XI Edizione Master Universitario Project Management (MPM 1° livello) e Alta Formazione universitaria dedicata al Project Management L'Università di Verona, con il patrocinio anche di questo Ordine, organizza per gennaio - novembre 2019, il Master MPM – Master universitario di I livello in Project Management che nasce nel 2002 grazie al Dipartimento di Scienze economiche dell'Università e alle associazioni di categoria strategiche della città che negli anni hanno rivestito il ruolo di enti promotori: Associazione degli Industriali della provincia di Verona, ANCE Collegio Costruttori Edili, ESEV Ente Scuola Edile Veronese, Confindustria Verona, Federmanager Verona, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona per citarne alcuni. Realtà ormai consolidata, nelle edizioni successive il Master in MPM ha sviluppato la sua vocazione formazione universitaria per l’innovazione in stretta sinergia col sistema delle imprese, per rispondere alle esigenze delle aziende che richiedono sia empowerement professionale per propri quadri e dirigenti, sia giovani laureati tecnici di buon potenziale da inserire velocemente con contestuale formazione al ruolo. Ma senza dimenticare i bisogni formativi di specializzazione e aggiornamento di professionisti e collaboratori, motivati a migliorare le proprie ‘competenze per competere’. L’edizione 2019 mira a soddisfare i requisiti di cui sopra e presenta una struttura modulare in grado di rispondere ai vari segmenti del nostro target: dalla prima formazione dei giovani laureati tecnici all’aggiornamento e al perfezionamento di quadri e dirigenti motivati a compiere un salto di qualità. Per maggiori informazioni sulle opportunità formative offerte da questa iniziativa si vedano i documenti allegati. Maggiori info al sito: www.masterprojectmanagement.it
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
4 eventi,
Euroconference
Corso: Rischio sismico: nuove NTC, Circolare e "Sisma Bonus" - Nuovi Strumenti e strategie per il progettista. Vale 24 CFP Vi segnaliamo il corso in oggetto organizzato da Euroconference che si terrà presso la sede di questo Ordine, Via Santa Teresa, 12 Verona, dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30, nelle seguenti date: - venerdì 25 gennaio p.v. - venerdì 01 febbraio p.v. - venerdì 08 febbraio p.v. Per maggiori informazioni circa il programma ed i costi di partecipazione si veda il programma allegato. Per iscrizioni e info potete consultare il seguente LINK.
Lungadige, opere pubbliche nell’area di San Giorgio tra Ottocento e Novecento
Mostra curata da Angelo Bertolazzi e Michele De Mori, da un progetto dell'Associazione Agile e della Biblioteca Civica di Verona La mostra, in svolgimento presso la Biblioteca Civica di Verona sino al 9 marzo 2019, è stata realizzata in collaborazione con l'Archivio di Stato e con il sostegno di Fondazione Cariverona. In esposizione fotografie e materiale archivistico conservato da Archivio di Stato di Verona, Biblioteca Civica di Verona e Archivio Generale del Comune di Verona. E' parte del progetto Archivi del Costruito del Territorio Veronese in Rete (ARCOVER), realizzata grazie al Bando Archivi sostenuto da Fondazione Cariverona. In allegato la presentazione della mostra e la relativa locandina.
-
Corso abilitante: "Linee Guida di prevenzione incendi per manifestazioni temporanee - approfondimento e casi pratici" VALE 5 CFP e 5 crediti per l'aggiornamento professionisti antincendio Vi segnaliamo il corso in oggetto - Codice: IN 19-002, organizzato da questo Ordine con il supporto di PROFIRE al quale l''Ordine ha demandato il servizio di segreteria amministrativa. L'evento si terrà lunedì 28.01 p.v., dalle ore 14.00 alle ore 19.00, presso la Sede dell’Ordine, Verona Via Santa Teresa 12. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 5 CFP ed è valido per l'aggiornamento professionisti antincendio. |
3 eventi,
-
Corso GRATUITO: "La norma UNI EN 1090-2 sull'esecuzione di strutture in acciaio: stesura di un capitolato tecnico e controlli sull'esecuzione delle opere" - VALE 4 CFP Vi segnaliamo il corso in oggetto - Codice: IN 19-001, a partecipazione gratuita, organizzato dalla Commissione Strutture di questo Ordine. L'evento si terrà martedì 29.01 p.v., dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso al sede dell'Ordine, in Via Santa Teresa, 12 Verona. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP. |
3 eventi,
Euroconference
Corso "Verifica della progettazione di opere pubbliche e private ai fini della validazione" - in FASE DI ACCREDITAMENTO Vi segnaliamo il corso in oggetto organizzato da Euroconference che si terrà presso la sede di questo Ordine, Via Santa Teresa, 12 Verona, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, nelle seguenti date: - mercoledì 23 gennaio p.v. - mercoledì 30 gennaio p.v. Per maggiori informazioni circa il programma ed i costi di partecipazione si veda la locandina allegata. Si evidenzia che iscrivendosi entro giovedì 17.01 è possibile partecipare con quota ridotta. Per iscrizioni si veda al seguente LINK. |
3 eventi,
-
Seminario gratuito: La salute e la sicurezza degli architetti e degli ingegneri impegnati nei teatri di protezione civile" - Vale come Formazione Continua Professionale e Aggiornamento Sicurezza F.O.A.V., F.O.I.V., Ordine Architetti P.P.C. e Ordine Ingegneri di Venezia, hanno organizzato un seminario gratuito rivolto ai professionisti formati AeDES a supporto della gestione tecnica dell’emergenza nelle attività di protezione civile. L'evento si terrà venerdì 1 febbraio 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 presso l’ Auditorium della Cittadella dell’Edilizia via Banchina dell'Azoto, 15 Venezia- Marghera (Ve). Nell’attività di protezione civile, l’apporto del personale delle strutture operative non può prescindere dal mantenimento dell’efficienza degli operatori e dalla preservazione fisica e psichica delle condizioni di salute, sicurezza e benessere degli stessi. L’obiettivo dell'evento formativo è sensibilizzare il tecnico che offre la propria disponibilità nei teatri di protezione civile rispetto alle situazioni di pericolo che si possono manifestare e ai conseguenti fattori di rischio. La partecipazione all’incontro è gratuita e riservata in prima istanza ai formati AeDES; i posti ancora liberi saranno disponibili per altri professionisti interessati al tema della protezione civile. IL SEMINARIO SARÀ VALIDO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE (4 CFP PER INGEGNERI) E COMPORTERÀ 4 ORE DI AGGIORNAMENTO AI SENSI DEL DLGS 81/2008. Per iscriversi all’evento è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. L'iscrizione gratuita alla Fondazione è possibile collegandosi al seguente sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia sezione SEMINARI, CORSI E CONVEGNI Per tutte le informazioni contattare la Segreteria della Fondazione al n. 041.5289114 Allegato programma del seminario. |
|||
3 eventi,
Università degli Studi di Verona
Euroconference
Master in Tecniche forensi e della prevenzione dei reati contro l’ambiente e l’incolumità pubblica
Master organizzato dall'Università di Bologna E' stato pubblicato il nuovo bando per l'iscrizione al Master di II Livello sui Reati Ambientali, organizzato dall'Università di Bologna presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali assieme al Dipartimento di Scienze Giuridiche. Di seguito il link al bando che scade il 15 febbraio p.v.: bando Le lezioni inizieranno nel mese di Marzo e saranno organizzate nei fine settimana (venerdì e sabato). |
3 eventi,
Visita Tecnica GRATUITA: "Visita tecnica a RBM S.p.a." - VALE 3 CFP Vi segnaliamo la visita tecnica in oggetto - Codice: IN19-005, a partecipazione gratuita (INCLUSO VIAGGIO IN AUTOBUS), organizzata dalla Commissione Impianti Termotecnici dell'Ordine. L'evento si terrà martedì 05.02 p.v., con ritrovo alle ore 07.20 presso il casello autostradale di Verona sud. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP. |
3 eventi,
Ordine degli Ingegneri di Verona
3° ed ultimo evento di un ciclo di 3 incontri sul tema delle assicurazioni - Seminario GRATUITO: "Spese di difesa e la polizza di tutela legale" - vale 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN 19-004.C, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. Si precisa che il suddetto evento è il 3° ed ultimo di una serie di 3 seminari tecnici tutti sul tema delle assicurazioni e per quali è possibile la frequenza anche singola. Il seminario si terrà mercoledì 06.02.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la sede dell’Ordine, Via Santa Teresa 12. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP |
4 eventi,
Legno&Edilizia ed Ecohouse – inviti omaggio agli iscritti
Inviti offerti da Piemmeti Spa per l'ingresso a Veronafiere alla mostra Legno&Edilizia ed Ecohouse In allegato l'invito omaggio, valido per l'accesso a Legno&Edilizia / EcoHouse 2019 per gli iscritti all'Ordine. Tale invito consente l'ingresso gratuito a Legno&Edilizia ed Ecohouse, previa registrazione da effettuare sui portali web: www.legnoeedilizia.com www.ecohousexpo.com oppure presso l'ingresso "Re Teodorico" (Via dell'Industria) durante i giorni di apertura delle rassegne. Tavola rotonda organizzata da Gruppo Qualità Legno. NO CFP L'evento che si svolgerà venerdì 07.02.2019 presso la sala workshop al padiglione 12 della Fiera di Verona all'interno della rassegna Legno e Edilizia, è patrocinato dal ns. Ordine. In allegato la locandina con il programma. |
4 eventi,
-
Seminario "Opportunità d'affari per i consulenti e per le imprese: partecipare con successo alle gare e agli appalti" - vale 4 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Vicenza e che si terrà nella loro sala corsi in Via L. Massignan 4/b a Vicenza, venerdì 08.02.2019, dalle ore 09.00. Il seminario riconosce agli ingegneri partecipanti n. 4 CFP In allegato la locandina con la presentazione e il programma.
