Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

WEBINAR “La sostenibilità ambientale nelle PMI. Il cambiamento climatico e il consumo di risorse al centro della scena mediatica e politica” – giovedì 2 marzo 2023: riconosce 4 CFP

piattaforma Zoom

Segnaliamo il Seminario gratuito in oggetto, organizzato da ASSFORM, che si terrà in videoconferenza sincrona con piattaforma Zoom giovedì 2 marzo 2023 dalle 15:00 alle ore 19:00. Sono sempre più le PMI italiane che ritengono necessaria una svolta green della propria azienda. La costruzione di un modello di business volto non solo al benessere sociale ed economico ma anche alla riduzione degli impatti ambientali per uno sviluppo sostenibile è in forte crescita. . L'obiettivo è di fornire ai partecipanti una serie di contributi sul tema della sostenibilità ambientale nelle PMI, a partire dai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) e con focus sull'economia circolare, sul bilancio di sostenibilità, sulle certificazioni di settore. Normativa di riferimento: Direttive Europee nn. 849/2018, 850/2018, 851/2018 e 852/2018, Piano Nazionale Ripresa e Resilienza-Missione 3, Direttiva Europea Corporate Sustainability Reporting 2021, Norma ISO 14001. La partecipazione per il 100% della durata del programma formativo riconosce n° 4 CFP. Per info & iscrizioni collegarsi a questo link.

Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste per l’anno 2023

piattaforma Zoom

Il CUP Veneto ha organizzato un incontro informativo on-line di approfondimento sulle caratteristiche del Bando in oggetto il giorno 27 febbraio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 tramite il portale Zoom. Il Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste per l’anno 2023, approvato dalla Regione Veneto con delibera n. 115 del 6 febbraio 2023, è volto a promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne, operanti in forma singola, associata o societaria, al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto ai sensi dell'articolo 1 comma 1 lettera a) della legge regionale 20 gennaio 2000 n 1 «Interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell’imprenditoria femminile», come modificata dall’art 8 della legge regionale 25 giugno 2021 n 17. La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, previa richiesta delle credenziali di accesso al sistema. La domanda potrà quindi essere compilata e presentata a partire dalle ore 10.00 di giovedì 16 febbraio 2023, fino alle ore 12.00 di mercoledì 8 marzo 2023. L’intero testo del Bando è consultabile nel sito della Regione Veneto In allegato il programma dell’incontro.