Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

SEMINARIO: “Progettare la qualità dell’aria indoor: il ruolo della ventilazione meccanica per edifici salubri ed efficienti” – giovedì 9 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HELTY, si terrà giovedì 9 giugno 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15) che in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-032: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-032FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

CONVEGNO: “Caro materiali: strategie di rinegoziazione negli appalti pubblici e privati” – in presenza e online – lunedì 6 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, con la collaborazione dell'Ordine degli Avvocati di Verona e il patrocinio ANCE Verona, si terrà lunedì 6 giugno 2022 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 13:45) che in modalità webinar. La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-033: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-033FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

CORSO DI AGGIORNAMENTO: “Il D.M. 1 settembre 2021 e il D.M. 2 settembre 2021″- Lunedì 14 marzo 2022: riconosce 4 CFP e 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 14 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, sia in presenza presso l'Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12) che in modalità webinar. Il Corso, riservato ad un massimo di 100 partecipanti, è a pagamento ed è rivolto prioritariamente agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. La quota di iscrizione riservata agli Ingegneri iscritti all'Ordine di Verona e Provincia è di € 50,00 + IVA. Il Corso è valevole quale aggiornamento finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i.). Per il rilascio dei 4 CFP e delle 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi è richiesta la partecipazione almeno al 90% del programma formativo oltre al superamento della verifica dell'apprendimento. Per l’iscrizione in presenza evento IN22-013 cliccare sul seguente link. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l’iscrizione in modalità webinar evento IN22-013FAD cliccare sul seguente link. Per la consultazione del programma del Corso e delle modalità di pagamento (voce Allegati), cliccare su questo link.

seminario “Norme, dispositivi e tecniche di trattamento e riuso delle acque reflue meteoriche per la salvaguardia dell’ambiente”- 3 marzo 2022 ANCHE VIA WEBINAR riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Al fine di soddisfare le numerose richieste di partecipazione, il Seminario in oggetto - codice IN22-016, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di STARPLAST, si terrà giovedì 3 marzo 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:45 anche via webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario in modalità webinar, cliccare su questo link.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 3° evento – Seminario “Sostenibilità ambientale e trasporti: come agire sulla principale fonte di impatto” – 11 novembre 2021 – in attesa accreditamento per 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Giovedì 11 novembre 2021, nell'ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 3° evento con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il Seminario si terrà dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all’evento: IN21-087 - SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E TRASPORTI: COME AGIRE SULLA PRINCIPALE FONTE DI IMPATTO – iscrizione in presenza IN21-087 FAD – SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E TRASPORTI: COME AGIRE SULLA PRINCIPALE FONTE DI IMPATTO– iscrizione in modalità webinar L’evento, in attesa di accreditamento per 3 CFP, è gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 2° evento – Seminario “Verso Città sostenibili” – 3 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Mercoledì 3 novembre 2021, nell'ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 2° evento con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il Seminario si terrà dalle ore 14:30 alle ore 17:30 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all’evento: IN21-086- VERSO CITTA' SOSTENIBILI – iscrizione in presenza IN21-086 FAD – VERSO CITTA' SOSTENIBILI – iscrizione in modalità webinar L’evento, gratuito, rilascia 3 CFP agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

Rassegna OPEN 2021-2022: 1° evento “Circolarità Energetica” – 26 ottobre 2021 – riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Martedì 26 ottobre 2021 prenderà il via la consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il programma complessivo della Rassegna verrà divulgato a seguito dell'imminente presentazione della stessa in Conferenza Stampa. Il primo evento "Circolarità energetica" si terrà dalle ore 09:30 alle ore 12:30 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all'evento: IN21-085- CIRCOLARITA' ENERGETICA - iscrizione in presenza IN 21-085 FAD - CIRCOLARITA' ENERGETICA - iscrizione in modalità webinar L'evento, gratuito, rilascia 3 CFP agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per la partecipazione all'evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

OPEN 2021-2022 – Sostenibili attività – Tecniche, mezzi, informazione per riappropriarci del nostro futuro

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Martedì 26 ottobre 2021 prende il via la consueta rassegna culturale Open, promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, presentata nel corso della Conferenza Stampa tenutasi presso la sede di questo Ordine mercoledì 20 ottobre 2021. Nove gli appuntamenti in programma fino al 28 gennaio 2022, con convegni o seminari durante i  quali il concetto di sostenibilità verrà affrontato in tutte le sue sfaccettature: dalla sua applicazione al mondo dell'industria, nell'era della quarta rivoluzione industriale, alla salvaguardia delle risorse idriche, senza dimenticare l'ampio capitolo dell'economia circolare. Ecco i titoli degli appuntamenti, che si svolgeranno in forma ibrida, quindi sia in presenza, presso la sede dell’Ordine in via Santa Teresa, 12 a Verona, che in modalità webinar: convegno "Circolarità energetica" - martedì 26 ottobre 2021, ore 09:30-12:30; seminario "Verso città sostenibili" - mercoledì 3 novembre 2021, ore 14:30-17:30; seminario "Sostenibilità ambientale e trasporti: come agire sulla principale fonte d'impatto" - giovedì 11 novembre 2021 - ore 15:00-18:00; seminario "Tecnologie sostenibili e industria 4.0" - venerdì 26 novembre 2021, ore 14:30-17:30; seminario "Gestione dei rifiuti nell'ottica dei CAM" - venerdì 3 dicembre 2021, ore 10:00-13:00; convegno "Produzione sostenibile ed economia circolare" - venerdì 17 dicembre 2021, ore 10:00-13:00; seminario "Edifici sostenibili" - venerdì 14 gennaio 2022, ore 14:30-17:30; convegno "Inquinamento e protezione della risorsa idropotabile" - venerdì 21 gennaio 2022, ore 09:30-12:30; seminario "Nuove prospettive per le auto del futuro" - venerdì 28 gennaio 2022, ore 14:30-17:30. Per maggiori dettagli Vi invitiamo alla lettura della locandina allegata. Segnaliamo che la partecipazione a ciascun evento, ad ingresso gratuito, prevede per gli Ingegneri il riconoscimento di 3 CFP.  Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.