Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO – Verona, giovedì 21 Novembre 2024: NO CFP

Camera di Commercio di Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Verona e patrocinato da questo Ordine, che affronterà il tema della gestione del verde in ambito urbano. L'evento si terrà giovedì 21 novembre, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso la Camera di Commercio di Verona (C.so Porta Nuova 96, Verona). In allegato il programma della giornata. Non è previsto il rilascio di CFP per Ingegneri. Per l'iscrizione, cliccare qui.  

CONVEGNO “SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane”- Verona, 19 settembre 2023: in attesa di riconoscimento CFP

Camera di Commercio di Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da The Plan - Gruppo Maggioli, con il Patrocinio, tra gli altri, dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, che si terrà a Verona, presso la Camera di Commercio (in Corso Porta Nuova 96), martedì 19 settembre p.v., dalle ore 09:00 alle ore 16:30. L'evento è in fase di accreditamento presso il CNI per il rilascio di CFP agli Ingegneri (richiesta a cura degli organizzatori). La partecipazione al Convegno è gratuita. Iscrizioni a questo link. In allegato la locandina dell'evento.

Seminario “Le sfide per una città sostenibile, quali soluzioni adottare nella lotta ai cambiamenti climatici” – Verona, 17 aprile 2023: NO CFP

Camera di Commercio di Verona

Nel contesto della settimana di eventi di CLIM-ACT! Expo, Vi segnaliamo che lunedì 17 aprile 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la Camera di Commercio di Verona si terrà il seminario in oggetto, dedicato ai professionisti del settore edilizia e verde urbano, con  interventi di IUAV Università di architettura di Venezia, EURAC Research e Ordine Agronomi e Forestali, con uno specifico taglio sulle soluzioni di mitigazione e adattamento naturali (Nature-Based Solutions). Seguiranno le testimonianze di Ferrari BK e MFDesign, aziende attente agli impatti climatici. Parteciperanno l’Assessore alla Transizione Ecologica del Comune di Verona, ANCE Verona, Ordine Architetti; l'evento è patrocinato dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Link per iscrizione https://forms.gle/pKCXbtV4EnJhrv4n7 Segnaliamo inoltre gli eventi del 21 aprile: - la conferenza aperta a tutta la cittadinanza VERONA UNITA DI FRONTE ALL’EMERGENZA CLIMATICA. GLI IMPEGNI DI CIASCUNO con l'intervento degli attori del territorio coinvolti nei vari mesi di progetto, avremo presenti Confcommercio, Confcoop, Apindustria, Aveprobi, Ordine avvocati, Ordine ingegneri, Ordine architetti, Ordine psicologi, rappresentanti degli studenti e dei docenti di diverse reti di scuole (rete Scuola e Territorio Educare Insieme e rete SOS), Università di Verona (Rete Università per la Sostenibilità), oltre al Sindaco e al Vescovo di Verona (se confermeranno la presenza sotto data). si terrà in Auditorium della Camera di Commercio dalle 16 alle 18.30, iscrizione tramite form online; - la conferenza-spettacolo di Stefano Caserini, A QUALCUNO PIACE CALDO, che si terrà venerdì 21.4 dalle 21 alle 22.30 sempre in Auditorium della Camera di Commercio, gradita iscrizione tramite form online. Sabato e domenica sono in programma molti eventi per cittadine/i,  in particolare la biciclettata di domenica mattina con FIAB Verona (iscrizioni qui) e lo spettacolo finale con Fucina Culturale Macchiavelli. Potete tenere monitorate le pagine social dove gli organizzatori pubblicheranno aggiornamenti: - facebook https://www.facebook.com/climactverona - Instagram climact_verona - LinkedIn https://www.linkedin.com/company/associazioneverso/ […]

CONVEGNO “Sistemi innovativi di riscaldamento e gestione energetica, in ambito civile ed industriale “- Verona, 29 settembre 2022: no CPF

Camera di Commercio di Verona

Segnaliamo che giovedì 29 settembre 2022 si terrà il secondo seminario del ciclo “LA NUOVA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE – INCONTRI TECNICI PER IMPRESE E PROFESSIONISTI DEL COMPARTO CASA”, dal titolo "SISTEMI INNOVATIVI DI RISCALDAMENTO E GESTIONE ENERGETICA, IN AMBITO CIVILE ED INDUSTRIALE", organizzato da CASARTIGIANI Verona con il contributo della C.C.I.A.A. di Verona e  il Patrocinio dell’Ordine Ingegneri di Verona e Provincia e dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona. L’obiettivo dell’incontro è fare il punto sugli elementi di debolezza dei sistemi tradizionali e dei punti di forza dei sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, specialmente legati all’abbattimento dei costi per l’installazione e l’allacciamento oltre che alla riduzione del discomfort termico per le persone.        Quando: 29 settembre, ore 15 – 17 Dove: in presenza presso la Sala Commercio del Centro congressi della Camera di commercio di Verona. Relatori: Andrea Tomiozzo, Energy Manager ed EGE (Certificazione UNI CEI 11339), Founder di Ar.go S.r.l., Ingegnere Tiziano Milani, Direttore tecnico di Ar.go S.r.l. LINK PER ISCRIVERSI AL SECONDO SEMINARIO–> QUI

CONVEGNO: “Reazione al fuoco e resistenze all’impatto dei sistemi a cappotto. Perchè scegliere i sistemi E.T.I.C.S.? – Verona, 29 giugno 2022: no CFP

Camera di Commercio di Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da CASARTIGIANI Verona con il contributo della C.C.I.A.A. di Verona e  il Patrocinio dell’Ordine Ingegneri di Verona e Provincia e dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, che si terrà mercoledì 29 giugno 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova, 96). Il Convegno fa parte di un ciclo di incontri tecnici rivolti a imprese e professionisti del comparto casa, allo scopo di trasferire e condividere le più recenti novità in ambito tecnologico finalizzate alla sostenibilità ambientale e alla riduzione della dispersione energetica applicata alle costruzioni civili e industriali, così da garantire un elevato livello di sicurezza e di comfort per le persone. La partecipazione a questo primo evento è gratuita e l'iscrizione è gradita ma non obbligatoria al seguente link.

Misure e incentivi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni

Camera di Commercio di Verona

La Camera di Commercio organizza, nell'ambito delle attività dello Sportello Tutela Proprietà Intellettuale, un workshop informativo per illustrare le modalità di partecipazione ai bandi pubblicati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il seminario si terrà in Camera di Commercio mercoledì 5 febbraio 2020 alle ore 14.30. Il programma è visionabile online La partecipazione è gratuita previa iscrizione da effettuare online entro il 3 febbraio, sino ad esaurimento dei posti disponibili