Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Corso base di specializzazione in materia Prevenzione Incendi per Professionisti antincendio – riconosciuti anche CFP

Webinar e in presenza

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza, in collaborazione anche con questo Ordine e con il Centro di Formazione STS, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso, a pagamento, è articolato in lezioni che si terranno il lunedì, mercoledì e venerdì, prevalentemente in diretta streaming tra il 31 marzo e il 27 giugno 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 (è prevista la frequenza in aula solo per due giornate intere, in data da definire). Collegandosi a questo link, i professionisti potranno sia visualizzare tutti i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione.

Corso: “Termografia in edilizia: 1° e 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012. Tecnica e pratica della termografia corso+esame” – richiesta in corso del riconoscimento di 24 CFP solo per la parte 1 online

Webinar e in presenza

PARTE 1_ONLINE IN DIRETTA STREAMING (totali ore 24): 8, 15, 22 e 29 giugno, 6 luglio 2021 e 7 settembre, orario 9.00-13.00 PARTE 2_IN PRESENZA (totali ore 24): 16, 17 e 24 settembre 2021 * (* il calendario delle lezioni in presenza può subire modifiche in ragione delle regole anti-COVID. La conferma delle sedi verrà valutata in base al numero di registrazioni raccolte). Corso on line in diretta streaming e in presenza – A PAGAMENTO – organizzato da ANIT in collaborazione con questo Ordine che si terrà nelle date sopra elencate. Il corso è pensato per tutti i professionisti interessati alle indagini strumentali e alla qualificazione professionale in campo termografico. L’iniziativa è rivolta sia a chi ha già ottenuto un certificato di 1° livello, che a chi è senza qualificazioni in campo termografico. In entrambi i casi è richiesta una autodichiarazione di esperienza nel settore da almeno 12 mesi. Non è necessario possedere una termocamera per partecipare. Le esercitazioni verranno affrontate con termocamere messe a disposizione dai relatori. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell’evento.

Corso: “Termografia in edilizia: 1° e 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012. Tecnica e pratica della termografia corso+esame” – riconosce 24 CFP per la sola parte 1 online_ERRATA CORRIGE

Webinar e in presenza

PARTE 1_ONLINE IN DIRETTA STREAMING (totali ore 24): 8, 15, 22 e 29 giugno, 6 luglio 2021 e 7 settembre, orario 9.00-13.00 PARTE 2_IN PRESENZA (totali ore 24): 16, 17 e 24 settembre 2021 * (* il calendario delle lezioni in presenza può subire modifiche in ragione delle regole anti-COVID. La conferma delle sedi verrà valutata in base al numero di registrazioni raccolte). Corso - A PAGAMENTO - on line in diretta streaming e in presenza – organizzato da ANIT in collaborazione con questo Ordine che si terrà nelle date sopra elencate. Precedente notizia dell'evento al seguente LINK del ns. sito dove era presente un refuso alla voce "quota di iscrizione scontata" riportato nella locandina (costo: € 1180 + IVA e non 1080 + IVA) Il corso è pensato per tutti i professionisti interessati alle indagini strumentali e alla qualificazione professionale in campo termografico. L’iniziativa è rivolta sia a chi ha già ottenuto un certificato di 1° livello, che a chi è senza qualificazioni in campo termografico. In entrambi i casi è richiesta una autodichiarazione di esperienza nel settore da almeno 12 mesi. Non è necessario possedere una termocamera per partecipare. Le esercitazioni verranno affrontate con termocamere messe a disposizione dai relatori. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell’evento.