Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

SEMINARIO “Introduzione alla sicurezza nei sistemi di trasporto a fune” – Verona, martedì 9 settembre 2025: riconosce n° 1 CFP e n° 1 ora di aggiornamento RSPP-CSP/CSE

Sala 40, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, Verona

Il Seminario, promosso dalla Commissione Sicurezza di questo Ordine, si terrà martedì 9 settembre 2025 dalle ore 18:25 alle ore 19:30 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 18:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Il Seminario è valido come aggiornamento (1 ora) per RSPP - CSP/CSE ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-051: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link

CORSO “La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) tra obblighi e opportunità trasformative per le imprese” – Verona, mercoledì 19 febbraio 2025: riconosce n° 8 CFP

Sala 40, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, Verona

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell'Associazione Verso, si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 08:45. Parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Per il riconoscimento dei crediti formativi (8 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025) nonchè il superamento del test di valutazione dell'apprendimento. Per favorire l’interazione con i discenti, il corso è riservato ad un massimo di 15 partecipanti e si attiverà con un minimo di 6 partecipanti, interessati ad approfondire tematiche legate alla transizione ecologica in un’ottica di integrazione tra STEM e soft skills, di cui preferibilmente almeno la metà professioniste donne, nell’ottica del sostegno da parte dell’Ordine a progetti ed azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere. Il Corso è finanziato dalla Regione del Veneto (intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027. Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria - Direzione Lavoro. Dgr. 1522 del 29 novembre 2022): ai fini della rendicontazione della presenza dei partecipanti e della reportistica alla Regione del Veneto questo Ordine dovrà comunicare, a conclusione del Corso, i dati dei partecipanti (Cognome, Nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, telefono e email) alla Segreteria CIM & FORM Srl, società di formazione di Confindustria Verona con la quale l'Ordine ha stipulato un accordo di partenariato di Rete nell'ambito del progetto "STEM FOR FUTURE. Percorsi innovativi per una società inclusiva". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare […]

CORSO “La gestione dei rifiuti: aspetti normativi, adempimenti e aspetti operativi” – Verona, venerdì 24 gennaio 2025: riconosce n° 4 CFP

Sala 40, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, Verona

Il Corso, promosso dalla Commissione Ambiente di questo Ordine, in collaborazione con ARPAV e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, si terrà venerdì 24 gennaio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025), nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione dell’evento. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Corso – codice IN25-003: cliccare su questo link

5° SEMINARIO DEL CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ “Cybersecurity: parliamo di Hacking. Tecniche di attacco e difesa” – Verona, martedì 14 gennaio 2025: riconosce n° 1 CFP

Sala 40, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 14 gennaio 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo Testo Unico 2025. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-001: cliccare su questo link