Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

MASTERCLASS ONLINE “Come redigere un report ESG” – dal 27 ottobre al 1° dicembre 2023: NO CFP

online

Segnaliamo la Masterclass "Come redigere un report ESG", organizzata da CO.DE, interamente online, che si svilupperà attraverso 4 incontri di un'ora ciascuno secondo il calendario riportato nell'allegata locandina e che sarà tenuta da esperti in materia di sostenibilità ed ESG Reporting. La Masterclass è a pagamento. Per ulteriori informazioni contattare: https://code4com.it/

SEMINARIO “Recupero e risanamento conservativo del patrimonio edilizio” – Verona, 25 ottobre 2023: NO CFP

Sala Turismo CCIAA Verona

Segnaliamo che mercoledì 25 ottobre 2023 si terrà l'evento "RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO", organizzato da CASARTIGIANI Verona con il contributo della C.C.I.A.A. di Verona e  il Patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona. Quando: 25 ottobre, ore 15 – 17 Dove: in presenza presso la Sala Turismo del Centro Congressi della Camera di Commercio di Verona. Relatori: Manuel Graziani, Responsabile Formazione Tecnica AKZO NOBEL COATINGS SpA - Federico Favazza, Safety Manager Sic.E.Form Srl LINK PER ISCRIVERSI  (posti limitati) –> CLICCA QUI

Master congiunto di II livello “Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-sanitari” promosso da Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Roma – edizione 2023-2024

Nell'ambito delle attività formative organizzate dal Design & Health Lab del Politecnico di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-sanitari" promosso da Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Roma giunto ormai alla XIV edizione. Attivo dal 2008, la multidisciplinarietà e multiprofessionalità del corso definiscono un percorso formativo con pochi uguali in Italia per coloro che intendono seguire, su diversi fronti professionali, gli ambiti legati alla progettazione, organizzazione e gestione degli ospedali e delle altre strutture socio-sanitarie, formando una figura professionale di grande attualità, quale quella dell’Hospital Planner. Il Master vede coinvolti tre importanti Atenei italiani, nonché numerose società scientifiche che attraverso convegni e iniziative di formazione e aggiornamento supportano le attività del Master. A Novembre 2023 partirà la nuova edizione del Master. Nell'allegato sono riassunte tutte le informazioni utili (VEDI ALLEGATO) Nello specifico continua anche quest'anno la possibilità di seguire le lezioni online e una volta al mese in presenza con l'organizzazione di visite tecniche e workshop in presenza (l’ultimo modulo di ogni mese). Tra i temi che verranno approfonditi nella prossima edizione sono previsti le strategie di resilienza pandemica a livello progettuale e organizzativo, la flessibilità e resilienza delle strutture sanitarie, Case e Ospedali di Comunità, spazio polmone ospedaliero, ecc. C'è la possibilità di pre-iscriversi - non vincolante all'iscrizione finale - per poter essere aggiornati compilando la scheda qui allegata. Inoltre, vi chiediamo di rispondere a questa mail indicandoci alcuni dettagli del candidato interessato tra cui Cognome Nome, Professione, Telefono, ed Email sul quale desidera essere ricontattati. Per chiarimenti è possibile contattare la Segreteria Didattica: e-mail masterospedali-dabc@polimi.it telefono +39 0223995180

Corso on line “Introduzione all’uso razionale dell’energia” 13 novembre 2023 – 4 crediti per Energy Manager ed EGE e 4 CFP con minimo 3 partecipanti iscritti a questo Ordine

Nell'ambito di una collaborazione che questo Ordine sta avviando con FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia),  in esclusiva per gli iscritti a questo Ordine, FIRE, al raggiungimento di almeno tre iscritti del nostro Ordine, si attiverà per il riconoscimento di 4 CFP per il solo modulo 1 "Introduzione all'uso razionale dell'energia"  (13.11.23) previsto all'interno del percorso on line "Fondamenti di Energy Manager. Corso per Energy Manager ed EGE". Si evidenzia che ai fini del conseguimento dei 4 CFP è necessaria la partecipazione al 100% delle 4 ore. FIRE inoltre riconosce ai nostri iscritti il prezzo di partecipazione previsto per i soci FIRE 2023. La quota agevolata è inoltre applicata da FIRE anche in caso di partecipazione degli iscritti ad altri moduli o all'intero percorso formativo che  è articolato in 12 moduli  di 4 ore ciascuno. Data del 1° modulo: 13 novembre 2023 - orario 14:00 -18:00. Al seguente link è possibile consultare il  programma che prevede il riconoscimento di 48 CFP nel caso di partecipazione all'INTERO percorso formativo. IMPORTANTE: il link sopra riportato reindirizza alla pagina contenente il pulsante di registrazione è il medesimo sia per l'iscrizione all'intero percorso che al singolo evento del 13.11.2023. Per le iscrizioni ed i costi di partecipazione si veda il seguente link. Al fine di poter fruire delle agevolazioni concordate con FIRE si prega di indicare nella scheda di iscrizione - sotto i dati del partecipante - l'appartenenza all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia ed il proprio numero di iscrizione.

Webinar regionale “Scheda di dati di sicurezza e il Regolamento Diisocianati: le nuove recenti disposizioni” – webinar 07.11.2023 NO CFP

WEBINAR

La Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione del Veneto congiuntamente alle AULLS territoriali, ha organizzato un evento formativo on line il cui oggetto saranno gli aggiornamenti normativi ai regolamenti "REACH-CLP". Il webinar si terrà in data 7 novembre 2023, la locandina e maggiori informazioni in merito verranno pubblicate sul sito del Direzione di Prevenzione nella sezione "Regolamenti REACH e CLP".

Evento Gratuito della Scuola per l’Imprenditoria – QUESTION TIME IMPRESA: COSA SERVE PER FARE IMPRESA OGGI? – 8 novembre 2023

Scuola per l’Imprenditoria ha organizzato un evento gratuito che si terrà mercoledì 8 novembre 2023 alle 16.30 in Vecomp Accademy, via Dominutti 2 – Verona dal titolo: Question Time Impresa: Cosa serve per fare impresa oggi? Idee e riflessioni sul presente per immergersi nel domani Sarà un’occasione per incontrare imprese e realtà professionali e per fare networking. L’incontro sarà un dialogo ricco di provocazioni ed esempi concreti condotto da Francesco Masini e con il supporto di Luca Castagnetti, esperto di strategia aziendale e reti di imprese. L’evento è gratuito ed aperto a tutti, previa iscrizione al presente link. Per maggiori informazioni è possibile consultare la locandina allegata.

CONVEGNO “Digitalizzazione e trasformazione tecnologica – il futuro è oggi” – Verona, 16 novembre 2023: NO CFP

Segnaliamo il Convegno "Digitalizzazione e trasformazione tecnologica - il futuro è oggi", promosso da Verona Network con il Patrocinio, tra gli altri, dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, che si terrà giovedì 16 novembre 2023 dalle ore 18:00 alle ore 19:30, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa 12, Verona. L'evento si terrà nell'ambito della 19^ Settimana veronese della finanza. Non è previsto il rilascio di CFP. Per iscriversi inquadrare il qrCode riportato nell'allegata locandina. Per informazioni rivolgersi a Gruppo Verona Network: marketing@veronanetwork.it  - tel. 045/8650746

Prosegue la collaborazione con FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia: percorso online “Fondamenti di Energy Manager. Corso per Energy Manager ed EGE”

Prosegue la collaborazione che questo Ordine ha avviato con FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia). In esclusiva per gli iscritti a questo Ordine, FIRE, al raggiungimento di almeno tre iscritti del nostro Ordine, si attiverà per il riconoscimento di 4 CFP per i seguenti moduli previsti all’interno del percorso on line “Fondamenti di Energy Manager. Corso per Energy Manager ed EGE”. Si evidenzia che ai fini del conseguimento dei 4 CFP è necessaria la partecipazione al 100% del singolo modulo: 21/11/2023 – Modulo 3 – Valutazioni economico-finanziarie degli interventi e analisi multi-benefici 23/11/2023 – Modulo 4 – Principali soluzioni per l’efficienza energetica negli edifici 28/11/2023 – Modulo 5 – Principali soluzioni per l’efficienza energetica nell’industria 01/12/2023 – Modulo 6 – Mercato dell’energia elettrica e del gas 05/12/2023 – Modulo 7 – Sistemi di gestione dell’energia 07/12/2023 – Modulo 8 – Transizione energetica e decarbonizzazione 12/12/2023 – Modulo 9 – Principali soluzioni per le fonti rinnovabili 14/12/2023 – Modulo 10 – Valutazione dei risparmi, misura e verifica delle prestazioni 18/12/2023 – Modulo 11 – I contratti a prestazioni garantite e gli EPC 20/12/2023 – Modulo 12 –  Incentivi per l’efficienza energetica FIRE inoltre riconosce ai nostri iscritti il prezzo di partecipazione previsto per i soci FIRE 2023. Al seguente link è possibile consultare il  programma. Per le iscrizioni ed i costi di partecipazione si veda il seguente link. Al fine di poter fruire delle agevolazioni concordate con FIRE si prega di indicare nella scheda di iscrizione – sotto i dati del partecipante – l’appartenenza all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia ed il proprio numero di iscrizione.

Webinar Cybersecurity: aspetti tecnici, gestionali e giuridici – 5 incontri novembre/dicembre 2023 – riconoscono 4 CFP ciascuno

WEBINAR

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trieste ha organizzato un ciclo di seminari in videoconferenza dal titolo "Cybersecurity: aspetti tecnici, gestionali e giuridici", di seguito le date: - Mercoledì 22 novembre 2023 dalle 15:00 alle 19:00 - Mercoledì 29 novembre 2023 dalle 15:00 alle 19:00 - Lunedì 4 dicembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00 - Martedì 12 dicembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00 - Lunedì 18 dicembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00 Vengono riconosciuti agli ingegneri 4 CFP per singolo seminario, 20 CFP per il ciclo intero. La quota di iscrizione al singolo seminario è di 40,00 euro (IVA compresa), la quota per il ciclo di seminari completo è di 160,00 euro (IVA compresa). Per maggiori informazioni e per iscrizioni si invita alla visione della pagina collegata o della locandina allegata.

Confindustria Verona Gruppo Giovani – “Limitless – Sblocca il tuo futuro” 63^ Assemblea pubblica del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Verona – 23 novembre 2023 ore 15.00 Veronafiere

Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8

Scoprire il futuro è come un’avventura scientifica: niente sfera magica, solo connessioni brillanti! Il presente è un turbine di cambiamenti e il futuro di ciascuno di noi può essere disegnato abbracciando competenze creative e pensiero critico. Esplorare le skills necessarie per far prosperare le imprese di domani e coinvolgere diverse generazioni in un dialogo su come sia possibile sbloccare il proprio potenziale, è quanto il Gruppo Giovani di Confindustria Verona si impegna a fare a “Limitless - Sblocca il tuo futuro” l’evento che riunirà studenti, imprenditori, professionisti, insegnanti e innovatori e che si terrà il 23 novembre 2023 ore 15.00 presso Veronafiere. Per maggiori informazioni ed iscrizioni si invita a visionare la locandina allegata.

Job & Orienta 2023 – I concorsi di progettazione della Regione Puglia – 25/11 no cfp

Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8

L'Ordine Ingegneri di Verona ha patrocinato l'evento organizzato da Puglia Regione Universitaria che si terrà sabato 25/11/2023 dalle 9.30 alle ore 13.00 presso il padiglione 7 stand 267 della fiera di Verona in occasione dell'edizione 2023 di Job&Orienta. Si segnala che la partecipazione non prevede il rilascio di CFP per gli ingegneri. In allegato il programma completo.

Comune di Oppeano – Incontro su Variante n° 2 al Piano di Assetto del Territorio

Mercoledì 29 Novembre 2023 alle ore 18.00 presso l'Auditorium "Don Remo Castegini" in Via Roma n. 67 a Oppeano  si svolgerà un incontro Sul sito istituzionale (Sezione News) è pubblicata la copia del "Documento preliminare" adottato con la Delibera di G.C. n. 127/2023 ai fini dell'avvio della procedura prevista per la redazione della Variante n° 2 al Piano di Assetto del Territorio. https://www.comune.oppeano.vr.it/c023055/po/mostra_news.php?id=1409&area=H In allegato il documento preliminare  

Officina Pittini per la formazione – HYCAD WORKSHOP and SITE VISIT – 30.11.2023 – riconosciuti CFP

Officina Pittini per la Formazione, scuola aziendale del Gruppo Pittini e Provider autorizzato dal CNI, ha organizzato un workshop sul progetto HYCAD (ricerca Europea RFCS in corso) che riguarda lo sviluppo di sistemi innovativi relativi a un nuovo sistema accoppiato muro in c.a. - colonne in acciaio per costruzioni in zona sismica. Il Workshop si svolgerà in lingua inglese e prevede, nella seconda parte del pomeriggio, una visita al laminatoio di Acciaierie di Verona. L’evento è in fase di approvazione sul portale formazione del CNI per il rilascio di 5 CFP per il workshop e 2 CFP per la visita tecnica. La partecipazione è gratuita e l'iscrizione obbligatoria, essendo disponibili solo 40 posti. Per riservare il proprio posto contattare Romina Casasola romina.casasola@op-formazione.it, tel. 0432 062879.

Corso “PROGETTARE LA LUCE E LE SUE EMOZIONI IN ARCHITETTURA“ – San Giovanni Lupatoto (VR), 30/11 e 07/12/2023: NO CFP

Arredoluce Via Ca' Nova Zampieri 16 San Giovanni Lupatoto (Vr)

Segnaliamo il corso in oggetto, condotto dall’ Arch. PAOLO DE LUCCHI, che si svolgerà nei giorni 30 novembre 2023 e 7 dicembre 2023 presso ARREDOLUCE - Via Ca’ Nova Zampieri 16 – San Giovanni Lupatoto (Vr), con orario 14:30 - 18:45. Si tratta di un corso frontale di 2 lezioni di 4 ore ciascuna, rivolto ad architetti, designers, arredatori d ‘interni, ingegneri, studenti universitari, aziende, giovani creativi, etc.... Obiettivo del corso è quello di avvicinare i giovani architetti e i professionisti tutti alla conoscenza ed alla progettazione della luce artificiale all’interno dei diversi ambiti in cui noi trascorriamo una parte importante del Ns. tempo. Progettare uno spazio non è solo pensare a come organizzare al meglio un ambiente nella distribuzione degli arredi, ma è anche come illuminarlo, valorizzando al meglio il contesto in cui ci inseriamo. La Luce è un’energia meravigliosa che ci consente di stare bene, creare atmosfere ed emozioni e nello stesso tempo ci consente di svolgere al meglio il nostro lavoro. PROGRAMMA  PRIMA SESSIONE Giovedì 30 novembre 2023 Orario 14:30 – 18:45 Programma: La luce e le sue caratteristiche fisiche Le sorgenti a led e le loro caratteristiche La luce incontra i materiali, effetti e difetti la luce artificiale nei diversi ambienti; Progettare per aree La luce nel mondo residenziale: luce d’ambiente e luce d’atmosfera, la luce per il benessere e la luce per lavorare Luce applicata ai diversi contesti Dibattito in aula e conclusioni SECONDA SESSIONE Giovedì 7 dicembre 2023 Orario 14:30 – 18:45 Programma: La luce nel mondo alberghiero e nella ristorazione La luce nel mondo degli uffici La luce nel mondo del rétail La luce nell’illuminazione degli esterni Esperienza progettuale collettiva in aula Dibattito e conclusioni ISCRIZIONI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE Le Iscrizioni al corso dovranno essere effettuate entro Venerdì 24 Novembre 2023 con […]

CONVEGNO “Efficienza energetica, diagnostica e riqualificazione” – in diretta streaming – 30 novembre 2023: riconosce 2 CFP

online

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da ANIT con il Patrocinio, tra gli altri, dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Il Convegno si terrà in diretta streaming il 30 novembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:30. Il Convegno è stato accreditato dal CNI con rilascio di n° 2 CFP (Provider ANIT). I crediti saranno riconosciuti solo per la presenza all'intero evento formativo. Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito ANIT: LINK 30/11 VR VI E’ necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento. In allegato la locandina del Convegno.

Concerto di Natale dell’Accademia Filarmonica di Verona – 04 dicembre 2023 ore 20:30

Il 4 dicembre p.v. alle ore 20.30 presso il Teatro Filarmonico di Verona si terrà un Concerto di Natale dell'Accademia Filarmonica di Verona e il ricavato della serata sarà devoluto alla Lega Italiana alla Lotta ai Tumori di Verona. Per informazioni o comunicazioni ci si può rivolgere a: LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori via Isonzo, 16 - 37126 Verona Tel. e fax 045 8303675 - dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 12.30 In allegato la locandina con le informazioni per la partecipazione e il programma del concerto.

Seminario: “Alta velocità Verona-Fortezza: Verona come porta verso l’Europa” – Verona, 11.12.2023 – riconosce 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Euroconference, con la collaborazione di questo Ordine, ha organizzato il seminario in oggetto che si terrà lunedì 11 dicembre 2023, dalle ore 14:30 alle 18.00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona). Il Seminario, gratuito per gli iscritti a questo Ordine, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell’Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata, sulla quale è riportato il link per l'iscrizione. N.B. In fase di compilazione del modulo di iscrizione, qualora non in possesso della partita IVA si prega di inserire il CODICE FISCALE.

SEMINARIO “Come garantire la salubrità degli ambienti. Le direttive sul tema e la geotermia” – Villa Quaranta Hotel & Spa, venerdì 15 dicembre 2023: NO CFP

Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & Spa, Via Ospedaletto 57, Ospedaletto di Pescantina (VR)

Segnaliamo l'evento in oggetto organizzato da Confartigianato Verona, con il Patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, che si terrà venerdì 15 dicembre 2023 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 presso Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA (Via Ospedaletto 57, Ospedaletto di Pescantina - Verona). Al termine del Seminario, dedicato a imprese e professionisti della categoria installazione impianti, è previsto un aperitivo di confronto e networking. L'evento, la cui partecipazione è gratuita, non riconosce CFP;  è richiesta l'iscrizione a questo link.

Atena Formazione – Scuola di infortunistica stradale 25-26-27/01/2024 – NO CFP

Il 25-26-27 Gennaio 2024 si terrà a Firenze la prima edizione della Scuola di infortunistica stradale di Atena Formazione che ha l’obbiettivo di aggiornare i professionisti sul alcuni temi che riguardano le attività del ricostruttore sia da un punto normativo che tecnico. Si segnala che il corso non riconosce CFP. Per maggiori informazioni è possibile visionare il programma completo in allegato.  

torna all'inizio del contenuto