Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO “La direzione lavori antincendio” – in diretta streaming dal 13 al 29 novembre 2024: riconosce 16 CFP e 16 ore di aggiornamento

in diretta streaming

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova organizza, con il supporto del Centro di Formazione STS e, tra gli altri, in co-organizzazione con questo Ordine, un corso di aggiornamento  finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 16 ore. Sono aperte le iscrizioni all'edizione, che si terrà nelle seguenti date: 13, 15, 27 e 29 novembre 2024, con orario 14:00-18:00. Gli incontri si terranno in diretta streaming. Per informazioni e iscrizioni cliccare su questo link. Per iscrizioni effettuate entro il 31/10/2024 è previsto il pagamento di una quota ridotta (Euro 140,00 + IVA anzichè Euro 180,00 + IVA).

CONVEGNO “Legge n. 105/2024 “SALVA CASA” & RIFORMA TESTO UNICO EDILIZIO – Verona, 3 settembre 2024: attivata la diretta streaming: NO CFP

in diretta streaming

Considerata la grande richiesta di partecipazione al Convegno in oggetto, la cui disponibilità di posti in presenza è esaurita, è stata prevista la possibilità di assistere all'evento in modalità FAD SENZA RICONOSCIMENTO DI CFP per la partecipazione. Di seguito il link di collegamento all'evento in remoto.

Corso Base di specializzazione in materia prevenzione incendi – in diretta streaming dal 27 settembre al 4 dicembre 2023: riconosce 120 ore e 120 CFP

in diretta streaming

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza,  in collaborazione, tra gli altri, con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso è articolato in lezioni che si terranno prevalentemente in diretta streaming tra il 27 settembre e il 4 dicembre 2023, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00. E' stata accordata una quota agevolata pari a € 900,00 IVA ESENTE che sarà valida fino ad una settimana prima della partenza del corso di 120 ore, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Collegandosi a questa pagina, i professionisti potranno sia visualizzare tutti i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere all’iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it

Corso Base di specializzazione in materia prevenzione incendi – in diretta streaming dal 19 aprile al 3 luglio 2023: riconosce 120 ore e 120 CFP

in diretta streaming

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza,  in collaborazione, tra gli altri, con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso, a pagamento, è articolato in lezioni che si terranno prevalentemente in diretta streaming tra il 19 aprile e il 3 luglio 2023, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00, ad eccezione delle giornate del 5 e del 30 giugno che si svolgeranno con orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00 - il pomeriggio del 30 giugno esclusivamente in modalità frontale (in aula). Mercoledì 5 aprile 2023 si terrà un incontro di introduzione al Corso durante il quale saranno illustrati il programma e le modalità di partecipazione in diretta streaming. Collegandosi a questo link  i professionisti potranno sia visualizzare tutti i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it

Convegno online “Energia risparmiata energia pulita – Regole, tecnologie ed incentivi per il risparmio energetico negli edifici” – 5 aprile 2023: riconosce n° 2 CFP

in diretta streaming

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da ANIT con il Patrocinio, tra gli altri, dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Il Convegno si terrà in diretta streaming il 5 aprile 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:30. Il Convegno è stato accreditato da parte del CNI per il rilascio di n° 2 CFP. I crediti saranno riconosciuti solo per la presenza all'intero evento formativo. Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito ANIT: LINK E’ necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento.

Percorso di aggiornamento per professionisti antincendio (40 ore) – inizio 2 marzo 2023 – riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova organizza, in collaborazione, tra gli altri, con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, una nuova edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Il percorso è articolato in 6 moduli – a pagamento – che si terranno online, in diretta streaming dal 2 marzo al 4 aprile 2023. Di seguito il dettaglio dei singoli moduli: 1° Corso (4 ore): Introduzione al Codice giovedì 2 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 2° Corso (8 ore): Protezione Passiva secondo il Codice martedì 7 marzo e giovedì 9 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 3° Corso (8 ore): Protezione Attiva secondo il Codice martedì 14 marzo e giovedì 16 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 4° Corso (8 ore): Esodo e Metodi Ingegneristici secondo il Codice martedì 21 marzo e e giovedì 23 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 5° Corso (8 ore): I nuovi decreti legati al Codice di Prevenzione Incendi e Analisi e Valutazione del rischio Incendio martedì 28 marzo e giovedì 30 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 6° Corso (4 ore): Operatività antincendio, impianti ed aree a rischio specifico martedì 4 aprile dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Per visualizzare tutti i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) cliccare su questo link.

Percorso di aggiornamento per professionisti antincendio (40 ore) – inizio 26 gennaio 2023 – riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova organizzano, in collaborazione con il Centro di Formazione STS e con questo Ordine, una nuova edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Il percorso è articolato in 6 moduli – a pagamento – che si terranno online, in diretta streaming dal 26 gennaio al 28 febbraio 2023. Di seguito il dettaglio dei singoli moduli: 1° Corso (4 ore): Introduzione al Codice giovedì 26 gennaio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 2° Corso (8 ore): Protezione Passiva secondo il Codice martedì 31 gennaio e giovedì 2 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 3° Corso (8 ore): Protezione Attiva secondo il Codice martedì 27 febbraio e giovedì 9 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 4° Corso (8 ore): Esodo e Metodi Ingegneristici secondo il Codice martedì 14 febbraio e e giovedì 16 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 5° Corso (8 ore): I nuovi decreti legati al Codice di Prevenzione Incendi e Analisi e Valutazione del rischio Incendio martedì 21 febbraio e giovedì 23 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 6° Corso (4 ore): Operatività antincendio, impianti ed aree a rischio specifico martedì 28 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Per visualizzare tutti i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) cliccare su questo link.

Corso Base di Specializzazione in materia di Prevenzione Incendi – in diretta streaming dal 21 novembre 2022 al 10 febbraio 2023: riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza, in collaborazione anche con questo Ordine, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso, a pagamento, è articolato in lezioni che si terranno il lunedì, mercoledì e venerdì, prevalentemente in diretta streaming tra il 21 novembre 2022 e il 10 febbraio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 (è prevista la frequenza in aula solo  le 4 ore corrispondenti alla visita guidata all'attività soggetta prevista per il 10 febbraio (con orario 14:00-18:00). Martedì 8 novembre 2022 si terrà un incontro di introduzione al Corso durante il quale saranno illustrati il programma e le modalità di partecipazione in diretta streaming. Collegandosi a questo https://bit.ly/38EcQ4n, i professionisti potranno sia visualizzare tutti i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it

Corso Base di Specializzazione in materia di Prevenzione Incendi – in diretta streaming dal 15 novembre 2022 al 30 marzo 2023: riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani, in co-organizzazione con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e altri Ordini e in collaborazione con la Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Trapani,  organizzano il corso base di specializzazione in materia di Prevenzioni Incendi di 120 ore finalizzato all'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'art. 4 del D.M. 5 agosto 2011. Il corso, a pagamento, si terrà interamente in modalità streaming dal 15 novembre 2022 al 30 marzo 2023,  dalle ore 15:00 alle ore 20:00 circa. N° massimo di partecipanti: 250 professionisti. Il corso si attiverà al raggiungimento del n° minimo di 35 iscritti. In allegato il Programma nel dettaglio; per iscriversi cliccare sul seguente link.

Percorso di aggiornamento per professionisti antincendio (40 ore) – inizio 10 novembre 2022 – riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova organizzano, in collaborazione con il Centro di Formazione STS e con questo Ordine, una nuova edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Il percorso è articolato in 6 moduli – a pagamento – che si terranno online, in diretta streaming dal 10 novembre al 15 dicembre 2022. Di seguito il dettaglio dei singoli moduli: 1° Corso (4 ore): Introduzione al Codice giovedì 10 novembre  dalle ore 14:00 alle ore 18:00 2° Corso (8 ore): Protezione Passiva secondo il Codice martedì 15 novembre e giovedì 17 novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 3° Corso (8 ore): Protezione Attiva secondo il Codice martedì 22 novembre e giovedì 24 novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 4° Corso (8 ore): Esodo e Metodi Ingegneristici secondo il Codice martedì 29 novembre e giovedì 1° dicembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 5° Corso (8 ore): RTV del Codice: Alberghi, Scuole e Edifici tutelati, Autorimesse, Attività Commerciali e Uffici martedì 6 dicembre e martedì 13 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 6° Corso (4 ore): Operatività antincendio, impianti ed aree a rischio specifico giovedì 15 dicembre  dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Per visualizzare tutti i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) cliccare su questo link.

Corso base di specializzazione per Professionisti antincendio – dal 28 settembre al 2 dicembre 2022 in streaming: riconosce 120 ore e 120 CFP

in diretta streaming

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, organizzano la nuova edizione del Corso base di specializzazione per Professionisti antincendio. Il Corso sarà articolato in lezioni in diretta streaming e si terrà dal 28 settembre al 2 dicembre 2022 (con un incontro di introduzione al corso il 14 settembre 2022). La frequenza è obbligatoria per il 90% delle ore indicate da programma e prevede un esame di fine corso. Il corso di 120 ore è un requisito per i professionisti iscritti ad Albi professionali per l’iscrizione negli elenchi dei Professionisti Antincendio del Ministero dell’Interno (D. Lgs.139/06). Sono riconosciuti 120 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri. Ulteriori informazioni in allegato e a questo link: https://bit.ly/38EcQ4n; collegandosi a questa pagina, i professionisti potranno visualizzare sia i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione.

Percorso di aggiornamento di prevenzione incendi della durata di 40 ore – dal 9 giugno al 12 luglio 2022 – in streaming: riconosce 40 ore e 40 CFP

in diretta streaming

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, organizzano la sesta edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi. Il percorso sarà articolato in lezioni in diretta streaming e si terrà dal 9 giugno al 12 luglio 2022. L'aggiornamento è finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno (Art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Sono riconosciuti 40 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri. Ulteriori informazioni in allegato e a questo link: https://bit.ly/383PEMG; collegandosi a questa pagina, i professionisti potranno visualizzare sia i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione.