Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Convegno online: Obiettivo emissioni Zero – Il futuro dei bonus fiscali in edilizia – 07.09.2023

in modalità webinar

Fondazione Inarcassa e ISNOVA hanno organizzato, in collaborazione con ENEA e Logical Soft, il convegno in oggetto della durata di 120 minuti. Avrà luogo giovedì 7 settembre con inizio alle ore 15,00 e sarà trasmesso in modalità streaming. E' stata presentata richiesta al Consiglio Nazionale Ingegneri per il riconoscimento di n. 2 CFP  (modalità convegno) per gli iscritti ad Inarcassa. Chi non è iscritto ad Inarcassa ma desidera comunque partecipare, potrà seguire in diretta il convegno attraverso la pagina facebook della Fondazione Inarcassa; in questo caso non è previsto il riconoscimento dei cfp. L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link: https://fondazioneinarcassa.it/it/obiettivo-emissioni-zero-futuro-dei-bonus-fiscali-edilizia Di seguito programma e relatori. Programma • Introduzione ai lavori e saluti iniziali • Dal Green Deal alla nuova direttiva EPBD: prossimi obiettivi e prossime scadenze • Superbonus e Ecobonus: cosa abbiamo imparato? • Quali saranno i nuovi bonus per 2024? • Il Superbonus ha portato realmente dei risparmi energetici? • Domande • Chiusura evento Relatori: • On. Alberto Bagnai – Camera dei Deputati, Vicepresidente VI Commissione Finanze • Ing. Ilaria Bertini – Direttore del Dipartimento Unità per l´Efficienza Energetica (DUEE) • Ing. Domenico Prisinzano – Responsabile Task-force “Detrazioni fiscali”, ENEA • Ing. Andrea De Mario – Vicepresidente Fondazione Inarcassa • Ing. Annachiara Castagna – Autrice Poster delle Detrazioni Fiscali Logical Soft • Ing. Simone Tirinato – Autore Poster delle Detrazioni Fiscali Logical Soft Modera: Ing. Alberto Boriani - ISNOVA  

Incontro formativo “Lavorare in Spagna nell’era digitale”

in modalità webinar

Webinar organizzato da Fondazione Inarcassa e relativo un nuovo progetto di formazione sulla professione internazionale, focalizzato sull’innovazione che in questo momento sta vivendo la Spagna. L’evento avrà luogo mercoledì 8 febbraio 2023 con inizio alle ore 15,00 e sarà trasmesso in modalità streaming. La chiusura è prevista per le ore 17,00. L'iscrizione al convegno si effettua al seguente link https://fondazionearching.it/it/node/3880 Per tutti gli Ingegneri registrati alla Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all’evento tramite il link del sito è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 2 CFP in modalità convegno In allegato la locandina con il programma  

Corso di Aggiornamento Prevenzione Incendi “Edifici civili: chiusure d’ambito, aree a rischio specifico e ATEX, ascensori” – 17 e 24 novembre 2022: rilascia 8 ore e 8 CFP

in modalità webinar

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Lodi e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi e con questo Ordine, organizzano un Corso di aggiornamento per Professionisti antincendio, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), che si terrà in modalità webinar il 17 e il 24 novembre 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il Corso ha una durata complessiva di 8 ore e rilascia 8 CFP, previo superamento del test finale e partecipazione obbligatoria ad entrambe le date. La quota di iscrizione è di € 85,00 + IVA. Per iscrizioni cliccare sul seguente link. Per informazioni: 0381/091180 - 338/8580597 - info@h25.it