-
Convegno GRATUITO: Filiera legno 4.0 - Cambiamenti in atto nelle costruzioni di legno - vale 3 CFP Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN 19-014, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà venerdì 08.02.2019, dalle ore 13.30 alle ore 17.30, presso la Fiera di Verona, Viale del Lavoro 8, all'interno della manifestazione "Legno&Edilizia". Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
2 eventi,
Ordine degli Ingegneri di Verona
Convegno GRATUITO: Strutture di legno opportunità e criticità delle nuove NTC - vale 3 CFP Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN 19-015, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà sabato 09.02.2019, dalle ore 09.30 alle ore 13.00, presso la Fiera di Verona, Viale del Lavoro 8, all'interno della manifestazione "Legno&Edilizia". Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
1 evento,
|
2 eventi,
Università degli Studi di Verona
-
Corso per Coordinatori per la progettazione e coordinatori per l'esecuzione dei lavori (D.Lgs. 81/08 e s.m.i. - Titolo IV) della durata di 120 ore Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Vicenza. Il corso si terrà nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 17.30 alle ore 21.30 a partire dal 11.02 e sino al 27.05.2019. Il corso riconosce agli ingegneri partecipanti n. 120 CFP Allegato locandina e calendario dettagliato del corso. |
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
2 eventi,
-
Seminario GRATUITO in diretta streaming "Codice di prevenzione incendi e fire safety engineering" - vale 3 CFP e 4 ore di aggiornamento per i professionisti antincendio Vi segnaliamo il seminario in oggetto, Codice: IN19-021 - (evento in diretta streaming da Padova) che si terrà presso la Sede dell'Ordine, via Santa Teresa 12, venerdì 15.02.2019, dalle ore 09.00 alle 13.00. Per maggiori informazioni sul programma e le modalità di iscrizione si veda il seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP della categoria “Convegni” e 4 ore di aggiornamento per i professionisti antincendio iscritti all’elenco del M.I. di cui al D.M. 05/08/11 |
2 eventi,
-
Stati Generali Edilizia di Culto - Vicenza dal 16 al 18.02.2019. Due seminari a tema - Vale CFP Segnaliamo due seminari organizzati dall’Ordine degli Ingegneri di Vicenza, nell’ambito degli Stati Generali dell’Edilizia di Culto, iniziativa patrocinata dal Consiglio Nazionale Ingeneri che avrà luogo a Vicenza 16 al 18 febbraio 2019. Entrambi i seminari si terranno presso la Fiera di Vicenza, Via dell’Oreficeria 16 (Innovation Arena – Hall 4) nei seguenti giorni e orari: Sabato 16.02.2019 Seminario “La Salvaguardia degli edifici di culto alla luce delle attuali conoscenze sui terremoti” dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (allegata locandina evento) Domenica 17.02.2019 Seminario “Problematiche inerenti il comfort termico ed acustico delle chiese” dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (allegata locandina evento) La partecipazione a questi seminari riconosce agli ingegneri 4 CFP/ seminario |
1 evento,
|
2 eventi,
Università degli Studi di Verona
-
Chiese e luoghi di culto soluzioni di riscaldamento per il benessere e la contemporanea protezione conservativa delle opere artistiche - NON RICONOSCE CFP Segnaliamo il convegno in oggetto relativo al tema del riscaldamento conservativo di edifici di culto che si terrà lunedì 18.02.2019 presso l'Ente Fiera di Vicenza, Via dell’Oreficeria 16 (Building Arena – Hall 4) in occasione della prossima fiera Koinè (Vicenza, 16-18 febbraio). La partecipazione a questo evento non riconosce CFP agli ingegneri |
1 evento,
|
3 eventi,
-
Corso: "Come preparare la Relazione Tecnica Legge 10 - Guida pratica alla compilazione della relazione tecnica secondo le regole in vigore". VALE 24 CFP ANIT con la partrnership di questo Ordine ha organizzato il corso in oggetto che si terrà il 20, 27 febbraio e 13 marzo p.v., dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona). Per maggiori informazioni circa il programma, i costi di partecipazione e altro si veda la locandina allegata. Per iscrizioni e info rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo corso consente agli ingegneri il conseguimento di 24 CFP.
-
Corso GRATUITO - Corso base per progettisti termotecnici - vale 24 CFP Vi segnaliamo il corso in oggetto - Codice: IN19-016, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà presso la sede dell’Ordine, Via Santa Teresa 12 nei seguenti giorni e orari: mercoledì 20.02.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 mercoledì 06.03.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 mercoledì 13.03.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 mercoledì 27.03.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 mercoledì 03.04.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 giovedì 11.04.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (con test finale di apprendiemento) Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 24 CFP |
3 eventi,
Ordine degli ingegneri della provincia di Vicenza
Concetti e metodi dell'analisi del rischio nell'industria. Concetti generali, rischio, incidente rilevante. - Vale come Formazione Continua Professionale e Aggiornamento Sicurezza Segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Vicenza che si terrà presso la Sala Convegni della loro sede in Via L. Massignan 4/b, giovedì 21.02 e venerdì 22.02.2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00. La partecipazione degli ingegneri a questo evento da diritto a n. 16 CFP e n° 16 ore di aggiornamento RSPP/CSP/CSE Allegata locandina del corso.
-
Seminario GRATUITO: "Le norme volontarie come strumento di prevenzione dei reati ex D.Lgs. 231/2001" - vale 3 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN 19-009, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà giovedì 21.02.2019, dalle ore 14.15 alle ore 17.30, presso la sede dell’Ordine, Via Santa Teresa 12. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
3 eventi,
-
Seminario GRATUITO: "Ciò che devi sapere sull'assicurazione obbligatoria per non avere sorprese in caso di sinistro" - vale 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-032, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà venerdì 22.02.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, a Cerea (Vr) presso l'AREA EXP – CEREA - Via Oberdan, 10. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP
-
Seminario GRATUITO: Ventilazione meccanica controllata (VMC) e impianti radianti: il corretto ricambio dell'aria e le predisposizioni ottimali - vale 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN 19-017, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà venerdì 22.02.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la sede dell’Ordine, Via Santa Teresa 12. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP |
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
Università degli Studi di Verona
|
2 eventi,
-
Seminario GRATUITO: L’impiego di bus e di protocolli di comunicazione nel “CONNETED BUILDING” - vale 3 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-026, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà martedì 26.02.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, presso la Sede dell’Ordine, Verona Via Santa Teresa 12 Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
1 evento,
|
3 eventi,
-
Convegno GRATUITO: "Digitalizzazione e Privacy" - vale 3 CFP Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN19-031, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà giovedì 28.02.2019, dalle ore 09.30 alle ore 13.00, presso la Sede dell’Ordine, Verona Via Santa Teresa 12 Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP
-
Corso "Progettazione antisismica. Staffaggi sismici per impianti antincendio: dimensionamento di un sistema di sway braces ..." - vale 5 CFP e 5 ore di aggiornamento professionisti antincendio Vi segnaliamo il corso in oggetto, Codice: IN19-003 - che si terrà presso la Sede dell'Ordine, via Santa Teresa 12, giovedì 28.02.2019, dalle ore 14.00 alle 19.00. Per maggiori informazioni sul programma e le modalità di iscrizione si veda il seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 5 CFP della categoria “Convegni” e 5 ore di aggiornamento per i professionisti antincendio iscritti all’elenco del M.I. di cui al D.M. 05/08/11 |
2 eventi,
-
Convegno organizzato da Italia Solare e patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. NO CFP Il convegno si svolgerà venerdì 01.03, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l'Hotel San Marco, in via Baldassarre Longhena, 42 a Verona La partecipazione è gratuita previa registrazione da effettuare sul sito dell'organizzatore: cliccare il link per la registrazione |
3 eventi,
Immersioni digitali
Incontri organizzati da Opificio della Luce Proseguono gli incontri dedicati all’approfondimento delle nuove tecnologie della luce Sede degli incontri: sala polifunzionale Hikari srl in via mirandola 37/a a Settimo di Pescantina (VR) In allegato la locandina con il programma
-
Workshop organizzato da FBK-Fondazione Bruno Kessler In occasione della VIII edizione della Greenweek, è stato organizzato il workshop “La via dell’idrogeno: per un’Italia futura a zero emissioni e rinnovabile” sul tema della mobilità ad idrogeno. Il workshop si terrà il giorno 2 Marzo 2019 dalle ore 10.00 alle ore 11.15 presso l'Aula Kessler del Palazzo di Sociologia, in Via Giuseppe Verdi 26 a Trento. Per maggiori info e per iscriversi rimandiamo a questo link. La partecipazione è molto importante per stimolare un dialogo costruttivo tra vari stakeholder sul tema dell'idrogeno in Italia quale fonte di energia alternativa che consentirà una progressiva evoluzione verso un nuovo modello economico, sostenibile e decarbonizzato. |
1 evento,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati