Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Scuola per l’Imprenditoria – Percorso 2020 – Nuova data per evento di presentazione

Ristorante San Mattia Viale dei Colli 43, Verona, Italia

Invito all’evento di presentazione del Percorso 2020 e programma dello stesso. A causa delle misure di contenimento e gestione del rischio COVID-19 si è reso necessario lo spostamento della data di presentazione del Percorso 2020 della Scuola per l'Imprenditoria di cui questo Ordine è Partner per i corsi. L'evento non si terrà pertanto domani 04 marzo ma Mercoledì 11 marzo 2020, alle ore 18.00, presso il Ristorante San Mattia, Viale dei Colli 43, Verona. In allegato: l’invito alla presentazione – è richiesta conferma per la partecipazione il programma del percorso 2020 Per informazioni e prenotazioni: https://www.scuolaimprenditoria.it/ 045.8060824/815 info@scuolaimprenditoria.it

Seminario: “Celle a combustibile: idrogeno per il futuro della produzione elettrica” – vale 4 CFP – EVENTO RINVIATO

L’evento è rimandato a data in via di definizione a seguito delle ultime disposizioni da parte delle Autorità competenti in materia di misure per il contenimento e la gestione del rischio derivante dalla diffusione del virus COVID-2019 Vi segnaliamo il seminario in oggetto – Codice: IN20-016, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Solid Power. L’evento si terrà giovedì 12.03.2020, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la sede dell'Ordine, Verona Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP.

Corsi di aggiornamento professionale inseriti nell’ambito del Master in Project Management

L'Università di Verona, nell'ambito del Master Universitario di primo livello in Project Management, organizza i seguenti corsi di aggiornamento professionale prevedendo per gli iscritti a questo Ordine uno sconto del 30% (prezzi indicati nelle locandine allegate già comprensivi dello sconto): Cost & Revenue (56 ore a partire da venerdì 13.03.2020) Risk & Contracts (56 ore a partire da venerdì 08.05.2020) Management by Projects (56 ore a partire da venerdì 19.06.2020) Per maggiori informazioni circa i contenuti dei corsi e contatti con la direzione del Master rimandiamo al documento allegato. Evidenziamo che i corsi prevedono il riconoscimento di CFU, ottenibili con esame finale che dovrà però essere richiesto. L'ottenimento di CFU consente di ottenere il riconoscimento di CFP per "apprendimento formale"  ai sensi di quanto previsto dalle  Linee di indirizzo per aggiornamento professionale - (pag. 17).  

Workshop Lego Serious Play

Padova

Fondazione Fenice Onlus ha organizzato il Workshop Lego Serious Play: “pensare con le mani” per conoscere e sperimentare le applicazioni standard del metodo con una modalità innovativa, cooperativa, creativa, coinvolgente. La presentazione sarà supportata da attività pratiche attraverso l’utilizzo di materiali LEGO®. L'incontro ha una durata di circa 4 ore. LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia che agevola i processi razionali, decisionali,comunicativi e le tecniche di problem solving all’interno di organizzazioni e gruppi di lavoro. Permette di supportare efficacemente l'innovazione di prodotto e lo sviluppo di progetti di successo. In allegato le informazioni sul programma del workshop, che si terrà presso la sede di Fondazione Fenice Onlus via Lungargine Gerolamo Rovetta 28 a Padova il 13 Marzo 2020 dalle 14.00 alle 18.00 Link per iscriversi al workshop: https://www.fondazionefenice.it/workshop-lego-serious-play/

Evento gratuito in STREAMING “Protocollo per i cantieri del Ministero Infrastrutture”

Vi segnaliamo un evento in streaming a partecipazione gratuita che si terrà oggi 23.03.2020 alle ore 15.00 sul tema in oggetto. L'evento è organizzato dal Centro di Formazione STS s.r.l. e relatore dell'incontro sarà l'Avv. Giovanni Scudier - Studio Legale Casella e Scudier di Padova, consulente dell'Ordine. Per maggiori informazioni e per iscriversi Vi invitiamo a consultare il seguente LINK. Non sono previsti CFP nè crediti per l'aggiornamento CSP/CSE  

Seminario: “Il consolidamento statico e antisismico degli edifici esistenti: soluzioni in calcestruzzo leggero per il recupero dei solai e rinforzi strutturali con i materiali compositi in FRCM e FRP” – vale 4 CFP

Vi segnaliamo il seminario in oggetto – Codice: IN20-015, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Leca Laterlite e RureGold Innovation e Safety for Building L’evento si terrà venerdì 27.03.2020, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la sede dell'Ordine, Verona Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP

Fondazione Inarcassa – ciclo eventi webinar gratuiti – istanza di riconoscimento di CFP in corso

Fondazione Inarcassa, grazie alla collaborazione con la DEI Consulting, per fronteggiare questo difficile momento, mette a disposizione di tutti i professionisti un ciclo di eventi webinar, per l'aggiornamento professionale. Il primo appuntamento è per lunedì 30 marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:00 con il webinar "Gestione Integrata patrimoni immobiliari" a cura dell'ing. Juan Pedro Grammaldo. Per maggiori info si veda la lettera allegata.

Fondazione Inarcassa – ciclo eventi webinar gratuiti – istanza di riconoscimento di CFP in corso

Fondazione Inarcassa, grazie alla collaborazione con la DEI Consulting, per fronteggiare questo difficile momento, mette a disposizione di tutti i professionisti un ciclo di eventi webinar, per l’aggiornamento professionale. Visto il successo del primo appuntamento ci ha comunicato le date dei prossimi due seminari: oggi 1° aprile dalle ore 15.00 alle 18.00  con l'Avv. Daniele Sterratino - Seminario: "La Direzione Lavori alla luce del nuovo DM 49/2018 e le novità introdotte dalla Legge 55 del 14 giugno 2019 "Sblocca Cantieri"; venerdì 3 aprile dalle ore 15.00 alle 18.00 con l'Ing. Massimo Cerri - Seminario: "Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19" Per maggiori info circa le modalità di partecipazione si veda la lettera allegata. Per accedere al secondo evento cliccare sul seguente LINK.

Corso BIM Gestione del processo edile – Corso REVIT Intermedio – vale 20 CFP

ESEV - CPT Via V. Zeviani 8, Verona, Italia

Vi segnaliamo il corso in oggetto – Codice: IN 20-018, organizzato da questo Ordine. Il corso, articolato in 5 lezioni (20 ore) e 2 workshop (8 ore), si terrà dal 02 aprile al 05 maggio 2020, presso ESEV-CPT - Via Giovanni Verardo Zeviani, 8, 37131 VERONA. Per  l'iscrizione al corso, il costo, le date e gli orari delle lezioni/workshop, rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 20 CFP

Webinar gratuiti di Legislazione Tecnica – NON RICONOSCONO CFP

WEBINAR

Segnaliamo un ciclo di webinar gratuiti organizzati da Legislazione Tecnica in programma nella settimana dal 06.04 al 09.04 p.v.. "Contratti Pubblici nell'emergenza sanitaria: il punto sulle misure adottate" - lunedì 6 aprile 2020 ore 11.00 "Il cantiere dei lavori pubblici nell'emergenza sanitaria" - martedì 7 aprile 2020 ore 11.00 "Contratti Pubblici nell'emergenza sanitaria: gestire le gare in corso e l'esecuzione" - mercoledì 8 aprile 2020 ore 11.00 "RUP e DEC, problematiche operative nell'emergenza sanitaria" - giovedì 9 aprile 2020 ore 11.00 Per le iscrizioni ai singoli eventi accedere al seguente LINK  

Webinar online: “Allargare gli orizzonti con gli strumenti giusti” – NON RICONOSCE CFP

WEBINAR

In vista del corso “L’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese” (in due sessioni il 20 aprile e 20 maggio) organizzato da UNI Ente Nazionale di Unificazione, mercoledì 8 aprile 2020, ore 16.00 - 16.30, Fabrizio Fenu, consulente e formatore, relazionerà, in webinar on-line, un incontro sul tema: “Allargare gli orizzonti con gli strumenti giusti” . L'incontro, volto a conoscere il processo di internazionalizzazione in tutte le sue fasi e strumenti, tratterà le seguenti tematiche: • analisi esogena ed endogena, • marketing strategico e operativo, • ricerca di partner o clienti, • attività di export vero e proprio. La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione al seguente LINK L’evento si tiene on-line, attraverso la piattaforma GoToWebinar (semplici istruzioni nella pagina di registrazione).

Recurring

Garantire la sicurezza dei pazienti e del personale medico , ottimizzando le prestazioni globali della struttura sanitaria – NO CFP

Socomec Innovative Power Solutions ha organizzato il webinar in oggetto, suddiviso in 3 eventi di un'ora cad., che hanno lo scopo di contribuire a garantire la sicurezza dei pazienti e del personale ospedaliero dando soluzioni certificate e adatte ai vincoli dell'impianto, per controllare i rischi dei locali medici. E' importante, infatti, garantire l'esigenza di continuità operativa di tutte le apparecchiature elettriche: ottimizzare le condizioni di esercizio della struttura sanitaria, analizzare i consumi di energia per una gestione durevole degli impianti, aiuterà ad anticipare i bisogni futuri, offrendo soluzioni evolutive nel rispetto dei regolamentari e delle normative specifiche applicate ai locali di uso medico. I 3 eventi si terranno dalle 11.00 alle 12.00 nelle seguenti date: - 15 Aprile - 22 Aprile - 29 Aprile Gli argomenti del primo appuntamento sono: - Quadri e componenti specifici per i locali medici di tipo 2. - Imaging medicale: quale UPS scegliere e quali sono le particolarità di cui tenere conto in fase di progettazione. Relatori : Marco Negri e Matteo Frigo, Specification Engineer Iscrizione online  

Sezione S 8 Smoke Management – Smaltimento del fumo in emergenza e impianti di E F C naturale con le norme UNI 9494-1 – 3 CFP e valido per l’aggiornamento prevenzione incendi

Il convegno è organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani ed è valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi. Per iscriversi è necessario che il professionista interessato diventi utente della Fondazione collegandosi al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e successivamente iscrivendosi all'evento  (l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per partecipare allo streaming è necessario essere dotati di web cam. Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0415289114. In allegato la locandina con il programma dettagliato

Fondazione Inarcassa: Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19 – webinar gratuito – 3 CFP

Mercoledì 15 aprile dalle ore 15.00 alle 18.00 viene riproposto, per quanti non hanno potuto partecipare lo scorso 3 aprile, il Seminario “Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19” con l’ing. Massimo Cerri. Fino alle 12.00 del 15 aprile sul sito www.fondazioneinarcassa.it è attivo il form di pre-registrazione da compilare per assicurarsi un posto in aula (a disposizione 5.000 posti). La email che verrà spedita per confermare l'iscrizione conterrà il link diretto di accesso in aula, che sarà possibile dalle ore 14.00 del 15 aprile. Si avranno a disposizione 35 minuti per accedere al webinar, passati i quali non si avrà più diritto ai crediti formativi.

Webinar: “Celle a combustibile: idrogeno per il futuro della produzione elettrica” – vale 3 CFP

WEBINAR

Riproposizione in modalità webinar del seminario inizialmente previsto per il 12 marzo e poi sospeso a causa dell'emergenza Corona Virus L'evento in oggetto – Codice: IN20-016FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Solid Power, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE giovedì 16.04.2020, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP  (equiparato alla categoria convegni come recentemente precisato dal Consiglio Nazionale Ingegneri con circolare 501/2020).

Ordine ingegneri di Padova e Centro Formazione STS: Corsi di aggiornamento per professionisti antincendio. Riconosciuti CFP

L'Ordine Ingegneri di Padova ha organizzato con il Centro Formazione STS dei corsi di aggiornamento per professionisti antincendio. Riconosciuti 4 CFP per corso. Di seguito indichiamo le date: 1° Corso - 4 ore La protezione passiva, la valutazione del rischio incendio e la gestione della sicurezza antincendio con il Codice giovedì 23 aprile 2020 - dalle 9.00 alle 13.00 - in diretta streaming 2° Corso - 4 ore La Protezione attiva con il Codice di Prevenzione Incendi e le Regole Tecniche Verticali del D.M. 03/08/2015 e s.m.i. venerdì 24 aprile 2020 - dalle 9.00 alle 13.00 - in diretta streaming 3° Corso - 4 ore L’approccio ingegneristico con il Codice di Prevenzione Incendi martedì 28 aprile 2020 - dalle 9.00 alle 13.00 - in diretta streaming 4° Corso - 4 ore Esempi applicativi con il Codice di Prevenzione Incendi giovedì 30 aprile 2020 - dalle 9.00 alle 13.00 - in diretta streaming Per informazioni su pagamenti con paypal e carta di credito cliccare qui

Logical Soft – Webinar gratuiti

Logical Soft propone una serie di webinar rivolti a ingegneri, architetti e altri tecnici su argomenti tra i quali calcolo strutturale, progettazione termoacustica, sicurezza in cantiere, ecc. Cliccare sul link per accedere all'elenco dei webinar proposti

Legislazione Tecnica – webinar gratuiti on demand – non riconoscono CFP

Legislazione Tecnica mette a disposizione in modalità on demand 13 webinar, già erogati gratuitamente per sostenere l’emergenza sanitaria, in materie quali lavori pubblici, sospensione dei procedimenti, edilizia, real estate, contratti pubblici, condominio, privacy e anticorruzione. Con tale modalità è possibile scegliere la sessione formativa di maggiore interesse e seguirla comodamente nei tempi e nei modi che ritenete, scaricando materiale didattico e di consultazione, ponendo domande attraverso la chat e ricevendo l’attestazione di frequenza. Di seguito il link per la fruizione on demand, affinché possiate collegarvi e registrarvi: https://lnkd.in/dhvKein Tutti gli webinar gratuiti presenti nel link di cui sopra non riconoscono CFP

Nuove idee per la costruzione, manutenzione e resilienza dei trasformatori elettrici – 3 CFP

Il CEI, in collaborazione con l'Università La Sapienza Roma e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha organizzato il webinar in oggetto in diretta streaming che si svolgerà il 29 aprile p.v. dalle 14.15 alle 17.30. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. È possibile iscriversi online e fino ad esaurimento dei posti disponibili compilando la scheda presente sul sito CEI entro il giorno 28/04. Il pomeriggio precedente all'evento verrà inviato a tutti gli iscritti, tramite email, il link per partecipare all'incontro. Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 21/04/2020. Il riconoscimento dei Crediti Formativi è subordinato alla partecipazione per l’intera durata dell’evento. Per informazioni: email: relazioniesterne5@ceinorme.it  

torna all'inizio del contenuto