Introduzione a metodologie e procedimenti IVS - Valutazione e riqualificazione aree dismesse - L’importanza della certificazione - Riconosce 16 CFP Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall’Ordine e della Fondazione Ingegneri Veneziani che si terrà dal 15/03/2018 al 12/04/2018 dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia, Via Bruno Maderna, 7 – Mestre Venezia, per un totale di 16 ore. Per iscriversi al corso è necessario che il professionista interessato diventi utente della Fondazione collegandosi al sito dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e successivamente iscrivendosi al corso (si rende noto che l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 041 5289114
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
2 eventi,
-
Laterizio e NTC18 - SISMA (bonus), B.I.M. e Innovazione Vi segnaliamo il convegno in oggetto, Codice IN18-026, che si terrà lunedì 26.03.2018, dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso la sede dell'Ordine, Via Santa Teresa, 12 Verona. L'evento è a partecipazione gratuita. Per maggiori informazioni circa il programma e le modalità di iscrizione si veda il seguente LINK |
||||||
1 evento,
Ordine degli Ingegneri di Venezia e Fondazione Ingegneri Veneziani
|
2 eventi,
Scuola per l’imprenditoria
Evento di presentazione del programma ed apertura iscrizioni 4 SUPER APPUNTAMENTI DELLA SCUOLA PER L’IMPRENDITORIA Anche quest’anno l’Ordine degli Ingegneri è partner della Scuola per l’Imprenditoria, il percorso formativo condiviso con le organizzazioni di categoria che punta a preparare i giovani ingegneri liberi professionisti e i futuri imprenditori attraverso innovativi momenti formativi e di confronto, in un mix di teoria ed esperienze sul campo. Per saperne di più è possibile partecipare alla presentazione del programma che si terrà giovedì 5 Aprile 2018 ore 18.30, presso Osteria Pizzeria Lounge Bar San Mattia, Viale dei Colli n. 43, 37127 Verona (VR) confermando la propria partecipazione a info@scuolaimprenditoria.it Per maggiori informazioni si veda il seguente LINK |
|||||
1 evento,
Ordine degli Ingegneri di Venezia e Fondazione Ingegneri Veneziani
|
2 eventi,
-
D.G.V.R. 1400/2017 (nuove disposizione alla Direttiva Comunitaria 92/43 e D.P.R. 357/1997) e D.G.V.R. 1331/2017 (misure di conservazione) - NO CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Verona realizzato in collaborazione anche con il ns. Ordine, che si terrà giovedì 12 aprile 2018 a Verona presso la sede di Verona Mercato, Via Sommacampagna, 63 D/E a partire dalle ore 8.30. Gli interessati sono invitati ad iscriversi al seguente link essendoci la disponibilità di un numero di posti limitata a n. 250. La partecipazione a questo evento non riconosce crediti formativi agli ingegneri |
0 eventi,
|
1 evento,
Università degli Studi di Genova
Master universitario gratuito a Genova in “System engineering for maritime technologies - FORTEMARE” L'Università di Genova promuove il Master universitario di II° livello in “System engineering for maritime technologies - FORTEMARE” - III^ edizione. Il Master fa parte di 21 Master universitari gratuiti finanziati da Regione Liguria tramite Fondo Sociale Europeo e finalizzati all'inserimento lavorativo. E' destinato a laureati magistrali in Ingegneria, inoccupati o occupati. Potranno inoltre essere ammessi laureati in altre discipline magistrali con conoscenze e/o esperienze professionali ritenute coerenti con gli obiettivi del Master. (il dettaglio delle classi di laurea è disponibile sul bando). Il Master ha come obiettivo la formazione del System Engineering specializzato nelle tecnologie marine, una figura professionale capace di un approccio interdisciplinare per la realizzazione di sistemi di successo. La figura in uscita troverà collocazione sul mercato del lavoro come System Engineer for Maritime Technologies e Project Manager. Il Master in “System engineering for maritime technologies – FORTEMARE” costituisce lo sviluppo di due edizioni precedenti svolte in collaborazione con il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, le quali hanno avuto un placement superiore al 90% degli iscritti. Questa edizione è stata progettata sulla base delle esigenze di inserimento di nuove risorse delle imprese operanti nel settore delle tecnologie marine, sia su scala regionale sia nazionale. A conclusione del Master è previsto un periodo di stage presso le aziende e gli enti partner dei master, le quali hanno manifestato l'interesse all'assunzione di un profilo in linea con la figura in uscita dal percorso formativo. Terminie per l'iscrizione: 14 maggio 2018 Allegato il depliant informativo. L'elenco completo dei 21 Master è disponibile su www.masterfse.unige.it |
0 eventi,
|
||
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il cantiere della galleria scolmatrice e dell'opera di presa a pozzo (Raise Boring) del torrente Fereggiano a Genova - vale 3 CFP Vi segnaliamo la visita tecnica in oggetto, Codice IN18-007, che si terrà venerdì 20.04.2018, dalle ore 11.00 alle ore 14.00 a Genova (viaggio con mezzi propri). L'evento è a partecipazione gratuita. Per maggiori informazioni circa il programma e le modalità di iscrizione si veda il seguente LINK |
1 evento,
Scuola per l’imprenditoria
Imminente inizio degli incontri Sabato 21 aprile si terrà la prima delle quattro giornate formative. La Scuola per l'Imprenditoria è costituita dai gruppi giovani delle associazioni imprenditoriali veronesi (confindustria, apindustria, confartigianato, CNA, confcommercio, coldiretti, etc...) di cui il nostro Ordine degli Ingegneri è partner il cui scopo è fare sistema, fare rete e veicolare la formazione per giovani imprenditori. In allegato un folder che descrive i quattro appuntamenti in programma. Per partecipare occorre compilare la scheda di adesione allegata inviandola a formazione@confcommercioverona.it unitamente alla copia del bonifico della quota di partecipazione di euro 395,00 + I.V.A. (481,00 euro I.V.A. compresa). Di seguito i riferimenti bancari per versare la quota di partecipazione: AS.CO. VERONA – SERVIZI PER LE IMPRESE S.R.L. IBAN: IT 50 X 08416 59860 000020137931 Banca di Verona - Cred.Coop.Cadidavid / Ag. Caselle di Sommacampagna |
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Paesaggi Sociali Verona - evento patrocinato da questo Ordine Segnaliamo l’evento "Paesaggi sociali Verona" organizzato da CISL Verona per il prossimo 23 aprile 2018 a partire dalle ore 9.30, rivolto a cittadini, insegnanti e studenti interessati al territorio da un punto vista culturale, storico e architettonico. L’evento si terrà presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96 e prevede l’intervento del Magnifico Rettore dell'Università di Verona e dell'Amministrazione comunale. Chiuderà i lavori il Segretario Generale di CILS Verona, Massimo Castellani. Il programma prevede un’apertura lavori con la presentazione della brochure qui allegata. Gli interessati dovranno inoltrare conferma di partecipazione al seguente indirizzo email: fabrizio.creston@cisl.it con indicazione del proprio nome, cognome e istituto/ente di provenienza.
-
Paesaggi Sociali Verona - evento patrocinato da questo Ordine Segnaliamo l’evento "Paesaggi sociali Verona" organizzato da CISL Verona per il prossimo 23 aprile 2018 a partire dalle ore 9.30, rivolto a cittadini, insegnanti e studenti interessati al territorio da un punto vista culturale, storico e architettonico. L’evento si terrà presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96 e prevede l’intervento del Magnifico Rettore dell'Università di Verona e dell'Amministrazione comunale. Chiuderà i lavori il Segretario Generale di CILS Verona, Massimo Castellani. Il programma prevede un’apertura lavori con la presentazione della brochure qui allegata. Gli interessati dovranno inoltrare conferma di partecipazione al seguente indirizzo email: fabrizio.creston@cisl.it con indicazione del proprio nome, cognome e istituto/ente di provenienza. |
1 evento,
Permasteelisa S.p.a.
Master di II livello in Project Management Segnaliamo il Master di II livello in Project Management, accreditato dall'Università degli Studi di Udine e dal MIP Politecnico di Milano, Graduate School of Business che si rivolge a neolaureati in ingegneria. Permasteelisa Campus, giunto alla sua terza edizione, è un Master Universitario di II livello completamente gratuito che mira a creare figure professionali capaci di confrontarsi con il mercato globale nel campo dell'Ingegneria e dell'Architettura. Il progetto è finalizzato all'inserimento lavorativo nell'azienda Permasteelisa S.p.a. di Vittorio Veneto. Il Bando di Master, in cui sono presenti i requisiti richiesti per la candidatura (da presentare entro il 24.04.2018) ed il programma didattico, è pubblicato al seguente link. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Giornata mondiale della salute e la sicurezza sul lavoro - Convegno nazionale organizzato dall'Ordine Ingegneri Ferrara e dal Consiglio Nazionale Ingegneri Sabato 28 Aprile 2018, dalle 9.15 alle 13.15, presso la Camera di Commercio Industria Artigianato di Ferrara, in Largo Castello 6 a Ferrara, si svolge il Convegno nazionale organizzato dall'Ordine Ingegneri di Ferrara e dal C.N.I. La partecipazione al Convegno dà diritto al riconoscimento di 3 CFP per Ingegneri. Al fine del riconoscimento dei Crediti è richiesta la partecipazione all’intero evento formativo. Il Convegno è valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per: RSPP e ASPP, come previsto dall’Art. 32 com. 6 del D.Lgs.81/08 – 3 ore (e dal Nuovo Accordo Stato Regioni 07.07.2016) In allegato il programma e la locandina dell'evento Per l'iscrizione collegarsi al seguente link https:\\www.iscrizioneformazione.it |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
Ordine degli Ingegneri Verona e Provincia ed Euroconference
Stabilità dei versanti: criteri di calcolo, interventi di consolidamento e protezione da caduta di massi, monitoraggio frane - CORSO CHE RICONOSCE CFP Segnaliamo il corso di specializzazione in oggetto organizzato dalla Commissione Ingegneria Geotecnica di questo Ordine in collaborazione con Euroconference - Centro Studi Professioni Tecniche. Il corso, articolato in 4 incontri di mezza giornata, si terrà presso la sede dell'Ordine, Verona Via Santa Teresa 12, nei seguenti pomeriggi: 04.05 -11.05 - 25.05 e 31.05.2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30. Le iscrizioni al suddetto corso vanno effettuate accedendo al seguente link Termine per le iscrizioni: 03 maggio p.v. La partecipazione a questo evento riconosce agli ingegneri n. 16 crediti formativi professionali
-
Progetto Blueprint for Internationalisation - Seminario: L'evoluzione dello scenario internazionale e il procurement delle organizzazioni internazionali per il settore delle costruzioni Vi segnaliamo il seminario in oggetto, evento conclusivo del progetto Blueprint for internationalisation promosso dal CUOA e di cui questo Ordine è stato partner di rete. Iniziativa finanziata dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale POR 2014-2020. L'evento si terrà il 04.05 p.v., dalle ore 09.30 alle 18.30, presso il CUOA Business School, Altavilla Vicentina (VI). La partecipazione è libera. Per l'adesione, è necessario dare conferma entro il 03.05 p.v., registrandosi al seguente LINK. |
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati