Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

CORSO WEBINAR “ ARCHITRAVI SOPRA LE APERTURE MURARIE: da qellequadrottavi alle richieste dissipative” – 26 e 27 Giugno 2025: riconosce n° 8 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Modena, che si terrà il 26 e 27  giugno 2025 in modalità webinar - Relatore: ing. Salvatore Palermo. Corso a pagamento, aperto a tutti gli Ingegneri iscritti a un Ordine Ingegneri sul territorio nazionale, con iscrizione entro e non oltre Mercoledì 18 Giugno 2025 Locandina e iscrizione al link: https://modena.ing4.it/event-details/architravi-sopra-le-aperture-murarie-da-qellequadrottavi-alle-richieste-dissipative La vecchia abitudine a progettare le architravi in campo non sismico, a volte solo con un ‘qellequadrottavi’, può portare a sottovalutare, in campo sismico, il ruolo significativo che esse giocano nel comportamento della parete muraria. Il corso affronta pertanto le varie implicazioni sismiche (sia architravi c.a. che acciaio, sia isolate che all’interno di cerchiature) in termini concettuali, progettuali e di calcolo.

SEMINARIO “La giusta transizione verde nei contesti urbani – Edilizia, Mobilità, Energia” – Auditorium Filla (BO), 26 giugno 2025: rilascia n° 6 CFP

Bologna, Parco della Montagnola, Via Irnerio 2/3

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditato a livello nazionale al CNI, che si terrà a Bologna il 26 giugno 2025, a partire dalle ore 09:30, presso l'AUDITORIUM FILLA all’interno del Parco della Montagnola, Via Irnerio 2/3. Il seminario, gratuito, rilascia n° 6 CFP ( Identificativo evento: 25p58029 - L’evento è accreditato e visibile sul portale del CNI). Di seguito il link per scaricare la locandina: https://www.prospectaformazione.it/wp-content/uploads/2025/05/Locandina_26.06-ing-2.pdf Per l'iscrizione: https://www.kyotoclub.org/it/landing-pages/la-giusta-transizione-verde-nei-contesti-urbani/  

CEI – Sicurezza in evoluzione: nuove frontiere nei sistemi antincendio e le loro normative – Vittorio Veneto (TV), 02.07.25 – 3 CFP

Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha organizzato un seminario che introduce tutte le novità (normative e non) per la corretta progettazione ed esecuzione dei sistemi di rilevazione fumi. Il seminario, che si terrà a Vittorio Veneto (TV) il 2 luglio prossimo, non è valido ai fini dell’aggiornamento prevenzione incendi, ma vengono rilasciati 3 CFP . Alleghiamo la locandina dell'evento mentre per il programma e  l'iscrizione, gratuita ma obbligatoria, si deve consultare il seguente link: https://myeventi.ceinorme.it/evento/sicurezza-in-evoluzione-nuove-frontiere-nei-sistemi-antincendio-e-le-loro-normative-4/  

WEBINAR “L’ABC DELLE COPERTURE ASSICURATIVE” – in modalità FAD – martedì 15 luglio 2025: riconosce n° 3 CFP

in modalità FAD

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, che si terrà in modalità FAD, martedì 15 luglio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30. L’incontro, utile a tutti, consente di: avere una visione corretta di come si ottiene una copertura assicurativa in ogni ambito capire i concetti di base delle varie polizze per evitare sorprese in caso di sinistro, sapere perché spesso è colpa di chi ha venduto la polizza se un sinistro non è coperto Relatore:  Ing. Cristina MARSETTI: libero professionista nel campo delle assicurazioni Check up gratuito di polizza: a disposizione dei partecipanti 20 check up gratuiti della loro copertura assicurativa professionale. Il check up consiste in una relazione scritta che evidenzia le criticità ed i punti di forza della polizza.Il professionista avrà così un nostro riscontro dettagliato sulla effettiva bontà della sua copertura assicurativa. Modalità di iscrizione a questo link Quota di partecipazione: 12,20 € (IVA INCLUSA) VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI – (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale). Per informazioni: segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lodi, tel 0371 430345, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.

Corso base di Specializzazione in prevenzione incendi abilitante per l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno, dal 23/09/2025: riconosce n° 120 CFP e n° 120 ore

Segnaliamo che l'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Bergamo e l’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, in collaborazione con il Comando dei Vigili del fuoco di Bergamo, organizzano un Corso base di Specializzazione in prevenzione incendi abilitante per l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno, della durata di 120 ore, dal 23/09/2025 IN MODALITÀ MISTA: A DISTANZA E IN PRESENZA PRESSO LA SEDE DELL’ORDINE DI VIA G. CAMOZZI, 130 – BERGAMO. Si invita, chi interessato, ad iscriversi al Corso compilando il form di cui al seguente link. OBIETTIVI CON INDIVIDUAZIONE DESTINATARI: Il Corso si pone l’obiettivo di formare ed abilitare i professionisti antincendio ai sensi del D.M. 5 agosto 2011. Destinatari sono i Tecnici abilitati iscritti in albi di Ordini o Collegi professionali. FINALITÀ E ARGOMENTI: Il Corso si svolgerà in modalità mista, sia a distanza che in presenza nel periodo tra settembre 2025 e aprile 2026 salvo imprevisti, con interruzione tra dicembre e gennaio. Il Corso, svolto secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, prevede un totale di 120 ore di docenza comprensiva anche della visita finale. Le assenze massime consentite sono pari al 10% del Corso base di 120 ore. Alla fine del Corso sono previsti, come indicato dal Ministero, un test a risposta multipla ed una prova orale, a cui si sarà ammessi solo se superato il test. L’esito favorevole anche della prova orale darà diritto all’iscrizione all’Albo Ministeriale di cui agli artt. 3 e 6 del D.M. 5.8.2011. CALENDARIO DELLE LEZIONI Il corso inizierà il 23 settembre 2025 e terminerà ad aprile 2026. Le lezioni si svolgeranno nei giorni di martedì e giovedì con inizio alle ore 14.30. Le date e gli orari potrebbero subire delle variazioni che verranno prontamente comunicate. Le lezioni in presenza sono quelle relative alle 3 esercitazioni, alla visita […]

torna all'inizio del contenuto