Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

4° SEMINARIO DEL CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ “Internet of Things. Architettura e design dall’Embedded al Cloud. Cenni di progettazione di un sistema IoT, dal firmware all’interfaccia utente” – Verona, 10 dicembre 2024: riconosce n° 1 CFP

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 10 dicembre 2024 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-083: cliccare su questo link

3° SEMINARIO DEL CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ “Intelligenza artificiale nel lavoro quotidiano. Le potenzialità di strumenti come ChatGPT e Microsoft Copilot” – Verona, 12 novembre 2024: riconosce n° 1 CFP

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 12 novembre 2024 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-072: cliccare su questo link.

1° SEMINARIO DEL CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ “Stampa e scansione 3D – Applicazioni pratiche di stampa 3D e scansione 3D” – Verona, 10/09/2024: riconosce n° 1 CFP

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 10 settembre 2024 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-055: cliccare su questo link.

CORSO “Hard & Soft skills per la transizione ecologica – Nuovi approcci e competenze per le sfide del futuro” – Verona, 10-17-24 aprile 2024: riconosce n° 16 CFP

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell'Associazione Verso, è strutturato in 3 moduli: mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 mercoledì 17 aprile 2024, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 mercoledì 24 aprile 2024, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Tutte le sessioni formative si terranno presso la SALA 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa, 12 - 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 08:50. Parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Per il riconoscimento dei crediti formativi (16 CFP) è necessaria la presenza per il 90% dell'intera durata del programma formativo e il superamento del test di valutazione dell'apprendimento, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo 2018. Per favorire l’interazione con i discenti, il corso è riservato ad un massimo di 15 partecipanti e si attiverà con un minimo di 6 partecipanti, interessati ad approfondire tematiche legate alla transizione ecologica in un’ottica di integrazione tra STEM e soft skills, di cui preferibilmente almeno la metà professioniste donne, nell’ottica del sostegno da parte dell’Ordine a progetti ed azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere. Il Corso è finanziato dalla Regione del Veneto (intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027. Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria - Direzione Lavoro. Dgr. 1522 del 29 novembre 2022): ai fini della rendicontazione della presenza dei partecipanti e della reportistica alla Regione del Veneto questo Ordine dovrà comunicare, a conclusione del Corso, i dati dei partecipanti (Cognome, Nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, telefono e email) alla Segreteria CIM & FORM Srl, società di formazione di Confindustria Verona con la quale l'Ordine ha stipulato un […]

RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI: Seconda parte del percorso di aggiornamento in tema Sicurezza – 6 e 22 novembre 2023: ciascun corso riconosce 4 CFP+ 4 ore di aggiornamento

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Per motivi organizzativi la seconda parte del percorso di aggiornamento in tema Sicurezza è rimandata a data da destinarsi. Verrà data tempestiva comunicazione non appena sarà nuovamente calendarizzata. ================== Segnaliamo la seconda parte del percorso di aggiornamento in tema Sicurezza, organizzato da questo Ordine, che si terrà in presenza,  presso la Sala 40 - 1° piano dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona). Nell’ambito del percorso di aggiornamento, promosso dalla Commissione Sicurezza dell’Ordine per rispondere alla crescente presenza sul territorio veneto di appalti grandi opere -- vedi PNRR, ci si propone di fornire un aggiornamento tecnico professionale a quelle figure coinvolte a vario titolo nei ruoli della gestione della sicurezza e salute sul lavoro: RUP- RdL- RSPP-ASPP – CSP -CSE. Lo scenario nazionale, ed in particolare dell’area Nord Italia, vedrà nei prossimi anni l’apertura di molti cantieri di grandi opere con un forte impegno di risorse e impatto occupazionale e la necessità di maggiore professionalità specialistica in tema di sicurezza e salute sul lavoro. Di seguito il calendario dei 2 appuntamenti, dalle ore 14:10 alle ore 18:30 (registrazione partecipanti dalle ore 14:00): lunedì 6/11/2023 - La gestione della Sicurezza del RSPP - modulo 1 - Docente: Ing. Alberto Gollo - codice IN23-052 - per l'iscrizione cliccare su questo link mercoledì 22/11/2023 - La gestione della Sicurezza del RSPP - modulo 2 - Docente: Ing. Alberto Gollo - codice IN23-053 - per l'iscrizione cliccare su questo link Ciascun corso, frequentabile singolarmente, è valido ai fini dell'aggiornamento RSPP/ASPP/CSP/CSE. Per il rilascio dei 4 CFP e il riconoscimento delle 4 ore di aggiornamento in materia di sicurezza è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo  e il superamento del test di verifica dell'apprendimento (con almeno l'80% di risposte corrette). Per la consultazione dei Programmi (voce Allegati), cliccare […]

Percorso di aggiornamento in tema Sicurezza – dal 21 settembre al 17 ottobre 2023: ciascun corso riconosce 4 CFP+ 4 ore di aggiornamento

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Segnaliamo il percorso di aggiornamento in tema Sicurezza, organizzato da questo Ordine, che si terrà in presenza,  presso la Sala 40 - 1° piano dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona). Nell’ambito del percorso di aggiornamento, promosso dalla Commissione Sicurezza dell’Ordine per rispondere alla crescente presenza sul territorio veneto di appalti grandi opere -- vedi PNRR, ci si propone di fornire un aggiornamento tecnico professionale a quelle figure coinvolte a vario titolo nei ruoli della gestione della sicurezza e salute sul lavoro: RUP- RdL- RSPP-ASPP – CSP -CSE. Lo scenario nazionale, ed in particolare dell’area Nord Italia, vedrà nei prossimi anni l’apertura di molti cantieri di grandi opere con un forte impegno di risorse e impatto occupazionale e la necessità di maggiore professionalità specialistica in tema di sicurezza e salute sul lavoro. Saranno inoltre affrontate tematiche relative alle modalità di gestione della salute e dei comportamenti di sicurezza nelle aziende e nei cantieri. Di seguito il calendario dei 5 appuntamenti, dalle ore 14:10 alle ore 18:30 (registrazione partecipanti dalle ore 14:00): giovedì 21/09/2023 - La gestione della Sicurezza nei cantieri grandi opere ferroviarie - modulo 1 - Docente: Ing. Alberto Gollo - codice IN23-039 - per l'iscrizione cliccare su questo link martedì 26/09/2023 - Sicurezza, comportamenti, leadership. Ovvero il coraggio di prendersi cura degli altri - Docente: Ing. Nicola Bottura - codice IN23-040 - per l'iscrizione cliccare su questo link martedì 03/10/2023 - I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro: introduzione e modalità applicative  - Docente: Ing. Nicola Bottura - codice IN23-041 - per l'iscrizione cliccare su questo link martedì 10/10/2023 - La gestione della Sicurezza nei cantieri grandi opere ferroviarie - modulo 2 - Docente: Ing. Alberto Gollo - codice IN23-042 - per l'iscrizione cliccare su questo link martedì 17/10/2023 - La gestione della Sicurezza nei cantieri […]

“School on specification and Design Languages” – Verona, 11 e 12 settembre 2023: NO CFP

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Segnaliamo il Corso in oggetto,  organizzato dal Dipartimento di Ingegneria per la Medicina di Innovazione - Area Scienze e Ingegneria, che si terrà l'11 e il 12 settembre 2023 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, Verona - 1° piano). Siamo lieti di comunicare che gli organizzatori del Corso hanno riservato una decina di posti per i nostri Iscritti. La partecipazione all'evento, gratuito ed in prevalenza orientato agli studenti di dottorato, non rilascia CFP. Per l'iscrizione inviare una comunicazione all'attenzione del Dott. Michele Lora al seguente indirizzo e-mail: michele.lora@univr.it, entro il 5 settembre 2023, qualificandosi come Ingegnere iscritto all'Ordine e indicando il proprio n° di iscrizione all'Albo. In allegato il Programma work in progress.

Corso “Aggiornamenti sulla sicurezza in appalti e cantieri” – Verona, 25 luglio 2023: riconosce 2 CFP e 2 ore aggiornamento RSPP/CSP/CSE

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Corso di aggiornamento in oggetto, organizzato da questo Ordine,  si terrà martedì 25 luglio dalle ore 16:10 alle ore 18:30, in presenza, presso la Sala 40 - 1° piano dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona); registrazione partecipanti dalle ore 16:00. Il Corso, gratuito, è valido ai fini dell'aggiornamento RSPP/CSP/CSE. Per il rilascio dei 2 CFP e il riconoscimento delle 2 ore di aggiornamento in materia di sicurezza è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo e il superamento del test di verifica dell'apprendimento (con almeno il 70% di risposte corrette). Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza– codice IN23-036: cliccare su questo link.