Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Federmanager Verona – Woman on board – 28.01.2025 – NO CFP

Il giorno 28 gennaio si terrà a Verona, presso l’azienda Vecomp, la tappa Veneta di Women on Board, un corso nazionale atto a fornire alle donne manager gli strumenti per entrare nei CDA, cui hanno aderito parecchie associazioni e cui potete partecipare gratuitamente come uditrici. In questa tappa del percorso si parla di Governance per società non quotate, l'incontro inizia alle 17.00 e finisce alle 20.00, al termine ci sarà un aperitivo e la possibilità di conoscere altre colleghe provenienti da tutto il Veneto e da altre associazioni. Le interessate sono invitate ad iscriversi tramite il seguente link: Iscrizione per partecipare in presenza alla tappa di Women On Board del 28 gennaio La partecipazione è gratuita e non è previsto il rilascio di CFP.

FieragricolaTECH – Evento verticale di Fieragricola dedicato alle innovazioni tecnologiche per la «Digital Farming» e l’Agricoltura – 29 e 30.01.2025

FieragricolaTECH, l’evento verticale di Fieragricola dedicato alle innovazioni tecnologiche per la «Digital Farming» e l’Agricoltura 4.0 e 5.0 si terrà il 29 e 30 gennaio 2025 presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere Per coloro che fossero interessati a partecipare, Euroautomations  mette a disposizione dei biglietti gratuiti. Gli interessati possono fare richiesta inviando e-mail all'indirizzo innovazione@euroautomations.it richiedendo il codice per lo scarico del biglietto.    

SEMINARIO “La Transizione Energetica con i nuovi gas refrigeranti: innovazione, sicurezza e prevenzione” – Soave (VR), giovedì 30 gennaio 2025: riconosce n° 3 CFP

Sala Convegni - Borgo Rocca Sveva - Via Covergnino 7 - 37038 SOAVE (VR)

Il Seminario, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY, si terrà giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 14:00 alle ore 17:00, presso la Sala Convegni di Borgo Rocca Sveva, Via Covergnino 7, 37038 SOAVE (VR). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. DAIKIN sarà lieta di offrire ai partecipanti un light lunch, a partire dalle ore 12:30. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-002: cliccare su questo link

1° evento OPEN 2025 “L’auto elettrica e la sicurezza impiantistica nel condominio” – Verona, giovedì 30 gennaio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il primo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-004: cliccare su questo link

Fondazione INARCASSA – Ciclo di webinar dedicato alla Settima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 2025

le informazioni relative al ciclo di webinar . Il ciclo di webinar, dedicato alla Settima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, organizzato dalla Fondazione INARCASSA si compone di tre eventi, il primo dei quali si terrà il 31 gennaio p.v. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il relativo link. Di seguito maggiori informazioni sugli incontri: Titolo webinar: Centri storici Data dell'evento: 31 gennaio 2025 Durata dell'evento: dalle 15:30 alle 18:30 N° CFP: 3 Link per le registrazioni: https://fondazioneinarcassa.it/it/7a-giornata-nazionale-della-prevenzione-sismica-centri-storici Modalità di partecipazione: webinar Titolo webinar: Edilizia storica Data dell'evento: 14 febbraio 2025 Durata dell'evento: dalle 15:30 alle 18:30 N° CFP: 3 Link per le registrazioni: (la pagina sarà creata nei prossimi giorni). Modalità di partecipazione: webinar Titolo webinar: Beni culturali Data dell'evento: 28 febbraio 2025 Durata dell'evento: dalle 15:30 alle 18:30 N° CFP: 3 Link per le registrazioni: (la pagina sarà creata nei prossimi giorni). Modalità di partecipazione: webinar

SEMINARIO “La Building Automation, i BACS nella norma tecnica e giuridica” – Verona, giovedì 6 febbraio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di COSTER, si terrà giovedì 6 febbraio 2025, dalle ore 14:30 alle ore 18:00, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00; saluti istituzionali alle ore 14:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-005: cliccare su questo link

“STEAMarsi formule e connessioni per il futuro digitale”

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, Confindustria Veneto SIAV Srl, Fondazione ENAC Veneto, Cim&Form srl, Punto Confindustria Srl e FOIV, come partner di rete del progetto STEM Byte, hanno organizzato l'evento centrato proprio sulla fondamentale importanza (e necessità) di facilitare l'entrata e la permanenza delle ragazze e delle donne nei percorsi di studio e di carriera STEAM. L'agenda prevede un ricco programma, dall'ascolto di Testimonial di spessore alle esperienze laboratoriali, per concludere con uno spettacolo teatrale e un momento conviviale. Alleghiamo programma e contenuti dei laboratori. Interverranno l'Assessore all'istruzione - Formazione - Lavoro - Pari opportunità la dr. ssa Mantovan e la prof. ssa Votano, prima donna a dirigere il Laboratorio del Gran Sasso, il cui lavoro ha contribuito alla scoperta del bosone di Higgs L'evento si terrà martedì 11 febbraio, dalle 14.00 alle 18.30, presso il LABoratorio di impresa 5.0 dell'Istituto Don Bosco di Verona, un esempio concreto del connubio tra formazione e imprenditoria, tra conoscenza del territorio e vision lungimirante. Per permettere  di organizzare al meglio l'iniziativa, si prega di ISCRIVERVI QUI! (o tramite il QR code in locandina). Con la speranza di agevolarvi nelle specifiche di raggiungimento della sede, segnaliamo - per chi arriva in treno: Staz. Porta Nuova (ca. 20 min a piedi o via bus urbano) - per chi arriva in auto, parcheggi nelle vicinanze: • Parking Arena • Parcheggio Cittadella • Parcheggio Arsenale Per info: Elisabetta De Checchi 041 2517545  

2° evento OPEN 2025 “Direttive Green e cosa succederà ai nostri immobili nel futuro” – Verona, martedì 11 febbraio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il secondo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà martedì 11 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-007: cliccare su questo link

SEMINARIO “INARCASSA. Previdenza e assistenza per Architetti e Ingegneri liberi professionisti” – Verona, 12 febbraio 2025 – riconosce 4 CFP

Sala E - M15 - Magazzino delle Professioni - Via Santa Teresa 2 - Verona

Il seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Verona, Inarcassa e la Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa, si terrà mercoledì 12 febbraio 2025, dalle ore 14:30 alle ore 19:00 presso la Sala E M15 Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona - Via Santa Teresa, 2 Verona. Registrazione partecipanti ore 14:15. Saluti istituzionali ore 14:30. La partecipazione è gratuita. Si invitano gli iscritti che vogliono porre quesiti inerenti Inarcassa, la polizza sanitaria e le attività promosse da Fondazione Inarcassa, che pur partendo da problematiche personali possono diventare di carattere generale, a trasmetterli alla Segreteria dell'Ordine, via e-mail ordine@ingegneri.vr.it , entro le ore 15:00 di lunedì 10 febbraio, in modo da poter essere trattati nel dibattito finale del seminario del 12 febbraio prossimo. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo Testo Unico 2025. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l’iscrizione al Seminario – codice IN25-011: cliccare su questo link  

Convegno “Il benessere verde nelle nostre città. Alla ricerca di dati, bisogni e sperimentazioni progettuali” – Verona 14 febbraio 2025: NO CFP

Aula Magna, Dip.to Informatica, Università degli Studi di Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato dall'Università di Verona in collaborazione con l'Università di Firenze e l'Università di Genova, che si terrà venerdì 14 febbraio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Informatica dell'Università di Verona (Strada le Grazie 15, Verona). L'evento non rilascia CFP per gli Ingegneri. La partecipazione è libera, previa registrazione compilando il form scaricabile dall'allegata locandina.

WEBINAR “Appalti pubblici di Lavori: obblighi e responsabilità alla luce del D. Lgs. n° 81/2008 e del Codice degli Appalti” – Venerdì 14 febbraio 2025 (dalle 15.00 alle 18.00): riconosce n° 3 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il primo incontro di un ciclo di eventi, utile all'aggiornamento sicurezza, che l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi organizzerà in modalità webinar venerdì 14 febbraio p.v. dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Obiettivo: Il seminario si pone l’obiettivo di migliorare le competenze in materia di sicurezza sul lavoro, dei professionisti che svolgono, nell’ambito degli appalti pubblici di lavori, le funzioni di RUP/RL e direttore dei lavori. Programma: Il Responsabile dei Lavori (RL) nel D. Lgs. n° 81/2008 Il RL e il RUP nel Codice degli Appalti (D. Lgs. N° 36/2023) La Sicurezza sul lavoro nel Codice dei Contratti Pubblici Il D.M. 7 marzo 2018 , n. 49: Direttore dei lavori e Direttore Esecuzione I rapporti con gli altri soggetti: CSP/CSE – Direzione Lavori – Imprese Metodi e strumenti di supporto Principali pronunce della Cassazione Penale riguardo il RL, il DL e il CSE CONCLUSIONI E TEST DI APPRENDIMENTO Relatore ing. Carmelo G. Catanoso: http://www.catanosohse.com/1/chi_siamo_623424.html Responsabile scientifico: dr.ing. Alberto Grossi, Presidente Ordine Ingegneri di Lodi. Modalità di iscrizione: https://www.h25.it/events/appalti-pubblici-di-lavori-obblighi-e-responsabilita-alla-luce-del-d-lgs-n-81-2008-e-del-codice-degli-appalti Quota di partecipazione: 45 € (IVA INCLUSA) Crediti Formativi Professionali: VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI – (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri. La frequenza, ai fini del conseguimento dei crediti, è obbligatoria nella misura del 100%. Seminario valido come AGGIORNAMENTO SICUREZZA obbligatorio D.Lgs 81-2008, sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP, CSP e CSE Sede del seminario:  Evento FAD Per informazioni: Segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lodi, tel. 0371 430345, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.

6° SEMINARIO DEL CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ “Strumenti per la digitalizzazione dei processi aziendali” – Verona, martedì 18 febbraio 2025: riconosce n° 1 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 18 febbraio 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo Testo Unico 2025. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-008: cliccare su questo link

CORSO “La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) tra obblighi e opportunità trasformative per le imprese” – Verona, mercoledì 19 febbraio 2025: riconosce n° 8 CFP

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Teresa 12 - Verona

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell'Associazione Verso, si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 08:45. Parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Per il riconoscimento dei crediti formativi (8 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025) nonchè il superamento del test di valutazione dell'apprendimento. Per favorire l’interazione con i discenti, il corso è riservato ad un massimo di 15 partecipanti e si attiverà con un minimo di 6 partecipanti, interessati ad approfondire tematiche legate alla transizione ecologica in un’ottica di integrazione tra STEM e soft skills, di cui preferibilmente almeno la metà professioniste donne, nell’ottica del sostegno da parte dell’Ordine a progetti ed azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere. Il Corso è finanziato dalla Regione del Veneto (intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027. Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria - Direzione Lavoro. Dgr. 1522 del 29 novembre 2022): ai fini della rendicontazione della presenza dei partecipanti e della reportistica alla Regione del Veneto questo Ordine dovrà comunicare, a conclusione del Corso, i dati dei partecipanti (Cognome, Nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, telefono e email) alla Segreteria CIM & FORM Srl, società di formazione di Confindustria Verona con la quale l'Ordine ha stipulato un accordo di partenariato di Rete nell'ambito del progetto "STEM FOR FUTURE. Percorsi innovativi per una società inclusiva". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare […]

CCIAA di Verona – Certificazione della parità di genere – 26.02.2025 – no CFP

La Camera di Commercio di Verona ci informa del primo appuntamento del percorso organizzato da Unioncamere del Veneto in collaborazione con Veneto Lavoro e le Camere di Commercio regionali che si terrà il 26 febbraio prossimo dalle 14.00 alle 17.00 in Sala Industria al primo piano. Al questo link troverete tutti i dettagli e le modalità per l'iscrizione Al termine dell'evento, il pomeriggio proseguirà con la presentazione del Progetto P.A.R.I. - Protocollo per l'Unione di reti sulla parità di genere a Verona

3° evento OPEN 2025 “Le attività che allungano la vita del condominio” – Verona, giovedì 27 febbraio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il terzo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-010: cliccare su questo link

SEMINARIO “Tecniche costruttive delle strade e metodi attuali di manutenzione in linea con i CAM strade” – Verona, 4 marzo 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato dello Sponsor INDEX, si terrà martedì 4 marzo 2025 dalle ore 15:15 alle ore 18:15  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 15:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-012: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “Consolidamento e miglioramento sismico con compositi FRP: attività di ricerca, principi ed esempi progettuali e applicativi” – Verona, giovedì 6 marzo 2025: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato dello Sponsor FIBRE NET, si terrà giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 14:15 alle ore 18:30  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-013: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link

Aperifocus “Diffondere per moltiplicare”, incontro conclusivo del progetto “Welcome to STEM – azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano” (No CFP) – Rovigo, 6 marzo 2025

Segnaliamo il SAVE THE DATE dell’Aperifocus "DIFFONDERE PER MOLTIPLICARE", l’incontro di chiusura del progetto “Welcome to STEM – Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano”. Sarà un modo per ringraziare tutti gli attori di questo progetto invitandoli a diffondere i due temi principali di questo percorso progettuale: l’importanza delle discipline STEM coniugata alla parità di genere. L’appuntamento si terrà giovedì 6 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00 a Rovigo, presso Palazzo Angeli (Corso del Popolo 149). Nell'allegato il codice QR per l'iscrizione

Incontro/Testimonianza “Non ho alcun potere sono una donna Afgana”, Verona, 10 marzo (no CFP) – evento inserito nel programma 8 marzo Giornata Nazionale dei Diritti delle Donne 2025

Fidapa Bpw Italy, sezione Verona Est e Verona Centro, hanno organizzato  con la collaborazione di vari enti e associazioni tra cui la Commissione Pari Opportunità del ns. Ordine, l'incontro in oggetto che si svolgerà lunedì 10 marzo p.v. alle ore 16.45 presso la Società Letteraria di Verona, in piazzetta Scalette Rubiani 1 L'evento è inserito nel programma della manifestazione 8 marzo Giornata Nazionale dei Diritti delle Donne 2025 promossa dall'Assessorato alla Parità di Genere del Comune di Verona. In allegato la locandina dell'evento Ingresso libero

torna all'inizio del contenuto