L’evento in oggetto – Codice: IN21-014FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE venerdì 05 marzo 2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 2 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Corso FAD asincrono: “Direzione dei lavori – Primo episodio. I controlli in cantiere del direttore dei lavori: dall’accettazione alla posa in opera dei prodotti strutturali”- vale 4 CFP
L'Ordine Ingegneri di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso in oggetto in modalita' FAD asincrona con test finale di verifica. Il corso è fruibile per 60 giorni dalla data di primo accesso e visualizzabile una sola volta. Allo scadere del termine indicato, l'eventuale stato di avanzamento della visualizzazione del corso non sarà memorizzato e il servizio non sarà più fruibile. In allegato la locandina con il programma e le informazioni per la partecipazione. Per l'iscrizione cliccare sul questo link |
2 eventi,
-
Convegno on line – in diretta streaming – GRATUITO – organizzato da ANIT con il patrocinio di questo Ordine. Il convegno, accreditato dal CNI (codice evento 21p37679), si terrà martedì 09 marzo 2021, dalle ore 14:45 alle 17:00 Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell’evento.
-
Il Coordinamento Interprofessionale delle Pari Opportunità, unitamente ad altre Associazioni, in occasione delle giornate dedicate all’8 marzo, ha aderito alla tavola rotonda organizzata da Federmanager Verona sul tema: “Professioni e pandemia, riflessioni al femminile”. Le relatrici si confronteranno sul se e sul come il Covid -19 ha impattato sulle professioniste, sviluppando questo tema attraverso il racconto di esperienze vissute e dei dati numerici emersi durante la pandemia, entrambi significativi del reale status del mondo professionale femminile. La partecipazione all'iniziativa è libera. Allegata locandina relativa all’evento al quale sarà possibile accedere entrando nella seguente riunione ZOOM accedendo con i seguenti codici : ID riunione: 937 6220 2113 - Passcode: 583809 |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Ri(E)Voluzione – Festival della Scienza – 2° Edizione
Verona dal 12 al 21 marzo 2021 Dal 12 marzo ha preso il via la 2° Edizione del Festival della Scienza organizzato dall’Associazione omonina, organizzazione non a scopo di lucro nata con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e trasmettere il sapere scientifico-culturale con reti di collaborazione a livello nazionale e internazionale. Al centro del Festival, sono le discipline STEAM – acronimo di Science, Technology, Engineering, Art, Math – applicate attraverso progetti ed eventi quali conferenze, seminari, hackathon, corsi, convegni, mostre, laboratori a carattere interdisciplinare e multisettoriale la manifestazione. La partecipazione a tutte le attività in programma dal 12 al 21 marzo p.v. sono a partecipazione gratuita. In allegato comunicato stampa dell'evento e la brochure con la scaletta di tutti gli eventi programmati |
||
1 evento,
Ri(E)Voluzione – Festival della Scienza – 2° Edizione
|
||||||
2 eventi,
Collegio Ingegneri e Architetti di Milano: Ciclo di incontri online dedicati al business per la professione – riconosce CFP
CICLO DI INCONTRI ONLINE DAL 22.03.2021 al 24.05.2021 Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano propone un ciclo di incontri online (n. 9 eventi dal 22.03 al 24.05.2021) dedicati al business per la professione con focus su: - Tecniche e strumenti di bilancio - Business plan - Banche, gestione fondi, borse e strumenti finanziari - Risk Management. Per partecipare agli incontri (il primo in programma lunedì 22 marzo, dalle 9:00 alle 13:00) e leggere i programmi è necessario iscriversi al link Ciascun incontro rilascia CFP per ingegneri e architetti con un massimo di 36 CFP per coloro che volessero partecipare a tutti gli incontri. Per maggiori informazioni inviare email al seguente indirizzo: info@collegioingegneriarchitettimi1563.it Allegato programma con date e temi dei singoli webinar
-
Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani che si terrà il 22 marzo 2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Per iscriversi al corso è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. collegandosi al sito dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia (si rende noto che l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0415289114 In allegato la locandina con il dettaglio delle informazioni |
2 eventi,
-
Segnaliamo l'iniziativa in oggetto organizzata da COSP Verona e altre Associazioni/Enti, che si svolgerà in modalità webinar martedì 23 marzo 2021 dalle 14.00 alle 17.00 Poichè i posti sono limitati è necessario procedere con l'iscrizione al seguente LINK Allegata locandina con il programma dell'incontro.
-
Segnaliamo il seminario in oggetto, valido come aggiornamento Sicurezza, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia del Verbano–Cusio-Ossola che si terrà in modalità FAD Covid 19 sincrona, martedì 23 marzo p.v. dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Per partecipare a questa iniziativa, a pagamento al costo di € 18,00, è necessario l'invio della scheda di iscrizione al seguente indirizzo email info@ordineingvco.it e il versamento della quota di iscrizione entro il 20 marzo p.v. Per maggiori informazioni sull'iniziativa consultare la locandina qui allegata |
0 eventi,
|
1 evento,
-
Segnaliamo il seminario in oggetto – Codice: IN21-017FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine in collaborazione con ANCE Verona che si terrà giovedì 25 marzo 2021 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Per l'iscrizione all'evento accedere al seguente LINK La partecipazione al seminario in oggetto riconosce 2 CFP (crediti formativi professionali) agli iscritti ad un Albo provinciale degli ingegneri che abbiano frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. N.B. Gli iscritti riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, una e-mail dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it con le istruzioni per accedere. |
1 evento,
-
L’evento in oggetto – Codice: IN21-016FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE venerdì 26 marzo 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 2 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Segnaliamo l'evento in oggetto organizzato da CONSIP che si terrà il prossimo 29 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Durante il webinar verranno illustrati i capitolati tecnici delle Categorie di abilitazione che riguardano i Servizi professionali previsti nell’ambito del Bando Servizi del MePA, e la relativa procedura di abilitazione. Per iscriversi all'evento occorre essere registrati al portale Acquisti in Rete. Per procedere con l'iscrizioni accedere al seguente LINK
-
UNI, in collaborazione con l’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR - Ente di ricerca per l’innovazione sociale, ha messo a punto e pubblicato la prassi di riferimento UNI/PdR 98:2020 che consente di codificare per la prima volta linee guida, giurisprudenza e competenze in un unico documento che potrà divenire il punto di riferimento per gli operatori del diritto, i tecnici e i professionisti interessati dall’erogazione del procedimento di mediazione. Per approfondire i contenuti della nuova UNI/PdR 98:2020 con gli esperti che l'hanno sviluppata e per capire da chi e come potrà essere concretamente utilizzata si svolgerà il 29 marzo 2021 dalle ore 15.00 alle 17.00 il webinar in oggetto, attraverso la piattaforma GoToWebinar In allegato la locandina con il programma. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo: http://bit.ly/mediazcivile |
1 evento,
-
Webinar “Le mafie e la penetrazione nell’economia. Focus sul Veneto e su Verona” – non riconosce CFP
Webinar “Le mafie e la penetrazione nell’economia. Focus sul Veneto e su Verona” – non riconosce CFP
Segnaliamo il primo di una serie di eventi inseriti all'interno di un percorso formativo organizzato dalla Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona che si terrà in modalità online martedì 30 marzo 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Il percorso formativo si propone di trattare la conoscenza del fenomeno mafioso e del suo agire, in particolare nel settore economico, e la presentazione di buone pratiche di contrasto e prevenzione già messe in atto in altri territori dello stato italiano. I posti disponibili sono limitati (200), per l'iscrizione all'evento accedere al seguente LINK |
2 eventi,
-
Segnaliamo il convegno in oggetto che si terrà in streaming mercoledì 31 marzo p.v. dalle ore 14:30 alle ore 17:30 L'iniziativa, organizzata dall'Ordine e Fondazione Ingegneri Veneziani con il patrocinio del CNI e di FOIV-Federazione Veneto, rappresenta il primo evento nel panorama nazionale relativo ai requisiti di iscrizione all'elenco certificato. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli Ingegneri degli Ordini d'Italia e prevede il riconoscimento di 3 CFP per gli Ingegneri. Potranno inoltre partecipare senza il riconoscimento dei crediti formativi eventuali altri professionisti iscritti e non ad altri Ordini e Collegi professionali. Per l'iscrizione al convegno accedere al seguente link Per ulteriori informazioni si rimanda alla locandina allegata.
-
Segnaliamo il convegno in oggetto – Codice: IN21-018FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Viessmann, che si terrà mercoledì 31 marzo 2021 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Per l'iscrizione all'evento accedere al seguente LINK La partecipazione al convegno in oggetto riconosce 3 CFP (crediti formativi professionali) agli iscritti ad un Albo provinciale degli ingegneri che abbiano frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. N.B. Gli iscritti riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it con le istruzioni per accedere. |
1 evento,
Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani che si terrà nelle giornate del 01-08-21-28/04/2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30, per un totale di 16 ore. Il corso è valido per l'adempimento dell'obbligo formativo quinquennale dei coordinatori previsto dall'allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per n. 12 ore (è esclusa la terza lezione) Per iscriversi al corso è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. collegandosi al sito dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia (si rende noto che l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0415289114 In allegato la locandina con il dettaglio delle informazioni |
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati