà presso la Sala Conferenze del Centro Direzionale Interporto Quadrante Europa, Verona Via Sommacampagna n. 59, venerdì 20 aprile 2018 dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il convegno si propone di approfondire la tematica della circolazione dei treni merci lungo i corridoi europei ponendo particolare attenzione all’inizio dell’utilizzazione delle linee AV/AC in Italia, servizio che dovrebbe contribuire a creare le condizioni per iniziare il riequilibrio modale tra strada e rotaia lungo la direttrice nord-sud. In tale ottica il Quadrante Europa di Verona è la sede ideale per ospitare una giornata di riflessione sull’argomento. Per l'iscrizione all'evento è necessario inviare la propria scheda di adesione allegata al programma entro le ore 13.00 del 18 aprile p.v. al seguente indirizzo email: cifivr@gmail.com

Edili Reggio Emilia Sistema Bilaterale con GoldenPath

Convegno GRATUITO: "A casa tutto bene? Scenari per progettare, costruire, abitare". L’evoluzione del concetto di sostenibilità e di efficienza nel costruire e nel benessere dell’abitare - NO CFP Il convegno in oggetto, a partecipazione gratuita, avrà luogo a Reggio Emilia presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, lunedì 7 ottobre dalle ore 09.00 alle ore 18.00, ed è patrocinato anche dagli Ordini e Collegi della Provincia di Reggio Emilia. L'iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata attraverso il portale EventBrite

Fondazione Scaligera Formazione

CAD: corso gratuito con tirocinio retribuito per over 30 Fondazione Scaligera Formazione ci segnala un corso, approvato dalla Regione Veneto, di Work Experience di specializzazione in ambito CAD, gratuito, con tirocinio, per 9 persone disoccupate over 30. Per maggiori informazioni si veda il seguente LINK Termine per la presentazione delle domande: il giorno 08 ottobre prossimo; le selezioni per la partecipazione si svolgeranno il 09 ottobre.

Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico

Convegno: "Isolare funziona. Strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto e il comfort acustico" - Riconosciuti 3 CFP ANIT ha organizzato il convegno gratuito in oggetto che si terrà il 09.10 p.v. presso la sala Plenaria Mondrian del Crowne Plaza in via Belgio 16 a Verona. Evento accreditato dal CNI con codice 7134 e patrocinato da questo Ordine. In allegato la locandina con il programma.

ASS.A.ME.F. – Associazione Avvocati Mediatori Forensi

Convegno GRATUITO: "La mediazione come vera alternativa al processo, chi la conosce la sceglie: la cassetta degli attrezzi. Profili civili e processualistici, nonchè di prassi" - NO CFP Il convegno in oggetto, a partecipazione gratuita, è organizzato dall'Associazione Avvocati Mediatori Forensi di Verona e si terrà venerdì 11.10 p.v. dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso la sala Auditorium dell'Ordine (Verona, Via Santa Teresa, 12). Per l'iscrizione vedere allegato programma evento.

Associazione Fotografica Verona

Mostra fotografica "Per la tangente. Una fotografia dei luoghi alla ricerca di un'identità" 12-31 ottobre 2019 Segnaliamo la Mostra Fotografica in oggetto, patrocinata anche da questo Ordine, che si terrà presso il Polo Didattico G. Zanotto dell'Università degli Studi di Verona, Viale Università 4. Nove autori veronesi descrivono attraverso la loro interpretazione il territorio lungo le tangenziali di Verona, dove trasformazioni e confronti architettonici sono significativi in un territorio ibrido. La Mostra, che rimarrà aperta al pubblico sino al 31 ottobre, sarà inaugurata sabato 12 ottobre alle ore 11.00. Allegati: brochure, manifesto e volantino dell'evento.

Corso online – Certificati bianchi: linee guida e mercato

Webinar organizzato da ANEA in collaborazione con FIRE e RENAEL L’ANEA segnala il corso online, organizzato con FIRE e Renael su: CERTIFICATI BIANCHI: LINEE GUIDA E MERCATO venerdì 14 dicembre 2018 (14:30 -18:30) Il corso illustrerà gli aspetti fondamentali delle nuove linee guida ed entrerà nel dettaglio di cosa cambia rispetto al passato, quali sono i requisiti minimi per presentare nuovi progetti a consuntivo, cosa attendersi dalle guide settoriali, quali sono gli attori ammessi alla presentazione di progetti e gli elementi fondamentali che influenzano l’andamento del mercato dei TEE. I certificati bianchi, ossia il principale strumento di incentivazione per l’efficienza energetica e` entrato in una nuova fase con la pubblicazione ad aprile 2017 delle nuove linee guida. Molte le novità: nuovi progetti standard e requisiti più stringenti per la baseline energetica dei progetti a consuntivo, cambiamenti nei progetti ammessi all’incentivo, nuove procedure di controllo e verifica, etc. Grazie alla collaborazione con FIRE, per gli iscritti che compileranno la scheda d’iscrizione sul sito RENAEL è prevista una quota agevolata di € 140,00 (IVA Incl.) MODALITÀ D’ISCRIZIONE AL WEBINAR • inviare la Scheda d’iscrizione compilando tutti campi richiesti all’indirizzo mail segreteria@fire-italia.org e info@renael.net unitamente alla copia della ricevuta del bonifico; • compilare il form al link https://attendee.gotowebinar.com/register/4898897541353547266 per richiedere l’autorizzazione.

Arpav – Centro Veneto Suolo e Bonifiche e Provincia di Treviso

Convegno "Metalli e metalloidi nei suoli del veneto" - non riconosce CFP ARPAV - Centro Veneto Suolo e Bonifiche e la Provincia di Treviso organizzano il convegno sul tema "Metalli e metalloidi nei suoli del veneto" che si svolgerà venerdì 18 ottobre presso l'Auditorium della Provincia di Treviso dalle ore 9:30 alle 13.00. Nel corso del convegno verrà presentata la nuova edizione del volume "Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto" in cui vengono illustrati i risultati delle nuove indagini sul contenuto di metalli condotte dal Centro Veneto Suoli e Bonifiche e i nuovi valori di fondo determinati per il territorio regionale. La partecipazione al convegno è gratuita e non riconosce credito formativi. L’iscrizione deve essere effettuata entro venerdì 11 ottobre 2019 al seguente link (in allegato locandina dell'evento). A tutti i partecipanti al convegno sarà consegnata una copia del volume “Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto. Edizione 2019.

Ordine degli ingegneri della provincia di Treviso

Evento GRATUITO: "Prev.in.tour Treviso" - riconosce CFP e valido ai fini dell'aggiornamento Prevenzione Incendi Segnaliamo l'evento Prev.in.tour Treviso organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso per sabato 19 ottobre. L'iniziativa, a carattere tecnico – culturale di sensibilizzazione sulla sicurezza antincendio, è rivolto sia ai professionisti che alla cittadinanza e prevede: nella mattinata, un seminario tecnico (dalle ore 09.00 alle ore 13.00) dal titolo “Il rischio incendio nelle abitazioni civili e condominiali” condotto da relatori esperti nel settore che si svolgerà nell’ Auditorium Fondazione Cassamarca, piazza delle Istituzioni - Treviso; nel pomeriggio, un’attività ludico-didattica e dimostrativa a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso, dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale Sezione di Treviso e dei componenti della Commissione Prevenzione Incendi dell’Ordine di Torino, rivolta alle famiglie, bambini e ragazzi in età scolare, organizzata nella piazza Duomo di Treviso. La partecipazione sia al seminario che alle attività ludiche è gratuita. La partecipazione al seminario tecnico riconosce agli ingegneri: - n. 4 ore di aggiornamento ai fini del mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011; - n. 4 CFP ai fini dell’aggiornamento professionale non formale. Alla fine del seminario verrà rilasciato, a chi in regola con le frequenze richieste e dopo la verifica di apprendimento finale, l’attestato di partecipazione. La presenza al seminario deve essere garantita per l’intero evento. Le iscrizioni si raccolgono on-line cliccando nel seguente link

SMAU Milano 2019

Business Matching, Open Innovation, Internazionalizzazione Speaker, Startup Safari Evento patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. Per gli iscritti a questo Ordine, collegandosi a questo link Smau, oppure direttamente dal link indicato nella locandina allegata, è possibile registrarsi ed usufruire dell'invito gratuito alla fiera, che si svolge dal 22 al 24 ottobre 2019 a Fieramilanocity, padiglione 4, ingresso pedonale Viale Scarampo, Ingresso Colleoni - Gate 4 - ingresso carrabile da Via Colleoni.

Chemolli Fire

Forum Tagliafuoco Italia 2019 - NON RICONOSCE CFP Segnaliamo l'evento in oggetto, patrocinato da questo Ordine che si terrà a Bardolino (Vr) presso l'Hotel Caesius Terme & Spa Resort via Peschiera 3, venerdì 25 ottobre p.v. dalle ore 09.00 alle ore 17.00. Essendo previste delle scontistiche sul biglietto di ingresso, per gli ingegneri iscritti a questo Ordine, gli interessati potranno inviarci una email per la comunicazione dei codici da digitare nella piattaforma di prenotazione per ottenere il suddetto sconto. Per l'iscrizione accedere a questo LINK Allegata brochure dell'evento

Valutazione dei requisiti ambientali ai fini della classificazione dello stato “end-of waste” dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale

Il seminario si terrà il 5 novembre 2019 nell’ambito della manifestazione ECOMONDO (5-8 novembre) ed è a cura di ANPAR e Legambiente, in collaborazione con il Tavolo Tecnico Economia Circolare Infrastrutture - Forum rifiuti Veneto (ANCE Veneto, ANPAR, ARPA Veneto, Ass. Albo Cavatori Veneto, CCIAA Venezia Rovigo, Confindustria Veneto, FOIV – Fed. Ord. Ingegneri Veneto, ICEA UNIPD, Legambiente Veneto, OGV – Ord. Geologi Veneto, OICF – Ord. Interprov. Chimici e Fisici Veneto, Veneto Strade SpA). Programma e iscrizioni online

Seminario GRATUITO: “BIM e digitalizzazione del processo edilizio: il ruolo della pubblica amministrazione” – vale 3 CFP

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Euroconference ha organizzato il seminario in oggetto che si terrà mercoledì 06 novembre, dalle ore 09.30 alle 13.00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona). Per maggiori informazioni circa il programma e altro si veda la locandina allegata. Per iscrizioni e info rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo seminario consente agli ingegneri il conseguimento di 3 CFP

Seminario GRATUITO: “BIM quale futuro nel construction e Real Estate – vale 3 CFP

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Euroconference ha organizzato il seminario in oggetto che si terrà mercoledì 06 novembre, dalle ore 14.30 alle 18.00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona). Per maggiori informazioni circa il programma e altro si veda la locandina allegata. Per iscrizioni e info rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo seminario consente agli ingegneri il conseguimento di 3 CFP

Master Universitario di II livello in Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari

MILANO

Master relativo alla progettazione dell Architetture per la Salute promosso dal Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il master si terrà i venerdì e i sabato dal 29 novembre 2019 a inizio luglio 2020 presso il Politecnico di Milano, sede Leonardo. La documentazione necessaria per l'ammissione al Master dovrà essere presentata entro il 12 novembre 2019  In allegato la locandina con il programma, il costo, la domanda di ammissione, ecc.

Oltre la sostenibilità: la rigenerazione urbana passa per l’innovazione sociale – NO CFP

Workshop finanziato dal FSE Rigenerazione urbana, nel quale verranno trattate sostenibilità e rigenerazione attraverso l'applicazione di questi concetti agli ambiti energetico, idrico, urbano, di circolarità e trasparenza nei materiali, del benessere indoor degli edifici in cui abitiamo e lavoriamo. Si svolgerà a Verona presso A-OFF! in Vicoletto Valle 3, il 12 novembre 2019. In allegato la locandina dell'evento

Oltre la Luna. Festival della Scienza della città di Verona

Prima edizione della manifestazione con piu di 150 eventi per famiglie, studenti e adulti, patrocinato dal ns. Ordine. Per l'occasione sarà allestita una mostra interattiva e multimediale unica, patrocinata dall'Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con la NASA: LA LUNA.E POI? 50 anni dall'allunaggio. Storie e prospettive dell'esplorazione spaziale. Location principale: Palazzo Orti Manara, stradone Porta Palio 31 Per la partecipazione è richiesta l'iscrizione sul sito internet www.festivalscienzaverona.it , dove è possibile trovare l'informativa dettagliata dell'evento. I posti sono infatti limitati e avranno priorità coloro che acquisteranno il biglietto online. In allegato la locandina del festival

“Architettura ed ingegneria per il vino”: Visita tecnica presso le cantine di Gries e Cortaccia a Bolzano – riconosce 6 CFP

Gries e Cortaccia a Bolzano

Segnaliamo la due giorni di visita guidata: venerdì 22 e sabato novembre p.v. a tre complessi di architettura ed ingegneria 'per il vino'. L'approfondimento sugli aspetti architettonici, strutturali e tecnologi sono al centro della visita tecnica che sarà indirizzata ad approfondire, grazie alla presenza dell'ing. Egon Kelderer, progettista delle opere e accompagnatore in qualità di guida, il ruolo dell'architettura nella creazione del brand aziendale. La partecipazione a questo evento riconosce agli ingegneri 6 CFP Informazioni sull'evento e iscrizione al seguente link Allegato programma

torna all'inizio del contenuto