Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

CONVEGNO “AUTO – Sicurezza passiva, tutto quello che serve per ridurre il danno in caso di incidente” – Verona, martedì 15 aprile 2025: riconosce n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Convegno, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con A.S.T. a V. - Associazione Scienza e Tecnica a Verona, si terrà martedì 15 aprile 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile anche interrato Eataly, gratuito per le prime 3 ore). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (2 CFP, tipologia Convegno con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-026: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

SEMINARIO “Sistema di gestione della patente a crediti dall’emissione alla revoca” – Verona, giovedì 10 aprile 2025: riconosce n° 3 CFP e n° 3 ore

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Sicurezza di questo Ordine, si terrà giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 09:30 alle ore 14:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 09:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Il Seminario vale come aggiornamento (3 ore) per RSPP - CSP/CSE - RDL - DT ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 e s.m.i.. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-024 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “INDUSTRIA 5.0. Dalla Sovranità Tecnologica all’Autonomia Strategica” – Verona, martedì 8 aprile 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia",  si terrà martedì 8 aprile 2025 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 16:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-020 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

5° evento OPEN 2025 “Aspetti legali e assicurativi delle abitazioni in condominio” – Verona, giovedì 27 marzo 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il quinto della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con il contributo incondizionato di GENERALI Verona Simoni e con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 27 marzo 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-019: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

CORSO “Terre e rocce da scavo” – Verona, venerdì 21 marzo 2025: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Corso, promosso dalla Commissione Ambiente di questo Ordine, in collaborazione con ARPAV e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, si terrà venerdì 21 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025), nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento e la compilazione della scheda di valutazione dell’evento. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-018: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “Trasformare il rischio in opportunità: dal cantiere ai luoghi di lavoro” – Verona, giovedì 20 marzo 2025: riconosce n° 4 CFP e 4 ore

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario di aggiornamento in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:15  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il rilascio dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025) e nonché dell’Accordo Stato-Regioni del 7/6/2016. Il Seminario vale come aggiornamento (4 ore) per RSPP - CSP/CSE - RDL - DT ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 e s.m.i.. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-017 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “Consolidamento e miglioramento sismico con compositi FRP: attività di ricerca, principi ed esempi progettuali e applicativi” – Verona, giovedì 6 marzo 2025: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato dello Sponsor FIBRE NET, si terrà giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 14:15 alle ore 18:30  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-013: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link

3° evento OPEN 2025 “Le attività che allungano la vita del condominio” – Verona, giovedì 27 febbraio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il terzo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-010: cliccare su questo link

6° SEMINARIO DEL CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ “Strumenti per la digitalizzazione dei processi aziendali” – Verona, martedì 18 febbraio 2025: riconosce n° 1 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 18 febbraio 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo Testo Unico 2025. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-008: cliccare su questo link

2° evento OPEN 2025 “Direttive Green e cosa succederà ai nostri immobili nel futuro” – Verona, martedì 11 febbraio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il secondo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà martedì 11 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-007: cliccare su questo link

SEMINARIO “La Building Automation, i BACS nella norma tecnica e giuridica” – Verona, giovedì 6 febbraio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di COSTER, si terrà giovedì 6 febbraio 2025, dalle ore 14:30 alle ore 18:00, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00; saluti istituzionali alle ore 14:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-005: cliccare su questo link

1° evento OPEN 2025 “L’auto elettrica e la sicurezza impiantistica nel condominio” – Verona, giovedì 30 gennaio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il primo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-004: cliccare su questo link

SEMINARIO “Rinforzo strutturale e messa in sicurezza degli edifici, capannoni prefabbricati in c.a., scaffalature e serbatoi” – Verona, martedì 10 dicembre 2024: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di BIEMME, si terrà martedì 10 dicembre 2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-076: cliccare su questo link

SEMINARIO “Nuclei atomici bollenti: l’eredità di Enrico Fermi” – Verona, mercoledì 4 dicembre 2024: rilascia n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine, si terrà mercoledì 4 dicembre 2024 dalle ore 18:00 alle ore 20:10 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Il Seminario si propone di raccontare il percorso scientifico di Enrico Fermi, esplorandone le scoperte fondamentali nell’ambito della fisica atomica e il profondo impatto che queste hanno avuto sul Novecento e sulla nostra società contemporanea. Presentando alcune delle sue ricerche e delle innovazioni che ne sono scaturite, si intende evidenziare il ruolo cruciale di Fermi nell’aprire la strada a straordinarie applicazioni ingegneristiche, nate dalla sua visione pionieristica e tuttora in grado di influenzare settori come l’energia, la tecnologia dei materiali e la sicurezza. Per il riconoscimento dei crediti formativi (2 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-080: cliccare su questo link

SEMINARIO: “Valutazione, progettazione antisismica di edifici in muratura esistenti e sistemi tradizionali e innovativi per rinforzarli e consolidarli” – Verona, giovedì 28 novembre 2024: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di RÖFIX Italia, si terrà giovedì 28 novembre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-058: cliccare su questo link.

SEMINARIO “Progettazione ed installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti soggetti a rischio sismico” – Verona, giovedì 21 novembre 2024: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine in collaborazione con il Collegio Ingegneri Verona, si terrà giovedì 21 novembre 2024 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). Per la consultazione del programma (voce Allegati) cliccare su questo link Per l'iscrizione su ISI Formazione codice IN24-074 cliccare su questo link

SEMINARIO “Applicazione della metodologia BIM all’ingegneria geotecnica” – Verona, 23 ottobre 2024: in fase di accreditamento per n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Euroconference, con la collaborazione della Commissione Geotecnica di questo Ordine, ha organizzato il Seminario in oggetto che si terrà mercoledì 23 ottobre, dalle ore 09:00 alle 13:00 presso la nostra sede (Via Santa Teresa, 12 Verona; registrazioni a partire dalle ore 08:50) e anche on line. Il Seminario ha una quota di iscrizione agevolata di € 15,00 + IVA per gli ingegneri iscritti a questo Ordine, anzichè € 90 + IVA. per l'iscrizione in PRESENZA cliccare sul seguente link per l'iscrizione al WEBINAR cliccare sul seguente link L'evento è in fase di accreditamento per il rilascio di n° 4 CFP (Provider: EUROCONFERENCE). Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell’Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata.

SEMINARIO “Qualità delle acque destinate al consumo umano e prevenzione legionellosi” – Verona, 22 ottobre 2024: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di BWT, si terrà martedì 22 ottobre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-063: cliccare su questo link.

SEMINARIO “Elementi in calcestruzzo armato: diagnosi, riparazione e rinforzo strutturale con tecnologie composite certificate” – Verona, 14 ottobre 2024: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di MAPEI, si terrà lunedì 14 ottobre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti). Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-061: cliccare su questo link.

CONVEGNO “Le auto ibride. Perchè sono nate e i vantaggi economici per l’automobilista” – Verona, 3 ottobre 2024: riconosce n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con A.S.T. a V. - Associazione Scienza e Tecnica a Verona, si terrà giovedì 3 ottobre 2024 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 15:15. Il Convegno, gratuito, rilascia n° 2 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per iscriversi all'evento codice IN24-051: cliccare su questo link