XI Edizione Master Universitario Project Management (MPM 1° livello) e Alta Formazione universitaria dedicata al Project Management L'Università di Verona, con il patrocinio anche di questo Ordine, organizza per gennaio - novembre 2019, il Master MPM – Master universitario di I livello in Project Management che nasce nel 2002 grazie al Dipartimento di Scienze economiche dell'Università e alle associazioni di categoria strategiche della città che negli anni hanno rivestito il ruolo di enti promotori: Associazione degli Industriali della provincia di Verona, ANCE Collegio Costruttori Edili, ESEV Ente Scuola Edile Veronese, Confindustria Verona, Federmanager Verona, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona per citarne alcuni. Realtà ormai consolidata, nelle edizioni successive il Master in MPM ha sviluppato la sua vocazione formazione universitaria per l’innovazione in stretta sinergia col sistema delle imprese, per rispondere alle esigenze delle aziende che richiedono sia empowerement professionale per propri quadri e dirigenti, sia giovani laureati tecnici di buon potenziale da inserire velocemente con contestuale formazione al ruolo. Ma senza dimenticare i bisogni formativi di specializzazione e aggiornamento di professionisti e collaboratori, motivati a migliorare le proprie ‘competenze per competere’. L’edizione 2019 mira a soddisfare i requisiti di cui sopra e presenta una struttura modulare in grado di rispondere ai vari segmenti del nostro target: dalla prima formazione dei giovani laureati tecnici all’aggiornamento e al perfezionamento di quadri e dirigenti motivati a compiere un salto di qualità. Per maggiori informazioni sulle opportunità formative offerte da questa iniziativa si vedano i documenti allegati. Maggiori info al sito: www.masterprojectmanagement.it
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
7 eventi,
Master Universitario di II Livello in Building Information Modeling: BIM Specialist, Coordinator, Manager, anno accademico 2019/2020
Segnaliamo la Quarta Edizione del Master di II Livello in "Building Information Modeling - BIM Specialist, Coordinator, Manager", organizzato dall'Università deglli Studi di Pisa. Il Building Information Modeling è il metodo innovativo per la filiera delle Costruzioni che da pochi anni, in conseguenza delle direttive emanate dall’Unione Europea per la sua applicazione è stato recepito anche in Italia, con il D.M. 560/2017. Il Master si svolgerà nel periodo dal 14/11/2019 - 29/10/2020. Inizio iscrizioni: 16 luglio 2019 – scadenza: 7 novembre 2019. Per dettagli e contenuti specifici del Master, oltre al documento riepilogativo allegato, rimandiamo al seguente link: www.unibim.it
Dipartimento ICEA – Universita’ di Padova
Master secondo livello in "GIS science e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali” Il master prepara i nuovi Professionisti della GIScience e dell'Informazione Geografica nei diversi profili (Geographic Information Manager, Geographic Information Officer, Geographic Knowledge Enabler, Geographic Information Specialist, GeoData Analyst) in grado di utilizzare approcci interdisciplinari, soluzioni tecnologiche e informazioni geografiche nell'affrontare questioni territoriali complesse e di gestire la trasformazione delle tecnologie per l'individuazione delle soluzioni più appropriate per imprese, enti pubblici, cittadinanza. L'iscrizione è totalmente on line ed è necessario compilare due domande distinte: 1. domanda di partecipazione compilata via web entro le ore 12.30 del 3 ottobre 2019 collegandosi al link https://pica.cineca.it/unipd/; 2. domanda di prescrizione compilata via web entro le ore 12.30 del 3 ottobre 2019 collegandosi al link https://uniweb.unipd.it/. Informazioni dettagliate su http://www.dicea.unipd.it/master-GIS-science-droni
Centro Studi Qualita’ Ambiente dell’Università di Padova
Master in Gestione Ambientale Strategica 17° edizione del Master in Gestione Ambientale Strategica. È un corso altamente professionalizzante e con un approccio pratico di innovazione accademica che dà la possibilità di upgrade nella carriera lavorativa già in corso o di trovare più facilmente lavoro in un settore in costante crescita. Il Master si rivolge a operatori del settore ambiente, liberi professionisti e giovani laureati. Scadenza iscrizioni: 03 ottobre 2019 Oltre al Titolo Accademico di Master post laurea e a 30 CFP per ingegneri il percorso formativo permette di ottenere altri 4 certificati utili per la propria crescita professionale e direttamente spendibili nel mondo del lavoro: • Auditor Ambientale • Auditor Sistemi di Gestione dell’Energia • Formazione Esperto Gestione Energetica (EGE) • Consulente e revisore ambientale EMAS In allegato documentazione utile
Università degli Studi di Padova
Master in Machine Learning e Big Data nella Medicina di Precisione e nella Ricerca Biomedica (IV Edizione) L’Università degli Studi di Padova informa che sono aperte le iscrizioni per la IV edizione del Master in Machine Learning e Big Data nella Medicina di Precisione e nella Ricerca Biomedica. Le iscrizioni rimarranno aperte sulla piattaforma PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei) fino al 3 ottobre 2019. Per tutte le informazioni e iscrizione al Master si rimanda al seguente link Allegata copia del bando per i Master di tutto l’Ateneo patavino
Legislazione Tecnica – area formazione
Energy Manager: fondamenti e pratica. Riconosciuti 40 CFP Il Corso (40 ore in aula), che si terrà a Verona presso l'Ibis Hotel in via Fermi 11/c, è organizzato con il supporto tecnico-scientifico di FIRE (Federazione Italiana per l'Uso Razionale dell'Energia). Costituisce formazione propedeutica a sostenere l’esame di certificazione come EGE in conformità alla norma UNI CEI 11339:2009 e offre ai partecipanti gli strumenti necessari per operare come Energy Manager e gestire l'energia in modo efficiente, ovvero coniugando le conoscenze nel campo energetico con le competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione. E' accreditato dal CNI con codice 3001. In allegato la locandina con le informazioni e il programma (aggiornato con la variazione di un docente)
Omnia Events and more e Associazione Culturale Ezekiel
Ciclo di corsi di specializzazione sul restauro, conservazione, valorizzazione e adeguamento liturgico dei beni culturali. NO CFP Il ciclo di corsi sul restauro in oggetto è organizzato da Omnia Events and more con l'Associazione Culturale Ezekiel ed è patrocinato anche da questo Ordine. I corsi avranno luogo presso il Centro Don Calabria, Verona, Via San Zeno in Monte 23, nei giorni di venerdì dalle ore 18.30 alle ore 21.15 e di sabato dalle ore 09.30 alle 12.15. 1° corso sul tema: "Tecniche costruttive e materiali nel restauro" (24 ore) - inizio 11.10 sino al al 16.11.2019 2° corso sul tema: "Tutela e legislazione nel restauro del patrimonio ecclesiastico" (30 ore) - inizio 22.11 sino al 28.12.2019 3° corso sul tema: "Storia delle tecniche costruttive e delle scelte liturgiche nei beni culturali ecclesiastici" (30 ore) - inizio 10.01.2020 sino al 08.02.2020 Pre-iscrizione, entro il 30.09.2019 (ved. dettagli nella brochure allegata) Per tutte le informazioni/programma dettagliato dei corsi, si rimanda all'allegata brochure e alle singole locandine. |
8 eventi,
Euroconference
Seminario GRATUITO: "Efficienza energetica: nuove soluzioni tecniche e incentivi fiscali" - in fase di accreditamento per 4 CFP Euroconference ha organizzato il seminario in oggetto che si terrà martedì 01 ottobre, dalle ore 14.00 alle 18.00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona). Per maggiori informazioni circa il programma e altro si veda la locandina allegata. Per iscrizioni e info rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo seminario, in fase di accreditamento, consente agli ingegneri il conseguimento di 4 CFP.
-
Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-116, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Cosmo Formazione e di Samsung Climate Solutions L'evento si terrà martedì 01.10.2019, dalle ore 15.15 alle ore 18.45, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
7 eventi,
-
Seminario su La direzione dei lavori e la direzione dell'esecuzione nei contratti pubblici. Riconosce 6 CFP Il seminario si terrà a Trento presso Interbrenno Spa in via Innsbruck 13-15. Il seminario, in conformità alla Riforma del settore appalti e contratti pubblici operata sin dall’aprile 2016 e ai provvedimenti attuativi di tempo in tempo emanati fino al recentissimo D.L. “Sblocca Cantieri”, illustra con chiarezza e linearità le funzioni, i compiti e le incombenze del Direttore dei lavori (DL) e delle altre figure tecniche di supporto (direttori operativi, ispettori di cantiere), con specifico riguardo alla fase di esecuzione negli appalti pubblici di lavori. E' accreditato dal CNI con codice evento 7381. In allegato la locandina con le informazioni e il programma. |
10 eventi,
Pontificio Istituto Liturgico
Master biennale di II livello in Architettura e Arti per la Liturgia Giovedì 3 ottobre p.v., avrà inizio il Master biennale di II livello in ARCHITETTURA E ARTI PER LA LITURGIA, organizzato dal Pontificio Istituto Liturgico del Pontificio Ateneo S. Anselmo (Roma) e patrocinato dal C.N.I.. E' rivolto a professionisti del settore desiderosi di rispondere alla crescente domanda di Alta Specializzazione nell’ambito della progettazione e dell’adeguamento liturgico di chiese. In allegato la brochure informativa
Ordine degli ingegneri di Vicenza
Eventi formativi con CFP Segnaliamo due eventi formativi organizzati dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza: - Seminario "Introduzione alla Cybersecurity" - giovedì 3 ottobre 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 (vale 4 CFP) iscrizione al seguente LINK - Seminario "Cybersecurity in ambito Industrial Control Systems & Internet of Things" - venerdì 4 ottobre 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 (vale 4 CFP), iscrizione al seguente LINK Entrambi gli eventi si svolgeranno presso la sede dell'Ordine, Vicenza Via L. Massignan 4/b Allegate locandine dei singoli eventi
-
Gli Ispettori e l'Ispezione di Strutture - Riconosciuti 3 CFP Il Seminario si svolgerà il 03 ottobre, dalle 09.30 alle 13.30, presso la sede dell'Ordine in Via Santa Teresa 12. La partecipazione è gratuita previa iscrizione con il modulo allegato al programma da inviare a manifestazioni@iis.it
-
Eventi formativi con CFP Segnaliamo due eventi formativi organizzati dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza: - Seminario "Introduzione alla Cybersecurity" - giovedì 3 ottobre 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 (vale 4 CFP) iscrizione al seguente LINK - Seminario "Cybersecurity in ambito Industrial Control Systems & Internet of Things" - venerdì 4 ottobre 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 (vale 4 CFP), iscrizione al seguente LINK Entrambi gli eventi si svolgeranno presso la sede dell'Ordine, Vicenza Via L. Massignan 4/b Allegate locandine dei singoli eventi |
9 eventi,
-
Seminario GRATUITO: "Introduzione al BIM: la gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni" - vale 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-089, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Harpaceas. L'evento si terrà venerdì 04.10.2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP
-
Convegno: “Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo crearlo” (George Eliot). L’applicazione dei Protocolli CasaClima School nelle scuole S. Pellico e A. Frank di Sona - NON RICONOSCE CFP Casaclima Network Verona organizza l'evento in oggetto, patrocinato anche da questo Ordine, che si terrà venerdì 4 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso l'Aula Magna della scuola primaria "Anna Frank" di Lugagnano di Sona, Via Carducci 10. Per il programma del convegno si veda la locandina allegata. Per l'iscrizione all'evento accedere al seguente LINK
-
Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-115, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine e dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona, in collaborazione con L.A.I.A. (Libera Associazione Ingegneri Architetti). L'evento si terrà venerdì 04.10.2019, dalle ore 14,30 alle ore 18,30 a Villa Bartolomea (Vr) presso l'Hotel e Residence Villa Bartolomea - Via dell’Accoglienza n. 4. Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP
-
Convegno GRATUITO: "ING 4 FUTURE green" - Incontro aperto alla cittadinanza - (riconosce 2 CFP agli ingegneri) Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza. L'iniziativa, aperta alla cittadinanza e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, si terrà a Vicenza - Palazzo delle Opere Sociali (Sala G. Lazzati), venerdì 4 ottobre 2019 dalle ore 18.30 alle ore 20.30. Per gli ingegneri che richiedono il riconoscimento dei CFP è obbligatoria l'iscrizione al seguente LINK Allegata locandina evento |
4 eventi,
Associazione Archivio Tommasoli e AGEC Verona
Mostra "Cimitero Monumentale come Museo a cielo aperto" Segnaliamo un’iniziativa dedicata al Cimitero Monumentale di Verona organizzata dall’Associazione Archivio Tommasoli in collaborazione con AGEC Verona e patrocinata anche da questo Ordine, sul tema "Cimitero Monumentale come Museo a cielo aperto". L’evento, che prevede l’allestimento di una mostra e la pubblicazione di un libro fotografico dell’Associazione Archivio Tommasoli e AGEC, si terrà dal 6 al 20 ottobre Verona, al Palazzo della Gran Guardia |
|
8 eventi,
Università degli Studi di Verona
Master Universitario di II Livello in Building Information Modeling: BIM Specialist, Coordinator, Manager, anno accademico 2019/2020
Legislazione Tecnica – area formazione
Associazione Archivio Tommasoli e AGEC Verona
Corso “Il controllo delle vibrazioni negli edifici. Normativa di riferimento e tecniche di misura in opera” – In fase di accreditamento per 6 CFP – Valido per l’aggiornamento TCA
ANIT con la collaborazione di questo Ordine ha organizzato il corso in oggetto che si terrà il 07.10 p.v., dalle ore 08.45 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona). Per maggiori informazioni circa il programma, i costi di partecipazione e altro si veda la locandina allegata. Si evidenzia che per gli iscritti a questo Ordine è prevista una quota di partecipazione scontata. Per iscrizioni e info rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo corso consentirà agli ingegneri il conseguimento di 6 CFP e vale inoltre ai fini dell'aggiornamento per TCA (Tecnici Competenti in Acustica) ai sensi del D. Lgs. 42/2017.
Università degli Studi di Padova
Master HBIM-BIM Segnaliamo il Master HBIM/BIM dell’Università degli Studi di Padova, che gode del patrocinio della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto. Il Master è articolato in 3 aree tematiche che comprendono 7 insegnamenti a loro volta articolati in moduli. Sono previste: 336 ore di didattica frontale, 714 ore di studio individuale; 450 ore di stage. Le 336 ore di didattica verranno distribuite in 22 settimane tra novembre 2019 e aprile 2020 (venerdì e sabato per 16 ore settimanali). Al termine dell'attività formativa si svolgerà un tirocinio presso le Aziende, le imprese o gli Enti partecipanti, con la supervisione di un docente del master. L’attività di stage equivale a 56 giorni lavorativi, tra aprile e luglio. A conclusione dell’attività di master ogni studente è chiamato a produrre una tesi, con l’obiettivo di mediare gli aspetti metodologici trattati nelle ore di didattica con le istanze del sistema produttivo edilizio, in riferimento alla Azienda/Ente con cui collabora. Periodo: novembre 2019 / settembre 2020 La scadenza di presentazione delle domande al Master HBIM/BIM è prorogata al 7 ottobre 2019 Ulteriori informazioni e il modulo di iscrizione sono disponibili a questo link
-
Traffico merci lungo i corridoi europei: inizio dell'utilizzazione delle linee AV/AC in Italia Il convegno in oggetto, promosso dal CIFI sezione di Verona, si terrà presso la Sala Conferenze del Centro Direzionale Interporto Quadrante Europa, Verona Via Sommacampagna n. 59, venerdì 20 aprile 2018 dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il convegno si propone di approfondire la tematica della circolazione dei treni merci lungo i corridoi europei ponendo particolare attenzione all’inizio dell’utilizzazione delle linee AV/AC in Italia, servizio che dovrebbe contribuire a creare le condizioni per iniziare il riequilibrio modale tra strada e rotaia lungo la direttrice nord-sud. In tale ottica il Quadrante Europa di Verona è la sede ideale per ospitare una giornata di riflessione sull’argomento. Per l'iscrizione all'evento è necessario inviare la propria scheda di adesione allegata al programma entro le ore 13.00 del 18 aprile p.v. al seguente indirizzo email: cifivr@gmail.com
-
Convegno GRATUITO: "A casa tutto bene? Scenari per progettare, costruire, abitare". L’evoluzione del concetto di sostenibilità e di efficienza nel costruire e nel benessere dell’abitare - NO CFP Il convegno in oggetto, a partecipazione gratuita, avrà luogo a Reggio Emilia presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, lunedì 7 ottobre dalle ore 09.00 alle ore 18.00, ed è patrocinato anche dagli Ordini e Collegi della Provincia di Reggio Emilia. L'iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata attraverso il portale EventBrite |
5 eventi,
-
Corso GRATUITO: "Capire cos'è e saper leggere un bilancio" - vale 8 CFP Vi segnaliamo il corso in oggetto - Codice: IN19-090, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento, in due incontri, si terrà presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 nelle seguenti date: - martedì 08.10.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 - giovedì 10.10.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 8 CFP |
6 eventi,
Fondazione Scaligera Formazione
CAD: corso gratuito con tirocinio retribuito per over 30 Fondazione Scaligera Formazione ci segnala un corso, approvato dalla Regione Veneto, di Work Experience di specializzazione in ambito CAD, gratuito, con tirocinio, per 9 persone disoccupate over 30. Per maggiori informazioni si veda il seguente LINK Termine per la presentazione delle domande: il giorno 08 ottobre prossimo; le selezioni per la partecipazione si svolgeranno il 09 ottobre.
-
Convegno: "Isolare funziona. Strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto e il comfort acustico" - Riconosciuti 3 CFP ANIT ha organizzato il convegno gratuito in oggetto che si terrà il 09.10 p.v. presso la sala Plenaria Mondrian del Crowne Plaza in via Belgio 16 a Verona. Evento accreditato dal CNI con codice 7134 e patrocinato da questo Ordine. In allegato la locandina con il programma. |
5 eventi,
ASS.A.ME.F. – Associazione Avvocati Mediatori Forensi
Convegno GRATUITO: "La mediazione come vera alternativa al processo, chi la conosce la sceglie: la cassetta degli attrezzi. Profili civili e processualistici, nonchè di prassi" - NO CFP Il convegno in oggetto, a partecipazione gratuita, è organizzato dall'Associazione Avvocati Mediatori Forensi di Verona e si terrà venerdì 11.10 p.v. dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso la sala Auditorium dell'Ordine (Verona, Via Santa Teresa, 12). Per l'iscrizione vedere allegato programma evento. |
6 eventi,
Associazione Fotografica Verona
Mostra fotografica "Per la tangente. Una fotografia dei luoghi alla ricerca di un'identità" 12-31 ottobre 2019 Segnaliamo la Mostra Fotografica in oggetto, patrocinata anche da questo Ordine, che si terrà presso il Polo Didattico G. Zanotto dell'Università degli Studi di Verona, Viale Università 4. Nove autori veronesi descrivono attraverso la loro interpretazione il territorio lungo le tangenziali di Verona, dove trasformazioni e confronti architettonici sono significativi in un territorio ibrido. La Mostra, che rimarrà aperta al pubblico sino al 31 ottobre, sarà inaugurata sabato 12 ottobre alle ore 11.00. Allegati: brochure, manifesto e volantino dell'evento.
-
Vi segnaliamo la visita tecnica in oggetto - Codice: IN19-030, organizzata da questo Ordine. L'evento si terrà sabato 12.10.2019, con punto di ritrovo alle ore 14.45 nel cortile grande di Castelvecchio - Corso Castelvecchio, 2 - Verona Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 2 CFP |
||
7 eventi,
Università degli Studi di Verona
Master Universitario di II Livello in Building Information Modeling: BIM Specialist, Coordinator, Manager, anno accademico 2019/2020
Legislazione Tecnica – area formazione
Associazione Archivio Tommasoli e AGEC Verona
Associazione Fotografica Verona
-
Webinar organizzato da ANEA in collaborazione con FIRE e RENAEL L’ANEA segnala il corso online, organizzato con FIRE e Renael su: CERTIFICATI BIANCHI: LINEE GUIDA E MERCATO venerdì 14 dicembre 2018 (14:30 -18:30) Il corso illustrerà gli aspetti fondamentali delle nuove linee guida ed entrerà nel dettaglio di cosa cambia rispetto al passato, quali sono i requisiti minimi per presentare nuovi progetti a consuntivo, cosa attendersi dalle guide settoriali, quali sono gli attori ammessi alla presentazione di progetti e gli elementi fondamentali che influenzano l’andamento del mercato dei TEE. I certificati bianchi, ossia il principale strumento di incentivazione per l’efficienza energetica e` entrato in una nuova fase con la pubblicazione ad aprile 2017 delle nuove linee guida. Molte le novità: nuovi progetti standard e requisiti più stringenti per la baseline energetica dei progetti a consuntivo, cambiamenti nei progetti ammessi all’incentivo, nuove procedure di controllo e verifica, etc. Grazie alla collaborazione con FIRE, per gli iscritti che compileranno la scheda d’iscrizione sul sito RENAEL è prevista una quota agevolata di € 140,00 (IVA Incl.) MODALITÀ D’ISCRIZIONE AL WEBINAR • inviare la Scheda d’iscrizione compilando tutti campi richiesti all’indirizzo mail segreteria@fire-italia.org e info@renael.net unitamente alla copia della ricevuta del bonifico; • compilare il form al link https://attendee.gotowebinar.com/register/4898897541353547266 per richiedere l’autorizzazione.
-
Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN19-104, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine in collaborazione con Federmanager. L'evento si terrà lunedì 14.10.2019, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 2 CFP |
6 eventi,
-
Seminario GRATUITO: "Linea vita e D.P.I." - vale 4 CFP e valido per l'aggiornamento CSP/CSE/RSPP/ASPP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-099, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di WURTH. L'evento si terrà martedì 15.10.2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri il riconoscimento di 4 CFP ed è inoltre valido come aggiornamento per coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione oltreché per RSPP ed ASPP |
6 eventi,
-
Seminario GRATUITO: "Evoluzione normativa, tecnologica, eco-compatibile e con nuovi gas refrigeranti degli impianti idronici e ad espansione diretta in pompa di calore ..."- vale 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-088 a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Daikin. L'evento si terrà mercoledì 16.10.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP |
6 eventi,
-
Seminario GRATUITO: "Fondazioni su pali: aspetti progettuali ed esecutivi nell'impiego di pali prefabbricati infissi" - vale 6 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-097 a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Geofondazioni Ingegneria e Lavori S.r.l. L'evento si terrà giovedì 17.10.2019, mattino dalle ore 09.30 alle ore 12.45 e pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.45, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 6 CFP |
6 eventi,
ANIT in collaborazione con questo Ordine
Corso "Termografia in Edilizia: 1° e 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012" - in fase di accreditamento per 48 CFP Vi segnaliamo il corso di 48 ore in oggetto che si terrà presso la sede di questo Ordine a partire dal 18 ottobre e sino al 12 dicembre prossimo. Il corso abilita alla qualifica di operatore di 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012 per il metodo termografico nei settori civile e industriale. Per maggiori informazioni circa il programma, i costi di partecipazione e altro si veda la locandina allegata. Per iscrizioni e info rimandiamo al seguente LINK. Il corso è in fase di accreditamento per il riconoscimento di 48 CFP.
-
Convegno "Metalli e metalloidi nei suoli del veneto" - non riconosce CFP ARPAV - Centro Veneto Suolo e Bonifiche e la Provincia di Treviso organizzano il convegno sul tema "Metalli e metalloidi nei suoli del veneto" che si svolgerà venerdì 18 ottobre presso l'Auditorium della Provincia di Treviso dalle ore 9:30 alle 13.00. Nel corso del convegno verrà presentata la nuova edizione del volume "Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto" in cui vengono illustrati i risultati delle nuove indagini sul contenuto di metalli condotte dal Centro Veneto Suoli e Bonifiche e i nuovi valori di fondo determinati per il territorio regionale. La partecipazione al convegno è gratuita e non riconosce credito formativi. L’iscrizione deve essere effettuata entro venerdì 11 ottobre 2019 al seguente link (in allegato locandina dell'evento). A tutti i partecipanti al convegno sarà consegnata una copia del volume “Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto. Edizione 2019. |
8 eventi,
Visita tecnica GRATUITA al Microbirrificio agricolo “B2O” presso l’Oasi “La Brussa” di Caorle (Ve) – vale 2 CFP
Vi segnaliamo la visita tecnica in oggetto - Codice: IN19-108, organizzata da questo Ordine in collaborazione con il Collegio Ingegneri di Verona. L'evento si terrà sabato 19.10.2019, con ritrovo direttamente presso il birrificio B20 alle ore 17.30 (orario di inizio visita). Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 2 CFP
Ordine degli ingegneri della provincia di Treviso
Evento GRATUITO: "Prev.in.tour Treviso" - riconosce CFP e valido ai fini dell'aggiornamento Prevenzione Incendi Segnaliamo l'evento Prev.in.tour Treviso organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso per sabato 19 ottobre. L'iniziativa, a carattere tecnico – culturale di sensibilizzazione sulla sicurezza antincendio, è rivolto sia ai professionisti che alla cittadinanza e prevede: nella mattinata, un seminario tecnico (dalle ore 09.00 alle ore 13.00) dal titolo “Il rischio incendio nelle abitazioni civili e condominiali” condotto da relatori esperti nel settore che si svolgerà nell’ Auditorium Fondazione Cassamarca, piazza delle Istituzioni - Treviso; nel pomeriggio, un’attività ludico-didattica e dimostrativa a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso, dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale Sezione di Treviso e dei componenti della Commissione Prevenzione Incendi dell’Ordine di Torino, rivolta alle famiglie, bambini e ragazzi in età scolare, organizzata nella piazza Duomo di Treviso. La partecipazione sia al seminario che alle attività ludiche è gratuita. La partecipazione al seminario tecnico riconosce agli ingegneri: - n. 4 ore di aggiornamento ai fini del mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011; - n. 4 CFP ai fini dell’aggiornamento professionale non formale. Alla fine del seminario verrà rilasciato, a chi in regola con le frequenze richieste e dopo la verifica di apprendimento finale, l’attestato di partecipazione. La presenza al seminario deve essere garantita per l’intero evento. Le iscrizioni si raccolgono on-line cliccando nel seguente link
Ordine degli Ingegneri di Verona con segreteria amministrativa affidata al Collegio degli Ingegneri della provincia di Verona
Corso di Project Management in preparazione all'esame PMP (Project Management Professional) del PMI - vale 40 CFP Vi segnaliamo il corso in oggetto - Codice: IN - 033 di 40 ore, organizzato da questo Ordine con segreteria amministrativa affidata al Collegio degli Ingegneri della provincia di Verona. Il corso si terrà il sabato in orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00, presso la sede dell'Ordine - via Santa Teresa n. 12 Verona, con il seguente calendario: 19/10/2019 26/10/2019 16/11/2019 30/11/2019 14/12/2019 Per le iscrizioni e tutte le informazioni inerenti il corso rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 40 CFP |
|
7 eventi,
Università degli Studi di Verona
Master Universitario di II Livello in Building Information Modeling: BIM Specialist, Coordinator, Manager, anno accademico 2019/2020
Associazione Fotografica Verona
ANIT in collaborazione con questo Ordine
4 convegni GRATUITI sui temi “Sicurezza nel Condominio” e “Riqualificazione nel Condominio” – con CFP
Vi segnaliamo i 4 convegni, a partecipazione gratuita, organizzati dal ns. Ordine in occasione della "Fiera del Condominio" che si terranno presso la Fiera di Verona - Palaexpo - Viale Del Lavoro, 8 - Ingresso A1 nei giorni di lunedì 21 e martedì 22.10.2019 secondo il programma di seguito specificato: LUNEDI' 21.10.2019 - "SICUREZZA NEL CONDOMINIO": - convegno - Codice: IN19-120, "Sicurezza nel condominio: cantieri, antincendio e canne fumarie", mattino dalle ore 10.00 alle ore 13.00, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK - convegno - Codice: IN19-121, “Impianti tecnologici e obblighi di progetto”, pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK MARTEDI' 22.10.2019 - "RIQUALIFICAZIONE NEL CONDOMINIO": - convegno - Codice: IN19-122, “Riqualificazione energetica e relativi incentivi”, mattino dalle ore 10.00 alle oere 13.00, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK - convegno - Codice: IN19-123, “Riqualificazione sismica e relativi incentivi”, pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a ciascun convegno riconosce agli ingegneri 3 CFP
-
Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN19-118, a partecipazione gratuita, inserito nella manifestazione "Fiera del Condominio". L'evento si terrà lunedì 21.10.2019, dalle ore 10.00 alle ore 13.10, presso la Fiera di Verona - Palaexpo - Viale Del Lavoro, 8 - (ingresso A1) Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP
-
Vi segnaliamo i convegni in oggetto - Codici: IN19-127 e IN19-128, a partecipazione gratuita, inseriti nella manifestazione "Fiera del Condominio". Gli eventi si terranno presso la Fiera di Verona - Palaexpo - Viale Del Lavoro, 8 - VERONA lunedì 21.10.2019, dalle 11.30 alle 13.30 il convegno IN19-127 e dalle ore 14.00 alle ore 18.15 il convegno IN19-128. Per le iscrizioni ai convegni rimandiamo ai seguenti LINK: evento IN19-127 "Il danno da immissioni di rumore" evento IN19-128 "Il contratto di ristrutturazione chiavi in mano - le parti comuni condominiali: uso, trasferimento e controversie - la responsabilità del progettista, del direttore dei lavori e dell’appaltatore" |
8 eventi,
Corso: “Dimensionamento di impianti di climatizzazione” – 4° modulo: “Laboratorio di taratura e bilanciamento di reti idroniche” – in fase di accreditamento 7 CFP
Rinnoviamo l'informazione del corso in oggetto, già precedentemente comunicata Nello specifico ricordiamo l'appuntamento per il 4° modulo del corso che si terrà presso il laboratorio di Belimo Italia, Via Zanica 19/H, Grassobbio (BG), martedì 22 ottobre 2019, dalle ore 09.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.30. Per le iscrizioni si veda al seguente LINK
SMAU Milano 2019
Business Matching, Open Innovation, Internazionalizzazione Speaker, Startup Safari Evento patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. Per gli iscritti a questo Ordine, collegandosi a questo link Smau, oppure direttamente dal link indicato nella locandina allegata, è possibile registrarsi ed usufruire dell'invito gratuito alla fiera, che si svolge dal 22 al 24 ottobre 2019 a Fieramilanocity, padiglione 4, ingresso pedonale Viale Scarampo, Ingresso Colleoni - Gate 4 - ingresso carrabile da Via Colleoni. |
7 eventi,
6 convegni GRATUITI presso la Fiera di Verona in occasione di mcTER, MCM, ACQUARIA, SAVE – riconoscono CFP
Vi segnaliamo i convegni in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzati da questo Ordine, che si terranno nei giorni 23 e 24 ottobre 2019 presso la fiera di Verona, "SALA SALIERI" - Viale del Lavoro 8, in occasione delle manifestazioni fieristiche mcTER, MCM, ACQUARIA, e SAVE. Si evidenzia che è possibile ottenere il biglietto gratuito d'ingresso alla fiera al seguente LINK La partecipazione a ciascun evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP, con un limite di 3 CFP a giornata come da regolamento nazionale. Per le iscrizioni e le locandine dei convegni rimandiamo ai seguenti LINK (clic sul codice evento): Codice IN19-129 “Cogenerazione: soluzioni smart per l’efficienza” Codice IN19-130 “L’ingegneria di manutenzione per l’integrità degli impianti: diagnostica, predittiva, condition monitoring” Codice IN19-131 “La gestione delle acque reflue del futuro” Codice IN19-132 “Nuove soluzioni di efficienza energetica per l’industria focus sull’industria alimentare" Codice IN19-133 “Edge computing e i benefici per l’industria” Codice IN19-134 “Abbattimento e controllo emissioni degli impianti industriali: tecnologie innovative e nuovi regolamenti”
-
Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN19-124, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine in collaborazione con il Gruppo di Lavoro "Gestione Impianti di Depurazione" dell'Università degli Studi di Brescia L'evento si terrà mercoledì 23.10.2019, dalle ore 13.45 alle ore 18.30, presso la Camera di Commercio di Verona - Centro Congressi - Auditorium «Domus Mercatorum» - Corso Porta Nuova, 96 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
8 eventi,
Corsi di aggiornamento Coordinatori (CSP-CSE) per la sicurezza – sono riconosciuti 4 CFP per ciascun corso – III Incontro: “Incontro con lo Spisal. – …” – Residuano ancora alcuni posti
Come già segnalato in precedenza, il Centro Paritetico per la formazione, la sicurezza ed i servizi al lavoro di Verona ESEV-CPT ha organizzato per gli operatori di AGEC un percorso di 24 ore di aggiornamento per Coordinatori suddiviso in 6 incontri di 4 ore ciascuno con cadenza mensile (maggio, giugno, settembre, ottobre, novembre e dicembre 2019) valevoli per l'aggiornamento quinquennale obbligatorio della figura del Coordinatore della Sicurezza CSE-CSP, della figura del RSPP e per il rilascio di CFP (4 per ogni corso). Per ogni incontro, ESEV-CPT in accordo con questo Ordine, rende disponibili fino a 10 posti agli ingegneri regolarmente iscritti all'Ordine. Il Terzo incontro è previsto per il giorno 24 ottobre, alle ore 14,00 (presso la sede AGEC in via Enrico Noris, 1 - Verona) con argomento: "Incontro con lo Spisal. Analisi delle situazioni critiche di manutenzione con esempi di stesura di verbali ad hoc" Per maggiori info sul sul costo di partecipazione e modalità di iscrizione, si veda l'allegato.
-
Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN19-126, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Athesis. L'evento si terrà giovedì 24.10.2019, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso la Fiera di Verona, Centro Congressi "Palaexpo" - Sala Vivaldi, Viale del Lavoro 8 (il convegno si svolgerà all'interno del Save 2019). Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
6 eventi,
-
Forum Tagliafuoco Italia 2019 - NON RICONOSCE CFP Segnaliamo l'evento in oggetto, patrocinato da questo Ordine che si terrà a Bardolino (Vr) presso l'Hotel Caesius Terme & Spa Resort via Peschiera 3, venerdì 25 ottobre p.v. dalle ore 09.00 alle ore 17.00. Essendo previste delle scontistiche sul biglietto di ingresso, per gli ingegneri iscritti a questo Ordine, gli interessati potranno inviarci una email per la comunicazione dei codici da digitare nella piattaforma di prenotazione per ottenere il suddetto sconto. Per l'iscrizione accedere a questo LINK Allegata brochure dell'evento
-
Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-103, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine e dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona in collaborazione con la Società Pro:Holz. L'evento si terrà venerdì 25.10.2019, dalle ore 09.45 alle ore 13.30, presso la Sala Associazione M15 (sede Ordine Architetti P.P.C.), Via Santa Teresa 2 - VERONA Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
||
4 eventi,
Università degli Studi di Verona
Master Universitario di II Livello in Building Information Modeling: BIM Specialist, Coordinator, Manager, anno accademico 2019/2020
Associazione Fotografica Verona
ANIT in collaborazione con questo Ordine
|
5 eventi,
-
Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN19-119, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine in collaborazione con ANCE Verona, INAIL ed ESEV-CPT Verona. L'evento si terrà martedì 29.10.2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP |
5 eventi,
-
Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-107, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà mercoledì 30.10.2019, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP |
5 eventi,
-
Vi segnaliamo il corso in oggetto - Codice: IN19-098, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine. L'evento si terrà giovedì 31.10.2019, mattino dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 6 CFP |
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati