Il corso di aggiornamento in oggetto, codice IN21-051FAD, a pagamento, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 28 giugno p.v., dalle ore 14.30 alle ore 18.30 L'iscrizione ed il pagamento devono essere effettuati entro il 26.06 p.v. Per iscrizioni vedasi il seguente LINK. Per il pagamento procedere al seguente LINK (nota: accedendo al link per il "pagamento" è necessario registrare nuovamente i propri dati su ISCRIVITI che appare nel form) La frequenza del 90% delle ore previste consente il riconoscimento di 4 CFP (crediti formativi professionali) a tutti gli iscritti ad un Albo provinciale Ingegneri e 4 ore di aggiornamento per professionisti antincendio, ai sensi dell’art.7 del DM 05.08.2011 N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
-
|
2 eventi,
Webinar: “Appunti di comunicazione: i principi del posizionamento” – non riconosce CFP
Il 29 e 30 giugno 2021, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, si terrà la nuova edizione del corso in oggetto, organizzato da CQ Costruire in Qualità dedicato a cambiamento, posizionamento in edilizia, comunicazione e collaborazione con il team. Il corso, interamente online, sarà tenuto da due professionisti del settore che condivideranno il loro sapere, le loro esperienze e con il quale sarà possibile affrontare casi reali. La partecipazione a questa iniziativa, a pagamento, non riconosce crediti formativi agli ingegneri. Per ulteriori informazioni e per l'iscrizione al corso si rimanda al seguente LINK del sito CQ
-
Convegno on line - in diretta streaming - GRATUITO - organizzato da Anit con il patrocinio di questo Ordine. Il convegno si terrà martedì 29 giugno, dalle ore 15:00 alle 17:15 L'iniziativa è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Ingegneri per il riconoscimento di 2 CFP Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell'evento. |
3 eventi,
-
Segnaliamo il webinar di Legislazione Tecnica, a partecipazione gratuita, sul tema "Interventi edilizi in presenza di irregolarità pregresse" in programma per il 30 giugno p.v. L’incontro fornisce indicazioni operative su come valutare violazioni edilizie ed irregolarità minori portando all’attenzione casistiche giurisprudenziali e fornendo chiarimenti sulla possibilità di fruire del Superbonus 110% o di altre agevolazioni fiscali in presenza di tali difformità. L’evento è stato accreditato dal CNI per la formazione professionale continua dell’Ingegnere (Codice Evento 21p70013) e la sua frequenza dà diritto a n. 2 CFP Alleghiamo locandina del programma contenente il link per l’iscrizione.
-
UNI con il patrocinio di Accredia ha organizzato il webinar in oggetto che si svolgerà il prossimo 30 giugno dalle 15 alle 18. In allegato la locandina con il programma. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo: http://bit.ly/ProfEQF L'evento si terrà on-line, attraverso la piattaforma GoToWebinar (le istruzioni sono reperibili nella pagina di registrazione). Ai partecipanti verrà riservato uno speciale sconto del 30% per l’acquisto della licenza d’uso del file PDF di tutte le norme UNI APNR (Professioni non regolamentate) pubblicate. Il codice promozionale da utilizzare in fase di acquisto verrà comunicato via mail a fine evento a tutti coloro che esprimeranno il consenso per l’invio di informazioni commerciali. |
1 evento,
-
Segnaliamo l’importante evento sulla conservazione, tutela e valorizzazione delle architetture veneziane della terraferma veneta, organizzato dal Segretariato regionale del Ministero della cultura per il Veneto in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Asolo. L'evento “OLTRE VENEZIA: Architetture veneziane nell'entroterra veneto” rientra nel programma delle manifestazioni culturali per le celebrazioni dei 1600 anni della Fondazione di Venezia e si svolge ad Asolo, nella sala del Teatro Duse, giovedì 1 luglio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00. per un totale di 6 ore. Si può partecipare: - in presenza: l'Ordine di Treviso ha riservato n. 25 posti per gli ingegneri con il riconoscimento di 3 CFP . Le ADESIONI si raccolgono dall'area riservata del sito internet www.ingtv.it Sezione Formazione/Eventi formativi (iscrizioni entro il 29 giugno) - in diretta streaming, collegandosi al sito internet www.1600.venezia.it (questa opzione non prevede riconoscimento di CFP). La partecipazione è gratuita. LINK al programma dell'iniziativa |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
L'evento in oggetto, codice IN21-069FAD, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Cassa Padana, si terrà giovedì 8 luglio p.v., dalle ore 14:30 alle ore 16:30. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, consente agli ingegneri che avranno partecipato al 100% delle ore previste, di conseguire 2 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it |
1 evento,
Scuola per l’Imprenditoria – Percorso 2021 – Evento di presentazione
Il 9 luglio 2021, a partire dalle ore 18.30, presso le Cantine Fongaro di Roncà (Vr), si terrà l'incontro di presentazione del Percorso 2021 della Scuola per l’Imprenditoria. La Scuola per l’Imprenditoria è costituita dai gruppi giovani delle associazioni imprenditoriali veronesi (confindustria, apindustria, confartigianato, CNA, Confcommercio, Coldiretti, etc…) di cui il nostro Ordine degli Ingegneri è partner il cui scopo è fare sistema, fare rete e veicolare la formazione per giovani imprenditori. CNA, confcommercio, coldiretti, etc…) di cui il nostro Ordine degli Ingegneri è partner il cui scopo è fare sistema, fare rete e veicolare la formazione per giovani imprenditori. In allegato l’invito. Per informazioni e prenotazioni: https://www.scuolaimprenditoria.it/ 045.8060824/815 info@scuolaimprenditoria.it |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
L'evento in oggetto, codice IN21-062FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà martedì 13 luglio p.v., dalle ore 15:00 alle re 16:00. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 1 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it |
1 evento,
-
L'evento in oggetto, codice IN21-044FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà mercoledì 14 luglio p.v., dalle ore 14:15 alle ore 17:30. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it |
2 eventi,
-
L'evento in oggetto, codice IN21-063FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 15 luglio p.v., dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Per l'iscrizione al convegno in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, consente agli ingegneri che avranno partecipato al 100% delle ore previste, di conseguire 3 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it
-
L'evento in oggetto, codice IN21-067FAD, organizzato da questo Ordine unitamente all'Ordine degli Avvocati di Verona, si terrà giovedì 15 luglio p.v., dalle ore 15:00 alle ore 17:30 ed è patrocinato da Ance Verona. Per l'iscrizione al convegno in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK. La partecipazione a questo evento, consente agli ingegneri che avranno partecipato al 100% delle ore previste, di conseguire 2 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
L'evento in oggetto, codice IN21-040FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 22 luglio p.v., dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 2 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it |
1 evento,
Veneto Cantiere veloce – webinar organizzato dalla Regione del Veneto
La Regione del Veneto organizza un Webinar dedicato alla presentazione della legge regionale n. 19/2021 di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia per il rilancio del settore delle costruzioni e la promozione della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo di suolo. venerdì 23 luglio 2021 ore 10.30 La partecipazione è prevista attraverso la piattaforma Zoom Iscrizione al seguente link https://bit.ly/3xH1zHV In allegato la locandina dell'evento |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati