Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Prospecta Formazione

Corso di Formazione: "Costruire in Legno. Ingegnerizzazione e progettazione integrata" - vale 7 CFP Vi segnaliamo il corso "Costruire in Legno. Ingegnerizzazione e progettazione Integrata" organizzato dal Provider C.N.I. Prospecta Formazione. Il corso si terrà il 05.12 p.v., dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30, presso l'Hotel Ibis - Via Enrico Fermi 11/C - 37135 Verona. La partecipazione al corso consente agli ingegneri di conseguire 7 CFP. Per maggiori informazioni circa il programma si veda il depliant allegato. Per le iscrizioni si rimanda al seguente LINK.

Corso su Finanziamenti Europei e Strumenti per la Finanza Agevolata

Padova

Fondazione Felice Onlus in collaborazione con Osservatorio Italia in Europa ha organizzato il corso in oggetto che si terrà a Padova presso la sede della Fondazione, in Lungargine Rovetta 28. Il modulo base si terrà a febbraio 2020, il modulo avanzato a giugno 2020. In allegato informazioni dettagliate e scontistica per iscrizioni entro il 6 dicembre 2019

La riforma dei Marchi d’Impresa: novita’ operative e sistematiche dopo il D.Lgs. n. 15/2019 – NO CFP

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Seminario di studi a partecipazione gratuita organizzato in collaborazione con la Commissione Cultura, Formazione e Convegni del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Verona di interesse anche per gli ingegneri. Si terrà presso l'Aula Cipolla in via C.Montanari 9 a Verona. Le iscrizioni posso essere effettuate al seguente indirizzo email chiara.zamboni_01@univr.it In allegato la locandina dell'evento

Seminario GRATUITO: “Edifici ad energia quasi zero: il ruolo del progettista elettrico. Dall’edilizia residenziale all’edificio pubblico il DLG 192/2005” – vale 4 CFP

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-044, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di ABB.    L'evento si terrà lunedì 09.12.2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12   Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP

Seminario GRATUITO: “Come progettare un moderno impianto di distribuzione sanitaria e gestire il rischio legionella?” – vale 4 CFP

Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-102, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di IVAR Hydronic Components & Systems.   L'evento si terrà mercoledì 11.12.2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12   Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP

Corso a pagamento: “Creazione e taratura di modelli numerici per il calcolo dell’impianto acustico previsionale” – vale 6 CFP 6 ore di aggiornamento ENTECA

Segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso Il corso si terrà giovedì 12.12. p.v., a Treviso, presso la sede dell’Ordine, Prato della Fiera 23, nei seguenti orari: mattino dalle ore 09.00 alle ore 13.00 pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Agli ingegneri che parteciperanno a questo corso saranno riconosciuti 6 CFP e 6 ore di aggiornamento ai fini del mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA) del D. Lgs. 42/2017. Alla fine del corso verrà rilasciato, a chi in regola con le frequenze richieste e dopo la verifica di apprendimento finale, l’attestato di partecipazione. La presenza al corso deve essere garantita per l’intero. Le iscrizioni si raccolgono on-line al seguente LINK In allegato la locandina del corso.

Convegno GRATUITO: “Esecuzioni immobiliari – Approfondimento giuridico dell’incarico dell’esperto estimatore” – vale 3 CFP

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Vi segnaliamo il convegno in oggetto – Codice: IN 20-007, organizzato da questo Ordine con l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona ed il Collegio dei Geometri e dei Geometri  Laureati di Verona. L’evento si terrà venerdì 10.01.2020, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la Sala Formazione M15 (sede dell'Ordine Architetti), Verona Via Santa Teresa 2. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP.

Prevenzione incendi per le attività produttive e Suap telematico

Sala Industria 1° piano Corso Porta Nuova 96, Verona

La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, ha organizzato un incontro gratuito per illustrare ai professionisti le procedure per la corretta compilazione e redazione delle pratiche SUAP telematiche. Per la partecipazione è necessario iscriversi online

Corsi di aggiornamento Coordinatori (CSP-CSE) per la sicurezza – sono riconosciuti 4 CFP per ciascun corso

Il Centro Paritetico per la formazione, la sicurezza ed i servizi al lavoro di Verona ESEV-CPT ha organizzato per gli operatori di AGEC  un percorso di 24 ore di aggiornamento per Coordinatori suddiviso in 6 incontri di 4 ore ciascuno con cadenza mensile (avvio maggio 2019) valevoli per l’aggiornamento quinquennale obbligatorio della figura del Coordinatore della Sicurezza CSE-CSP, della figura del RSPP e per il rilascio di CFP (4 per ogni corso). Per ogni incontro, ESEV-CPT in accordo con questo Ordine, rende disponibili fino a 10 posti agli ingegneri regolarmente iscritti all’Ordine. Il prossimo incontro (quinto Corso) si terrà il 15 gennaio 2020, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la sede AGEC in via Enrico Noris, 1 Verona. Per maggiori informazioni sul programma dell'incontro, sul costo di partecipazione e modalità di iscrizione, si veda l’allegato.

Corso di aggiornamento: Codice di prevenzione incendi: D.M. 12 aprile 2019 – Eliminazione parziale del doppio binario – La progettazione antincendio nel caso di attivita’ soggette “non normate” con l’utilizzo del codice P.I. (D.M. 18/10/2019): esempi progettuali – vale 5 CFP e 5 ore aggiornamento prevenzione incendi

Vi segnaliamo il corso di aggiornamento in oggetto - Codice: IN 20-004, organizzato da questo Ordine con Profire. L'evento si terrà mercoledì 15.01.2020, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, presso la sede dell’Ordine Verona, Via Santa Teresa 12. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 5 CFP e 5 ore ai fini dell’aggiornamento antincendio.

Codice di prevenzione incendi R.T.V. V5 “Attività ricettive turistico-alberghiere”

VERONA VIA SANTA TERESA 12, VERONA

Corso valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale di 40 ore previsto per il mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi del  Ministero dell'Interno - Area Prevenzione Incendi. (Autorizz. Min.le U.0022179 del 30.10.2019) Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona ha organizzato questo corso che si svolgerà il 16 gennaio p.v. presso la sala riunioni in Vicolo Orologio, 3 a Verona, dalle 14.00 alle 18.00. Il termine per le iscrizioni è il 14.1.2020, da effettuare online  Nella locandina allegata il programma e le informazioni generali (costi, ecc.)  

Seminario GRATUITO: “Le istruzioni per l’uso” – vale 4 CFP

Vi segnaliamo il seminario in oggetto – Codice: IN 20-001, organizzato da questo Ordine. L’evento si terrà giovedì 16.01.2020, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, presso la sede dell’Ordine Verona, Via Santa Teresa 12. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP.

La sicurezza nelle pubbliche manifestazioni temporanee all’aperto

Teatro parrocchiale Piazza Nuova 3/a, Bussolengo (VR)

Come garantire alti livelli di sicurezza per eventi a basso o medio rischio. Seminario organizzato dal Comune di Bussolengo, patrocinato dal ns. Ordine. In allegato la locandina dell'evento e il programma con  la scheda di adesione da inviare entro il 13 gennaio p.v.

Intraprésa – Rete-Giovani Imprenditori ed Economisti – No CFP

Seminario Maggiore Verona , Via Seminario 8

Segnaliamo l'incontro organizzato dalla Fondazione G. Toniolo e patrocinato da questo Ordine che avrà luogo a Verona giovedì 23 gennaio p.v. dalle re 18.45 alle ore 20.30 presso la Sala Colonna del Seminario Maggiore, Via Seminario 8 L'incontro è gratuito e aperto ai giovani dai 20 ai 35 anni Per ulteriori informazioni consultare la locandina  allegata

Corso “Appunti di comunicazione: I principi del posizionamento” – vale 8 CFP

Vi segnaliamo il corso in oggetto – Codice: IN 20-008, organizzato da Progetto Quality Building - Costruire in Qualità a cui aderiscono questo Ordine, Ance Verona, l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona , l'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Verona ed il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Verona, in collaborazione con Linea Eco Klima Training L’evento si terrà presso Esev - CPT Verona, Via Zeviani 8 - (Aula G1), venerdì 24.01.2020, con il seguente orario: mattino dalle ore 08.30 alle ore 12.30 pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 8 CFP.

Le Opportunità dei Finanziamenti europei e regionali – 3 CFP

Incontro formativo gratuito (anche streaming in diretta e/o audio/video registrato) presso la sede di Fondazione Fenice in Via Lungargine Rovetta n° 28 a Padova, Venerdì 24 Gennaio 2020 dalle 10 alle 13.  3 CFP riconosciuti solo per i presenti in aula. In allegato il programma dettagliato del workshop. Iscrizione online

Convegno “La Città Immateriale – Infrastrutture digitali, algoritmi e stili di vita” – vale 3 CFP

Ordine degli Ingegneri di Venezia Via Bruno Maderna 7, Venezia, Italia

Si segnala il convegno a partecipazione gratuita, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Venezia. La partecipazione a questo evento, che  si terrà martedì 28 gennaio p.v. dalle ore 08,45 alle ore 14.00 a Venezia presso la sede dell'Ordine Ingegneri, Via Bruno Maderna, 7, riconosce agli ingegneri  3 CFP Per iscriversi al corso è necessario che il professionista interessato diventi utente della Fondazione collegandosi al sito dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e successivamente iscrivendosi al corso (si rende noto che l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per tutte le informazioni consultare la locandina allegata o contattare la Segreteria della Fondazione di Venezia al tel. 041 5289114

Corsi di aggiornamento Coordinatori (CSP-CSE) per la sicurezza – sono riconosciuti 4 CFP per ciascun corso

Il Centro Paritetico per la formazione, la sicurezza ed i servizi al lavoro di Verona ESEV-CPT ha organizzato per gli operatori di AGEC un percorso di 24 ore di aggiornamento per Coordinatori suddiviso in 6 incontri di 4 ore ciascuno con cadenza mensile (avvio maggio 2019) valevoli per l’aggiornamento quinquennale obbligatorio della figura del Coordinatore della Sicurezza CSE-CSP, della figura del RSPP e per il rilascio di CFP (4 per ogni corso). Per ogni incontro, ESEV-CPT in accordo con questo Ordine, rende disponibili fino a 10 posti agli ingegneri regolarmente iscritti all’Ordine. Il prossimo incontro (sesto del Corso),  al momento in corso di approvazione per quanto riguarda i CFP, si terrà  mercoledì 29 gennaio 2020, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la sede AGEC in via Enrico Noris, 1 Verona. Per maggiori informazioni sul programma dell’incontro, sul costo di partecipazione e modalità di iscrizione, si veda l’allegato.

Master in Geotecnica per le infrastrutture

L’Università degli Studi di Napoli Federico II organizza la seconda edizione del Master di II livello in Geotecnica per le infrastrutture, della durata di un anno, volto alla finalizzazione professionale degli studi universitari e al placement dei giovani laureati presso grandi imprese che costruiscono infrastrutture civili. La prima edizione si è conclusa con successo e il 65% degli allievi è stato assunto dalle aziende presso cui hanno svolto il tirocinio. In allegato la locandina e la brochure con le informazioni utili e i link di riferimento Termine di chiusura del bando è il 30.01.2020  

Grandi demolizioni, ricostruzione di complesse strutture e bonifiche del territorio con esplosivo

L'Associazione Georisorse e Ambiente con la collaborazione del Politecnico di Torino ha organizzato questo corso di aggiornamento professionale che si terrà il 30 gennaio p.v. presso la Sala Riunioni DIATI del Politecnico di Torino. Il corso vuole approfondire alcuni degli aspetti tecnici più rilevanti su recenti eventi disastrosi che hanno avuto grande risonanza mediatica e sui relativi interventi di rimedio. Iscrizioni entro il 24.01.2020 con l'invio della scheda allegata e copia del pagamento. In allegato la locandina con il programma e le informazioni dettagliate.

torna all'inizio del contenuto