Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Università degli Studi di Genova

Master universitario gratuito a Genova in “System engineering for maritime technologies - FORTEMARE” L'Università di Genova promuove il Master universitario di II° livello in “System engineering for maritime technologies - FORTEMARE” - III^ edizione. Il Master fa parte di 21 Master universitari gratuiti finanziati da Regione Liguria tramite Fondo Sociale Europeo e finalizzati all'inserimento lavorativo. E' destinato a laureati magistrali in Ingegneria, inoccupati o occupati. Potranno inoltre essere ammessi laureati in altre discipline magistrali con conoscenze e/o esperienze professionali ritenute coerenti con gli obiettivi del Master. (il dettaglio delle classi di laurea è disponibile sul bando). Il Master ha come obiettivo la formazione del System Engineering specializzato nelle tecnologie marine, una figura professionale capace di un approccio interdisciplinare per la realizzazione di sistemi di successo. La figura in uscita troverà collocazione sul mercato del lavoro come System Engineer for Maritime Technologies e Project Manager. Il Master in “System engineering for maritime technologies – FORTEMARE” costituisce lo sviluppo di due edizioni precedenti svolte in collaborazione con il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, le quali hanno avuto un placement superiore al 90% degli iscritti. Questa edizione è stata progettata sulla base delle esigenze di inserimento di nuove risorse delle imprese operanti nel settore delle tecnologie marine, sia su scala regionale sia nazionale. A conclusione del Master è previsto un periodo di stage presso le aziende e gli enti partner dei master, le quali hanno manifestato l'interesse all'assunzione di un profilo in linea con la figura in uscita dal percorso formativo. Terminie per l'iscrizione: 14 maggio 2018 Allegato il depliant informativo. L'elenco completo dei 21 Master è disponibile su www.masterfse.unige.it

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia – Commissione Idraulica

Il cantiere della galleria scolmatrice e dell'opera di presa a pozzo (Raise Boring) del torrente Fereggiano a Genova - vale 3 CFP Vi segnaliamo la visita tecnica in oggetto, Codice IN18-007, che si terrà venerdì 20.04.2018, dalle ore 11.00 alle ore 14.00 a Genova (viaggio con mezzi propri). L'evento è a partecipazione gratuita. Per maggiori informazioni circa il programma e le modalità di iscrizione si veda il seguente LINK

Scuola per l’imprenditoria

Imminente inizio degli incontri Sabato 21 aprile si terrà la prima delle quattro giornate formative. La Scuola per l'Imprenditoria è costituita dai gruppi giovani delle associazioni imprenditoriali veronesi (confindustria, apindustria, confartigianato, CNA, confcommercio, coldiretti, etc...) di cui il nostro Ordine degli Ingegneri è partner il cui scopo è fare sistema, fare rete e veicolare la formazione per giovani imprenditori. In allegato un folder che descrive i quattro appuntamenti in programma. Per partecipare occorre compilare la scheda di adesione allegata inviandola a formazione@confcommercioverona.it unitamente alla copia del bonifico della quota di partecipazione di euro 395,00 + I.V.A. (481,00 euro I.V.A. compresa). Di seguito i riferimenti bancari per versare la quota di partecipazione: AS.CO. VERONA – SERVIZI PER LE IMPRESE S.R.L. IBAN: IT 50 X 08416 59860 000020137931 Banca di Verona - Cred.Coop.Cadidavid / Ag. Caselle di Sommacampagna

CISL Verona

Paesaggi Sociali Verona - evento patrocinato da questo Ordine Segnaliamo l’evento "Paesaggi sociali Verona" organizzato da CISL Verona per il prossimo 23 aprile 2018 a partire dalle ore 9.30, rivolto a cittadini, insegnanti e studenti interessati al territorio da un punto vista culturale, storico e architettonico. L’evento si terrà presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96 e prevede l’intervento del Magnifico Rettore dell'Università di Verona e dell'Amministrazione comunale. Chiuderà i lavori il Segretario Generale di CILS Verona, Massimo Castellani. Il programma prevede un’apertura lavori con la presentazione della brochure qui allegata. Gli interessati dovranno inoltrare conferma di partecipazione al seguente indirizzo email: fabrizio.creston@cisl.it con indicazione del proprio nome, cognome e istituto/ente di provenienza.

CISL Verona

Paesaggi Sociali Verona - evento patrocinato da questo Ordine Segnaliamo l’evento "Paesaggi sociali Verona" organizzato da CISL Verona per il prossimo 23 aprile 2018 a partire dalle ore 9.30, rivolto a cittadini, insegnanti e studenti interessati al territorio da un punto vista culturale, storico e architettonico. L’evento si terrà presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96 e prevede l’intervento del Magnifico Rettore dell'Università di Verona e dell'Amministrazione comunale. Chiuderà i lavori il Segretario Generale di CILS Verona, Massimo Castellani. Il programma prevede un’apertura lavori con la presentazione della brochure qui allegata. Gli interessati dovranno inoltrare conferma di partecipazione al seguente indirizzo email: fabrizio.creston@cisl.it con indicazione del proprio nome, cognome e istituto/ente di provenienza.

Permasteelisa S.p.a.

Master di II livello in Project Management Segnaliamo il Master di II livello in Project Management, accreditato dall'Università degli Studi di Udine e dal MIP Politecnico di Milano, Graduate School of Business che si rivolge a neolaureati in ingegneria. Permasteelisa Campus, giunto alla sua terza edizione, è un Master Universitario di II livello completamente gratuito che mira a creare figure professionali capaci di confrontarsi con il mercato globale nel campo dell'Ingegneria e dell'Architettura. Il progetto è finalizzato all'inserimento lavorativo nell'azienda Permasteelisa S.p.a. di Vittorio Veneto. Il Bando di Master, in cui sono presenti i requisiti richiesti per la candidatura (da presentare entro il 24.04.2018) ed il programma didattico, è pubblicato al seguente link.

La sicurezza nei luoghi di lavoro con presenza di pubblico

Giornata mondiale della salute e la sicurezza sul lavoro - Convegno nazionale organizzato dall'Ordine Ingegneri Ferrara e dal Consiglio Nazionale Ingegneri Sabato 28 Aprile 2018, dalle 9.15 alle 13.15, presso la Camera di Commercio Industria Artigianato di Ferrara, in Largo Castello 6 a Ferrara, si svolge il Convegno nazionale organizzato dall'Ordine Ingegneri di Ferrara e dal C.N.I. La partecipazione al Convegno dà diritto al riconoscimento di 3 CFP per Ingegneri. Al fine del riconoscimento dei Crediti è richiesta la partecipazione all’intero evento formativo. Il Convegno è valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per: RSPP e ASPP, come previsto dall’Art. 32 com. 6 del D.Lgs.81/08 – 3 ore (e dal Nuovo Accordo Stato Regioni 07.07.2016) In allegato il programma e la locandina dell'evento Per l'iscrizione collegarsi al seguente link https:\\www.iscrizioneformazione.it

CUOA – Centro Universitario di organizzazione aziendale

Progetto Blueprint for Internationalisation - Seminario: L'evoluzione dello scenario internazionale e il procurement delle organizzazioni internazionali per il settore delle costruzioni Vi segnaliamo il seminario in oggetto, evento conclusivo del progetto Blueprint for internationalisation promosso dal CUOA e di cui questo Ordine è stato partner di rete. Iniziativa finanziata dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale POR 2014-2020. L'evento si terrà il 04.05 p.v., dalle ore 09.30 alle 18.30, presso il CUOA Business School, Altavilla Vicentina (VI). La partecipazione è libera. Per l'adesione, è necessario dare conferma entro il 03.05 p.v., registrandosi al seguente LINK.

Ordine degli Ingegneri Verona e Provincia ed Euroconference

Stabilità dei versanti: criteri di calcolo, interventi di consolidamento e protezione da caduta di massi, monitoraggio frane - CORSO CHE RICONOSCE CFP Segnaliamo il corso di specializzazione in oggetto organizzato dalla Commissione Ingegneria Geotecnica di questo Ordine in collaborazione con Euroconference - Centro Studi Professioni Tecniche. Il corso, articolato in 4 incontri di mezza giornata, si terrà presso la sede dell'Ordine, Verona Via Santa Teresa 12, nei seguenti pomeriggi: 04.05 -11.05 - 25.05 e 31.05.2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30. Le iscrizioni al suddetto corso vanno effettuate accedendo al seguente link Termine per le iscrizioni: 03 maggio p.v. La partecipazione a questo evento riconosce agli ingegneri n. 16 crediti formativi professionali

Coordinamento delle Associazioni di Volontariato della città Metropolitana – CSV Venezia

Progetto #TUTTAMIALACITTA': le azioni di rigenerazione urbana del volontariato per le comunità locali Il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato della Città Metropolitana – CSV di Venezia è capofila del progetto sopra indicato, ideato in sinergia con i Centri di Servizio per il Volontariato di Padova, Verona, Vicenza e Rovigo e finanziato dalComitato di Gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato (CoGe) con delibera n.40 del 20/11/2017. Di cosa si tratta? Negli ultimi anni si sta assistendo ad un proliferare di iniziative dal basso, coordinate da associazioni di volontariato e da gruppi informali che si mettono in gioco come agenti di sviluppo locale. In molti casi c’è uno spazio fisico da rigenerare, in altre situazioni parliamo di riattivazione di spazi già in uso ma che necessitano di nuova linfa per diventare sostenibili. Progetti che interessano un quartiere, parti di città, ma allo stesso la comunità locale nel suo complesso. #tuttamialacittà prevede quattro fasi. Per saperne di più Vi invitiamo ad approfondire a questo LINK Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione on line reperibile al LINK entro e non oltre le ore 13.00 di lunedì 7 maggio.

Abitare A+

#Learningtour 2018. Progettare, costruire, abitare A+ (VALE 4 CFP) Segnaliamo il seminario in oggetto, patrocinato da questo Ordine, che si terrà a Verona presso il Palace Hotel, Via Galvani n. 19, martedì 8 maggio 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 La partecipazione a questo evento riconosce agli ingegneri 4 CFP

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Prospecta Formazione

Seminario GRATUITO: Nuove norme e nuove modalità di dimensionamento degli impianti. Riprogettiamo l'acqua calda: innovazione tecnologica e razionalizzazione del sistema impianto - VALE 3 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con Prospecta Formazione. L'evento si terrà il 09.05 p.v., dalle ore 09.30 sino alle 14.30, presso l'Hotel Corte Valier - Via della Pergolana, 9 - Lazise. Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata. Per iscrizioni rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri il riconoscimento di 3 CFP

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Prospecta Formazione

Seminario GRATUITO: "Comportamento strutturale di edifici in c.a. esistenti e tecniche mirate al rinforzo antisimico" - VALE 4 CFP - CAMBIO SEDE EVENTO Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con Prospecta Formazione. L'evento si terrà il 10.05 p.v., dalle ore 14.00 sino alle 18.30, presso la nostra sede, in Via Santa Teresa, 12 Verona. Dato il successo dell'evento, al fine di soddisfare un maggior numero di richieste di partecipazione, l'evento si terrà presso il Centro Direzionale di Veronamercato S.p.A. (Via Sommacampagna, 63 d/e - 37137 Verona ). Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata. Per iscrizioni rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri il riconoscimento di 4 CFP

Agorà e Edilportale

Edilportale Tour 2018. Edilizia 4.0: La casa come macchina per abitare - (VALE 4 CFP) Edilportale Tour 2018 farà tappa a Verona con un convegno sul tema “Edilizia 4.0: La casa come macchina per abitare”. L’evento, a partecipazione gratuita, si svolgerà giovedì 10 maggio 2018 a Verona, Via Santa Teresa 2 presso la Sala Formazione Associazione M15, a partire dalle ore 14.30 e riconosce n. 4 CFP agli ingegneri partecipanti. L’iscrizione al convegno è da effettuarsi al seguente link In allegato la locandina con il programma dell’evento.

Gruppo C.T.G. Un Volto Nuovo

TUTTI I COLORI DI CARLO - edizione 2018 L’evento in oggetto, patrocinato anche dall'Ordine Ingegneri di Verona, si terrà domenica 13 maggio alle ore 10,00, c/o il Parco San Giacomo Borgo Roma - Verona Con questo progetto, giunto alla sua quarta edizione, si vuole focalizzare l’attenzione della cittadinanza e soprattutto delle istituzioni su due strutture di notevole interesse storico e culturale del complesso laico-religioso dei SS. Giacomo e Lazzaro alla Tomba che ha fatto nascere, sin dal XII secolo, l’ospedalità a Verona. Attraverso l’arte ed in particolar modo grazie ai natali artistici di Carlo Zinelli, si vuole riscoprire l’arte spontanea libera da ogni schema, grazie alla partecipazione degli alunni delle scuole B. Giuliari dell’Istituto Comprensivo 10 borgo Roma est e alla presenza nel parco di oltre ottanta artisti pittori e scultori appartenenti a varie associazioni veronesi. Tutto questo per sensibilizzare i partecipanti alla salvaguardia e restauro di ciò che resta di questi due edifici di notevole importanza storica in forte degrado alle porte della città. Per un maggior coinvolgimento degli artisti e per tutti i cittadini, verrà organizzata una serata preparatoria, l dove i presidenti delle associazioni coinvolte: Patrizio Mantovani per CTG Un Volto Nuovo, Ennio Gaspari per l’Accademia d’Arte e Artigianato Artistico di Verona, Nicoletta Maestrello per Arcobaleno Arte di Cadidavid, la dott.ssa Maria Teresa Pizza del Musalab – Museo di Dario Fo e Franca Rame presenteranno la manifestazione e forniranno preziose indicazioni per la buona riuscita dell’evento, mentre Alessandro Zinelli presidente della Fondazione Culturale omonima parlerà delle opere e della vita dell’artista Carlo Zinelli con la proiezione dell’ultimo docu-film “Cos’hai per la testa?” di Sara Pigozzo e Andrea Meneghelli In allegato programma e locandina dell'evento.

Convegno nazionale – Il rischio zero esiste?

Convegno organizzato dal CNI e dall'ANCE Il CNI, su proposta del GdL Sicurezza coordinato dal Consigliere Gaetano Fede, organizza, unitamente ad ANCE, un convegno nazionale dal titolo “Il rischio zero esiste?”, che si svolgerà il prossimo 15 maggio 2018 a Roma, a partire dalle ore 09.00, presso la sede ANCE – via Guattani n° 16. L’incontro, nel decennale dell’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008, nasce dalla volontà congiunta di CNI ed ANCE di sviluppare importanti sinergie verso un approccio alla sicurezza che si basi maggiormente sulla corretta gestione del “rischio residuo” più che sul raggiungimento del rischio zero, avvicinandosi ad un concetto già ampiamente acquisito in altri Paesi in particolare quelli anglosassoni. L’iscrizione, come previsto sul programma allegato, va effettuata compilando il form di iscrizione alla pagina web https://bit.ly/2FBIACG entro il 10 maggio 2018. Sono riconosciuti n° 3 ore di aggiornamento per Coordinatori e RSPP e n° 3 CFP per gli ingegneri.

C.N.I. in collaborazione con ANCE

DIRETTA STREAMING - Convegno Nazionale "Il rischio zero esiste?" - (non riconosce CFP) Segnaliamo la diretta in straming, a cura di ANCE, del convegno Nazionale "Il rischio zero esiste?" in programma a Roma martedì 14 maggio p.v.. Gli interessati potranno partecipare gratuitamente collegandosi al portale di ANCE La partecipazione all'evento non da diritto ad acquisire CFP professionali A questo link le precedenti informazioni sull'evento e il programma dettagliato dello stesso.

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Seminario GRATUITO: "Aggiornamenti in materia di prevenzione incendi: il Comando VVF di Verona incontra i professionisti antincendio" VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO E CFP Evento organizzato in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Verona, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, il Collegio dei Periti e Periti Laureati della Provincia di Verona e con il supporto della Segreteria organizzativa di Profire. Il seminario si terrà il 16.05 p.v., dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso il Banco BPM - Sala Convegni - Via San Cosimo, 10. Auditorium - Viale delle Nazioni, 4 Per maggiori informazioni circa il programma e le modalità di iscrizione si veda il seguente LINK. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP e i crediti necessari per l'aggiornamento dei professionisti antincendio (art. 7 D.M. 05.08.2011). Allegata locandina programma.

Opificio della Luce

Il linguaggio della luce. Luce e tecnologia nell’esperienza museale - NO CFP Opificio della Luce, in occasione dell'International Day of Light promosso dall'UNESCO, organizza, con il patrocinio anche di questo Ordine, il convegno gratuito "Il linguaggio della Luce" per trattare di tematiche relative all’illuminazione con particolare attenzione alle nuove tecnologie della luce digitale e alla gestione e controllo di sistemi Smart applicati ai beni artistici e culturali. Il convegno avrà luogo a Verona, presso la Sala Formazione M15 (Sede Ordine Architetti), Via Santa Teresa 2, mercoledì 16 maggio 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 La partecipazione degli ingegneri a questo evento non riconosce CFP Per l'iscrizione procedere al seguente link

Logistica Uno

Logistica Agrifood: innovazione e competitività - (NO CFP) Il convegno in oggetto, promosso da Logistica Uno, in collaborazione con Assologistica e patrocinato da questo Ordine, si terrà nella sala Auditorium della sede dell'Ordine, Via Santa Teresa 12, giovedì 17 maggio 2018 dalle ore 9.30 alle ore 13.00. L'evento propone la presentazione e la discussione dello stato dell'arte della logistica nel settore agroalimentare, con focus particolare sui trend e le innovazioni, tecnologiche e di processo, più rilevanti. Parteciperanno rilevanti esponenti del settore che presenteranno case history significative relative alle loro realtà aziendali. La partecipazione al convegno non riconosce CFP agli ingegneri. In allegato programma e locandina dell'evento.

torna all'inizio del contenuto