Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Convegno “Territorio, infrastrutture,  trasporti: progettiamo il futuro del Veneto” – 2 CFP

Gli Ingegneri del Veneto guardano al futuro della Regione e alle grandi prospettive che si aprono al tema dei trasporti e della mobilità e lo fanno attraverso il convegno organizzato dalla Federazione FOIV dal titolo “Territorio, infrastrutture,  trasporti: progettiamo il futuro del Veneto”, in programma per il prossimo 26 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:00, in Auditorium della Cittadella dell’Edilizia, via Banchina dell’Azoto 15 Marghera (Ve). Saranno presenti ospiti di rilievo, tra cui la Vicepresidente della Regione del Veneto e Assessore Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti,  oltre ai rappresentanti delle categorie economiche del Veneto. Sarà dunque l’occasione per riflettere e discutere sui temi dello sviluppo e della digitalizzazione della logistica e della mobilità del futuro. L’evento, organizzato dalla FOIV - Federazione Ordine degli Ingegneri del Veneto in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Città metropolitana di Venezia, è patrocinato da Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Regione del Veneto, Confindustria Veneto, ANCE Veneto e CUP Veneto. Il convegno è gratuito e aperto agli iscritti degli Ordini degli Ingegneri del Veneto. CFP: 2 CFP previa frequenza al 100% della durata del convegno. Iscrizioni su https://bit.ly/3VXbmGQ (Per iscriversi è necessario registrarsi presso la Fondazione Ingegneri Veneziani. La procedura non comporta oneri) Si allega la locandina.

Convegno “EVOLUZIONE – Passaggio graduale e continuo verso una nuova efficienza – Urbanistica & Edilizia Privata” – venerdì 26 maggio 2023, in presenza e online: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine Ingegneri di Verona e online

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona  si terrà venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 in presenza presso la Sala Convegni Associazione M15 c/o Ordine Architetti (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona; parcheggio con ingresso da Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:30) e online, tramite la piattaforma GoToWebinar. La partecipazione all'evento riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno), è gratuita e riservata ad un massimo di 70 Ingegneri con partecipazione in presenza e 300 in collegamento online. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Verranno affrontate le seguente tematiche: revistione della strumentazione urbanistica del Comune di Verona PAT e PI adeguamento PAT di Verona al PTRC e PTCP aggiornamento "Testo unico edilizia" circolare Pannelli Fotovoltaici disposizioni interne - recupero sottotetti fiscalizzazione abusi servizio SMS circolare Proroghe efficientamento energetico sotto il profilo dell'impatto sul paesaggio Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Iscrizione in presenza - codice IN23-026: cliccare su questo link Iscrizione online - codice IN23-026FAD: cliccare su questo link Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione […]

Fondazione Toniolo – Evento “L’impresa di Francesco” 26-27 maggio 2023

Il 26 e 27 maggio 2023 presso la Fiera di Verona si terrà l'evento "L'impresa di Francesco", organizzato dalla Fondazione Giuseppe Toniolo, con il patrocinio del movimento internazionale The Economy of Francesco, il quale si inserisce in un percorso di Forum permanente di Dottrina Sociale della Chiesa. L'obiettivo dell’evento è creare relazioni, riflettere e trovare soluzioni in un momento complesso e sfidante come quello attuale, sulla visione di impresa proposta dalla Dottrina Sociale della Chiesa e, in particolare, dal pensiero di Papa Francesco che, spesso, pone questioni fondamentali sull'impatto delle buone decisioni nell'economia attuale. In particolare verranno approfonditi i significati che stanno alla base del fare impresa, il concetto di sostenibilità integrale e l'approccio ai momenti di fragilità che si possono vivere nella storia di un'organizzazione imprenditoriale. Si allega la locandina dell’evento e la lettera del Presidente della Fondazione Toniolo, Don Renzo Beghini, che spiega il senso e il fine di questo momento. Modalità di iscrizioni alla pagina collegata.

Federmanager Verona – Convegno Prevenire l’illegalità in azienda con i manager – 27 maggio 2023 ore 11.00 NO CFP

Federmanager Verona, con il patrocinio dell'Ordine Ingegneri e del Comune di Verona, ha organizzato un convegno dal titolo "Prevenire l'illegalità in azienda con i manager" che si terrà il 27 maggio 2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la Sala Arazzi di Palazzo Barbieri - Piazza Bra, Verona. L'incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti e non riconosce cfp per gli iscritti all'Ordine.

Corso di aggiornamento “La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro alla luce dei Decreti 1-2-3 settembre 2021 sostitutivi del DM 10.03.1998” – Verona, 7 giugno 2023: riconosce 4 CFP e 4 ore di aggiornamento in prevenzione incendi

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Corso di aggiornamento in prevenzione incendi in oggetto, organizzato da questo Ordine,  si terrà mercoledì 7 giugno dalle ore 14:15 alle ore 18:30, in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Il Corso è finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.). Per il rilascio dei 4 CFP e il riconoscimento delle 4 ore di aggiornamento in prevenzione incendi è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo e il superamento del test di verifica dell'apprendimento (con almeno il 70% di risposte corrette). Quote e modalità di iscrizione: Quota agevolata: € 50,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Quota standard: € 75,00 + IVA   Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia e altri professionisti Scadenza per il pagamento della quota: 5 giugno 2023. Il pagamento va effettuato collegandosi a questo link: https://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza– codice IN23-027: cliccare su questo link. 

Seminario: “Il Procedimento Amministrativo nel Codice degli Appalti” – Verona, 08.06.2023 – riconosce 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e online

Euroconference, con la collaborazione di questo Ordine, ha organizzato il seminario in oggetto che si terrà giovedì 8 giugno 2023, dalle ore 15:00 alle 18:00  presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona) e via webinar. Il Seminario, gratuito per gli iscritti a questo Ordine, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell’Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata. Per iscriversi si rimanda al seguente LINK.

Seminario+visita tecnica in presenza “L’ACCIAIO PER C.A. ANTISISMICO: DAL CICLO PRODUTTIVO ALLE APPLICAZIONI IN ZONA SISMICA” – Verona, 9 giugno 2023: riconosce n°3 CFP + n°2 CFP

Acciaierie di Verona, ingresso da Via Campo Marzo, Verona

Segnaliamo le attività formative in oggetto, gratuite, promosse da Pittini Group, previste venerdì 9 giugno 2023 dalle ore 10:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30, presso Acciaierie di Verona (Via Campo Marzo - 37133 Verona), rivolte agli Ingegneri civili. In allegato il programma degli eventi. L'evento rilascia 3 CFP (tipologia Seminario) e 2 CFP (tipologia visita tecnica). Provider: Officina Pittini per la formazione. Per informazioni e/o iscrizioni: romina.casasola@op-formazione.it nicola.tarondo@op-formazione.it tel. 0432 062879/222

Webinar: “I nuovi bandi regionali: una grande opportunità di innovazione delle aziende” – 12.06: riconosce 3 CFP

Evento a partecipazione gratuita organizzato dalla Commissione Innovazione Tecnologica dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Fermo nell'imminente uscita di bandi regionali caratterizzati da un ampio spettro di opportunità di investimento e di entità economica importante per le imprese. Data evento: 12 giugno 2023 - dalle ore 16:00 alle 19:00. Per maggiori informazioni circa il programma e le modalità di iscrizione si veda la locandina allegata. Termine per le iscrizioni il 09.06.2023  

Convegno e Visita Tecnica CIFI “Officina Manutenzione Ciclica Verona P.V.” – Verona, 14 giugno 2023 e via webinar: in corso di accreditamento per n° 3 CFP (solo in presenza)

Viale Stazione Porta Vescovo 3, 37133 Verona

Segnaliamo che il CIFI ha organizzato un Convegno e Visita tecnica Officina Manutenzione Ciclica Verona P.V. – CIFI, che avrà luogo il 14 giugno p.v.. All'apertura del Convegno interverranno l'ing. Giovanni Saccà in qualità di Preside CIFI della Sezione di Verona, l'ing. Paolo Pinelli in qualità di Coordinatore Commissione Trasporti Ordine Ingegneri Verona e il dott. Gaetano Compagnone Trenitalia, in qualità di Direttore OMC Verona P.V. Il numero dei posti in presenza è limitato a 40 partecipanti. Le iscrizioni in presenza si ricevono fino al 12 giugno, inviando una e-mail all'indirizzo: cifiverona@cifi.it, seguendo le istruzioni indicate sul programma. La partecipazione all'evento è a pagamento (€ 10,00 IVA inclusa) per i non soci CIFI. La quota può essere versata tramite carta di credito o bonifico bancario, secondo le indicazioni riportate sull'allegato programma. E' in corso la procedura di accreditamento da parte del CNI per il rilascio di n° 3 CFP agli ingegneri iscritti agli Albi Provinciali. I CFP verranno rilasciati esclusivamente per la partecipazione in presenza. Il Convegno sarà trasmesso anche via internet tramite la piattaforma GoToWebinar CIFI, massimo 1001 partecipanti, che dovranno registrarsi preventivamente sul sito: https://register.gotowebinar.com/register/3257629083342593119, come da dépliant allegato.  

Corso di aggiornamento “La sicurezza antincendio per le attività commerciali secondo la RTV di cui al DM 23/11/2018 e ss.mm.ii.” – Verona, 14 giugno 2023: riconosce 4 CFP e 4 ore di aggiornamento in prevenzione incendi

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Corso di aggiornamento in prevenzione incendi in oggetto, organizzato da questo Ordine,  si terrà mercoledì 14 giugno dalle ore 14:15 alle ore 18:30, in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Il Corso è finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.). Per il rilascio dei 4 CFP e il riconoscimento delle 4 ore di aggiornamento in prevenzione incendi è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo e il superamento del test di verifica dell'apprendimento (con almeno il 70% di risposte corrette). Quote e modalità di iscrizione: Quota agevolata: € 50,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Quota standard: € 75,00 + IVA   Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia e altri professionisti Scadenza per il pagamento della quota: 13 giugno 2023. Il pagamento va effettuato collegandosi a questo link: https://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza– codice IN23-030: cliccare su questo link. 

Seminario “La polizza di tutela legale per il professionista tecnico: che cos’è e a cosa serve” – Verona, 15 giugno 2023: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HOWDEN Italia, si terrà giovedì 15 giugno 2023 dalle ore 14:45 alle ore 18:15 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, Verona - registrazione partecipanti dalle ore 14:30; parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Vi ricordiamo di monitorare il sito del Comune di Verona per la viabilità modificata a causa dei cantieri della filovia). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza – codice IN23-020: cliccare su questo link.

CONVEGNO ANIT “Comfort ed energia pulita – Regole, tecnologie ed incentivi per il risparmio energetico e il benessere acustico negli edifici” – Villafranca (VR), 15 giugno 2023: in fase di accreditamento presso il CNI per n° 3 CFP

Best Western Plus Hotel Expo, Villafranca di Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da ANIT con il Patrocinio, tra gli altri, dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Il Convegno si terrà in presenza il 15 giugno 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 presso il Best Western Plus Hotel Expo (Via Portogallo 1/P, 37069 Villafranca di Verona -VR - registrazione partecipanti dalle ore 14:30). Il Convegno è in fase di accreditamento presso il CNI per il rilascio di n° 3 CFP (Provider ANIT). I crediti saranno riconosciuti solo per la presenza all'intero evento formativo. Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito ANIT:  LINK E’ necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento. In allegato la locandina del Convegno.

