Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Chemolli Fire

Forum Tagliafuoco Italia 2019 - NON RICONOSCE CFP Segnaliamo l'evento in oggetto, patrocinato da questo Ordine che si terrà a Bardolino (Vr) presso l'Hotel Caesius Terme & Spa Resort via Peschiera 3, venerdì 25 ottobre p.v. dalle ore 09.00 alle ore 17.00. Essendo previste delle scontistiche sul biglietto di ingresso, per gli ingegneri iscritti a questo Ordine, gli interessati potranno inviarci una email per la comunicazione dei codici da digitare nella piattaforma di prenotazione per ottenere il suddetto sconto. Per l'iscrizione accedere a questo LINK Allegata brochure dell'evento

Valutazione dei requisiti ambientali ai fini della classificazione dello stato “end-of waste” dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale

Il seminario si terrà il 5 novembre 2019 nell’ambito della manifestazione ECOMONDO (5-8 novembre) ed è a cura di ANPAR e Legambiente, in collaborazione con il Tavolo Tecnico Economia Circolare Infrastrutture - Forum rifiuti Veneto (ANCE Veneto, ANPAR, ARPA Veneto, Ass. Albo Cavatori Veneto, CCIAA Venezia Rovigo, Confindustria Veneto, FOIV – Fed. Ord. Ingegneri Veneto, ICEA UNIPD, Legambiente Veneto, OGV – Ord. Geologi Veneto, OICF – Ord. Interprov. Chimici e Fisici Veneto, Veneto Strade SpA). Programma e iscrizioni online

Seminario GRATUITO: “BIM e digitalizzazione del processo edilizio: il ruolo della pubblica amministrazione” – vale 3 CFP

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Euroconference ha organizzato il seminario in oggetto che si terrà mercoledì 06 novembre, dalle ore 09.30 alle 13.00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona). Per maggiori informazioni circa il programma e altro si veda la locandina allegata. Per iscrizioni e info rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo seminario consente agli ingegneri il conseguimento di 3 CFP

Seminario GRATUITO: “BIM quale futuro nel construction e Real Estate – vale 3 CFP

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Euroconference ha organizzato il seminario in oggetto che si terrà mercoledì 06 novembre, dalle ore 14.30 alle 18.00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona). Per maggiori informazioni circa il programma e altro si veda la locandina allegata. Per iscrizioni e info rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo seminario consente agli ingegneri il conseguimento di 3 CFP

Master Universitario di II livello in Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari

MILANO

Master relativo alla progettazione dell Architetture per la Salute promosso dal Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il master si terrà i venerdì e i sabato dal 29 novembre 2019 a inizio luglio 2020 presso il Politecnico di Milano, sede Leonardo. La documentazione necessaria per l'ammissione al Master dovrà essere presentata entro il 12 novembre 2019  In allegato la locandina con il programma, il costo, la domanda di ammissione, ecc.

Oltre la sostenibilità: la rigenerazione urbana passa per l’innovazione sociale – NO CFP

Workshop finanziato dal FSE Rigenerazione urbana, nel quale verranno trattate sostenibilità e rigenerazione attraverso l'applicazione di questi concetti agli ambiti energetico, idrico, urbano, di circolarità e trasparenza nei materiali, del benessere indoor degli edifici in cui abitiamo e lavoriamo. Si svolgerà a Verona presso A-OFF! in Vicoletto Valle 3, il 12 novembre 2019. In allegato la locandina dell'evento

Oltre la Luna. Festival della Scienza della città di Verona

Prima edizione della manifestazione con piu di 150 eventi per famiglie, studenti e adulti, patrocinato dal ns. Ordine. Per l'occasione sarà allestita una mostra interattiva e multimediale unica, patrocinata dall'Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con la NASA: LA LUNA.E POI? 50 anni dall'allunaggio. Storie e prospettive dell'esplorazione spaziale. Location principale: Palazzo Orti Manara, stradone Porta Palio 31 Per la partecipazione è richiesta l'iscrizione sul sito internet www.festivalscienzaverona.it , dove è possibile trovare l'informativa dettagliata dell'evento. I posti sono infatti limitati e avranno priorità coloro che acquisteranno il biglietto online. In allegato la locandina del festival

“Architettura ed ingegneria per il vino”: Visita tecnica presso le cantine di Gries e Cortaccia a Bolzano – riconosce 6 CFP

Gries e Cortaccia a Bolzano

Segnaliamo la due giorni di visita guidata: venerdì 22 e sabato novembre p.v. a tre complessi di architettura ed ingegneria 'per il vino'. L'approfondimento sugli aspetti architettonici, strutturali e tecnologi sono al centro della visita tecnica che sarà indirizzata ad approfondire, grazie alla presenza dell'ing. Egon Kelderer, progettista delle opere e accompagnatore in qualità di guida, il ruolo dell'architettura nella creazione del brand aziendale. La partecipazione a questo evento riconosce agli ingegneri 6 CFP Informazioni sull'evento e iscrizione al seguente link Allegato programma

Consorzio Poliedra Politecnico di Milano

Corso di perfezionamento in “SISTEMI INFORMATIVI PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO” Il Consorzio Poliedra organizza il Corso di perfezionamento in “SISTEMI INFORMATIVI PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO” (SIT), diretto dal Prof. Andrea Arcidiacono del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Il Corso, finalizzato a perfezionare le conoscenze dei neolaureati, degli operatori pubblici e dei professionisti rispetto al nodo dell’acquisizione, integrazione e gestione delle banche dati urbanistiche e ambientali, si svolgerà da gennaio a luglio 2020. I candidati dovranno presentare la domanda di ammissione entro il 2 dicembre 2019. Per tutte le informazioni e per l'iscrizione al corso si rimanda al seguente link Allegata brochure dell'evento

Esperto ambientale. Aggiornamenti legislativi e nuove linee guida 36 CFP

Padova

Il corso, suddiviso in 5 moduli frequentabili separatamente, ha come obiettivo quello di supportare la figura dell’ESPERTO AMBIENTALE (aziendale o consulente), approfondendo le competenze nelle diverse matrici ambientali, con un approccio interdisciplinare (ambiente, sicurezza, impiantistica). Verranno forniti al corsista gli strumenti tecnici e giuridici per meglio affrontate le varie tematiche ambientali ed interpretare correttamente la normativa cogente, così da fornire anche una migliore garanzia legale all’azienda (evitando sanzioni, rischi industriali e spese). Il corso si terrà c/o l'Hotel Al Cason in Via Frà Paolo Sarpi 40, Padova Iscrizione e informazioni online

Il campionamento dei rifiuti e la loro classificazione – 8 CFP

Padova

Obiettivo del corso è aggiornare e formare un gruppo di esperti, specializzandoli nelle problematiche dei rifiuti e del fresato nei cantieri, alla luce delle ultime ed importanti novità legislative appena approvate. Dalla fase di progetto (piani di utilizzo terre e rocce) a quella di controllo in fase di esercizio, con delicati risvolti per le figure operanti negli appalti (stazioni appaltanti,imprese, dir. lavori), con esempi pratici e linee guida operative.Individuare i percorsi normativi possibili per la gestione ed il recupero di un materiale, il fresato, che rappresenta sempre più spesso un quantitativo importante nella quota dei rifiuti prodotti nelle fasi di gestione del cantiere. La norma rende più semplice la gestione di tale frazione a fronte di un procedura gestionale rigorosa. La professionalità acquisita/ampliata permetterà di fornire maggiore garanzia, anche legale, ai propri clienti, i quali potranno beneficiare anche di sostanziali risparmi economici. Il corso si terrà c/o l'Hotel Al Cason in Via Frà Paolo Sarpi 40, Padova Iscrizione e informazioni online Esperto ambientale. Aggiornamenti legislativi e nuove linee guida 36 CFP

ProRecognition e Goethe-Zentrum

Il riconoscimento di titoli italiani in Germania Il team ProRecognition della Camera di Commercio Italo-Germanica in collaborazione con il Goethe-Zentrum Verona presenterà mercoledì 4 dicembre 2019, alle ore 10.00, l'evento “IL RICONOSCIMENTO DI TITOLI ITALIANI IN GERMANIA” , che si terrà presso il Goethe Zentrum di Verona. Il team ProRecognition sarà inoltre a disposizione anche per consulenze individuali. Per confermare la propria partecipazione inviare email al seguente indirizzo prorecognition@ahk-italien.it Maggiori informazioni al sito ufficiale ProRecognition Allegata locandina evento

Giornata di Studio: “Le emissioni in atmosfera nel settore metallurgico. Bref europei, soluzioni per il monitoraggio , tecnologie per la gestione” – NON RICONOSCE CFP

L'evento in oggetto, organizzato dall'Associazione Italiana di Metallurgia e patrocinato da questo Ordine, si terrà nella giornata di giovedì 5 dicembre p.v. presso la sede dell'Ordine (Sala Auditorium), Verona Via Santa Teresa, 12 con il seguente orario: mattina dalle ore 08.45 sino alle ore 12.20 e pomeriggio dalle ore 14.30 sino alle ore 17.30. Le iscrizioni possono essere fatte compilando e inviando alla Segreteria AIM la scheda allegata alla locandina, unitamente alla copia del pagamento effettuato, al seguente indirizzo email spedizioni@aimnet.it oppure direttamente online al link La quota di iscrizione all’evento prevede anche per gli ingegneri la stessa riduzione riservata ai Soci AIM: - € 190,00 anziché € 315,00 per iscrizione effettuata entro il 28.11.2019 - € 220,00 anziché € 355,00 per iscrizione effettuata dopo la suddetta data Per maggiori informazioni ed il modulo di iscrizione, si rimanda alla brochure qui allegata.

Terre e Rocce da Scavo.Nuove linee guida SNPA – 8 CFP

Padova

Obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi teorici e pratici chiave per comprendere la corretta applicazione della norma tecnica UNI 10802:2013, anche alla luce delle novità su TERRE E ROCCE DA SCAVO, sia attraverso gli aspetti metodologici, sia attraverso l’uso di esempi svolti per comprenderne le modalità applicative. Il confronto con gli esempi proposti nella nuova UNI TR 11682:2017: i casi in cui è possibile applicarli, le possibili modifiche e i casi in cui essi non possono essere applicati.Verranno trattati tutti gli aspetti procedurali, tecnici e gestionali della norma; sarà affrontata con la massima semplicità la determinazione dell’incertezza di misura di campionamento e la sua stima attraverso esempi pratici. Il corso si terrà c/o l'Hotel Al Cason in Via Frà Paolo Sarpi 40, Padova Iscrizioni e informazioni online

Prospecta Formazione

Corso di Formazione: "Costruire in Legno. Ingegnerizzazione e progettazione integrata" - vale 7 CFP Vi segnaliamo il corso "Costruire in Legno. Ingegnerizzazione e progettazione Integrata" organizzato dal Provider C.N.I. Prospecta Formazione. Il corso si terrà il 05.12 p.v., dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30, presso l'Hotel Ibis - Via Enrico Fermi 11/C - 37135 Verona. La partecipazione al corso consente agli ingegneri di conseguire 7 CFP. Per maggiori informazioni circa il programma si veda il depliant allegato. Per le iscrizioni si rimanda al seguente LINK.

Corso su Finanziamenti Europei e Strumenti per la Finanza Agevolata

Padova

Fondazione Felice Onlus in collaborazione con Osservatorio Italia in Europa ha organizzato il corso in oggetto che si terrà a Padova presso la sede della Fondazione, in Lungargine Rovetta 28. Il modulo base si terrà a febbraio 2020, il modulo avanzato a giugno 2020. In allegato informazioni dettagliate e scontistica per iscrizioni entro il 6 dicembre 2019

La riforma dei Marchi d’Impresa: novita’ operative e sistematiche dopo il D.Lgs. n. 15/2019 – NO CFP

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Seminario di studi a partecipazione gratuita organizzato in collaborazione con la Commissione Cultura, Formazione e Convegni del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Verona di interesse anche per gli ingegneri. Si terrà presso l'Aula Cipolla in via C.Montanari 9 a Verona. Le iscrizioni posso essere effettuate al seguente indirizzo email chiara.zamboni_01@univr.it In allegato la locandina dell'evento

Corso a pagamento: “Creazione e taratura di modelli numerici per il calcolo dell’impianto acustico previsionale” – vale 6 CFP 6 ore di aggiornamento ENTECA

Segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso Il corso si terrà giovedì 12.12. p.v., a Treviso, presso la sede dell’Ordine, Prato della Fiera 23, nei seguenti orari: mattino dalle ore 09.00 alle ore 13.00 pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Agli ingegneri che parteciperanno a questo corso saranno riconosciuti 6 CFP e 6 ore di aggiornamento ai fini del mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA) del D. Lgs. 42/2017. Alla fine del corso verrà rilasciato, a chi in regola con le frequenze richieste e dopo la verifica di apprendimento finale, l’attestato di partecipazione. La presenza al corso deve essere garantita per l’intero. Le iscrizioni si raccolgono on-line al seguente LINK In allegato la locandina del corso.

torna all'inizio del contenuto