Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

CORSI DI AGGIORNAMENTO online in materia di SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI organizzati dall’Ordine Ingegneri di Asti dal 03.03.2025 in poi

online

Segnaliamo i seguenti eventi formativi organizzati dall'Ordine degli Ingegneri di Asti: CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA Validi ai fini dell’aggiornamento sicurezza ai sensi del Titolo IV e Allegato XIV del D. Lgs. 81/2008, del suo correttivo D. Lgs. 106/2009 e Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016. - CORSO SICUREZZA (8 ORE) – MODULO 1: “LA LEGISLAZIONE E L’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA” (8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia) Lezione 1 – Lunedì 03/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo normativo – giuridico: legislazione e principali figure della sicurezza in materia di valutazione dei rischi, aggiornate alla legge 215/2021, uni PdR 87/2020. Lezione 2 - Lunedì 10/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo gestionale - gestione ed organizzazione della sicurezza, cenni sul D. Lgs. 231 e ISO 45001, UNI 31000 e UNI 31010 e la gestione del rischio, Near Misses. Test finale di apprendimento del modulo. Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA - CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 2: “RISCHI, GIURISPRUDENZA, CONSULTAZIONE E FORMAZIONE NELLA SICUREZZA" (8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia) Lezione 1 – Lunedì 17/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo tecnico - individuare e valutare i rischi – fattori di rischio, ambienti e fasi di lavoro, rischi trasversali e organizzativi, esempi di attività a rischio. Modulo salute e sicurezza sul lavoro e giurisprudenza – casi reali e sentenze. Lezione 2 - Lunedì 24/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo relazionale - formazione e consultazione dei lavoratori: le novità in arrivo dopo la legge 215/2021 e il D.M. 2 settembre 2021. Test finale di apprendimento del modulo. Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA - CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 3: “I RISCHI, I D.M. SETTEMBRE 2021, LE RELAZIONI DELL’INAIL“ (8 CFP per gli iscritti agli […]

CORSO ONLINE “Impianti FER_Procedure di valutazione ambientale e semplificazioni EOLICI, FOTOVOLTAICI E AGRIVOLTAICI – 3 moduli: riconosce CFP

online

Segnaliamo la 2^ edizione del Corso di aggiornamento  in oggetto, organizzato da FAST_Ambiente Academy e patrocinato tra gli altri da questo Ordine, che si terrà in modalità webinar in tre moduli: Modulo 1:  9 CFP | 21-22 ottobre 2024 Modulo 2: 27 CFP | 24-25-28-29-30-31 ottobre 2024 Modulo 3: 16 CFP | 12-13-18-19 novembre 2024 Di seguito il  link al programma e alla scheda di iscrizione: IMPIANTI FER Procedure di valutazione ambientale e semplificazioni EOLICI, FOTOVOLTAICI E AGRIVOLTAICI 2024 - FAST Agli Ingegneri iscritti all'Ordine è riservato uno sconto del 30% sulla quota di partecipazione.

WEBINAR di aggiornamento in materia prevenzione incendi -2 corsi e 1 seminario dal 30 aprile al 6 giugno 2024: riconoscono CFP

online

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani, in co-organizzazione con l’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e altri Ordini e in collaborazione con la Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Trapani,  organizza un ciclo di incontri di aggiornamento in materia di Prevenzioni Incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 4 del D.M. 5 agosto 2011. Gli eventi, a pagamento, si terranno anche in modalità webinar (tramite la piattaforma GoToMeeting) secondo il seguente calendario: 1° Corso 'Sicurezza antincendio dalle regole prescrittive al Codice D.M. 3 agosto 2015: gli edifici tutelati e le autorimess': 30 aprile e  2 maggio 2024 2° Corso 'Sicurezza antincendio dalle regole prescrittive al Codice D.M. 3 agosto 2015: gestione della sicurezza e altre attività in edifici tutelati. Applicazioni di Fire Safety Engineering': 7 maggio e 21 maggio 2024 Seminario 'La gestione ergonomica della sicurezza nelle attività museali (evento gestito con la Società di Ergonomia e Accademia di Belle Arti di Palermo)': 6 giugno 2024 Costo dei corsi: € 50,00 a partecipante per singolo corso da 8 ore con partecipazione online Costo del seminario: € 25,00 a partecipante con partecipazione online Saranno riconosciuti n° 8 CFP per corso e n° 4 CFP per il seminario agli Ingegneri iscritti negli Albi provinciali degli Ordini degli Ingegneri organizzatori che avranno partecipato per tutta la durata dell'evento, come previsto dal Regolamento al punto 4.5.1 delle "Linee di indirizzo per l'aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2018 redatto dal CNI. In allegato il Programma nel dettaglio; per iscriversi cliccare sul seguente link.

ANCORA ALCUNI POSTI DISPONIBILI per il Percorso formativo online “CQ – Costruire in Qualità” – edizione 2024, in partenza il 21 marzo: NO CFP

online

Segnaliamo che sono state definite le date della tredicesima edizione del percorso formativo “CQ – Costruire in Qualità”, che si svolgerà online a partire dal 21 marzo 2024, secondo il programma allegato. Un percorso formativo pragmatico, frutto di esperienze dirette e ricco di case history, che ha l’obiettivo di aggiornare le conoscenze della filiera con riferimento alle più adeguate e innovative soluzioni progettuali ed esecutive, per realizzare manufatti durabili nel tempo, efficienti e di elevata qualità. Dall’avvio del progetto nel 2011, hanno partecipato ai percorsi formativi oltre 1.000 persone tra imprenditori, professionisti, artigiani, tecnici delle Pubbliche Amministrazioni e delle Aziende, tra molti dei quali sono nati stretti rapporti di proficua collaborazione. L’edizione 2024 si arricchisce con l’inserimento di alcuni workshop (partecipazione facoltativa), nei quali saranno analizzati casi concreti di soluzioni progettuali con il supporto delle Aziende Partner. Maggiori informazioni e modalità di iscrizione nella locandina allegata, e sul sito del progetto CQ https://costruireinqualita.it/verona/corso/cq-2024pr/. Di seguito alcuni link ai post pubblicati sui profili Facebook e LinkedIn del progetto CQ: https://www.facebook.com/QualityBuildingCQ/posts/pfbid02Lt2sMPSuSEKi7fGb4Z6u12gD88pWrydTRoCBJkyWnZ1JcixdScEuma9yKF4NyZ1gl; https://www.linkedin.com/posts/cq-costruire-in-qualita_un-percorso-formativo-pragmatico-frutto-activity-7173268993871458304-Wp8E?utm_source=share&utm_medium=member_desktop. Iscrizioni ancora aperte. Non è previsto il riconoscimento di CFP.  

“Riportiamo il Nucleare, ecco come” – evento in diretta dal Senato della Repubblica Italiana – 15 Febbraio dalle ore 18:00 alle ore 20:00: NO CFP

online

Segnaliamo il Convegno in oggetto, che si terrà giovedì 15 febbraio p.v. in diretta streaming dal Senato della Repubblica, a partire dalle ore 18:00. Di seguito il link per assistere all'evento in streaming: https://register.gotowebinar.com/register/8449719808581324376 Su richiesta della Commissione Impianti Termici la SALA 40 dell'Ordine sarà messa a disposizione di coloro che volessero assistere all'evento in streaming e successivamente confrontarsi con i Colleghi. La partecipazione non rilascia CFP.  

CONVEGNO “Efficienza energetica, diagnostica e riqualificazione” – in diretta streaming – 30 novembre 2023: riconosce 2 CFP

online

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da ANIT con il Patrocinio, tra gli altri, dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Il Convegno si terrà in diretta streaming il 30 novembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:30. Il Convegno è stato accreditato dal CNI con rilascio di n° 2 CFP (Provider ANIT). I crediti saranno riconosciuti solo per la presenza all'intero evento formativo. Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito ANIT: LINK 30/11 VR VI E’ necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento. In allegato la locandina del Convegno.

MASTERCLASS ONLINE “Come redigere un report ESG” – dal 27 ottobre al 1° dicembre 2023: NO CFP

online

Segnaliamo la Masterclass "Come redigere un report ESG", organizzata da CO.DE, interamente online, che si svilupperà attraverso 4 incontri di un'ora ciascuno secondo il calendario riportato nell'allegata locandina e che sarà tenuta da esperti in materia di sostenibilità ed ESG Reporting. La Masterclass è a pagamento. Per ulteriori informazioni contattare: https://code4com.it/

Corso specialistico EFE – English for Engineers ON LINE: riconosce n° 30 CFP

online

L'Ordine degli Ingegneri di Ancona, in collaborazione con la Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, coadiuvate dagli esperti docenti della Wall Street English di Ancona, ha attivato un corso di inglese per Ingegneri in modalità online, con lezioni multimediali online sincrone ed incontri di gruppo on line sincroni con insegnante. La proposta formativa prevederà percorsi in lingua inglese di diverso livello a seconda del grado di conoscenza di partenza, per un totale di 30 ore ciascuno, con lezioni specificamente predisposte per la Professione di Ingegnere, a partire dal 20/09/2023 per la durata di 13 settimane; le tematiche scelte, oltre a lezioni di inglese generico, prevedono anche lezioni attinenti la professione e attività di uso frequente nella pratica professionale quotidiana di Studio (Emails, talking about job, money, looking for an assistant, job interviews, tavole rotonde, conference calls ecc..). I corsi sono tenuti da docenti madrelingua qualificati e certificati CELTA/TEFL e si basano sui testi Pearson Longman/Financial Times. Le lezioni dei corsi saranno tenute ON LINE IN MANIERA SINCRONA, dalla sede Wall Street English di Ancona. Il costo del corso è di €552 IVA compresa. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione entro e non oltre il 18/09/2023. IMPORTANTE: il pagamento della quota di iscrizione costituisce esplicito impegno alla partecipazione dell’evento. La quota di iscrizione verrà restituita SOLO previa comunicazione dell’impossibilità di partecipazione che dovrà pervenire almeno 10 gg prima dell’inizio del corso, per dare la possibilità ad altri colleghi di iscriversi. La quota verrà restituita qualora non venisse raggiunto il numero minimo di iscrizioni. Prima dell’inizio del corso è necessario fare un test di livello pertanto gli iscritti verranno direttamente contattati dalla Wall Street per essere inseriti nel corso del livello adeguato. Link Utili: LOCANDINA CALENDARI MODULO DI ISCRIZIONE