Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

CONVEGNO “SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane”- Verona, 19 settembre 2023: in attesa di riconoscimento CFP

Camera di Commercio di Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da The Plan - Gruppo Maggioli, con il Patrocinio, tra gli altri, dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, che si terrà a Verona, presso la Camera di Commercio (in Corso Porta Nuova 96), martedì 19 settembre p.v., dalle ore 09:00 alle ore 16:30. L'evento è in fase di accreditamento presso il CNI per il rilascio di CFP agli Ingegneri (richiesta a cura degli organizzatori). La partecipazione al Convegno è gratuita. Iscrizioni a questo link. In allegato la locandina dell'evento.

WEBINAR “Terza parte di Corsi e Seminari di aggiornamento in materia di Prevenzioni Incendi” – 20, 21 e 25 settembre 2023: riconosce n. 4 CFP ad evento

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani, in co-organizzazione con l’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e altri Ordini e in collaborazione con la Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Trapani,  organizza la terza parte di Corsi e Seminari di aggiornamento in materia di Prevenzioni Incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 4 del D.M. 5 agosto 2011. Gli eventi, a pagamento, si terranno anche in modalità webinar il 20, 21 e 25 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00. A coloro che avranno partecipato per tutta la durata degli eventi come previsto da Regolamento al punto 4.5.1 delle Linee di indirizzo per l'aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2018" saranno riconosciuti n. 4 CFP ad evento. In allegato il Programma nel dettaglio; per iscriversi cliccare sul seguente link.

Ance Veneto ed Esna Soa – Seminario Appalti pubblici. Prime riflessioni sul nuovo Codice D.Lgs. 36-2023 – 21 settembre ore 9.00 presso Scuola Edile di Padova – rilascio n. 3 CFP

Ance Veneto ed Esna Soa organizzano un incontro di approfondimento sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36 del 2023) con l’obiettivo di analizzare la disciplina, sviluppare alcune prime riflessioni e individuare le criticità a poco più di due mesi dalla sua entrata in vigore. Sono previsti due interventi tecnici da parte dell’Avv. Bruno Urbani di Ance e dell’Avv. Alfredo Biagini dello Studio Biagini di Venezia, che focalizzeranno l’attenzione in particolare agli aspetti inerenti la fase esecutiva e i profili di tutela della concorrenza. L’appuntamento è programmato per giovedì 21 settembre p.v. alle ore 9.00 presso l’Aula magna della Scuola Edile di Padova (in Via Basilicata, 10 – Loc. Camin Z.I. di Padova). Sarà possibile assistere al seminario anche mediante videoconferenza Zoom (Nota: durante il question time a fine seminario sarà data precedenza alle domande del pubblico presente in sala). In alllegato la locandina con il programma dell’evento. L’iscrizione è’ possibile utilizzando il link che si trova nella locandina allegata. Agli Ingegneri interessati ad ottenere i n. 3 CFP (Nota: riconosciuti solo per chi partecipa in presenza) è richiesta un'ulteriore registrazione ad altro link indicato sempre nella locandina allegata.

CONVEGNO “L’efficienza energetica delle imprese: la diagnosi ai sensi dell’Art. 8 D.Lgs.102/2014” – Padova, 21 settembre 2023: NO CFP

CNR, Corso Stati Uniti 4, 35127 Padova

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da ENEA, che si terrà a Padova il 21 settembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:30, presso l'Aula Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Area Territoriale della Ricerca di Padova (Corso Stati Uniti 4 - 35127 Padova). L’ENEA con questo incontro dà seguito al ciclo di eventi finalizzati ad offrire supporto alle imprese obbligate affrontando tutti gli aspetti salienti collegati agli adempimenti previsti dal D.Lgs. 102/2014. L’evento sarà l’occasione di presentare ad imprese e stakeholder di settore gli ultimi aggiornamenti normativi relativi all’obbligo di diagnosi, gli aggiornamenti del portale ENEA Audit102 per la trasmissione delle diagnosi energetiche e per illustrare gli strumenti che l’Agenzia ha predisposto a beneficio di tutte le imprese del settore industriale e del settore terziario, dal tool di Energy Management alla linea editoriale dei “Quaderni dell’Efficienza energetica” dedicati a diversi settori produttivi. La partecipazione è libera e gratuita, previa REGISTRAZIONE ON LINE. Agli iscritti saranno comunicate via e-mail conferma e modalità di partecipazione. ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA

MOSTRA ” I Ponti di Verona nel Novecento: i Ponti storici” – Verona, 23-24 settembre 2023: NO CFP

Piazza San Fermo, Verona

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, in collaborazione con l'Associazione AGILE e con il Patrocinio, tra gli altri, dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, organizza la terza parte della mostra "I Ponti di Verona nel Novecento", inerente i ponti storici Pietra e Castelvecchio. L'iniziativa nasce in seno al progetto ARCOVER (Archivi del Costruito nel Territorio Veronese in Rete) e si pone in continuità con una prima mostra organizzata nella sede municipale del Comune di Verona, relativa ai ponti del Novecento a Verona in cemento armato, e una seconda presso l'Archivio di Stato di Verona, riferita al tema dell'ingegneria e dell'architettura. La mostra si terrà in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio 2023 ed è dedicata a due esemplari interventi di restauro curati dalla Soprintendenza di Verona degli anni '50. Visite guidate: sabato 23 settembre p.v. dalle ore 11:00 alle ore 18:00 e domenica 24 settembre dalle ore 11:00 alle ore 17:30 in Piazza San Fermo a Verona (ingresso libero). L'evento non rilascia CFP. In allegato la locandina della mostra.

CONVEGNO della Provincia di Verona: “Il nuovo Codice degli Appalti: Principi – Trasparenza – Modalità di affidamento” – in presenza e in videoconferenza – 26 settembre 2023: NO CFP

Loggia di Fra' Giocondo, Piazza dei Signori 1, Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato dalla Provincia di Verona, con il Patrocinio, tra gli altri, di questo Ordine, che si terrà martedì 26 settembre 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, in presenza presso la Loggia di Fra' Giocondo (Piazza dei Signori 1, Verona) e in video conferenza a questo link. Il Convegno non rilascia CFP per Ingegneri ma resta valida l'opportunità di attestare la formazione ai fini dell'aggiornamento informale (consigliato il rilascio dell'attestato di partecipazione). In allegato il Programma dell'iniziativa. Per iscriversi inviare l'adesione a: segreteria.presidenza@provincia.vr.it 

WEBINAR “FRP-FRCM-CRM: sistemi di rinforzo innovativi dalla progettazione all’applicazione” – in modalità FAD, 26 e 29 settembre 2023: riconosce 8 CFP

FAD

Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, che si terrà in modalità FAD con piattaforma GoToMeeting nei giorni martedì 26 settembre dalle ore 14:30 alle ore 18:30 e venerdì 29 settembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il Corso riconosce 8 CFP agli Ingegneri iscritti agli Ordini territoriali d'Italia. L'attribuzione dei CFP è subordinata alla presenza per l'intera durata dell'evento e al superamento del test  di valutazione dell'apprendimento. La quota di iscrizione al Corso è pari a € 75,00. E' possibile iscriversi a questo link. In allegato il Programma del Corso.

Verona Toastmasters Club – Speciale Open Day gratuito martedì 26 settembre 2023

Martedì 26 settembre 2023 in via Giovanni Anselmi 7/A a Verona, tra le 19.30 e le 21.30 si terrà uno speciale Open Day di Toastmaster Verona, associazione no profit che si offre dei percorsi di miglioramento dedicati al public speaking, alla leadership e alla capacità di improvvisazione. Si specifica che nel club di Verona tutti gli incontri si tengono in inglese Per maggiori informazioni ed iscrizioni accedere al seguente link.

SEMINARIO “I refrigeranti alternativi agli HFC e l’utilizzo degli HC nella climatizzazione residenziale” – Verona, 28 settembre 2023: riconosce 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di WOLF ITALIA  si terrà giovedì 28 settembre 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, Verona - registrazione partecipanti dalle ore 13:45; parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 4 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza – codice IN23-044: cliccare su questo link.

VISITA TECNICA al Centro di lavorazione acciaio IRON BETON – Verona, 29 settembre 2023: riconosce 3 CFP

IRON BETON Srl, Via Garofoli 274, 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

La Visita Tecnica in oggetto, organizzata da questo Ordine con il contributo incondizionato di IRON BETON, si terrà venerdì 29 settembre 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:15 in presenza, presso IRON BETON Srl - Via Garofoli 274, 37057 San Giovanni Lupatoto - VR. La partecipazione alla visita tecnica, gratuita, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Iscrizioni in presenza alla VISITA TECNICA in presenza – codice IN23-045: cliccare su questo link Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link.

Webinar ANCE “CHECK il portale del cantiere” – Lunedì 2 ottobre 2023 ore 15.00 – No CFP

WEBINAR

ANCE ha organizzato per lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 15.00 un webinar che si terrà su piattaforma Zoom. Il webinar illustrerà gli strumenti digitali per assolvere i compiti previsti dal D.Lgs. 81/08 in capo a committenze, professionisti e imprese. Seguirà una spiegazione guidata delle nuove funzioni di Check, il portale di cantiere, uno strumento che supporta la digitalizzazione del settore delle costruzioni e la semplificazione degli adempimenti. Per la partecipazione al Webinar è richiesta la registrazione al seguente link: https://bit.ly/3DzRCAq .

Corso di aggiornamento “Sicurezza antincendio degli edifici per civile abitazione (D.M. 16.05.1987 n° 246 e D.M. 25.01.2019) e RTV introdotte dal D.M. 19.05.2022 (V14 del codice) e dal D.M. 30.03.2022 (V13 del codice) concernente le chiusure d’ambito degli edifici civili” – Verona, 4 ottobre 2023: riconosce 4 CFP e 4 ore di aggiornamento in prevenzione incendi

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Corso di aggiornamento in prevenzione incendi in oggetto, organizzato da questo Ordine,  si terrà mercoledì 4 ottobre dalle ore 14:15 alle ore 18:30, in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Il Corso è finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.). Per il rilascio dei 4 CFP e il riconoscimento delle 4 ore di aggiornamento in prevenzione incendi è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo e il superamento del test di verifica dell'apprendimento (con almeno il 70% di risposte corrette). Quote e modalità di iscrizione: Quota agevolata: € 50,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Quota standard: € 75,00 + IVA   Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia e altri professionisti Scadenza per il pagamento della quota: 2 ottobre 2023. Il pagamento va effettuato collegandosi a questo link: https://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza– codice IN23-038: cliccare su questo link. 

Poliedra – Master di II livello in Valuation & Advisory (MVA) – inizio novembre 2023

Il Consorzio Poliedra organizza il Master di II livello in Valuation & Advisory (MVA), diretto dal Prof. Gianpaolo Rosati del Dipartimento d'afferenza, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano. Il Master intende formare la figura dell’Esperto Valutatore Immobiliare, coerentemente con le competenze e conoscenze professionali richieste dalla Norma UNI 11558 Valutatore Immobiliare, proponendosi di sviluppare competenze orientate alla valutazione di beni immobili in linea con gli standard nazionali e internazionali di riferimento. Esso fornisce i principi teorici e i modelli operativi per acquisire un livello di conoscenza professionale e competenza sufficienti a svolgere in modo adeguato le valutazioni immobiliari ad ogni livello e scala, la cui correttezza non rappresenta più solo un elemento di vigilanza prudenziale bensì diventa un elemento essenziale della disciplina civilista. Gli obiettivi formativi si articolano nell’acquisizione di conoscenze approfondite di estimo e valutazione, principi di economia e mercati immobiliari e di conoscenze documentate relative a sistema catastale, fiscalità immobiliare, certificazione ambientale e, più in generale, competenze in diritto urbanistico, matematica finanziaria, statistica, e scienza e tecnica delle costruzioni. L’intero percorso formativo è fondato su un approccio didattico avanzato, che prevede lezioni teoriche, discussione e risoluzione di casi di studio, al fine di promuovere l’interazione tra i docenti e i partecipanti e di consolidare l’acquisizione delle conoscenze teoriche. Il Master, di durata annuale, avrà inizio nel mese di novembre 2023. Le iscrizioni sono aperte fino al 6 ottobre 2023. Per le modalità di iscrizione preghiamo di consultare il sito di Poliedra o di contattare formazione-poliedra@polimi.it

Rassegna OPEN 2023-2024: 1° evento “Gli ingegneri e il futuro della mobilità a Verona” – Verona, 6 ottobre 2023: riconosce 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Venerdì 6 ottobre 2023 prenderà il via la Rassegna culturale OPEN-100 promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno finanziario di diversi Enti ed Aziende. Il programma complessivo della Rassegna verrà divulgato a seguito dell'imminente presentazione della stessa in Conferenza Stampa il prossimo 4 ottobre. Il Convegno  si terrà dalle ore 14:30 alle ore 18:00 (registrazione partecipanti dalle ore 14:15) presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona. La partecipazione all'evento, gratuita, riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Convegno codice IN23-049 cliccare su questo link. L'evento è aperto alla cittadinanza. Per motivi organizzativi si invitano cortesemente gli interessati (che non siano Ingegneri) ad inviare cenno di adesione, entro il 5 ottobre, a: formazione@ingegneri.vr.it 

Agenda Verona – Evento dedicato alla sostenibilità promosso dal Gruppo editoriale Athesis insieme al quotidiano L’Arena – 11 ottobre 2023 dalle 15.00 alle 18.00 – no CFP

Mercoledì 11 ottobre dalle 15 alle 18:30 nell’Auditorium Verdi del Centro Congressi Veronafiere si terrà Agenda Verona, l’evento dedicato alla sostenibilità promosso dal Gruppo editoriale Athesis insieme al quotidiano L’Arena. L’evento, aperto al pubblico gratuitamente, affronterà insieme ad esperti del settore temi chiave della sostenibilità con i seguenti focus: bilancio di sostenibilità, smart cities e green mobility. Per l’Ordine saranno presenti il Presidente Ing. Matteo Limoni e l’Ing. Elena Mazzola. Per partecipare è necessario riservare il proprio posto attraverso la pagina collegata.

11° Forum dell’Edilizia in Legno – Lazise sul Garda (VR), 10-11 ottobre 2023: NO CFP

Centro Congressi TH Hotel Parchi del Garda, Lazise sul Garda (VR)

Segnaliamo l'11° FORUM DELL’EDILIZIA IN LEGNO che si terrà a Lazise sul Garda (VR) da martedì 10 ottobre 2023, per il Prologo e la cena conviviale, a mercoledì 11 ottobre 2023. L'evento è organizzato da FORUM HOLZBAU Italia, con il Patrocinio, tra gli altri, dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Si tratta di un programma intenso ed aggiornato che riguarderà innovazioni, durabilità, ecologia e sviluppi sulla costruzione in legno. All'interno del Forum verrà organizzato anche un “Master’s Colloquium” che darà ai giovani studenti l'opportunità di presentare il proprio lavoro sulle costruzioni in legno. Ulteriori informazioni sui costi e sulle modalità di iscrizione sono disponibili sull'allegato programma. L'evento non rilascia CFP per Ingegneri, i quali potranno comunque considerare la partecipazione quale autoformazione, ai fini dell'aggiornamento informale.

Seminario “Verso il futuro all-electric” – Verona, 12 ottobre 2023 – 4 CFP

M15 - Magazzini delle Professioni - Via Santa Teresa 2 c/o Ordine Architetti Verona

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato da Action Group, con il Patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, che si terrà il 12 ottobre 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:45 presso i Magazzini delle Professioni M15 (sede Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, in via Santa Teresa 2). Il Seminario, gratuito, riconosce n° 4 CFP agli Ingegneri che attesteranno la loro presenza per il 100% della durata del programma formativo. In allegato la locandina dell'evento; iscrizioni a questo link.

CONVEGNO “Sulle tracce dell’Architetto. Racconti e percorsi con architetture e paesaggi. Luigi Piccinato (1899-1983). L’Architetto Urbanista” – Legnago (VR), 13 ottobre 2023: riconosce 3 CFP

Teatro Salieri - Via XX Settembre 26 - 37045 Legnago (VR)

Il Convegno in oggetto rappresenta un tributo all'opera dell'Architetto Urbanista Luigi Piccinato, di cui ricorre il quarantesimo anno dalla morte. L'evento, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e L.A.I.A - Libera Associazione Ingegneri Architetti , si terrà venerdì 13 ottobre 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 in presenza, presso il Teatro Salieri di Legnago (VR), in Via XX Settembre 26 (registrazione partecipanti dalle ore 14:15). Il Convegno, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN23-046: cliccare su questo link.

Convegno Economia Circolare e nuovi paradigma per progetti e materiali – 13.10.2023 – riconosce 3CFP

Si svolgerà il prossimo venerdì 13 ottobre 2023,  dalle 15:00 alle 18:00, a Villa Braida a Mogliano Veneto (TV), il convegno "Economia circolare e nuovi paradigmi per progetti e materiali: norme, ricerche, prodotti innovativi" organizzato da Confindustria Veneto Est con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Treviso. L'obiettivo dell’evento è quello di formare ed informare i partecipanti sulle novità relative ai Criteri Ambientali Minimi - CAM. La partecipazione è gratuita e riconosce n. 3 CFP per gli ingegneri. Per le modalità di iscrizione vedi il programma allegato.

Rassegna OPEN 2023-2024: 2° evento “Evoluzione dei sistemi d’irrigazione per il risparmio idrico in agricoltura” – Verona, 16 ottobre 2023: riconosce 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Lunedì 16 ottobre 2023 si terrà il secondo appuntamento della Rassegna OPEN 2023-2024, promossa da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ELEVATE. Il Convegno  si terrà dalle ore 09:00 alle ore 13:00 (registrazione partecipanti dalle ore 08:45) presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona. La partecipazione all'evento, gratuita, riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Convegno codice IN23-051 cliccare su questo link. L'evento è aperto alla cittadinanza. Per motivi organizzativi si invitano cortesemente gli interessati (che non siano Ingegneri) ad inviare cenno di adesione, entro il 15 ottobre, a: formazione@ingegneri.vr.it

torna all'inizio del contenuto