Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Fondazione Inarcassa – Ciclo formativo webinar “Consulenti Tecnici D’Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023, n. 109” – 16 e 23/05/2025 – riconosce 3+3 CFP

Fondazione Inarcassa ha organizzato ciclo formativo dal titolo “Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023, n. 109”, iniziativa volta ad approfondire le principali novità introdotte in materia di Consulenti Tecnici d’Ufficio, con particolare attenzione al nuovo Elenco Nazionale dei CTU, al ruolo del consulente tecnico e allo sviluppo di competenze utili nella gestione della conciliazione delle controversie. Il ciclo formativo si articola in due moduli, che si terranno il 16 e 23 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il primo modulo, in programma il 16 maggio 2025, è finalizzato a fornire informazioni specifiche e operative in merito all’iscrizione all’albo nazionale dei CTU e alle modalità di svolgimento dell’attività peritale. L’evento, della durata di 3 ore, sarà trasmesso in modalità streaming e accessibile previa registrazione. L'iscrizione all'evento sarà disponibile fino alle ore 14.00 di venerdì 16 maggio al link seguente: https://fondazioneinarcassa.it/it/consulenti-tecnici-dufficio-novita-prospettive-dal-dm-482023-n-109-primo-modulo Per tutti gli ingegneri e gli architetti registrati al sito della Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all'evento è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 3 CFP in modalità Convegno. Per maggiori informazioni si invita alla consultazione del programma allegato.

Convegno “Le infrastrutture della Provincia di Agrigento e il ponte sullo stretto di Messina: La Sicilia porta d’Europa nel Mediterraneo” – replica in FAD asincrona – 4 cfp

Alleghiamo circolare del Consiglio Nazionale Ingegneri per accedere in Fad asincrona sino al 27 giugno 2025, registrandosi tramite uno dei link presenti a seconda del periodo di fruizione, al Convegno “Le infrastrutture della Provincia di Agrigento e il ponte sullo stretto di Messina: La Sicilia porta d’Europa nel Mediterraneo” svoltosi lo scorso 21 marzo ad Agrigento. Successivamente, durante lo stesso periodo, registrandosi tramite il link: https://bit.ly/siciliaporta-europa-del-mediterraneo , sarà possibile svolgere il test finale per il successivo riconoscimento di n. 4 CFP, così come previsto dall’Articolo 4.5.10 del Testo Unico delle linee di Indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale in vigore.

CONVEGNO “Rating delle PMI e rapporti con banche e istituzioni – 2^ parte – La partita continua” – S. Ambrogio di Valpolicella (VR), lunedì 26 maggio 2025: NO CFP

Villa Brenzoni Bassani - Sala Zanotto - S. Ambrogio di Valpolicella (VR)

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da CONFIMI Apindustria Verona, che si terrà lunedì 26 maggio 2025 dalle ore 17:30 presso Villa Brenzoni Bassani di Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR), in Via del Marmo 9. L'evento non rilascia CFP. Per partecipare cliccare qui.

Fondazione Promozione Acciaio – Corso online “Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni di acciaio” – 13, 20, 27/05/2025 – no CFP

Fondazione Promozione Acciaio propone il corso di approfondimento tecnico dedicato alla progettazione antincendio delle strutture in acciaio, con particolare attenzione all’approccio prestazionale e alla normativa vigente. Il corso, articolato complessivamente in 3 moduli che si terrà il 13, 20, 27 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00, ha l’obbiettivo di fornire al progettista strutturale un quadro sufficientemente ampio e completo sui metodi di calcolo disponibili per la progettazione della prestazione di resistenza al fuoco delle strutture, sia nell’ambito delle soluzioni conformi che delle soluzioni alternative, secondo quanto  previsto dalla normativa vigente, Norme Tecniche di Prevenzione Incendi D.M. 03/08/2015 e s.m.i. e Norme Tecniche per le Costruzioni D.M.1 7/01/2018. Il primo modulo è dedicato  all’inquadramento normativo delle soluzioni progettuali e prevede l’esposizione del “Prontuario delle soluzioni progettuali – Check list”. Nel secondo modulo saranno trattati dei metodi di calcolo disponibili per il progetto delle soluzioni progettuali, dai metodi semplificati fino ai metodi avanzati e la guida alla redazione della specifica tecnica della resistenza al fuoco del progetto antincendio. L’ultimo modulo è rivolto all’esposizione di alcuni casi studio riferiti ai primi 3 livelli di prestazione previsti dalle Norme Tecniche di Prevenzione Incendi e della specifica tecnica delle soluzioni progettuali adottate. Termine iscrizioni: 7 maggio 2025 al presente link.

CONVEGNO “Metamateriali e Metastrutture: la rivoluzione nell’industria e nella ricerca” – Verona, giovedì 29 maggio 2025: riconosce n° 2 CFP

Auditorium e Sala 40 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Convegno, organizzato a margine dell'Assemblea dell'Ordine, in collaborazione con il DICAM - Università degli Studi di Trento, si terrà giovedì 29 maggio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00  presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona). Per il riconoscimento dei crediti formativi (2 CFP, tipologia Convegno con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-037: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link Ricordiamo che l'iscrizione al Convegno non comporta l'automatica iscrizione all'Assemblea dell'Ordine (e viceversa). Per iscriversi anche all'Assemblea dell'Ordine cliccare qui. Per entrambi gli eventi (Assemblea e Convegno) la scadenza per l'iscrizione è il 27 maggio ore 09:30, salvo esaurimento dei posti disponibili.

SEMINARIO “Evoluzione normativa dell’energia in Italia: le ultime novità del settore” – Verona, mercoledì 4 giugno 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario, organizzato da questo Ordine, si terrà mercoledì 4 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-038 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

CONVEGNO “La misura dell’isolamento” – in diretta streaming mercoledì 4 giugno 2025: riconosce n° 2 CFP

in diretta streaming

Segnaliamo il Convegno gratuito in oggetto, organizzato da ANIT e patrocinato, tra gli altri, da questo Ordine, che si terrà in diretta streaming mercoledì 4 giugno 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:30. Sono riconosciuti n° 2 CFP agli Ingegneri (Provider: ANIT). Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito ANIT: LINK Convegno 04/06 VR VI E' necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento.    

Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza – Seminari gratuiti “Sfide e opportunità per imprese e consulenti” – 5 e 6 giugno 2025 – riconoscono CFP

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza ha organizzato i seminari gratuiti "Sfide e opportunità per imprese e consulenti: dalla twin transition alla gestione dei nuovi rischi su macchinari e impianti che si terrà presso la Fiera di Vicenza - Tornitura Show il 5 e 6 giugno 2025. I seminari riconoscono CFP, per maggiori informazioni si invita alla visione del programma allegato.

SEMINARIO “Nuove costruzioni e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente mediante sistemi costruttivi ICF” – Verona, giovedì 5 giugno 2025: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, promosso dalla Commissione Strutture di questo Ordine, con il contributo incondizionato di ED SYSTEM by ECOdomus Sistemi, si terrà giovedì 5 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (ingresso da Via Santa Teresa 12). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-039 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

CONVEGNO “Efficienza energetica e salubrità. Le moderne soluzioni impiantistiche per i comfort indoor” – Verona, 5 giugno 2025: NO CFP

Best Western CTC Hotel, Via Monte Pastello 28, Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da TICERFORM e patrocinato da questo Ordine, che si terrà giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso il Best Western CTC Hotel, Via Monte Pastello 28, Verona. L'evento, gratuito, non riconosce CFP da parte dell'Ordine (possibile autocertificazione delle competenze in aggiornamento informale). Per il programma dell'evento si invita alla consultazione dell'allegata locandina. Per l'iscrizione cliccare sul seguente link.

Ordine Ingegneri Veneziani – Corso abilitante per qualifica di Coordinatore per la Sicurezza nella fase di Progettazione e in quella di Esecuzione dei lavori (CSP e CSE) nei cantieri temporanei o mobili – dal 06/06 al 24/11/2025 – riconosce 120 CFP

WEBINAR

L’Ordine e la Fondazione Ingegneri Veneziani con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Venezia ha organizzato un corso abilitante per qualifica di Coordinatore per la Sicurezza nella fase di Progettazione e in quella di Esecuzione dei lavori (CSP e CSE) nei cantieri temporanei o mobili che si terrà a partire dal 06/06/2025. Le lezioni si terranno di mattina con orario dalle 9.00 alle 13.00 in modalità FAD sincrona. Il Corso ha una durata complessiva di 120 ore oltre le verifiche finali e riconosce 120 CFP. Il costo è di € 700,00 + IVA Per iscriversi al corso è necessario essere utenti della Fondazione: collegarsi al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e successivamente iscriversi al corso (l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per maggiori informazioni si prega di prendere visione della locandina allegata o di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0417790577.

2° Evento di formazione itinerante per gli Ingegneri su auto e moto storiche – sabato 7 giugno 2025: riconosce n° 2 CFP

itinerante

Segnaliamo l'evento in oggetto, patrocinato tra gli altri da questo Ordine, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno, che si terrà sabato 7 giugno 2025, dalle ore 09:30 alle ore 17:00. PROGRAMMA Ore 9.30-10.00: Arrivo libero dei partecipanti presso il Ristorante Bar “La Fenadora” di Fonzaso per un caffè di benvenuto Ore 10.30 – 12.30: Visita tecnico-formativa alla Centrale Idroelettrica di San Silvestro in comune di Imer Ore 13.15: Pranzo presso “Ristorante Croce d’Aune” in Comune di Pedavena Ore 15.00: Partenza verso centrale idroelettrica “Colmeda” in Comune di Pedavena Ore 15.30 – 17.00: Visita tecnico-formativa alla CentraleIdroelettrica “Colmeda” Iscrizioni entro e non oltre mercoledì 4 giugno 2025 a: segreteria@ordineingegneri.bl.it Quota di partecipazione: € 45,00 euro a persona (in via di definizione) Saranno riconosciuti n° 2 CFP (tramite l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno)

CORSO FAD “L’illuminazione di emergenza. Obblighi legislativi e disposizioni normative. Le ultime edizioni delle norme EN 50172 = CEI 34-111 ed EN 1838” – 09/06/2025: riconosce n° 4 CFP e n° 4 ore di aggiornamento

FAD

Segnaliamo il Corso FAD in oggetto, valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi (D.Lvo 08.03.2006 n° 139 e D.M. 05/08/2011), in programmazione per il prossimo mese di giugno, per il quale ci sono ancora posti disponibili. L'evento, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO (Verbano-Cusio-Ossola), si terrà in modalità FAD il 9 giugno 2025, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Relatore: Dott. Ing. Gianmario Trezzi, libero professionista dal 1988, docente formatore in sicurezza, antincendio, elettrotecnica e corsi PES-PAV. Quota di iscrizione: € 61,00 (€ 50,00 + I.V.A.). Iscrizione al seguente link.  

SEMINARIO “Il correttivo al codice degli appalti pubblici e le novità sul project financing” – Verona, mercoledì 11 giugno 2025: NO CFP

ANCE Verona, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da ANCE Verona e patrocinato, tra gli altri, da questo Ordine, si terrà mercoledì 11 giugno 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso la sede ANCE VERONA (in Via Santa Teresa, 12 - Verona). Il Seminario approfondisce le modifiche introdotte al Codice dei Contratti Pubblici dal decreto correttivo, con uno sguardo tecnico-operativo rivolto alle imprese, ai professionisti, alla pubblica amministrazione e agli istituti bancari. Sarà dedicato spazio anche all’analisi degli strumenti di partenariato pubblico-privato, con particolare riferimento al Project Financing, alla luce delle nuove disposizioni normative. L'evento non rilascia CFP agli Ingegneri. La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link, fino ad esaurimento dei 70 posti disponibili.

SEMINARIO “Riscaldamento sostenibile: come ridurre i costi operativi con i sistemi a pompa di calore. Guida al dimensionamento” – Verona, mercoledì 11 giugno 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di RIELLO, si terrà mercoledì 11 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (ingresso da Via Santa Teresa 12). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-040 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

WEBINAR “VENETO, Scenari Futuri: Idee, Analisi e Prospettive per i Professionisti del Territorio” – martedì 17 giugno 2025: NO CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Convegno in oggetto, patrocinato da questo Ordine, che si terrà martedì 17 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:30 in modalità webinar, in collegamento con il Parlamento Europeo di Strasburgo. Il webinar vuole porre l'attenzione sulla rilevanza della pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale, soluzioni che spesso incidono sulla qualità della vita quotidiana nelle nostre città e regioni. I professionisti in questo campo sono responsabili della progettazione e gestione degli spazi urbani e rurali, contribuiscono quindi direttamente al benessere delle comunità. Le decisioni prese determinano l'organizzazione degli spazi in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo e possono migliorare l'accessibilità ai servizi, ridurre i tempi di spostamento, promuovere la sostenibilità ambientale e creare ambienti sicuri e piacevoli. Si discuterà delle difficoltà e delle problematiche attuali, individuando soluzioni pratiche ed esaminando temi e normative che, inevitabilmente, influenzano o influenzeranno l’attività del professionista. Per partecipare gratuitamente all'evento, di cui si allega la locandina, è necessario registrarsi a questo link.  

“NUOVI ORIZZONTI” – Seminario conclusivo del progetto “Cantieri per l’age diversity management” – Verona, venerdì 20 giugno 2025: NO CFP

ESEV CPT, Via Zeviani 8 , Verona

Segnaliamo il Seminario conclusivo del progetto "Cantieri per l'age diversity management", organizzato da ESEV CPT, che si terrà venerdì 20 giugno 2025 presso la sede ESEV (in Via Zeviani 8, 37131 Verona), dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il progetto è nato per rafforzare la cooperazione tra generazioni all'interno del settore edile, favorire il benessere dei lavoratori e aumentare la sostenibilità d'impresa. Il Seminario vedrà tra i Relatori il prof. Giorgio Gosetti, professore associato in Sociologia dei processi economici e del lavoro presso l'Università di Verona. L'evento, focalizzato sul settore edile, rappresenterà un momento per riflettere sulle attività svolte (molte ancora in essere), condividere le esperienze e celebrare i risultati raggiunti. In allegato il Save the Date. E' possibile registrarsi compilando il seguente form. L'evento non rilascia CFP agli Ingegneri.

SEMINARIO “Aspetti geotecnici e sismici alla luce dell’Eurocodice 8 di seconda generazione (edizione definitiva 2024) – Verona, martedì 24 giugno 2025: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario, promosso dalla Commissione Geotecnica di questo Ordine, si terrà martedì 24 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (ingresso da Via Santa Teresa 12). Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-042 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “Gestione dei lavori in Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati (ASIC) dalla DSM all’ASR del 17/04/2025 – Verona, venerdì 27 giugno 2025: riconosce n° 3 CFP e n° 3 aggiornamento

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario, promosso dalla Commissione Sicurezza di questo Ordine, si terrà venerdì 27 giugno 2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 09:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Il Seminario vale come aggiornamento (3 ore) per RSPP - CSP/CSE ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 e s.m.i.. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-043 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

VISITA TECNICA al Vajo dell’Orsa. Aspetti geologici, ambientali, naturalistici e di sicurezza (canyoning) – Brentino Belluno (VR), 5 luglio 2025: riconosce n° 3 CFP

Xadventure Canyoning Station, Via Santuario 7, 37020 Brentino Belluno (VR)

La Visita Tecnica, organizzata da questo Ordine in collaborazione con il Collegio Ingegneri Verona, si terrà sabato 5 luglio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:30 presso Xadventure Canyoning Station in Via Santuario 7, Brentino Belluno (VR). Ritrovo a Brentino Belluno (VR) alle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Visita Tecnica) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Evento dedicato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, fino ad un massimo di 27 partecipanti. La visita si attiverà al raggiungimento del n° minimo di 15 partecipanti. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Si prega di segnalare con anticipo all'indirizzo stefano@zuliani.it nome e cognome (per l'assicurazione), altezza, peso e taglia indicativa (per l'attrezzatura), unitamente ai dati di contatto (e-mail e cellulare) per eventuali comunicazioni dell'ultimo minuto. A titolo di rimborso delle spese sostenute per il noleggio delle attrezzature, della guida e dell'assicurazione è richiesto un contributo spese di € 60 per persona (I.V.A. inclusa), da corrispondersi secondo le indicazioni riportate sul programma. La Visita Tecnica è sconsigliata a chi non è in grado di percorrere in autonomia un normale sentiero di montagna di livello EE (Escursionisti Esperti). Si prega di segnalare con anticipo eventuali esigenze personali. Per l'iscrizione alla Visita Tecnica  – codice IN25-045: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link  

torna all'inizio del contenuto