Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Fondazione Inarcassa – ciclo eventi webinar gratuiti – istanza di riconoscimento di CFP in corso

Fondazione Inarcassa, grazie alla collaborazione con la DEI Consulting, per fronteggiare questo difficile momento, mette a disposizione di tutti i professionisti un ciclo di eventi webinar, per l'aggiornamento professionale. Il primo appuntamento è per lunedì 30 marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:00 con il webinar "Gestione Integrata patrimoni immobiliari" a cura dell'ing. Juan Pedro […]

Fondazione Inarcassa – ciclo eventi webinar gratuiti – istanza di riconoscimento di CFP in corso

Fondazione Inarcassa, grazie alla collaborazione con la DEI Consulting, per fronteggiare questo difficile momento, mette a disposizione di tutti i professionisti un ciclo di eventi webinar, per l’aggiornamento professionale. Visto il successo del primo appuntamento ci ha comunicato le date dei prossimi due seminari: oggi 1° aprile dalle ore 15.00 alle 18.00  con l'Avv. Daniele Sterratino […]

Webinar gratuiti di Legislazione Tecnica – NON RICONOSCONO CFP

WEBINAR

Segnaliamo un ciclo di webinar gratuiti organizzati da Legislazione Tecnica in programma nella settimana dal 06.04 al 09.04 p.v.. "Contratti Pubblici nell'emergenza sanitaria: il punto sulle misure adottate" - lunedì 6 aprile 2020 ore 11.00 "Il cantiere dei lavori pubblici nell'emergenza sanitaria" - martedì 7 aprile 2020 ore 11.00 "Contratti Pubblici nell'emergenza sanitaria: gestire le […]

Webinar online: “Allargare gli orizzonti con gli strumenti giusti” – NON RICONOSCE CFP

WEBINAR

In vista del corso “L’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese” (in due sessioni il 20 aprile e 20 maggio) organizzato da UNI Ente Nazionale di Unificazione, mercoledì 8 aprile 2020, ore 16.00 - 16.30, Fabrizio Fenu, consulente e formatore, relazionerà, in webinar on-line, un incontro sul tema: “Allargare gli orizzonti con gli strumenti giusti” […]

Garantire la sicurezza dei pazienti e del personale medico , ottimizzando le prestazioni globali della struttura sanitaria – NO CFP

Socomec Innovative Power Solutions ha organizzato il webinar in oggetto, suddiviso in 3 eventi di un'ora cad., che hanno lo scopo di contribuire a garantire la sicurezza dei pazienti e del personale ospedaliero dando soluzioni certificate e adatte ai vincoli dell'impianto, per controllare i rischi dei locali medici. E' importante, infatti, garantire l'esigenza di continuità […]

Sezione S 8 Smoke Management – Smaltimento del fumo in emergenza e impianti di E F C naturale con le norme UNI 9494-1 – 3 CFP e valido per l’aggiornamento prevenzione incendi

Il convegno è organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani ed è valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi. Per iscriversi è necessario che il professionista interessato diventi utente della Fondazione collegandosi al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e successivamente iscrivendosi all'evento  (l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per partecipare […]

Fondazione Inarcassa: Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19 – webinar gratuito – 3 CFP

Mercoledì 15 aprile dalle ore 15.00 alle 18.00 viene riproposto, per quanti non hanno potuto partecipare lo scorso 3 aprile, il Seminario “Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19” con l’ing. Massimo Cerri. Fino alle 12.00 del 15 aprile sul sito www.fondazioneinarcassa.it è attivo il form di pre-registrazione da compilare per assicurarsi un posto in aula […]

Ordine ingegneri di Padova e Centro Formazione STS: Corsi di aggiornamento per professionisti antincendio. Riconosciuti CFP

L'Ordine Ingegneri di Padova ha organizzato con il Centro Formazione STS dei corsi di aggiornamento per professionisti antincendio. Riconosciuti 4 CFP per corso. Di seguito indichiamo le date: 1° Corso - 4 ore La protezione passiva, la valutazione del rischio incendio e la gestione della sicurezza antincendio con il Codice giovedì 23 aprile 2020 - […]

Logical Soft – Webinar gratuiti

Logical Soft propone una serie di webinar rivolti a ingegneri, architetti e altri tecnici su argomenti tra i quali calcolo strutturale, progettazione termoacustica, sicurezza in cantiere, ecc. Cliccare sul link per accedere all'elenco dei webinar proposti

Legislazione Tecnica – webinar gratuiti on demand – non riconoscono CFP

Legislazione Tecnica mette a disposizione in modalità on demand 13 webinar, già erogati gratuitamente per sostenere l’emergenza sanitaria, in materie quali lavori pubblici, sospensione dei procedimenti, edilizia, real estate, contratti pubblici, condominio, privacy e anticorruzione. Con tale modalità è possibile scegliere la sessione formativa di maggiore interesse e seguirla comodamente nei tempi e nei modi […]

Master in Cybersecurity and critical infrastructure protection

Sono aperte le iscrizioni al master universitario di II livello in "Cybersecurity and critical infrastructure protection" - III edizione dell'Università degli Studi di Genova. Obiettivo del master e' la formazione di esperti nella progettazione e gestione dei sistemi ICT, della Cybersecurity Mobile, Web, Cloud, SCADA per la sicurezza e protezione di aziende, organizzazioni ed infrastrutture […]

Nuove idee per la costruzione, manutenzione e resilienza dei trasformatori elettrici – 3 CFP

Il CEI, in collaborazione con l'Università La Sapienza Roma e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha organizzato il webinar in oggetto in diretta streaming che si svolgerà il 29 aprile p.v. dalle 14.15 alle 17.30. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. È possibile iscriversi online e fino ad esaurimento dei posti disponibili […]

Webinar “Procedure pratiche edilizie: il quadro nazionale e le ipotesi di annullamento”

Fondazione Inarcassa ha organizzato per mercoledì 6 maggio, dalle 15.00 alle 18.00, il webinar gratuito in oggetto con relatore l’ing. Carlo Pagliai. Gli iscritti ad Inarcassa potranno accedere al seguente link: https://fondazionearching.it/-/webinar-procedure-pratiche-edilizie-il-quadro-nazionale-e-le-ipotesi-di-annullamento?inheritRedirect=true da martedì 5 maggio alle ore 12.00 fino ad esaurimento dei posti disponibili saranno attive le registrazioni per assicurarsi un posto in aula. […]

UNI: Una nuova figura professionale: l’Utility Manager. Webinar gratuito

WEBINAR

UNI Ente Italiano di Normazione terrà il prossimo 7 maggio  dalle 14.30 alle 16.30 il Webinar in oggetto. Per presentare la nuova norma UNI 11782, che identifica con esattezza il profilo di questa nuova figura professionale e ne elenca le capacità  che consentiranno un riconoscimento immediato da parte dei vari interlocutori, è stato organizzato questo […]

Webinar gratuito: “Modularità e IoT: Soluzioni per l’evoluzione del Workplace Design nel rispetto del distanziamento sociale” – non riconosce CFP

Segnaliamo il webinar in oggetto, organizzato dal MANNI Group S.p.a. che si svolgerà lunedì 11 maggio p.v. dalle ore 15.00 alle ore 16.00 L'evento sarà moderato dal prof. Marco Imperadori del Politecnico di Milano, con interventi dello Studio Il Prisma di Milano e Manni Green Tech di Verona. Negli ultimi 10 anni l’imperativo seguito dai […]

Master internazionale in Analisi Strutturale di Monumenti e Costruzioni storiche

Il Master "Structural Analysis of Monuments and Historical Constructions (SAHC)" è un master internazionale di grande autorevolezza in materia di analisi strutturale di monumenti e costruzioni storiche e viene organizzato da dieci anni consecutivi dal Consorzio Universitario SAHC, quale master Erasmus Mundus, cofinanziato dal programma Erasmus e dall'Unione Europea. Il master è il principale corso […]

AIDI Associazione Italiana di Illuminazione

La luce tra cultura e innovazione nell’era digitale - IX Congresso Nazionale dell’Associazione Il 21 e 22 maggio 2020 si terrà a Napoli, presso l’auditorium di Città della Scienza, il IX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Illuminazione sul tema “La luce tra cultura e innovazione nell’era digitale”. Il Congresso si svilupperà in quattro sezioni tematiche […]

Webinar gratuito: “VELUXlab: innovazione e sostenibilità con l’applicazione del sistema GreenROOF ” – non riconosce CFP

WEBINAR

L'webinar in oggetto, organizzato da ISOPAN Insulating Design, Società appartenente a MANNI Group S.p.a., si svolgerà  giovedì 21 maggio p.v. dalle ore 15.00 alle ore 16.00 In questo webinar, che vede tra i relatori il Prof Imperadori del Politecnico di Milano, si parlerà del primo edificio nZEB all'interno di un'università dove Manni Group ha contribuito […]

Percorso formativo online “Manager Empowerment” – no CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Percorso formativo in oggetto organizzato da ANCE Verona in collaborazione con Cerved Academy con il patrocinio anche di questo Ordine. L'evento si rivolge agli imprenditori, ai responsabili, agli impiegati amministrativi e ai professionisti delle imprese di costruzioni e si svolgerà in 10 mezze giornate di circa 3 ore ciascuna tra il 26 maggio […]

ANIT – Convegno Efficienza energetica e isolamento acustico – Veneto – 3 CFP

WEBINAR

Webinar gratuito organizzato da ANIT, che avrà luogo il 26 maggio p.v. dalle ore 15.00 (con attivazione alle ore 14.45) alle 18.00. Agli ingegneri sono riconosciuti 3 CFP Le registrazioni si effettuano sempre al link https://www.anit.it/eventi-e-prodotti/convegni/, cliccando il tasto “Accedi”, se già registrati al sito o “Registrazioni” se nuovo utente (in alto a destra ). […]

Fondazione Inarcassa: Bandi di gara per i servizi di ingegneria ed architettura. La piattaforma “WORK” per la gestione dinamica del proprio CV e la creazione di una rete di liberi professionisti – 3 CFP in corso di approvazione

Fondazione Inarcassa lancia “WORK”, piattaforma informatica finalizzata alla creazione di gruppi di lavoro per la partecipazione a bandi di Servizi di ingegneria ed architettura. Giovedì 11 giugno dalle 15 alle 18 si svolgerà il seminario webinar gratuito e gli iscritti ad Inarcassa potranno accedere al seguente link Work . Da mercoledì 10 giugno alle ore […]

Corso di perfezionamento: Nature-based solutions: progetto valutazione e gestione

Politecnico di Milano - Campus Leonardo

I edizione 2020 del corso di perfezionamento organizzato da Poliedra – Politecnico di Milano sui metodi, strumenti e tecniche per l’impiego delle NBS nei contesti urbani in regime di climate change. Il corso si svolgerà presso il Politecnico di Milano – Campus Leonardo da settembre 2020 a gennaio 2021. Il numero massimo di posti disponibili è […]

UNI: Gestione dell’innovazione: strumenti e prospettive. Webinar gratuito

UNI Ente Italiano di Normazione terrà il prossimo 18 giugno dalle 16.00 alle 17.30 il webinar in oggetto. L’emergenza sanitaria di questi mesi ha messo in difficoltà l’intero sistema economico. Su una cosa però sono tutti d’accordo: per uscire dalla crisi esiste uno “strumento principe”, un “antidoto” e questo si chiama innovazione, da sempre fattore […]

Corso online: Comunicazione – riconosce 6 CFP

Segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Rovigo. Il corso, in modalità online,  prevede tre incontri che si terranno nelle seguenti date e orari sui temi di seguito specificati: martedì 23 giugno 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 "Lavorare in team: come gestIre la comunicazione nel gruppo di lavoro"; […]

Webinar gratuito: “Benessere e salubrità nei luoghi di lavoro” – non riconosce CFP

WEBINAR

Il webinar in oggetto, organizzato da MANNI Group S.p.a., si svolgerà  giovedì 24 giugno p.v. dalle ore 15.00 alle ore 16.00 L'incontro, prevede l'intervento di PNAT, con l'assoluta innovazione della Fabbrica dell'Aria, prototipo sostenibile per ridurre l'inquinamento Indoor, ideata e realizzata da Stefano Mancuso dell'Università di Firenze e PNAT e al centro di un network […]

Video seminario: “Verifica delle capacità resistenti delle strutture edili, edifici, ponti” – riconosce 4 CFP

WEBINAR

Il video seminario in oggetto, organizzato da CIAS Centro Internazionale di Aggiornamento Sperimentale-Scientifico e patrocinato da questo Ordine, si terrà venerdì 26 giugno p.v. dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Per iscrizioni e le modalità di pagamento collegarsi al sito ufficiale CIAS Evento accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri per il riconoscimento di 4 CFP 

Iniziativa Wolters Kluwer di Solidarietà Digitale dedicata alla Salute e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro – webinar gratuito

Wolters Kluwer Italia, che ha aderito da mesi alla iniziativa governativa di Solidarietà Digitale, propone dei webinar gratuiti rivolti a ingegneri liberi professionisti/dipendenti che si occupano delle aree Sicurezza del Lavoro, Sicurezza Cantieri, Ambiente. Venerdì 26 giugno 2020 alle ore 14,30 sarà eseguito l'ultimo webinar gratuito di presentazione dell'iniziativa. I partecipanti riceveranno poi le credenziali […]

Corso online FAD “La Norma ISO 45001 e la BS OHSAS 18001: differenze e novità introdotte” – riconosce 8 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il corso online FAD | La Norma ISO 45001 e la BS OHSAS 18001: differenze e novità introdotte, organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano,  in programma martedì 7 e mercoledì 8 luglio, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il corso rilascia 8 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri CONTENUTI DEL CORSO: Il […]

Webinar online: “Tecnologia del Calcestruzzo – La Prescrizione ed il Controllo dei Calcestruzzi in Armonia con le NTC 2018” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'Istituto Informa con il contributo incondizionato di Mapei organizza un Webinar online gratuito, accreditato dal CNI (Convegno Covid) dal titolo “Tecnologia del Calcestruzzo – La Prescrizione ed il Controllo dei Calcestruzzi in Armonia con le NTC 2018”. L'evento, articolato in tre incontri, si svolgerà nei seguenti giorni/orari e argomenti: lunedì 13 luglio - ore 17,30 […]

Il recupero della città militare. Le mura patrimonio UNESCO – no CFP

Verona, Bastione delle Maddalene (Porta Vescovo)

L'incontro in oggetto, organizzato dal Comitato "Civica Alleanza per un Grande Castelvecchio", si terrà martedì 14 luglio p.v. dalle ore 18.00 a Verona all'interno del Bastione delle Maddalene in Vicolo Madonnina 12 (Porta Vescovo). L'iniziativa, che sarà introdotta dal Presidente del Comitato,  Avv. Stefano Dindo e illustrata dal Dott. Ettore Napione, Responsabile Ufficio Unesco del […]

Master in Building information modeling – BIM specialist, coordinator, manager”

Sono in apertura le iscrizioni alla quinta edizione (2020-2021) del Master dell'Università di Pisa indicato nel titolo. Iscrizioni dal 20/07/2020 al 05/11/2020.  Informazioni sui costi cliccando questo link Il costo di iscrizione è stato ridotto per la situazione contingente a € 1.700 per gli allievi ordinari e a € 850 per gli uditori. Si potrà […]

UNI: Innovare al tempo del COVID: il mondo delle mascherine. Webinar gratuito

Webinar organizzato da Comonext – Innovation Hub (Digital Innovation Hub e Incubatore di startup certificato dal Ministero dello Sviluppo Economico) in collaborazione con UNI il prossimo 22 luglio dalle ore 10.00 alle 11.15. La velocità con cui è stata realizzata una riconversione produttiva da parte di molte realtà aziendali, per aumentare la disponibilità di mascherine […]

Master universitari di II Livello: Master in Appalti e Contratti Pubblici e Master in Data Protection Officer

Il Consorzio Poliedra organizza i Master universitari di II livello in Appalti e Contratti pubblici (MAC) - XII edizione e in Data Protection Officer (DPO) – III edizione, diretti dalla Prof.ssa Maria Agostina Cabiddu del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Il Master MAC (www.masterappalticontratti.polimi.it) si rivolge a laureati interessati ad […]

Legislazione Tecnica: D.L. Semplificazioni – webinar con CFP

Segnaliamo il webinar di Legislazione Tecnica  in tema di DL Semplificazioni con particolare focus sull’edilizia previsto per il 29 luglio p.v. L’evento, strutturato secondo l’articolato del DL 76/2020, ripercorre in maniera sintetica ed efficace le novità e gli impatti derivanti al TU dell’Edilizia, riportando primissime considerazioni interpretative ed applicative. L’evento è stato accreditato dal CNI […]

Webinar: “Italia antisismica incentivi 110%. Dimensioni del mercato veronese. Abaco delle tecnologie disponibili” – NON RICONOSCE CFP

WEBINAR

Il convegno in oggetto è organizzato da CRESME Ricerche S.p.a. e ISI Ingegneria Sismica Italiana in collaborazione con ANCE Verona ed è patrocinato anche da questo Ordine. L'evento si terrà in diretta streaming  giovedì 10 settembre 2020 dalle ore 13.30 alle ore 18.00. La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente LINK Allegato programma evento […]

Corso avanzato: “Camere bianche e ambienti a contaminazione controllata” – riconosce 10 CFP

Ordine degli Ingegneri di Padova Piazza Salvemini 2, Padova, Italia

Segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Padova, che si svolgerà presso la stessa sede dell'Ordine in Piazza Salvemini 2. Il corso intende affrontare degli aspetti di dettaglio di progettazione, in accordo alle ultime novità normative e regolatorie, con l’obiettivo di prenderli come casi di studio attraverso i quali esaminare gli aspetti […]

IUAV di Venezia: Giornate formazione sul paesaggio

E' stato pubblicato nel sito web dell'Università IUAV di Venezia, l'avviso relativo alle 4 Giornate di formazione sul paesaggio - Edizione 2020 riservato ai tecnici iscritti agli Ordini e ai Collegi professionali, nonchè ai tecnici della pubblica amministrazione. È possibile iscriversi, gratuitamente, compilando il modulo on-line  entro il 14 settembre p.v. Agli ingegneri saranno riconosciuti […]

Giornate Europee del Patrimonio 2020 – 26 e 27 settembre 2020

Archivio di Stato Via Santa Teresa 12 37135 Verona

Segnaliamo la due Giornate Europee del Patrimionio 2020, sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, rassegna che quest'anno ha come tema conduttore "Heritage end Education. Imparare per la vita". In allegato le locandine e le brochure delle due giornate che si svolgeranno in presenza con la sola formula “a invito” presso la sala polifunzionale al […]

Dalla progettazione alla realizzazione con la UNI EN 1090-2

Webinar  organizzato dal  Collegio dei Tecnici dell'Acciaio per il quale vengono rilasciati 3 CFP. Di seguito il link all'evento con il programma, le quote di partecipazione e le modalità di iscrizione: webinar CTA  

Seminario tecnico online di Ingegneria Forense – riconosce CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Seminario TVF2020, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre in modalità streaming. Durante l’evento sarà promossa la figura professionale del Tecnico Forense, favorendo un nuovo approccio multidisciplinare tra le figure coinvolte, con l’auspicio di contribuire in futuro a una migliore amministrazione della giustizia e ad una […]

Corso di formazione BIM (Building Information Modeling) – riconosce 40 CFP

Ordine degli Ingegneri di Venezia Via Bruno Maderna 7, Venezia, Italia

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani, organizzano il “Corso di formazione BIM (Building Information Modeling)” che si terrà nelle giornate del 2, 9, 16, 23, 30 Ottobre, 6, 13, 20, 23 Novembre e 4 Dicembre 2020 dalle ore 14,30 alle ore 18,30 - presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri […]

Master in Gestione Ambientale Strategica

L’Università degli Studi di Padova comunica che sono aperte le iscrizioni per la XVIII edizione del Master in Gestione Ambientale Strategica. È un corso altamente professionalizzante e con un approccio pratico di innovazione accademica che dà la possibilità di upgrade nella carriera lavorativa già in corso o di trovare più facilmente lavoro in un settore […]

Machine learning e big data nella medicina di precisione e nella ricerca biomedica – Master Università degli Studi di Padova

WEBINAR

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del Master Universitario di II° livello in "Machine learning e big data nella medicina di precisione e nella ricerca biomedica" Il Master edizione 2020/21, completamente online, è organizzato dall'Università degli Studi di Padova - Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica. L'attività formativa di questo Master è pensata […]

BIM Manager – Metodi, Modelli e Applicazioni

VI Edizione del Master di II livello organizzato dal Politecnico di Milano, Dipartimento A.B.C. Il Codice degli Appalti introduce la necessità di adottare il BIM per la realizzazione di opere pubbliche. Il Decreto Ministeriale 560 rende obbligatorio già da gennaio 2020 l’adozione del BIM per importi superiori ai 50.000.000 di euro e dal 2025 per […]

Eventi formativi CEI

Al seguente LINK potete consultare i prossimi eventi formativi organizzati da CEI Comitato Elettrotecnico Italiano con il quale questo Ordine ha recentemente stipulato una convenzione che prevede una scontistica di partecipazione riservata agli iscritti a questo Ordine. Nel sito, il professionista potrà filtrare autonomamente la ricerca dei corsi di interesse, per argomento e per modalità […]

Struttura Tecnica Nazionale – Seminario di aggiornamento agibilitatori – riconosciuti CFP

STN ha organizzato il primo evento formativo che sarà erogato a partire dalla Settimana Nazionale della Protezione Civile (11/18 ottobre 2020). Il seminario sarà disponibile gratuitamente in modalità webinar asincrono, senza vincoli di orario, collegandosi al link dedicato, inserito nel sito istituzionale della STN www stn-italia.it (sito in corso di attivazione) a partire dal 11/10/2020. […]

32ma edizione BI-MU a Rho-Fiera

UNI ci informa che dal 14 al 17 ottobre si terrà presso Milano Rho Fiera la 32° edizione di BI-MU, la fiera internazionale dedicata alle macchine utensili, robot, digital manufacturing e automazione e tecnologie abilitanti. La manifestazione, organizzata dall’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e ausiliari UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, è in assoluto […]

Call for Paper and Project – ECOtechGREEN

PAYSAGE, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e PadovaFiere, lancia la Call for Paper e Project alla ricerca di ricerche, best practices e di eccellenze della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale per la partecipazione alla straordinaria edizione di ECOtechGREEN Active. Le tematiche incluse nella […]

Giornata della Prevenzione Sismica 2020

In allegato la circolare del CNI n. 621, relativa alla terza Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica che si terrà domenica 18 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Per seguire il webinar ci si dovrà iscrivere tramite il portale di Fondazione Inarcassa. A questa iniziativa seguiranno due webinar tecnici: il 19 ottobre sulle regole e […]

Webinar: “Gare per l’affidamento del servizio del Gas: prospettive per professionisti e RUP. La UNI/PDR 72 Competenze per la valutazione dei progetti” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'evento formativo in oggetto, coordinato dall'Ordine degli Ingeneri di Milano e promosso da CROIL Consulta Regionale Ordini Ingegneri della Lombardia, si terrà in modalità webinar online martedì 20 ottobre p.v. dalla ore 10.00 alle ore 13.00 La partecipazione all'incontro, a pagamento al costo di € 20,00, riconosce agli ingegneri 3 CFP Per l'iscrizione accedere al […]

Le NTC 2018 e la Circolare esplicativa Nuovi strumenti e strategie per il progettista – 25 CFP

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara organizza in modalità FAD il corso di formazione in oggetto. Si tratta di un corso di alta formazione, con lezioni teorico-applicative tenute da docenti universitari e specifiche lezioni operative a cura di tecnici di Aziende operanti in Italia e all’estero […]

Giornata Nazionale Ingegneria della Sicurezza in videoconferenza – riconosce CFP

Videoconferenza

Anche quest’anno il CNI, su proposta del GdL Sicurezza coordinato dal Consigliere Nazionale Gaetano Fede, organizza la “Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza”, giunta all’ottava edizione. L’evento, a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica COVID-19, si svolgerà il 23/10/2020 in videoconferenza, attraverso la piattaforma webinar della Fondazione CNI. La partecipazione alla giornata è gratuita e saranno riconosciuti  […]

Corso di specializzazione in prevenzione incendi e corsi di aggiornamento

L'Università degli studi di Ferrara sta attivando un Corso base di specializzazione in prevenzione incendi (120 ore) e un ciclo di  Corsi di aggiornamento in prevenzione incendi (totale 52 ore) in modalità streaming sincrono a partire dal 26 ottobre 2020 sino ad aprile 2021. In allegato le brochure (con le informazioni sulla frequenza, i costi, […]

Webinar:” Servizio prevenzione e protezione – attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008″. Vale 3 CFP

WEBINAR

Il CNI unitamente all’UNI hanno organizzato il convegno in oggetto dal titolo “Servizio prevenzione e protezione – attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008", che si svolgerà il prossimo 10 novembre 2020 in videoconferenza, attraverso la piattaforma webinar della Fondazione CNI. Il Convegno ha l’obiettivo di […]

BIM – Master Università degli studi di Pisa

E' prossima l'apertura alle iscrizioni alla quinta edizione (2020–21) del Master dell'Università di Pisa in "Building Information Modeling - Bim Specialist, Coordinator, Manager". Il BIM, sistema di modellazione delle informazioni di un intervento basato su elementi tridimensionali object oriented, coniuga modello e processo nel progetto, costruzione e gestione di un intervento, sia di nuova realizzazione […]

Università di Verona – Master in Project Management (MPM) – Edizione 2020-2021

Abbiamo il piacere di comunicare che questo Ordine conferma il proprio patrocinio anche per l’Edizione 2020-2021 del Master Universitario in Project Management (MPM) svolto presso l’Università di Verona e giunto ormai alla 13a edizione. Tra gli oltre 170 diplomati, oltre l’80% sono ingegneri che hanno utilizzato il master MPM per potenziare le proprie competenze nella […]

Webinar CEI: “Protezione contro i fulmini e norme della serie CEI EN 62305 in pratica: un caso di studio” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il seminario in oggetto, organizzato da CEI Comitato Elettrotecnico Italiano, si terrà in diretta streaming venerdì 13 novembre dalle ore 14.00 alle ore 18.15 La partecipazione a questo evento, che permette agli ingegneri di conseguire 3 CFP,  è gratuita con iscrizione obbligatoria. È possibile iscriversi online (entro il 12/11/2020) e fino ad esaurimento dei posti […]

Webinar: “Transizione 4.0 Atto III. L’evoluzione del paradigma 4.0” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il webinar  "Transizione 4.0 Atto III. L’evoluzione del paradigma 4.0" che si terrà lunedì 23 novembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30. L'iniziativa è promossa dal Gruppo di Lavoro F.O.I.V.  “Industria 4.0” e realizzata in collaborazione con l’Ordine Ingegneri di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani, e gode del prestigioso patrocinio della Regione del […]

Webinar: “Decreto semplificazioni: le novità in materia di appalti pubblici” – richiesti CFP

WEBINAR

Il seminario in oggetto, a pagamento, organizzato da GEAM Associazione Georisorse e Ambiente,  si svolgerà in modalità online venerdì 27 novembre 2020 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Per l’iniziativa sono stati richiesti i Crediti Formativi anche per la categoria ingegneri. Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dell'evento pubblicato al seguente LINK del sito […]

Master di II Livello in Tunnel Engineering

Master organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Consorzio Poliedra. Da molti anni il tunnelling è un settore in continua espansione a scala globale; sono sempre più richiesti professionisti altamente specializzati con competenze tecniche multidisciplinari, difficilmente acquisibili tramite i tradizionali corsi universitari o la sola esperienza […]

Forum Internazionale ECOtechGREEN ACTIVE – Paysage – riconosce 3+3 CFP

Al via la prossima edizione di ECOtechGREEN ACTIVE il Forum Internazionale dedicato al Verde Tecnologico e alle Infrastrutture Verdi che torna nell’inedito format-formula “Active”, + Smart + Interattivo + Connesso + Expo, e che per la prima volta sarà interamente VIRTUALE. L'iniziativa è patrocinata da innumerevoli Enti tra questi il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, la […]

Webinar: “Sicurezza in caso di incendio: le strutture di acciaio. Istruzioni Tecniche” – valido per l’aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi e Formazione Professionale Continua

WEBINAR

Segnaliamo il webinar in tema di antincendio organizzato dall'Ordine e dalla Fondazione Ingegneri di Padova in collaborazione con il Corpo Nazionale dei VVF, la Fondazione Promozione Acciaio e la Commissione per la Sicurezza delle Costruzioni in Acciaio in caso d'incendio. Il seminario, in oggetto, a pagamento,  si terrà mercoledì 2 dicembre dalle 9.00 alle 13.30 […]

Webinar: Tailing Dams – Lezione dal passato e dal presente – 4 CFP

WEBINAR

Seminario online organizzato da GEAM, Associazione Risorse e Ambiente del Politecnico di Torino, e dalla Fondazione Stava 1985 Onlus, a 35 anni dal tragico crollo dei bacini di sterili in val di Stava. In allegato il programma del seminario con le informazioni e i costi. Di seguito il link per l'iscrizione online, oppure con l'invio […]

La verifica termo-igrometrica in regime stazionario (UNI 13788) e in regime dinamico (UNI 15026) con software Hygrothermal_2020 di CasaClima. Corso base. Vale 8CFP

L'Ordine Ingegneri di Rimini ha organizzato il corso in oggetto in modalità FAD. Il corso si terrà nelle giornate di Giovedì 3 e 10 dicembre 2020, ha una durata complessiva di 8 ore ed ha validità SOVRATERRITORIALE (quindi rilascerà Crediti Formativi a tutti gli Ingegneri di tutti gli Ordini degli Ingegneri d'Italia). Il corso è […]

Verona 2030 – Rigenerazione Urbana diffusa, riqualificazione urbana e ambientale, usi temporanei. Per un nuovo ciclo di trasformazioni a partire dalla riqualificazione urbana – No CFP

Questo Ordine aderisce all'iniziativa sopra indicata con il Comune di Verona, l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Verona e Ance Verona. L'evento si terrà via webinar il 04 dicembre prossimo, dalle 15:00 alle 18:00.  In allegato la locandina dell'evento. Per le iscrizioni all'evento si rimanda al seguente […]

Webinar: “Decreto Semplificazioni e DPR 380/2001. Webinar di aggiornamento professionale. Il Testo Unico Edilizia dopo l’entrata in vigore della legge 120/2020” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il Consiglio Nazionale Ingegneri ed il CeNSUCentro Nazionale Studi Urbanistici organizzano un convegno dal titolo “Decreto Semplificazioni e DPR 380/2001. Webinar di aggiornamento professionale. Il Testo Unico Edilizia dopo l’entrata in vigore della legge 120/2020”. L’evento si svolgerà il 4 dicembre 2020 in videoconferenza, attraverso la piattaforma webinar della Fondazione CNI. La partecipazione alla giornata […]

Ciclo di Webinar su Esperienze, Modelli e Strumenti per lo Sviluppo Sostenibile

Il Consorzio Poliedra, un Consorzio del Politecnico di Milano che si occupa di sostenibilità nell'ambiente, nei territori e nella mobilità, presenta un ciclo di Webinar su Esperienze, Modelli e Strumenti per lo Sviluppo Sostenibile (vedi https://sdgs.un.org/goals), a partire dai nostri progetti e dalle competenze del sistema-Politecnico. Il formato degli incontri è veloce e basato su […]

Webinar validi per l’aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi e per l’aggiornamento professionale continuo – date: 17/11 e 01-10/12

WEBINAR

Segnaliamo i seguenti 3 eventi a pagamento, organizzati in modalità webinar online, dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso e validi ai fini dell'aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi: martedì 17.11.2020 dalle ore 14:.30 alle ore 18:30: "L'Esodo nel Nuovo Codice di Prevenzione Incendi" martedì 01.12.2020 dalle ore 14:.30 alle ore 18:30: "Nuova RTV autorimesse" giovedì  10.12.2020 […]

Webinar: “Il Codice di prevenzione incendi, applicazioni pratiche per la progettazione antincendio” – riconosce 3 CFP e 3 ore di aggiornamento per professionisti antincendio

WEBINAR

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con INAIL e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, organizza un seminario di aggiornamento dal titolo “Il Codice di prevenzione incendi, applicazioni pratiche per la progettazione antincendio” (ved. allegato programma). L’evento, per il quale è previsto un costo di partecipazione di € 6,00,  si svolgerà in videoconferenza martedì […]

L’economia nell’anno del Covid-19: quali cure, quali sostegni

Una lettura integrata sulle dinamiche congiunturali che riguardano imprese, occupazione e liquidità: ciò che emerge dalle analisi di Unioncamere del Veneto, Veneto Lavoro e Banca d'Italia nel webinar che si svolgerà  il 15 dicembre p.v. dalle 10.30 alle 12.30. È richiesta l'iscrizione online  La partecipazione è gratuita. Per info e chiarimenti è possibile inviare una […]

ING for FUTURE green

WEBINAR

Incontro divulgativo on-line aperto al pubblico Le opportunità dalle microalghe, la possibilità di eco-manifatture e servici idrici innovativi, la novità di assorbenti superpotenti e biodegradabili, campionamenti dell’inquinamento agili ed economici: sembrano argomenti tra scienza e fantascienza, ma diventeranno pane per tutti grazie all’edizione 2020 di “Ing4Future green 2020”, annuale incontro organizzato dall’Ordine Ingegneri della provincia […]

STN – Seminario di orientamento sul Sistema della Protezione Civile e sulla Struttura Tecnica – 4 CFP Nazionale

Il CNI ci segnala che la Struttura Tecnica Nazionale (STN), creata dopo il sisma del 2016 con lo scopo di coordinare le attività di tutti i tecnici abilitati iscritti ai vari Ordini/Collegi per il supporto alla gestione degli eventi emergenziali, ha completato il primo evento informativo, costituito dal seminario di orientamento di cui indichiamo di […]

Infoday: Il nuovo bando b – webinar gratuito

In occasione della pubblicazione del nuovo Bando di gara per progetti di ricerca “di tipo b” previsto dal Piano triennale della Ricerca di Sistema elettrico nazionale 2019 – 2021, la CSEA organizza un webinar dedicato ad approfondimenti sulle modalità di partecipazione e sulla presentazione delle proposte di progetto. L’evento, gratuito, si terrà il 22 dicembre 2020 a […]

Consorzio Poliedra: corso di perfezionamento “Nature-based solutions”

Il Consorzio Poliedra organizza, in doppia modalità di erogazione (on-line e on-site) il Corso di perfezionamento in  "NBS - Nature-based solutions: progetto, valutazione e gestione metodi, strumenti e tecniche per l'impiego delle NBS nei contesti urbani in regime di Climate Change. Il Corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie […]

I GIS: metodologie e strumenti di supporto alle decisioni

Seminario organizzato dall'Ordine Ingegneri di Treviso con il supporto operativo dell'Associazione Ingegneri della Provincia di Treviso e in collaborazione con l'Ordine Ingegneri di Belluno. Si terrà in modalità webinar il 20.01.2021 dalle 15 alle 18 In allegato la locandina con il programma e con le indicazioni di una piccola quota di partecipazione.

Impianti sprinkler e reti idriche antincendio – FAD sincrona

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara e la Fondazione, in collaborazione con Associazione Prevenzioneincenditalia, organizzano questo corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno. Il Corso della durata complessiva di 8 ore + verifica di apprendimento al termine del corso, inizierà il 22 gennaio 2021 alle ore […]

Webinar “Progettare in contesto sismico. Aspetti teorici, metodi analitici e rischio sismico” – NO CFP

WEBINAR

Segnaliamo il convegno in oggetto, organizzato dall'Ordine dei Geologi della Regione del Veneto con il patrocinio della Regione Veneto e della F.O.I.V.. L'evento si svolgerà in modalità webinar venerdì 29 gennaio p.v. dalle ore 09.00 alle ore 13.10. Per l'iscrizione obbligatoria, entro il 25.01.2021, sino ad esaurimento dei posti disponibili, procedere al seguente link  La […]

Webinar: “Ciclabilita’ e standard di qualita’ delle infrastrutture ciclabili” – vale 4 CFP

Segnaliamo l'incontro in oggetto organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano che si svolgerà sulla piattaforma GoToMeeting mercoledì 3 febbraio, dalle 9:00 alle 13:00. L'incontro rilascia 4 CFP per gli ingegneri. Possibilità di autocertificazione per architetti e geometri con rilascio di regolare attestato di partecipazione. Il webinar affronterà il complesso tema degli standard […]

Webinar C.N.I. “Linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico”

Il C.N.I. ci informa che giovedì 4 febbraio 2021 dalle 17:00 alle 19:00, si terrà il webinar di aggiornamento professionale dal titolo "Linee guida per l'omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico predisposte del gruppo di lavoro costituito dal Cons. Sup. LL. PP." organizzato dal Consiglio Superiore Lavori Pubblici, […]

Webinar CIFI: “Albo Fornitori Ferrovie Infrastrutture. Normative e procedure per iscriversi. Esempi operativi” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Segnaliamo la videoconferenza in oggetto organizzata dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani che si terrà lunedì 22 febbraio 2021 dalle ore 14:45 alle ore 19:00 Il costo di partecipazione al webinar è pari a: 50,00 € (IVA inclusa) per i soci CIFI e  60,00 € (IVA inclusa) per i non soci CIFI L'evento, accreditato presso il […]

Webinar “Il Parco Giochi – Progettazione e percezione del rischio”

WEBINAR

Segnaliamo il corso di aggiornamento in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso, che si terrà in modalità webinar online  giovedì 25 febbraio 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30. L'evento riconosce CFP solo agli ingegneri iscritti all'Ordine di Treviso e riconosce a tutti gli ingegneri partecipanti n. 4 ore di aggiornamento valide per i […]

Webinar gratuito C.C.I.A.A. Verona: “Superbonus 110%” – non riconosce CFP

WEBINAR

L'incontro in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzato dalla Camera di Commercio I.A.A. di Verona, si terrà in modalità webinar online, giovedì 25 febbraio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Per l'iscrizione all'evento accedere al seguente LINK Per maggiori informazioni si rimanda alla locandina qui allegata.  

Lo stato legittimo degli edifici – riconosce 2 CFP

Si segnala il webinar in oggetto organizzato dal Centro Nazionale Studi Urbanistici-Sezione di Rimini Relatore: Prof. Ing. Ermete Dalprato Professore a contratto di “Pianificazione Territoriale e Urbanistica” all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino; Direttore della Rivista mensile “L’Ufficio Tecnico”; Responsabile dell’Area Legislazione e Tecnica Urbanistica della rivista InGenio. L'evento, di sicuro interesse, ha […]

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale – Post Lauream – di “Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica” – Università degli Studi di Verona

WEBINAR

Segnaliamo  il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale - Post Lauream – di Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica promosso dall'Università degli Studi di Verona, unico Corso Universitario dedicato specificatamente a questo tema. Il corso, che si terrà dal 08 aprile al 12 giugno 2021,  prevede 9 giornate di lezione teorica on line (3 intere e […]

Corso FAD asincrono: “Direzione dei lavori – Primo episodio. I controlli in cantiere del direttore dei lavori: dall’accettazione alla posa in opera dei prodotti strutturali”- vale 4 CFP

L'Ordine Ingegneri di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso in oggetto in modalita' FAD asincrona con test finale di verifica. Il corso è fruibile per 60 giorni dalla data di primo accesso e visualizzabile una sola volta. Allo scadere del termine indicato, l'eventuale stato di avanzamento della visualizzazione del corso non sarà […]

ANIT – Convegno online: “Efficienza energetica, diagnostica e riqualificazione dall’esterno” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

Convegno on line – in diretta streaming – GRATUITO – organizzato da ANIT con il patrocinio di questo Ordine. Il convegno, accreditato dal CNI (codice evento 21p37679), si terrà martedì 09 marzo 2021, dalle ore 14:45 alle 17:00 Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell’evento.

Tavola rotonda in modalità webinar: “Professioni e pandemia, riflessioni al femminile”

WEBINAR

Il Coordinamento Interprofessionale delle Pari Opportunità, unitamente ad altre Associazioni, in occasione delle giornate dedicate all’8 marzo, ha aderito alla tavola rotonda organizzata da Federmanager Verona sul tema: “Professioni e pandemia, riflessioni al femminile”. Le relatrici si confronteranno sul se e sul come il Covid -19 ha impattato sulle professioniste, sviluppando questo tema attraverso il […]

Ri(E)Voluzione – Festival della Scienza – 2° Edizione

Verona dal 12 al 21 marzo 2021 Dal 12 marzo ha preso il via la 2° Edizione del Festival della Scienza organizzato dall’Associazione omonina, organizzazione non a scopo di lucro nata con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e trasmettere il sapere scientifico-culturale con reti di collaborazione a livello nazionale e internazionale. Al centro del Festival, sono […]

torna all'inizio del contenuto