WEBINAR “Un’ora con il Prof. Francesco Gabbrielli Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanità” – 20/06/2023: riconosce n° 2 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo - Commissione Innovazione Tecnologica, con il patrocinio della Federazione Ingegneri Marche, che si terrà il 20 giugno 2023 dalle ore 17:00 alle 19:00 in modalità FAD sincrona. Il seminario è gratuito e sarà fruibile attraverso la piattaforma Gotowebinar. Per iscriversi al seminario cliccare il seguente link: https://forms.gle/xzKVVaJjkg74RHGN8 entro la data del 19/06/2023. L’evento è valido per il rilascio di n. 2 CFP per tutti gli iscritti all’Albo Ingegneri d’Italia. Numero posti max: 200

CORSO “Le responsabilità delle principali figure nei cantieri: Committente, Responsabile lavori, Coordinatore, Direttore Tecnico e Direttore lavori” – in modalità streaming – 21 e 28-06-2023: riconosce n° 8 CFP

in streaming

Segnaliamo l'evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani, che si terrà nelle giornate del 21 e 28 giugno 2023 dalle ore 14,30 alle ore 18,30. DOCENTI: - Avv. Gianluca RIZZARDI - Avv. Marco AVVENTI Il corso è valido per l'adempimento dell'obbligo formativo quinquennale dei coordinatori previsto dall'allegato XIV del D.Lgs. 81/2008; al termine del corso di 8 ore è previsto un Test; la frequenza all’intero corso darà diritto agli ingegneri ad acquisire 8 CFP. Per essere ammessi alla verifica finale di apprendimento, per ottenere l'attestato di frequenza e per il riconoscimento dei crediti formativi NON sono concesse per legge assenze anche parziali. PER IL COLLEGAMENTO IN STREAMING È NECESSARIO AVERE UNA CONNESSIONE INTERNET ADEGUATA E UTILIZZARE GOOGLE CHROME. La Fondazione Ingegneri Veneziani si riserva di annullare l’evento in caso di insufficienti adesioni. COSTI: € 110,00+ IVA (Tot. € 134,20) La partecipazione al corso in oggetto è riservata agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e agli Ordini d’Italia. Per iscriversi all’evento è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. Iscrizione gratuita possibile collegandosi al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia. Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione allo 041.7790577.

Seminario on line: “La microgeofisica e le prove NDT” – 22 giugno 2023 – 5 CFP

Informiamo che l'Associazione Italiana del Georadar ha organizzato il seminario in oggetto, in modalità webinar, che è accreditato presso il CNI. Per chi non è socio dell'associazione, c'è una quota di iscrizione di 50 euro+IVA, mentre per i soci è gratuito (anche per coloro che si iscrivono all'associazione in occasione dell'evento). In allegato la locandina con le informazioni utili e il programma.

Convegno “Patrimonio storico e infrastrutture viarie – Le nuove sfide della Pubblica Amministrazione nel segno della conservazione, della sicurezza, della digitalizzazione e della sostenibilità delle opere” – Verona, 22 giugno 2023: riconosce n°3 CFP

Sala Convegni Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra, Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e l’Università degli Studi di Padova - DICEA e con il contributo incondizionato di G&P intech, International Hirun, GEN.CO, CSP FEA Engineering Solutions, Pauletti, ArchLiving, Uretek, Contec e Adami Group e Ingenio e Verona Network quali media partner, si terrà giovedì 22 giugno 2023 dalle ore 09:30 alle ore 19:00 in presenza, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra 1, Verona.  Al Convegno è stato concesso il Patrocinio dai seguenti Enti: Comune di Verona, Provincia di Verona, Fondazione Arena di Verona, AGEC Verona, ATER Verona, Ance Veneto, Veneto Strade, Consorzio Fabre, ISI - Ingegneria Sismica Italiana, ASSOBIM, CARE, Green Building Council Italia e AIS - Associazione Infrastrutture sostenibili. La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno), è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Convegno cliccare su questo link.  

CORSO “La linea vita tecnica e pratica – II edizione” – Venezia, 23/06/2023: riconosce n° 4 CFP

Sede dell'Ordine degli Ingegneri della città metropolitana di Venezia

Segnaliamo il Corso co-organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, dalla Fondazione Ingegneri Veneziani, dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Venezia e dalla Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia che si terrà il 23 giugno 2023 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, Via Bruno Maderna 7 – Mestre Venezia. Il corso è valevole ai fini del riconoscimento dei crediti per CSE e CSP e per RSPP e ASPP. Per essere ammessi alla verifica finale di apprendimento, per ottenere l'attestato di frequenza e per il riconoscimento dei crediti formativi NON sono concesse per legge assenze anche parziali. Durata del corso 4 ore. Alla fine del corso è previsto un Test di verifica. DOCENTE: Sebastian GALLMETZER COSTI: € 60,00 + IVA (Tot. € 73,20) Il rilascio dell’attestato di frequenza darà diritto agli Ingegneri ad acquisire 4 CFP. La partecipazione al corso in oggetto è riservata agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e agli Ordini d’Italia. Per iscriversi all’evento è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. Iscrizione gratuita possibile collegandosi al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia. Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione allo 041.7790577.  

WEBINAR “La nuova linea ferroviaria Torino-Lione” – martedì 27 giugno 2023: riconosce n° 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà martedì 27 giugno 2023 dalle ore 09:30 alle ore 12:45 via webinar (apertura aula virtuale dalle ore 09:15), utilizzando la piattaforma GoToWebinar. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al webinar – codice IN23-034FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.  

Miniwebinar FOIV: La formazione su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: cosa cambia col nuovo Accordo Stato-Regioni previsto dalla L. 215/2021. No CFP e non valido per agg. sicurezza lavoro

WEBINAR

Si terrà il 27 giugno dalle 17:30 alle 18:30 il mini webinar FOIV dal titolo La formazione su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: cosa cambia col nuovo Accordo Stato-Regioni previsto dalla L. 215/2021. Con la Legge 215/2021 (conversione del D.Lgs. 146/21) il Legislatore ha previsto che la Conferenza Stato-Regioni procedesse ad una revisione di tutta la materia “formazione” in ambito di salute e sicurezza sul lavoro. Nonostante, in origine, la scadenza per il completamento dei lavori fosse stata fissata al 30/06/2022, ad oggi non è stato pubblicato il nuovo accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Questo evento si pone l’obiettivo di fare il punto della situazione ed aggiornare sullo “stato dell’arte”. Relatore: Dott. Fabrizio Turati, Componente Gruppo Nazionale Formazione, Coordinatore Gruppo Regionale Formazione Veneto e Coordinatore UOC SPISAL Az. ULSS 5 Polesana Moderatore: Ing. Guido Cassella, Coordinatore Gruppo di Lavoro Sicurezza - Federazione Ordini Ingegneri Veneto L’incontro è GRATUITO. Per partecipare ISCRIVITI su: https://forms.gle/onLXxVLfvB2zncPu8 L’iniziativa è realizzata a cura del Gruppo di Lavoro FOIV “Sicurezza”. Non gode del riconoscimento dei CFP - Crediti Formativi Professionali e non è valida come aggiornamento sicurezza sul lavoro.

Giornata di studio “Rischio sismico e prevenzione: scuole, ospedali ed altre strutture strategiche” – Firenze, 29 giugno 2023 e online: riconosce n°5 CFP

in presenza (FIRENZE) e online

Segnaliamo l'evento in oggetto, patrocinato, tra gli altri, da questo Ordine, che si svolgerà in modalità mista: in presenza presso il Centro Didattico Universitario di Novoli a Firenze e online, giovedì 29 giugno p.v.. La partecipazione all'evento riconosce n° 5 CFP agli Ingegneri. In allegato la locandina dell'evento. Di seguito i link per l'iscrizione in remoto --> cliccare su questo link in presenza --> cliccare su questo link

torna all'inizio del contenuto